Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2004, 21:55   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
come scusa??????????? che sta a di????????? commenti scherzosi o non attinenti al programma sono una buona cosa? ma stai male? cioe' dico anziche' programmare bene scrivono bene i commenti? mi spieghi cosa c'e' di utile nel leggere che in data xxxxx il programmatore yyyyyy ha fatto questo o quello o ha preso una multa,........
Serve a spezzare la monotonia del rapporto di lavoro e a creare un climax nel gruppo, che permette quindi di lavorare meglio. Questo è uno degli obiettivi che si pone un'azienda.
Quote:
altro che spaghetti style..... il codice di windows e' uno schifo e lo sanno tutti, perfino alla ms.....se lo paragoniamo hai sorgenti di GNU e' un ammasso di scritte senza senso......
Sei sicuro di quello che dici? Se vuoi ti porto tonnellate di codice GNU di cui è oggettivamente difficile riuscire a capire come funziona a primo acchito. Non generalizzare, perché né tu né io abbiamo avuto modo di vedere tutto il codice di Windows e di GNU (licenziato sotto GNU).
Quote:
che poi funzioni e' un altro discorso... ma venirtene fuori con cose tipio

"""(con alcuni tratti anche scherzoso o con riferimenti tutt'altro che inerenti alla programmazione), e già questa è una cosa dal mio pdv estremamente positiva""""
De gustibus, ma vedi sopra. Certamente non basta che il codice funzioni, ma prima di esprimere un giudizio vorrei controllare i sorgenti di Windows...
Quote:
be' lascitati dire un paio di cose

1)i commenti servono per spiegare a chi legge il codice cosa esso fa e quando lo fa e non a raccontarsela fra programmatori
Non solo a questo. Servono anche per tenere traccia di ogni singola modifica, per prototipare le funzioni, per i suggerimenti per l'utilizzo di ogni oggetto, per suddividere logicamente le diverse parti di codice, e forse per altro che adesso non ricordo. Anche i commenti scherzosi sono bene accetti, per i motivi di cui sopra...
Quote:
2)Non so cosa tu abbia letto, ma se cerchi in giro chiunque abbia visto il codice non e' per niente contento, nella sola porzione di cio' che e' circolato in rete vi sono 4 linguaggi di programmazione diversi
E cosa ci sarebbe di male in ciò? Esistono linguaggi "d'elezione" che DEVONO essere preferiti rispetto gli altri? Ogni linguaggi ha dei pregi e dei difetti, per cui si utilizza quello che "calza" per un particolare lavoro o che è preferito da un programmatore/staff.
Quote:
3)parlare di codice pulito senza averne mai scritto e' da ipocriti
Tu l'hai mai fatto? Se sì, mi dici come strutturi ogni singolo oggetto (come sopra, non inteso come istanza di una classa, ma come definizione di variabile, struttura, classe, tipo, funzione, ecc.)? Come strutturi il codice all'interno delle funzioni?
Quote:
4) qualsiasi programmatore che leggesse cosa hai scritto si metterebbe le mani nei capelli
Magari. Ma vedi sopra: pensi che il codice GNU sia intrisecamente migliore di quello di Windows?
Quote:
5)dai un occhio hai sorgenti del solo kernel Linux, scritto da qualce centinaio di persone (forse piu') e poi dimmi se ti sembra "pulito" come windows
Manca un oggetto di confronto: il codice del kernel di Windows. Comunque appena possibile darò un'occhiata a quello del kernel di Linux (spero di trovarlo nel cd Knoppix che ho casa, perché mi scoccerebbe non poco scaricarlo col modem).
Quote:
Ribadisco come gia fatto ho visto i sorgenti che circolano in rete e sono tutto forche' scritti bene
Li hai visti tutti? E in ogni caso, pensi che valga lo stesso anche per il rimanente codice di Windows?
Quote:
significa che chi ci mette le mani deve conoscere 4 linguaggi di programmazione
Scherzi? MS ha DIVERSI gruppi che si occupano di parti ben precise del codice di Windows: è impensabile che un elemento dello gruppo che si occupa del kernel vada a mettere le mani su quello di Outlook, tanto per fare un esempio.
Quote:
quando l'unico o unici validi sono C e ass.
Questa dove l'hai vista scritta?
Quote:
Come gia detto visti li ho visti
Una piccola parte, e neanche tutta.
Quote:
non ti frega dei commenti? ottimo non sei un programmatore
Non mi sembra che abbia detto questo. Comunque, non è che per OGNI riga del codice piazzi un commento: dipende da quel che fa, e da come lo fa...
Quote:
diciamo che quella e' la grammatica di programmazione,
La sola indentazione è la punta ESTREMA dell'iceberg della scrittura di codice pulito: se il codice GNU lo ritieni pulito solo per questo, allora tu non hai mai visto del codice scritto come si deve...
Quote:
programmare bene significa risolvere i problemi e non aggirarli es: in quel che ho visto i programmatori si sono espressi nella loro creativita' andando ad aggirare protezioni fatte da altri per rendersi il lavoro piu' semplice o semplicemnte perche' ritenevano che fosse scritto male (tutto volgarmente commentato)
Capita. Sai cosa sono i crack delle classi? Si tratta di una tecnica per aggirare la protezione "naturale" che un linguaggio a oggetti come C++, Java o Delphi per le definizioni private. E' una tecnica "sporca", ma a volte necessaria per poter ottenere i risultati desiderati (anche perché spesso non c'è soluzione alternativa, sfortunatamente).
Quote:
quindi ne deduco che windows e' tutto....forche' scritto bene
Mi sembra un azzardo. Se scrivo del codice che fa schifo e lo metto sotto GNU (come a volte capita di trovare), allora mi posso sentire legittimato a dire che tutto il codice GNU fa schifo? Un po' di razionalità, dai...
Quote:
se per te esser equasi laureato ti renda programmatore penso che una volta discussa la tesi farai per molti anni l'agricoltore, conosco almeno una trentina di ingegnieri informatici che fanno tutt'altro da anni per mancanza di capacita' e allo stesso modo persone con la terza media che scrivono soft per buffetti,
Beh, questo non dice nulla sulla qualità/"pulizia" del codice che hanno scritto o che continuano a scrivere...
Quote:
quindi non pensare di usare qui lo spauracchio della laurea che in italia vale come la toilette paper, non esistono mille modi di programmare, ce ne' uno, quello pulito ordinato e razionale,
Mi dici qual è, per favore? Non ne ero a conoscenza, finora...
Quote:
i problemi si risolvono non si aggirano e se pensi che 4 programmi da 40 righe scritte per gli esami facciano di te il possesore di capacita' particolari ti ricordo che Torvalds per sua stessa ammissione si ritiene ignorante in materia,
Allora dovresti dire a Torvalds che, vista la sua ignoranza in materia di C++, certe espressioni "colorite" sul mancato uso di questo linguaggio per la scrittura del kernel se le poteva anche risparmiare...
Vabbé, si capisce che di Torvalds non conservo una buona stima. Sarà anche per le ultime notizie che ho letto sul "supporto" ai driver closed source (vedi vicenda dei driver Philips...)
Quote:
un cosiglio, non usare mai i tuoi studi come metro di vanto; la scuola in italia fa schifo e una laurea italiana a livello internazionale vale meno della carta su cui e' stampata.....
Scherzi o fai sul serio? La cultura che acquisiamo nelle nostre università è inviadata all'estero (parlo in generale: poi c'è anche la testa di legno che non si sa come ha fatto a laurearsi)! Sarà forse perché l'ateneo è una perenne corsa ad ostacoli, ma per tanti miei ex colleghi prendersi un Master o il PhD negli USA non è stato molto difficoltoso, visto che tante nozioni le avevano già acquisite quì.
Quote:
ho visto persone laureate con 110 andar ein panico davanti al primo errore senza spiegazione da parte del compilatore....allo stesso modo conosco chi senza attestati interpreta riga per riga un programma disassemblato.....
Capita, ma non è la norma.
Quote:
hai scelto la cosa sbagliata per dimostrare(?) quello che sai......
Anche tu, perché prendendo dei singoli casi non ti puoi permettere il lusso di generalizzare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 00:56   #42
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
.....
Capita. Sai cosa sono i crack delle classi? Si tratta di una tecnica per aggirare la protezione "naturale" che un linguaggio a oggetti come C++, Java o Delphi per le definizioni private. E' una tecnica "sporca", ma a volte necessaria per poter ottenere i risultati desiderati (anche perché spesso non c'è soluzione alternativa, sfortunatamente).

....
sguap...qui un brivido mi ha percorso lungo la schiena... O_o
ammetto che non credevo si arrivasse a questi punti ....eh mi sa che devo farne di strada (sviluppo "sul campo")...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 06:45   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' soltanto una questione di pratica: più si programma con le classi, più se ne conoscono i limiti, e un buon programmatore cerca sempre di poterli superare, se possibile...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 07:42   #44
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Re: Per Robbie

Quote:
Originariamente inviato da Tanner
Perchè noi siamo "informatici", appassionati e abbiamo queste cose nel cuore. Chissenefrega del mercato console e dei suoi videogame?
(e cmq ho la PS2, cioè, mio fratello ce l'ha e io ci gioco quando ho voglia)
Scusami ma ho letto il post solo ora
Cos'è che hai nel cuore?
Anch'io sono informatico ma escludere il mondo delle console non mi sembra per niente un comportamento informatico.
Credi forse che i giochi sulla PS2 girino con la magia?
C'è del codice anche li dietro, dietro alla GPU della PS2.

Io credo che sia più difficile e soprattutto più gratificante creare del software con certe caratteristiche, che sia rivoluzionario, riuscendo a rientrare nei limiti hardware (in questo caso della PS2), che creare software che richiede hw molto più evoluto e molto più costoso, magari ancora non presente sul mercato per riucire a girare con filtri e mica filtri a risoluzioni altissime.

Con questo non disprezzo per niente software PC anzì; io disprezzo molti giochi PS2. Dico solo che i programmatori dovrebbero fare di più (non dico certo che sia facile già così!).

Spero che questo venga dimostrato con l'uscita di Half-Life 2, dove i requisiti minimi non sono poi tanto alti (almeno quelli che girano in rete...poi con la versione finale, chi lo sa se verranno cambiati).

L'unica "pecca" che dal punto di vista della programmazione dei software per PC risulta un ostacolo, mentre dal punto di vista del mercato risulta per noi un pregio, è la concorrenza e di conseguenza l'utilizzo di funzioni proprietarie che rende al promogrammatore la vita leggermente per quanto riguarda la compatibilità del codice.

Ultima modifica di robbie85 : 08-09-2004 alle 07:45.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 07:52   #45
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Comunque Kyro2 è dell'STMicroeletronics
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1