|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Re: AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Quote:
Sfrutta un buco che ha winsozz e ci infila il suo codice maligno che rimane nel tuo PC. Genera degli IP a caso e li infetta. Se tu hai la sfortuna di essere tra quelli te lo infila in quel posto... ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
|
beccato
pc aggiornato al 20 aprile ma l' ho beccato ugualmente !
il fix della symantec funge per fortuna! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
Quote:
Magari se uno è tanto deficente da usare linux da root probabile possano nascere problemi.... Cmq prima di sparare sentenze meglio informarsi e provare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
informarsi e sparar sentenze vale per tutti.......
ci sono parecchie vulnerabilita' anche di linux e dei sui applicativi che permettono di assumere privilegi di root, non sono worm che ti becchi in 2 minuti, ma se uno è malintenzionato il risultato è il medesimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 19
|
Re: Re: AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Quote:
Che vuol dire che il suo codice rimane nel pc!!! Non basta un format per eliminare tutto? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
Quote:
se permetti però linux è intrinsecamente + sicuro e lo sarà pure se verrà installato sulla maggior parte dei pc, questo non vuol dire che sia inattaccabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
La differenza è purò la politca usata per difendersi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
Quote:
Scusate ma qui stiam parlando di worm e virus o di attacchi a server??? C'è una bella differenza... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: torino
Messaggi: 27
|
Io ho un portatile ed un pc desktop, e fino ad un mese fà avevo win xp in tutti e due
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: torino
Messaggi: 27
|
Io ho un portatile ed un pc desktop, e fino ad un mese fà avevo win xp su tutti e due. Dopodichè ho deciso di provare linux sul desktop, e cosi proprio un mese fa ho installato mandrake 9.2. Bè dopo anni di windows, l'impatto è stato veramente traumatico. Sicuramente windows e molto più intuitivo e facile da usare,l'unico problema vero è la sicurezza. Però io con un buon firewall(outpost) ed un buon antivirus(kaspersky)è da un pò che non ho problemi con i virus. Naturalmente tengo tutto aggiornato, windows compreso.
Però sono consapevole che un mese non è sufficiente a giudicare un OS, infatti mandrake non l'ho disinstallato e stò tuttora cercando di capire come funziona, consapevole del fatto che l'open source è una buona strada. Chiudo dicendo che è inutile scannarsi su quale sia meglio, perchè ognuno deve essere libero di scegliersi il suo OS valutando i pro e i contro. Io per esempio utilizzo di più windows perchè mi trovo meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Re: Re: Re: AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Quote:
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3405
|
Quote:
IMHO io credo che siano un numero maggiore quelli che conoscono windows e quindi... Quote:
Data la natura free e libera di linux invece i V-W lo lasciano abbastanza tranquillo. IMHO... ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() Era per portare un esempio di come viene trattato l'argomento sicurezza nell'ambiente open ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
linux di qua, linux di la...
ma com'è che io uso winzoz dal mitico 3.11 (95, 98se, XPpro) e nn ho mai beccato un virus che sia uno??
qui c'è gente che confonde IE e Outlock (che sono programmi)con Windows (che è un SO)! ricordo a tutti che MS nn obbliga nessuno ad usare Outlock, IE e nemmeno l'explorer)! io sono il primo a dire "viva l'opensource" infatti uso Mozzilla e bb4win ma mi piacerebbe avere davanti tutti quelli che criticano il lavoro di MS per vedere quanto sono bravi a fare di meglio ![]() ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
Ancora?!?!
Ma smettiamola!!! A Voi pare accettabile che windows, outlook, Internet Explorer siano bucati un giorno sì e l'altro pure, con nuovi virus, trojan e worm vari?!?
A me no. E me ne frego se chi scrive virus ce l'ha con windows; la verità è che alla M$ la sicurezza è stata sempre messa in secondo piano, e sinceramente da quel che vedo, mi pare che a parte le chiacchiere sia ancora messa dopo cazzate come l'interfaccia "caramella" di XP. Ma è ovvio; di sicurezza nessuno capisce un c@77o, delle sfumature delle icone sono buoni anche gli idioti a dire che è "bello"... E' semplicemente patetico che windows 9x sia allo stato attuale meno vulnerabile (lo so: è una esagerazione) di sistemi operativi di classe server con kernel pensati (a chiacchiere) per multiutenza e sicurezza... Ma insomma, nessuno coglie il fatto che da parte di Microsoft non c'è una vera attenzione a questo problema? Ma è evidente; la gente invece di premere per avere un sistema operativo più sicuro (che deve pagare) se la prende col fatto che c'è gente che non ha di meglio da fare che creare casini in Internet. Alla polizia (che tutti paghiamo con le tasse [vero?!?!]) si chiede di essere protetti dai ladri e ci si incazza se questa non lo fa, perchè da windows (che non è gratis) non si può pretendere una maggiore attenzione alle problematiche di sicurezza? Prendersela con i virus-coder è come pretendere che non ci siano malintenzionati in circolazione per stare tranquilli... beh benvenuti nel mondo reale... Mi manda in bestia chi accetta supinamente di affermare il monopolio di chi non segue le esigenze dell'utenza... Ma scherziamo?! Si può e si DEVE fare di meglio; le alternative percorribili esistono e sarebbe ora che gli utenti facessero sentire il peso dello loro esigenze invece di fare i PR o CR di Microsoft... Ma per piacere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
sono daccordo con Ocimin, ma con una piccola differenza:
"nell'ipotetica eventualita'" che un OS sia adoperato dalla quasi totalita' degli utenti, sia esso open source o a codice criptato, qualora si trovasse un modo di eludere le protezioni, e che questa protezione non possa essere ripristinata in tempi relativamente brevi, tutti i sistemi diventerebbero insicuri, dal PC del singolo utente, ai grandi centri informatici, potendo, in questo caso, mettere in sobbuglio non solo il mondo informatico, ma il mondo reale, causando danni irreparabili. Fino ad oggi siamo stati fortunati (?), ma a mio parere e' meglio che il codice sia illegibile con una criptatura tale da proteggerne i contenuti ai piu', impedendo cosi' che chiunque abbia minime conoscenze informatiche possa per caso trovare il modo di mettere in ginocchio l'intero sistema. E' una questione evoluzionistica: le grandi estinzioni si sono avute perche' c'e' stato un fattore comune tra' diverse specie la cui vulnerabilita' per una determinata causa ha decimato e poi estinto indifferentemente. aggiungo solo un'altra cosa: ben vengano quelli che con blaster e questo nuovo virus mettono in primo piano vulnerabilita' tali da poter diventare realmente pericolose, costringendo i programmatori a trovare una veloce e sicura soluzione. Immaginatevi il codice invasivo del blaster in mano a terroristi senza scrupolo e server "funzionali" come quelli per il controllo aereo, ferroviario, borsistico, bancario, ecc.. senza il ragazzino di 16 anni che ha tirato fuori il tormentone su ogni PC del mondo, questo codice poteva essere deleterio non solo per il singolo utente, ma per l'intera societa', aprendo ogni sistema a qualsiasi tipo di manovra.. preferisco aggiornare e proteggermi da virus che cancellano i miei documenti sul PC in uso (anche perche' la cosa migliore e' sempre il backup), piuttosto che sentirmi cadere un aereo impazzito sulla testa perche' un terrorista pazzoide e' entrato nel controllo aereo ed ha cambiato i parametri operativi, o ritrovarmi con un'inflazione al 1000% perche' qualcuno ha fatto casino nel server di una borsa asiatica svalutando la mia moneta a livelli assurdi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Che il sistema operativo Microsoft sia tutto, tranne che sicuro lo dicono anche analisti come Gartner Group, che segnalava nel periodo di code red, che i bachi di sicurezza di M$ sono talmente tanti che un amministratore non puo' stare dietro a tutte le patch.
A quanto pare le cose non sono migliorate: http://www.newsfactor.com/perl/story/23713.html?u=wolf&p=NFNSS_98d1054c76dc7e6348227dd75d74f292 Forse Microsoft per sicurezza intende solo palladium e TC http://www.complessita.it/tcpa/ ossia sicuri per il loro portafoglio e non per gli utenti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Guarda per esempio come viene portato avanti lo sviluppo di OpenBSD, che ha molta attenzione alla sicurezza nello sviluppo... alla microsoft non credo che facciano la stessa cosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Io sto dietro semplice router adsl con windows xp sp1 che tengo abbastanza aggiornato. Antivirus? Non ne ho. Problemi? Nessuno, la corrente installazione di Windows dura da più di 1 anno (di solito formatto spesso per pulizia più che altro).
Ora tanto per provare ho messo PC-Cillin 2004 (v11 per intenderci) e mi sembra abbastanza buono... lo sto provando per un amico che me lo ha consigliato. In tutto questo il mio pc non s'è preso nulla, forse non perkè il sistema operativo è o non è sicuro, ma perkè sto dietro un router. Se prima di connettersi a Internet gli utenti abilitassero il firewall credo che molti problemi di questo tipo non si manifestino. Per quanto può essere buggato anche il firewall integrato. Quando avevo in prova Red Hat, dal loro Network mi arrivavano decine di email che mi informavano di questo o quell'altro aggiornamento per risolvere bachi di sicurezza. Mettiamo Windows nelle stesse condizioni di Linux: no antivirus, no firewall, utente root (administrator), stessa diffusione a livello mondiale. Non dico che non sia sicuro, ma che "forse" a qualcuno di questi "virusman" potrebbe interessare di più. Questi worm alla fine non combinano un bel nulla, non danneggiano dati, rendono solo più rognosa la vita degli utenti medio-bassi. Un worm del genere non avrebbe alcun senso su linux. Aspettando il Service Pack 2 di Windows XP... Windows o Linux che sia, l'importante è che funzioni nell'ambito in cui è utilizzato. E io ancora non ho visto alcun bug REALE sul mio sistema. Ultima modifica di WarDuck : 03-05-2004 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.