|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12605.html
Un'associazione no-profit ha chiesto il riesame del brevetto del file system FAT Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10850
|
scardina scardina.. va che la FAT è di tutti....
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: San Marino
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() X scongiurare in futuro questo problema, non esiste un file system open da utilizzare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Bene! Secondo me è giusto.
Sulla giustezza o meno dei brevetti software c'e' già molto da discutere, ma ciò che secondo me è sommamente sbagliato, e dovrebbe essere sempre impossibile a farsi, è richiedere l'applicazione di un brevetto solo DOPO che le tecnologie protette da tale brevetto siano diffuse. Vedi questo caso: MS ha permesso, consapevolmente perchè chiunque sapeva che c'erano in giro un sacco di dispositivi basati su FAT, per anni ai produttori di usare il filesystem ( tra l'altro usando una propria implementazione, mica codice targato MS! ) senza pagare una lira... se ci fossero state da subito le royalties, magari si sarebbe sviluppato un fs gratuito indipendente ( magari ext2 si sarebbe diffuso anche per i sistemi mobili e anche su macchine non *nix ad esempio) Invece così facendo ha consolidato la posizione dominante di FAT senza spendere un soldo, e ora li vorrebbe indietro... un po' come SCO che ha venduto e usato Linux per anni 'senza sapere che contenesse codice scritto da lei'... ridicolo. Secondo me un titolare di diritti dovrebbe avere un tempo limite, specialmente quando la violazione è palese, per farli valere; altrimenti dovrebbe subentrare una sorta di 'usucapione sull'utilizzo dei brevetti'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1126
|
ma dopo ventanni non dovrebbe decadere ogni tipo di diritto economico sul brevetto senza alcun rinnovo? almeno qui in italia e proprio cosi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
se non sbaglio il brevetto dura per 50 anni dopo la morte di colui che ha brevettato la soluzione, quindi un'infinità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
da che è nata microsoft ha sempre aspettato che i sui brevetti diventassero standard per poi voler i soldi....
il dos insegna.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lecco
Messaggi: 140
|
sarà divertente vedere come si comporterà con il brevetto del doppio click che ha recentemente registrato!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
tutto falso....
infatti e' per i rimborsi fortettari retroattivi che la legge potrebbe essere aggirata in quanto non risulta per nulla un problema utilizzare un'altro file system, opensource o proprietario capace di leggere essere letto da qualunque dispositivo. quindi altro che battaglia a fovore dei consumatori. questa e' a favore delle aziende. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
in effetti non capisco perchè nel software non ci siano regole che legittimino l'uso consolidato come le famigerate "servitù"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
si sta facendo un po' di confusione, secondi me...
il brevetto vale per 70 anni dopo la morte, almeno per le opere d'ingegno. Personalmente credo che una decorrenza così lunga sia però insensata in un campo come quello del software dove una decina d'anni sono come un'era in campo geologica. Riguardo la servitù non legittima assolutamente un uso consolidato ma permette al beneficiario della servitù l'esercizio di un diritto reale qual'è l'uso di un bene di proprietà. In questo caso il FAT è proprietà, almeno intellettuale, della Microsoft... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
|
se il brevetto è li suo ha tutti i diritti di farlo valere, quando la MS ha ragione bisogna anche dargliela.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=/netahtml/srchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6,727,830.WKU.&OS=PN/6,727,830&RS=PN%
sbaglio o hanno brevettato anke il doppio click? (magari ho tradotto male io..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Produttori poco lungimiranti...
Francamente non capisco perche'
i produttori di memorie non adottano filesystem diversi da FAT. Ce ne sono una caterva di free, e liberi da brevetti (anche compatibili Windows). La stessa lungimiranza non sembrano conoscerla i produttori di macchine fotografiche digitali che non hanno ancora capito che esiste il formato nonlossy PNG. Infatti si trovano solo macchine che supportano JPEG, e le piu' costose con il supporto anche per il TIFF con l'LZW... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Produttori poco lungimiranti...
Quote:
L'unica spiegazione che mi viene in mente e` che tali formati alternativi non siano considerati sufficientemente "user friendly" (mah). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
|
Re: Produttori poco lungimiranti...
Quote:
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!! MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
x P V
Per quanto ne so tutti i produttori di
macchine digitali di regalano il loro CD di installazione e relativo software, basterebbe che questo software all'installazione aggiunga un filesystem a quelli supportati da Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
|
Re: x P V
Quote:
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!! MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.