Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 17:25   #41
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Per dirla in soldoni, il pwm fa funzionare la ventola ad impusi, invece di fornire continuamente tensione e corrente, li fornisce per un po' di tempo sì e per un po' di tempo no
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 20:26   #42
rayman2007
Senior Member
 
L'Avatar di rayman2007
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
Capito grazie, quindi x far variare la velocità si agisce sulla frequenza degli impulsi inviati, quindi si può sempre fare un calcolo sul consumo medio.

Esempio tipo quando facciamo girare con la mano una ruota tipo bici, e poi ogni tanto con la stessa frequenza gli ridiamo una spintarella, così in teoria mantiene gli stessi giri.
Ora se la tensione la paragoniamo all'intensità con cui diamo la spintarella,per farla girare piu piano allunghiamo il tempo che intercorre tra una spinta e l'altra, ma diminuiamo anche l'intensità con cui spingiamo??
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB.
Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional.
rayman2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 19:50   #43
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Usa il secondo, quello con il darlington e sei a posto con anche un pelo di maggiore semplicità.
Il vantaggio del terzo circuito è che hai un po' meno di perdita di tensione sui 12 v., come dice nel testo.
Ok Fabri, grazie per le dritte; mi sono infine deciso per il pilotaggio con coppia di transistor (la terza soluzione, appunto), così da poter avere la minima caduta di tensione possibile a pieno regime: puoi suggerirmi una buona coppia di transistor da comprare?
Se per avere questo aiuto devo fornire le specifiche esatte delle ventole, ditemelo che ve le posto al più presto.

Ciao e grazie ancora.
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 21:10   #44
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
ho un piccolo problema devo dimensionare l uscita di un lm 350 a 12v uno 5 e un altro a 3.3 solo che sulla linea dei 12 v mi occorrono circa 17 W

ke che valore metto delle resistenze sia in ohm che in watt
grazie
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 23:35   #45
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Ciao,
sul datasheet dell'lm-350 dovrebbero esserci delle formule per calcolare la v di uscita in base alle resistenze che metti... Dovrei guardare, al momento non so risponderti.
Per quanto riguarda il wattaggio delle resistenze, non è importante in quanto servono solo da riferimento per l'lm350, non ci passa corrente elevata. L'unico che gestisce correnti elevate è l'integrato, che sicuramente andrà dissipato.
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:36   #46
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
allora ho trovato la formula Vout=Vrif x (1+r2\r1)+IadjR2

qualcuno mi delucidi un attimo la formula thx
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 15:59   #47
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
r1 ed r2 le dimensioni tu

vrif e Iadj sono sicuramente dati ricavabili dal datasheet
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:41   #48
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
allora vi do il link del datasheet http://www.ortodoxism.ro/datasheets/...r/DS009061.PDF
xkè non la riesco a trovare sta Iadj
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:35   #49
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
UP ne ho bis entro il 9
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 16:34   #50
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
umm ripensandoci potrei usare un trimmer come r2 al posto di un potenziomentro o della resistenza e cercare le tensioni cn il tester cosi dovrebbe essere piu semplice
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:15   #51
Gerozz88
Member
 
L'Avatar di Gerozz88
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 187
Ho letto con molto interesse la guida, mi pare davvero ben fatta.
Stavo pensando, secondo voi sarebbe una buona idea installare di fianco al potenziometro anche un deviatore a levetta per bypassare il circuito ed evitare il drop di tensione?
In questo modo si potrebbe avere la possibilità di fornire i 12 volt normalmente oppure dagli undici volt in giù, senza perdere preziosi rpm della ventola
Gerozz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:20   #52
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
dipende dove vuoi piazzare questo deviatore
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:39   #53
Gerozz88
Member
 
L'Avatar di Gerozz88
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
dipende dove vuoi piazzare questo deviatore
Stavo pensando a qualcosa di semplice per bypassare completamente il circuito
Qui uno schemino con paint ^_^


Si potrebbe acquistare un deviatore a pannello e collocarlo di fianco al potenziometro
Gerozz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:50   #54
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si , il collegamento è corretto , ma manca un diodo
devi piazzarlo in uscita tra lm317(pin2) e +OUT , altrimenti riversi la 12 V sul circuito

per evitare di introdurre un'ulteriore caduta di di 0.7 sul Vout metti un diodo al germanio , così' la contieni in 0.3
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 15:16   #55
Gerozz88
Member
 
L'Avatar di Gerozz88
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si , il collegamento è corretto , ma manca un diodo
devi piazzarlo in uscita tra lm317(pin2) e +OUT , altrimenti riversi la 12 V sul circuito

per evitare di introdurre un'ulteriore caduta di di 0.7 sul Vout metti un diodo al germanio , così' la contieni in 0.3
Hai ragione, non ci avevo pensato.
La caduta di 0,3 volt sarebbe sugli 11 volt di uscita del circuito, giusto?
Dunque il deviatore permetterebbe di scegliere tra circa 10,5 V in giù e i 12 volt per far girare la ventola a pieno regime.
Qui la modifica:

Ultima modifica di Gerozz88 : 10-02-2008 alle 15:20.
Gerozz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 15:33   #56
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si , tutto giusto, anche se in questo 3d si è troppo ottimisti

il drop out del 317 è 3v

quindi 12-3-0.3=8.7V MAX stabilizzati da cristiani
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 15:46   #57
Gerozz88
Member
 
L'Avatar di Gerozz88
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si , tutto giusto, anche se in questo 3d si è troppo ottimisti

il drop out del 317 è 3v

quindi 12-3-0.3=8.7V MAX stabilizzati da cristiani
Da qui ho letto che il vdrop è di 1,7-2 volt
http://www.cpemma.co.uk/reg.html
E sarebbe ancora accettabile, ma con il tuo post mi hai fatto venire qualche dubbio.
Credo che alla fine ripiegherò su un ben più economico deviatore 12V 7V, dal momento che me ne servirebbero almeno 3 per pilotare altrettante ventole da 7 watt

Ultima modifica di Gerozz88 : 10-02-2008 alle 16:17.
Gerozz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 16:18   #58
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
bisogna far riferimento sempre al datasheet , carta canta

LM317T


significa che per stabilizzare la differenza tra Vi e Vo deve essere compresa tra un minimo di 3v ad un massimo di 40V (oltre crepa)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:34   #59
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da Gerozz88 Guarda i messaggi
Da qui ho letto che il vdrop è di 1,7-2 volt
http://www.cpemma.co.uk/reg.html
E sarebbe ancora accettabile, ma con il tuo post mi hai fatto venire qualche dubbio.
Credo che alla fine ripiegherò su un ben più economico deviatore 12V 7V, dal momento che me ne servirebbero almeno 3 per pilotare altrettante ventole da 7 watt
Sui datasheet la tensione di caduta è uguale al VREF, per cui 1.25v.

Quindi tensione massima in uscita con VIN=12v
10.75v
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:24   #60
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
meno male che ho postato il il riferimento del datasheet un post sopra il tuo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v