|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Che casino, però sotto un certo punto di vista sono anche felice, perchè potrò vendere i Sempron con MN molto alti in PC dal prezzo molto contenuto, cosi da aumentare le vendite di AMD.
L'unica cosa che mi lascia estremamente perplesso e' il core "Thunderbird" ma dopo capisco, come dice la News, le cpu Sempron andranno in concorrenza con i Celeron, a questo punto basta una ciofeca qualsiasi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Xeclipse85
E' colpa di INTEL. Dato che non puo contrastare i 64bit di AMD come prestazioni. Cerca di allungare il brodo,giusto il tempo per far uscire un processore decente che sfrutti almeno il 50% di come li sfrutta AMD. Se i processori con estenzioni a 64bit li aveva fatti uscire la INTEl,Microsoft che faceva ? Si comportava come con la AMD. Non credo propio. Purtroppo AMD e' anni luce avanti. Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Detto da eclipse85: se il futuro è nelle architetture mimd, il primo beneficiario sarà Intel con l'HT,che in qualche modo batte tutti sul tempo. ------------------------------------------------------- Si a sparale grosse e' sempre la prima. Purtroppo gli utonti ci credono e sono parecchi. E non venitemi a dire che offendo qualcuno......se hai comprato un processore INTEL di certo non ti offendo io,ma vi offendete da soli. Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Zerk,
dovrebbero introdurre anche l'ora in cui vengono redatte le news, cosi' si potrebbe essere piu' comprensivi, per quei ragazzi.. L'articolo originale riporta :"..And the Sempron, originally based on the Thoroughbred core, will move to the Paris 754 pin..", ma come dicevo con dins, e' piu' probabile un thorton che un thoro, essendo fatto sulla stessa linea del barton.. per quanto riguarda il model number, e' "amaro" qusto trucchetto di AMD, e mettera'in confusione non solo gli acquirenti, ma anche gli assemblatori piu' "distratti", ed e' un po' riprovevole quello che hai detto :"..perchè potrò vendere i Sempron con MN molto alti in PC dal prezzo molto contenuto, cosi da aumentare le vendite di AMD.." andrai a dire al dire al cliente che in verita' e notevolmente meno prestazionale di un 3100+ athlon, simile ad un celeron pari frequenza, e meno di un P4 pari frequenza? o ti limiterai a direche e' un AMD 3100+? non credo che sia "political correct" questo model number, d aparte di AMD, preferisco di gran lunga il MN dell'FX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
sn noioso ma...
ma alla fine se prendo na skeda madre 939 posso metterci un dual kore in futuro??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
scusate...
... ma non vedo il problema riguardo a comparazione tra sempron e athlon.
Ovvio che un Athlon 3000+ sarà superiore ad un Sempron 3100+. sono CPU diverse. è come dire che un p4 è 2400 Mhz è più veloce di un celeron 2800 Mhz. nessuno si scandalizza, sono cpu diverse! Così come lo sono Atlon e sempron. Posso capire che il model number dovrebbe dare un'idea delle prestazioni ... ma fino a qualche tempo fa erano i Mhz, che poi non sono risultati così veritieri. Non so se vi ricordate i tempi della prima introduzione dei celeron (e forse anche un po' adesso). Sul fatto poi che abbiano scelto il thoroughbred per il sempron ... potevano usare il barton ed era meglio! speriamo almeno che sia il Thoro B! Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
ri-scusate...
... ho riletto un'attimo la news:
Non è il thoro che verrà usato per i sempron, ma il thunderbird!!! Mi sembra una follia! x il mitico CORSINI: siamo sicuri che sarà il thunderbird? mi pare troppo indietro. e soprattutto come farà quella maschera ad arrivare a quelle frequenze, visto che si è fermata molto prima? Thanks Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se leggete l'articolo linkato dalla news vedrete che sono basti su core Thoroughbred...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: sn noioso ma...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Sul discorso del MN da parte di AMD sono pienamente d'accordo che sia quantomeno scorretto usare simili numeri. Già Intel lo fa con i celeron, ora anche AMD che ho sempre stimato tantissimo per la sua correttezza, cerca di portare confusione tra gli utenti. Capisco che se uno si informa, capisce che il Sempron può essere considerato l'equivalente del Celeron e l'athlon64 l'equivalente del P4, ma così si rischia di creare veramente tanta confusione in un mercato che già è pieno di sigle e numeri da tutte le parti.
Sul discorso della possibilità di integrare cpu dual core sul socket 939, io sono molto scettico perchè mi chiedo come farebbero ad integrare nello stesso package ben 2 core (secondo me dovranno aumentare almeno un po' la dimensione del package e difatto ci costringeranno a cambiare socket). Speriamo che mi sbagli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
forse avete ragione
si molto probabilmente nn sarà possibile usare il dual kore su socket 939 attuali ma...resta sempre il fatto ke hanno 939 pin...cioè sarebbe la prima volta ke si hanno pin eguali e dimensioni diverse di socket....STRAORDINARIO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Se il dual core è a 0.09 e condivideranno la cache, la possibilità c'è eccome ![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
concordo...
... con leoneazzurro.
ma penso che i dualcore montati in socket 939/940 avranno un controller per le ram completamente differente dall'attuale. Ma come? o sarà un canale per ogni core oppure un dual channel condiviso tra i due core. non di più perchè mi sa che il limite sono i pin. Chissà quale sarà meglio? Si vedrà in futuro. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
i canali saranno condivisi (1 controller per i 2 core, a doppio canale)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ne sei sicuro? Certamente il chip occuperebbe meno spazio, ma sarebbe necessario molto lavoro in più per ottenere una soluzione dual-core, rispetto ad una più semplice duplicazione dei due core. Inoltre le prestazioni ne risentirebbero un po' (magari se mettono qualche porta di lettura/scrittura in più, non sarebbe tanto male...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
cdimauro: sicuramente è la soluzione migliore per problemi di dissipazione e costi...
Dopo tutto l'Athlon avendo una cache L1 di 128 Kb esclusiva l'accesso alla L2 non è così tanto frequente... Inoltre l'acesso in lettura può essere fatto in contemporanea, basta prevedere due circuiti di lettura... L'accesso condiviso ad una cella credo che sia un evento abbastanza poco frequente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
Il core Thunderbird arriva sicuramente a 2200 mhz, equivalenti a poco meno di un intel P4 3200 senza HT. Probabilmente è anche possibile spremenlo un pò di più (tengo il core a "solo" 1,7 volt e ho sentito di gente che lo tiene a più di 1,8 inoltre ho un alimentatore schifoso e una ventola da 20 euro). Probabilmente il suo limite è intorno ai 2300. Non ho personalmente nessun barton, ma leggevo sulla posta di pcword che un utente confuso dal PR di amd ha provato a farlo andare a 2500 (lui cercava di settarlo a 2800) e gli è partito anche se gli si bloccava mentre partiva XP. Poichè prima anche il mio Thunderbird (un duron 1600 che dà parecchie soddisfazioni) con la sua ventola di default faceva così a 2000, mi azzarderei a stimare che il core barton si possa spremere almeno fino a 2600-2700. visto che si tratta di una architettura migliore di quella Thunderbird, a quale P4 senza HT o peggio ancora celeron corrisponde? probabilmente ad un ipotrtico 4 giga (sono solo supposizioni!). L'amd a 64 bit di suo sembra essere una figata, ma fintantochè mamma intel non farà uscire un SO a 64 bit si comporterà (ad occhio e croce) nè più e ne meno di un Barton. Non venitemi a dire che già Linux è a 64 bit perchè quasi tutti montano sistemi Micro$oft e gli utenti finali alla fine sono contenti così. Da parte mia non uso linux perchè sotto questa piattaforma non ci sono giochi decenti. Per il resto già ci lavoro con i computer e a casa ne faccio solo un uso ludico. Aspetto comunque con ansia un dual core Ad a 64 bit perchè se con un dual core falso come il P4 HT 2600@3250 si può encodare un film e contemporaneamente giocare (provateci su un qualunque amd e poi fatemi sapere) già immagino (sbavazz...) un dual che vada a 2,8 giga "reali" (e quindi "a naso" probabilmente si può spremere fino a 3200-3500) che prestazioni possa avere. Se i chipset nforce di nvidia andranno ancora di lusso come adesso, già dall'anno prossimo mamma intel potrebbe trovarsi con i processori più scadenti. probabilmente una risposta intel sarà un pentium m dual core a 64 bit, ma questa è gia fantainformatica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Sei sicuro di quello che dici?
Intendo "l'A64 a 32 bit va come il barton" e "Sul P4 si riesce a fare encoding video E giocare contemporaneamente, mentre sugli AMD no"
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.