Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Plurale di EURO: Euro o Euri ???
EURO 246 81.73%
EURI 55 18.27%
Votanti: 301. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2005, 07:33   #41
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...dall'Accademia della Crusca...

Sul caso di euro l’opinione che, dopo ampio dibattito, si è formata in Accademia, è la seguente: il plurale ufficiale, in lingua italiana, è invariabile, e quindi si dovrà dire un euro, due euro e così via, fino a tanti euro.

Perché questa presa di posizione, nonostante la tendenza spontanea a usare il plurale in -i per un nome maschile in -o? Esponiamo le ragioni in tre punti.

1. Partiamo dalla storia della parola, com’è stata ricostruita con precisa documentazione da Massimo Fanfani (in “Belfagor” del 31 gennaio 2000 e nel primo numero di “Lingua nostra” del 2002) e come ci è stata illustrata a voce dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, all’epoca protagonista dell’evento come nostro ministro del Tesoro.
Il nome della moneta unica europea, materializzatasi ora per la prima volta in banconote e pezzi metallici, è nato definitivamente il 15 dicembre 1995, dopo una lunga stagione di attese e dopo una finale, breve ma forte, contesa tra gli Stati europei. «Un nome per la moneta unica esisteva già dal 1979, ed era ECU, una sigla che stava per “European Currency Unit” e sulla quale fino allora nessuno aveva sollevato obiezioni» (Fanfani, cit.). Ma la sigla coincideva con una parola francese (écu ‘scudo’) e questo non piaceva ad altri Paesi. Avvicinandosi l’entrata in circolazione della moneta europea, da parte tedesca e britannica si insistette per darle un nome vero. Dopo una serie di proposte rimbalzate da un “vertice” di ministri all’altro (Lussemburgo, Valencia), a Madrid, il 15 dicembre del ’95, fu accettata la proposta tedesca di introdurre il nome euro, da usare al maschile in quelle lingue che hanno questo genere per i nomi. Il termine è estratto dal nome dell’Europa, com’è ovvio, ma non è ricavato da nessun composto con euro- (del tipo euromonete o Euromoney, finora inesistenti).

2. Veniamo ai risvolti propriamente linguistici di questa scelta. La questione va collegata, però, anche agli aspetti iconografici della moneta come oggetto che circolerà nelle nostre mani.
La questione del plurale della nuova parola emerse subito. La decisione, anche qui, venne dall’alto, in maniera però un po’ asimmetrica.
Da una parte fu deciso che la moneta, nella sua materiale esistenza, avrebbe portato iscritto il nome euro invariabile anche al plurale, dal momento che essa avrebbe dovuto circolare, identica e pienamente leggibile, in tutti i Paesi dell’Unione (quelli che via via l’avrebbero accettata). E così è stato. La banconota è infatti assolutamente identica per tutti in entrambe le sue facce; la moneta metallica (in tagli da 2 euro, 1 euro e 50, 20, 10, 5, 2 e 1 centesimi di euro) ha una faccia comune, dove compare sempre la parola invariabile euro, e una faccia nazionale, che reca solo immagini simboliche (per l’Italia, dal profilo di Dante fino al prospetto del castello svevo di Castel del Monte) e la data di emissione.
D’altra parte, una direttiva della Comunità, del 26 ottobre 1998, ha stabilito che per alcune lingue, e cioè per l’inglese, l’italiano e il tedesco, la parola resti ufficialmente invariabile al plurale, mentre per altre segua la morfologia specifica (francese les euros, spagnolo los euros, finlandese eurot, svedese eurorna, ecc.).
Per la verità, non si comprende la ragione di questa asimmetria, che è tale non solo nel trattamento delle diverse lingue, ma tra l’uso invariabile della parola sulle monete e quello variabile nella restante comunicazione ufficiale, parlata e scritta, di talune lingue.

3. Limitiamoci al caso italiano ed esaminiamolo per nostro conto. L’adesione all’uso invariabile nella nostra lingua si fonda su due buone ragioni.
La prima è che l’indispensabile unicità della forma della parola sulle monete deve fare, e finirà col fare, da punto di riferimento anche per l’uso comune, parlato e scritto. Questo potrebbe accadere anche in quegli ambiti nazionali nei quali è stata autorizzata la forma flessa.
La seconda è che nella nostra lingua esistono vari nomi maschili invariabili al plurale, non solo tra quelli monosillabici (il re / i re) o in –a (il sosia / i sosia), ma anche tra quello con singolare in –o: come video e audio, parole comunissime (entrate in italiano nel 1953, direttamente dall’inglese, anche se risalenti al latino). Anche queste non sono nate per accorciamento di altre parole, non sono cioè prefissoidi (del tipo frigo da frigo-rifero), ma sono, come euro, vere parole autonome.
La morfologia naturale della nostra lingua porta, è vero, a flettere i nomi, e quindi a farci dire, spontaneamente, l’euro / gli euri, sulla scia di dollaro / dollari, marco / marchi, ecc. E tuttavia, bisogna avvertire la novità della parola e della cosa insieme. Se non riteniamo che sia un eccessivo sforzo di fantasia, dovremmo abituarci a sentire euro come parola dotata di una sua particolare fisionomia, portatrice di una semantica che quasi la isola nel contesto morfosintattico: perché usare l’euro sarà davvero un atto del tutto nuovo. Avendolo in mano, dovremmo sentire che esso è un mezzo che ci lega fortemente ad altri popoli, ci rende ancor più cittadini d’Europa, cioè un po’ diversi da quelli che eravamo fino a ieri.
Euro è dunque una parola nuova, che non è di nessuna lingua in particolare, ma di tutte. Salutiamola, allora, come la prima parola di una lingua europea non nazionale.

Una variazione, tuttavia, c’è, davanti ai nostri occhi. Sulle banconote la parola euro è scritta due volte, in caratteri latini e in caratteri greci: è una necessità pratica, introdotta per rispettare la tradizione grafica di uno dei Paesi dell’Unione. Ma viene ad essere, di fatto, anche un efficacissimo richiamo alle due civiltà, la latina e la greca, che sono alla base dell’Europa moderna.
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 09:23   #42
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
thread ciclico
io comunque dico euri perchè è più bello

idem

anche se "ufficialmente" dovrebbe dirsi euro, l'avevo letto da qualche parte..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 11:59   #43
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
si dice eurO al plurale, pero' e' molto piu' simpatico dire eurI
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 12:48   #44
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
solo mia nonna di 86 anni dice euri...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 13:00   #45
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
solo mia nonna di 86 anni dice euri...
beh, complimenti! a me ne ha meno e dice lire e poi si corregge
nel senso che se una cosa costa 10 euro prima dice 10mila lire e poi si corregge con 10mila euro

dai su... fautori degli EURI , arrendetevi... il plurale di euro è EURO!!!
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 13:12   #46
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
euro è più formale se sono con amici dico euri
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 15:14   #47
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
si direbbe euro ma io dico euri
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 17:15   #48
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
io dico eurO
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 17:19   #49
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
EURO
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 17:26   #50
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
il sondaggio fa vincere euro

diciamolo... quelli che dicono eurI lo fanno per farsi sentire che lo dicono, sapendo di sbagliare innioranti....
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 17:59   #51
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
a Napoli si suol dire Evr...
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 20:08   #52
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
io dico soldi
scherzo, dico euro
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 21:10   #53
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
thread ciclico
io comunque dico euri perchè è più bello
pure io dico euri...... è una questione di classe
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 21:18   #54
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
in italiano è EURO
euri è sbagliato

è una regola di grammatica ribadita dall'accademia della crusca già molto tempo fa.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 21:33   #55
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
vabbe euro o euri nn fa differenza, tanto sempre soldi sono

e purtroppo sono sempre quelli che mancano
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 22:31   #56
Merkat
Junior Member
 
L'Avatar di Merkat
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Taranto
Messaggi: 30
Euro -_-' ...ignoranti!
__________________
Onore a Cialda Croccante!
Merkat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 22:41   #57
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2440
permettanomi lorsignori d' esporre la mipresente tesi atta al giustificar la presenza del sottoscritto in questo 3d ed all' avvisar l inaggiornato con la luce della cultura e della grammatica:
si dice euro, stupidi!
mi auguro che la lezion fu a livello di codesto egregio gruppo d' illuministi e con cio mi congedo...
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 01:27   #58
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Scusate ma basta leggere sulle banconote! C'è scritto 5..10..20..50 EURO
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 05:58   #59
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
fino a 700 si dice euro, da 701 diventa automaticamente euri
superati i 1000 si parla di culo di euro oltre i 10000 culo di euri.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 14:28   #60
YMen
Senior Member
 
L'Avatar di YMen
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari (ma vorrei vivere a Parigi...)
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Scusate ma basta leggere sulle banconote! C'è scritto 5..10..20..50 EURO
straquoto
__________________
Io faccio amicizia solo con gente amichevole e simpatica se non lo siete clik qui ma visitate Il Mio Sito
YMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v