|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Prendi per esempio un sol sul mi cantino, ovvero metti il dito (prendiamo l'indice) sul terzo tasto se sei in accordatura standard. Plettrata! Mentre la nota sta ancora suonando, metti un altro dito (il medio o l'anulare) sul la, quinto tasto. Oltre al la, sentirai anche una vocina che dirà "Eccomi, sono un hammer on!" ![]() Il pull off è il contrario (l'ultima di 'sta roba per esempio -->10^12^10p8 ). Lascia l'indice sul sol e il medio sul la. Suona il la e sempre mentre suona fai "scivolare via" il dito, in modo da far vibrare un po' la nota, che sarà il sol visto che hai già il dito piazzato. Molto più difficile da suonare che da fare... Arriviamo a 10^12^10p8: C'è una pennata sola. Io la farei mettendo l'anulare sul 10, bending (tira la corda) finché non suona come un 12, rilasci e poi fai scivolare via il dito (anulare), in modo che suoni l'8 dove hai già l'indice piazzato. Prova, è MOLTO più facile a farlo che a spiegarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
quindi l'hammer on sarebbe una legatura su una nota + alta?
![]() mentre il pull off una specie di legatura su una nota + bassa che accentui pizzicando un pò la corda con il dito mentre lo tiri via dal tasto? ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
il fatto che sia tutto attaccato 10^12^10p8 vuol dire che è una sola plettrata giusto?
invece quando è 2-^4-^2-p0 dovrebbero essere + plettrate? però quì mi si riconfondono le idee... ![]() dal 2 al ^4 se c'è la plettrata non è più una legatura ![]() anche il p0 deve essere plettrato? boh! mi sono perso ![]() ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
#44 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#45 | ||
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Quote:
10^12^10p8 e 2-^4-^2-p0 Vedo adesso che nella seconda c'è un trattino ogni nota.. prob sono tutte plettrate singole. Solo l'orecchio può darti una risposta certa... ascolta bene l'originale e buona suonata ![]() |
||
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
|
Oggi mi sono scervellato per trovare quel suono nasale dei primi dischi di Jeff Beck, soprattutto ben udibile nel live con l'Hammer Group, un suono che mi era sempre sembrato stranissimo (in effetti Jeff non ha mai avuto un suono normale
![]() Ho fatto così alla fine e devo dire che è veramente molto molto simile all'originale, soprattutto per gli effetti che il tocco riesce a creare: Ampli con pre saturato, parecchi alti (a 3/4 sul mio), pu gibson al manico, od abbondantemente sparato (e qui fa la differenza se l'od è trasparente, il mio lo è molto, un od poco trasparente imho tenderebbe a impastare) e, pensate un pò, il wah acceso e lasciato in posizione col pedale alzato (quella con meno acuti). A questo punto ci vogliono le dita perchè è l'effetto dei polpastrelli al posto del plettro che da il vero timbro alla Beck. Il risultato è esaltante, suono mooolto particolare (o lo ami o lo odi) ma ben controllabile, estremamente dinamico e con grande sustain, è molto particolare, difficile da renedere a parole, ed è sensibilissimo. ![]() Ultima modifica di BadMirror : 19-07-2004 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Perugia
Messaggi: 101
|
ehi bad, se è difficile da rendere a parole perchè non posti una tua registrazione?
|
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
Quote:
10^12^10p8 10-^12-^10-p8 forse si suonano uguale, sono solo state scritte da 2 persone diverse che scrivono in modo diverso ![]() poi come mi fai notare ognuno magari il tabs se lo suona come gli viene meglio, ho seguito il tuo consiglio: "C'è una pennata sola. Io la farei mettendo l'anulare sul 10, bending (tira la corda) finché non suona come un 12, rilasci e poi fai scivolare via il dito (anulare), in modo che suoni l'8 dove hai già l'indice piazzato. " così mi viene abbastanza facile ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
|
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
|
Quote:
![]() X TUTTI : guardate un pò che ho trovato: http://guitar.to/folder/guitar.html E' mitico, ci sono un sacco di tipi di accordature (compresa la fantomatica "nst" di Robert Fripp CGDAEG) e per ogni tipo di accordatura lui vi dà gli accordi su tutto il manico. Mitico! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
|
Quote:
Bello. Io ho trovato questi: http://www.all-guitar-chords.com/guitar_scales.php http://www.theguitarfiles.com/scale.php |
|
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4357
|
Ecchime! Che mi sono perso???
|
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
|
Non ve ne può fregar di meno
![]() Nell'ordine: Boss CS3, Ibanez TS9 con modifica 808 di Robert Keeley, Boss OD3, Boss TR2, Digitech Digidelay, Cry Baby. Il tutto dentro un Fender Hot Rod Deluxe con un Vintage 30. Godo assai... ![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
Vi faccio sentire la mia vena creativa....
Sto facendo un nuovo esperimento... questo è il risultato (la parte iniziale) http://digilander.libero.it/riccky_ftp/Untitled.mp3 che ne pensate? |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
|
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
Quote:
tu che programma usi x fare la batteria? |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.