|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Messaggi: n/a
|
prima o poi ne comprerò una di katana..........................
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
organizziamoci almeno le prendiamo 5 o 6 insieme dal sito usa e ci dividiamo le spese di spedizione?
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
ORDINIAMO INSIEME LE KATANE! UNIAMOCI!
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
io ne ho una della coltelleriacollini e sono molto belle
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
gaurdate io ne ho 2 katane, mi alleno con il bo (spada di legno) e il nodachi di legno(katana lunga che usavano combattendo da cavallo dalla lama disolito di 140 cm in su ) la mia nodachi da allenamento è tipo 150 cm
cmq prima o poi mi compro una nodachi vera o una katana forgiata apposta su misura il costo è tipo 20 euro a cm per la lama piu fodero eccc cmq ahaha mi fanno giusto ridere le katane farlokke che vendono in giro tipo le mie 2 da allenamento, lama che balla con il tempo , sbilanciatissime.... cmq quelle li se le urtate da qualche parte si spezzano una katana vera viene forgiata con un procedimento particolare e testata a tagliare decine e decine di cose persino in una prova per certe katane veniva tagliata un altra katana di fattura inferiore.. |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 126
|
Quote:
Io ho praticato per un po' di tempo kenjitsu (Katori Shinto Ryu). Ciao. P.S. Giusto per essere precisi la katana di legno si chiama Bokken (bo=legno ken=spada), mentre il Bo è il bastone di legno
__________________
Nella vita, le avversità ci colpiscono quando c'è rinuncia. (G. Funakoshi) Donate il sangue. Non importa dove, fatelo ! |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
sto dicendo che non sono difettose ma sono.......... finte
come le pistole soft air vs le pistole vere non so se calza l esempio |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
e coem faccio a riconoscere il prodotto di buona qualita? |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Uther e Pola sono esperti di spade a quanto so
Pola mi aveva segnalato questo link tempo fa http://www.deltin.it/indice.htm
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 126
|
Quote:
Poi bisogna vedere che cosa te ne fai di una Katana. Se ti piace avere un bell'oggetto anche quelle da 100-200 Euro vanno bene, anzi spesso le spade originali datate sono eccezionali come caratteristiche della lama, ma bruttine da vedere (in taluni casi compri praticamente solo la lama). Se invece pratichi Kendo, Kenjitsu o Aikido e la vuoi usare per allenarti o addirittura vuoi cimentarti nel tameshigiri, allora è tutto un altro paio di maniche: li bilanciamento, peso, qualità costruttiva sono essenziali. E non solo per praticare bene, ma anche solamente per non farsi male: un maestro col quale praticavo ha rotto una katana tarrocca mentre stava eseguendo una tecnica. Il fatto è che non ha colpito niente, era un normalissimo fendente dall'alto verso il basso. A un certo punto il movimento si arresta bruscamente con la spada grossomodo parallela al terreno con una contrazione dei muscoli delle braccia: in quel momento la lama gli si è spezzata all'altezza dell'elsa (tsuba) e per un pelo non gli si è piantata in un piede E questo non è bellllo. Ciao.
__________________
Nella vita, le avversità ci colpiscono quando c'è rinuncia. (G. Funakoshi) Donate il sangue. Non importa dove, fatelo ! |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
Quote:
bè se una katana vera di bassa qualita costa tipo un minimo di circa 1500 euro lo vedi subito... ecco 2 "modelli" per darti un idea RM18 - Iaito base Iaito in acciaio forgiato a mano non affilato, su richiesta si può affilare. Lama lunga 70 cm, peso 970 gr., tsuka con fuchi-kashira in rame, tsukaito seta, tsuba in ferro brunita, habaki in rame, Ottima per allenamento. € 1445 RM19 - Shinken base Shinken in acciaio forgiato a mano affilato. Lama lunga 70 cm, peso 1050 gr., tsuka con fuchi-kashira rame, tsukaito seta, tsuba in ferro brunita, habaki in rame. Ottima per allenamento e tameshigiri ( prove di taglio) € 1755 ricorda che se vai in giro con queste ti arrestano le katane "leggendarie" con caratteristiche particolari e forgiate da qualche particolare artigiano possono avere quotazioni da capogiro del tipo 400.000 euro o cose simili |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
interessante dove hai preso queste info? in pratica se io e un mio amico con 2 katane da 120 euro facciamo un allenamento le katane si spezzano! |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 126
|
Quote:
Uno dei motivi è dovuto al codolo della lama. Nella foto, quello di sopra è di una lama seria, mentre quello di sotto è di una katana farlocca. Ciao.
__________________
Nella vita, le avversità ci colpiscono quando c'è rinuncia. (G. Funakoshi) Donate il sangue. Non importa dove, fatelo ! |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
mooolto interessante ma dove prendi queste info? hai un sito di riferimento? se si puoi dirlo ? |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 126
|
Quote:
www.bugei.com www.japanese-sword.com www.angelic.org/highlander poi se segui i link di questi siti ne potrai trovare molti altri. Ciao.
__________________
Nella vita, le avversità ci colpiscono quando c'è rinuncia. (G. Funakoshi) Donate il sangue. Non importa dove, fatelo ! |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
Quote:
tieni conto di una cosa: tu e il tuo amico non dovreste fare allenamento con le katane senza una scuola o una qualche preparazione è questo il punto.e importante il chiedersi |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.



















