Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2004, 17:03   #41
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
lo immagino e non vedo come possa essere incomprensibile. Il mondo della ricerca su cosa dovrebbe campare, scusa?
Il mondo della ricerca, come riconosci, è un "mondo": evolve grazie al lavoro di decine di migliaia di persone, che "ricercano" scambiandosi idee e risultati. Nessuno arriva da nessuna parte, senza il lavoro di tutti.
E' quello che sei in grado di fare con il tuo sapere che può renderti ricco, o portarti alla rovina.
Quote:
Se vuoi studiare una nuova molecola che abbia certi effetti basandoti su altri componenti che altri hanno studiato, mi sembra abbastanza comprensibile che tu debba loro una quota
Ok, da dove partiamo?
Io direi dagli eredi di Galileo Galilei

Quote:
Forse per questo seppure non sia contrario non apprezzo appieno la filosofia open-source (in generale) di cui invece penso tu sia un grande estimatore (avatar docet )
Sì il software libero ha dei punti in comune con la ricerca.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 17:26   #42
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Io direi dagli eredi di Galileo Galilei
Perche` lasciare le cose a meta`?
I grandi matematici greci dove li lasciamo? Pitagora (tm), Euclide (r), Eulero (tm) solo per citare i piu` grandi.
Per non parlare dagli inventori dei simboli che usiamo, i numeri arabi.
Poi ci sarebbero i turchi: Enea, fondatore di Roma (dal quale deriva l'alfabeto latino!) era nativo di Ilio, che si trova se non erro in territorio turco...

+++

Paradossale, dira` qualcuno?
E perche` queste scoperte sono forse meno importanti di quelle piu` recenti?
Quindi, se e` giusto corrispondere royalty a chi di dovere, e` giusto corrisponderle
a tutti.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 17:29   #43
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Perche` lasciare le cose a meta`?
I grandi matematici greci dove li lasciamo? Pitagora (tm), Euclide (r), Eulero (tm) solo per citare i piu` grandi.
Per non parlare dagli inventori dei simboli che usiamo, i numeri arabi.
Poi ci sarebbero i turchi: Enea, fondatore di Roma (dal quale deriva l'alfabeto latino!) era nativo di Ilio, che si trova se non erro in territorio turco...
...alla fine arriveremo all'inventore di Adamo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 17:30   #44
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...alla fine arriveremo all'inventore di Adamo
Beh, volendo si, ma per quello non esistono dati certi che accontentano tutti, o quantomeno una grande maggioranza di tutti
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 17:32   #45
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Ma no, tanto lo sappiamo che ad avere inventato il telefono è stato Bell, la locomotiva Stevenson e il battello a vapore Fulton
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 18:22   #46
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ma no, tanto lo sappiamo che ad avere inventato il telefono è stato Bell, la locomotiva Stevenson e il battello a vapore Fulton
eh oh, se pensi a quanto costa una motrice diesel... non escluderei che un migliaio di $ vengano dati agli eredi del buon stevenson, per ogni unità messa in opera sulle strade ferrate...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 18:25   #47
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
A vapore, Jappi, a vapore
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:21   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da P V
In pratica si accusa MS di aver usato il brevetto in modo da consolidare il proprio monopolio nel campo dei media digitali e si ipotizza che questo sia stato fatto anche per combattere il software Open Sorce.

Poi per carita', ognuno puo' vederla come vuole...
Scusa, ma fino a prova contraria sono gli altri che hanno usato illegamente il brevetto di MS. Se non l'avessero fatto, FAT sarebbe rimasto di dominio esclusivo di DOS e Windows...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:24   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
...Perche` potesse continuare a ricercare, in modo da avere progresso.
O almeno cosi` ricordavo nella formulazione originaria e nelle motivazioni iniziali.
Cerchero` qualche approfondimento in merito.
Tutti hanno bisogno di mangiare: se fai ricerca senza avere nulla in cambio, hai le seguenti possibilità:

1) muori di fame
2) hai la moglie ricca
3) hai ereditato (e tua moglie è strafelice )
4) hai qualche mecenate che ti dà da mangiare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:28   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da elessar
Al di fuori del campo software, tu brevetti un sistema per fare [i]qualcosa[i]. Per esempio nel tuo caso brevetteresti una serie di medicinali, molecole e tecniche per fare qualcosa.

Nel caso del software il codice vero e proprio inventato e scritto da MS non è mai visibile nè registrato, il brevetto copre soltanto le idee legate al software, in questo caso un filesystem.
[...]
Non sono d'accordo: esistono infiniti modi per fare qualcosa, e se durante le mie ricerche ho preferito farlo in un certo modo (avrò avuto le mie convenienze e vantaggi derivanti dall'adozione di alcune soluzioni), non vedo perché qualcun altro dovrebbe utilizzare la mia idea per fare la stessa cosa. Che s'inventi qualcosa di diverso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:34   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Brevettare una molecola? Ma ti rendi conto? Puoi registrare il marchio di un farmaco, non rendere pubblica la _tua_ tecnica per sintetizzare la molecola, ma brevettare una molecola è come brevettare un numero (ti lascio la ovvia dimostrazione).
Non sono d'accordo e non vedo in che modo potresti dimostrarlo: dovresti inventarti qualche meccanismo (algoritmo? ) che leghi le due cose, ma dovresti anche dimostrare che è un legame "assoluto", mentre tutto è partito da una tua idea (soggettiva e quindi discutile), come ce ne possono essere tante altre. Non esiste, cioè, un'UNICA associazione biunivoca che leghi una molecola a un numero.
Forse sono stato un po' troppo criptico.

Comunque la risposta a questo tuo messaggio si chiama "Aspirina", tanto per citare l'esempio più famoso di molecola brevettata.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:37   #52
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
E' quello che sei in grado di fare con il tuo sapere che può renderti ricco, o portarti alla rovina.
In che modo? Un ricercatore che non può vantare dei diritti su un'idea, e che verrebbe sfruttata dagli altri, potrebbe con tutta probabilità morire di fame. Specialmente nel caso in cui non avesse le spalle coperte da una multinazionale...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:40   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Perche` lasciare le cose a meta`?
I grandi matematici greci dove li lasciamo? Pitagora (tm), Euclide (r), Eulero (tm) solo per citare i piu` grandi.
Per non parlare dagli inventori dei simboli che usiamo, i numeri arabi.
Poi ci sarebbero i turchi: Enea, fondatore di Roma (dal quale deriva l'alfabeto latino!) era nativo di Ilio, che si trova se non erro in territorio turco...

+++

Paradossale, dira` qualcuno?
E perche` queste scoperte sono forse meno importanti di quelle piu` recenti?
Quindi, se e` giusto corrispondere royalty a chi di dovere, e` giusto corrisponderle
a tutti.
Queste persone non campavano mica con la ricerca: generalmente avevano un'attività che non c'entrava niente con essa e che gli permetteva di campare. E di dedicare il tempo libero alla ricerca, appunto.

Qui il problema si pone per chi ha deciso di fare della ricerca su un particolare settore lo scopo su cui basare la propria vita, e quindi mantenersi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:41   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...alla fine arriveremo all'inventore di Adamo
E chi sarebbe?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 23:40   #55
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da elessar
......secondo me è sommamente sbagliato......richiedere l'applicazione di un brevetto solo DOPO che le tecnologie protette da tale brevetto siano diffuse.

Vedi questo caso: MS ha permesso, consapevolmente perchè chiunque sapeva che c'erano in giro un sacco di dispositivi basati su FAT, per anni ai produttori di usare il filesystem ( tra l'altro usando una propria implementazione, mica codice targato MS! ) senza pagare una lira... se ci fossero state da subito le royalties, magari si sarebbe sviluppato un fs gratuito indipendente ( magari ext2 si sarebbe diffuso anche per i sistemi mobili e anche su macchine non *nix ad esempio)

Invece così facendo ha consolidato la posizione dominante di FAT senza spendere un soldo, e ora li vorrebbe indietro... un po' come SCO che ha venduto e usato Linux per anni 'senza sapere che contenesse codice scritto da lei'... ridicolo.
Premetto che ho quotato in parte il messaggio , per prendere solo la parte che mi interessa

----

Hai perfettamente ragione, ma in fondo MSoft ha fatto la stessa cosa anche con Windows & Office : prima erano banalmente installabili ovunque .... ed ora ci sono i codici di attivazione. ( corporate a parte ).

.... ricordiamoci cmq , che in ogni società ci sono i buoni ( i programmatori ) ed i cattivi (i commerciali ) , che obbligano i buoni a lascaire dei difetti in giro per il software... ( altrimenti chi comprerebbe la versione successiva ??? )
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 23:45   #56
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Adamo ? .. E chi sarebbe?
...mah ... ne ho sentito parlare


ahhh : ora ricordo !!!

era colui il quale , da una costola , ha tirato fuori l'enciclopedia del pettegolezzo


naturalmente scherzo un W a tutte le donne


( e naturalmente, meglio Adamo di D'annunzio .... che si è tolto una costola per farsi.... )
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0

Ultima modifica di ULTRA_MASSI : 15-06-2004 alle 23:50.
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 01:22   #57
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
questo però non lo scrivono sui libri di letteratura, perchè? ...

aspirina: ma non ahnno brevettato il nome?per cui posso commercializzare l'acido acetilsalicilico purchè con un nome diverso?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 08:40   #58
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Tutti hanno bisogno di mangiare: se fai ricerca senza avere nulla in cambio
Il punto e`: il sistema attuale dei brevetti stimola la ricerca?
Perche`, da quel che ricordo (ma mi riserbo di controllare e approfondire) per quello era nato tutto l'ambaradan, non per arricchire la gente. Cioe`, anche, ma come puro effetto collaterale.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 08:43   #59
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Queste persone non campavano mica con la ricerca:
Pero` hanno avuto idee e fatto ricerche di indubbia utilita`. Che si fa, non gli si retribuisce il giusto a questi?
Per quale motivo? Su che base? Solo perche` ormai le loro scoperte sono patrimonio dell'umanita`?
O, peggio, solo perche` non hanno regolare patente sulla loro idea?

Nota: non sto provocando. Non e` mia intenzione. Sto semplicemente continuando il ragionamento secondo cui e` giusto brevettare le idee e retribuirle se le riusiamo.
Puo` anche star bene, ma perche` solo in parte, per di piu` avvantaggiando sempre e solo i soliti noti?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 08:46   #60
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non sono d'accordo e non vedo in che modo potresti dimostrarlo (...)
Non esiste, cioè, un'UNICA associazione biunivoca che leghi una molecola a un numero.
Una molecola è una combinazione finita di un numero finito di elementi ("alfabeto", se vuoi), quindi enumerabile ed esprimibile in forma biunivoca con i numeri naturali...

Quote:
Comunque la risposta a questo tuo messaggio si chiama "Aspirina", tanto per citare l'esempio più famoso di molecola brevettata.
Ti hanno già risposto, sono sempre esistiti farmaci con l'acido acetilsalicilico
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
POCO lancia due nuovi tablet: ecco Pad X...
Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, i...
iPhone Air non convince e i produttori c...
Prime Video supera Netflix in Italia? So...
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avr&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1