|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Ho scoperto sul datasheet di intel che il mio celly tualatin 1200 che voglio utilizzare come muletto h24m dissipa la bellezza di 30w
![]() cacchio speravo in qualcosa di meglio. dr.Orcus che processore intorno al giga sapresti consigliarmi che consuma il meno possibile?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 187
|
![]() 1 GHz di frequenza, 7 watt di dissipazione: eccolo qui ! Peccato che per vedere le prime mobo basate su questo nuovo modello dovremo aspettare fine marzo il Cebit di Hannover, perciò se ti serve qualcosa subito puoi optare per modelli già in commercio come quello a 600 Mhz, che probabilmente dissiperà qualcosa tipo 4 max 5 watt ![]() Per farti un'idea delle mobo già diponibili vai sul sito ufficiale di VIA oppure sul sito mini-itx dove hanno anche uno store per comprare online, e non dimenticare quest'altro sito qui Buon divertimento ![]() dr.Orcus |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1581
|
celeron 80
Ciao ragazzi, ho seguito con interesse questo 3c, e credo che forse potrete darmi una mano.
Ho intenzione di usare i pezzi che sto per dismettere del mio pc per farmi una Divx station, da tenermi sotto il televisore in soggiorno, con case in alluminio autocostruito (mio padre lavora in un'officina aereonautica, avrei materiale a pacchi, e mettendoci a tavolino dovremmo riuscire a progettare un case). I pezzi a mia disposizione sono questi: scheda madre: Aopen AX6BC con chipset bx 440 320 Mb di ram pc 133 (è sovrabbondante? pensavo di vendere almeno 1 banco da 128..) Processore: celeron III 800 Scheda video credo userò l'attuale Radeon 7500 Come sistema operativo userei una versione di linux fattta su misura, lma ora non ricordo il nome, ne han parlato anche qui sul forum. Siccome non vorrei troppo casino, e avrei trovato un alimentatore che sussurra appena, volevo risolvere il problema di processore e scheda video. Secondo voi, se "downclokko" il processore fino a 500 mhz (e abbasso il vcore CPU, avrei sufficiente potenza per i DVD/DivX? e soprattutto, in questo modo potrei fare a meno della ventola, usando un dissipatore il più grosso possibile? L'unico problema è che è montato su un adattatore per Slot1, e quindi nn vorrei che il peso eccessivo del dissi lo danneggiasse. Per la scheda video vorrei fare qualcosa di simile, montando un dissipatore grande. Per l'aereazione generale metterei perpendicolare a processore a video un ventolone da 12 cmtolto da un vecchio case, e lo farei andare a 5/7 volt (devo vedere se parte). Secondo voi è realizzabile? Soprattutto come posso trovare un "mega dissipatore" per la cpu? O provo a costruirlo io ? ![]() ![]() In questi gorni intanto provo a cambiare il dissipatore per la scheda video, almeno quando navigo la notte mia sorella non ha li'mpressione di addormentarsi alla Malpensa.. Ogni suggerimento sarebbe bene accetto.. ora provo a cercare i dati di dissipazione del mio celly800. Ah, per le schede mini avevo dato un'occhiata anche io, pare sia un'ottima soluzione: con una buona ingegnerizzazione si ottengono grandi risultati.. Effettivamente non serve sempre un mostro di potenza che scalda come una stufa, per scrivere due mail controllare il conto corrente e giocare al solitario. Aspetto consigli dai "dottori" del forum! ![]() ![]()
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it Ultima modifica di laba : 19-02-2004 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
![]() Il fatto che è che il celly con mobo e ram già ce l'ho e non mi costa niente mentre quello che dici tu, non solo non è ancora disponibile, ma toccherà comprarlo, credo. Certo dissipare 30W in passivo sarà una fatica ma io non ci tengo particolarmente, credo che metterò una ventola ipersilenziosa a 5v e sarà come non averla.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1581
|
trovato
ecco cosa ho trovato per il celeron:
800 MHz (stepping)cD0 (tMax)80° C (tCOnsigliata)45° C (dissipazione)24.5 Watts 800 MHz cC0 80° C 45° C 20.8 Watts Alla luce di ciò avete qualche suggerimento illuminante?
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Re: celeron 80
Quote:
Se la tua necessità è quella di avere il minimo rumore ma senza per forza eliminare le ventole allora non dovresti avere problemi. Intanto qui trovi i dti riguardo al tuo celly da cui si evince che al massimo dovrai dissipare scarsi 21w. Se tu ci applicassi su un dissi moderno con base in rame se non addirittura tutto in rame come ad esempio un volcano 11+ e metti la ventola (da 80*80) a 5v oppure, meglio ancora, sostituire la ventola con una YStech silenzione ed alimentarla a 5v, dovresti ottenere una cpu sempre ben raffreddata. Considera che questo dissi (è solo un esempio) è usata anche per i barton 3200 ![]() Riguardo la 120*120 credo che l'idea è buona, faiprima una prova per vedere se parte a 5v (a 7 penso non ci siano problemi).
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 187
|
laba, la vedo dura per diversi problemi, ma fortunatamente ci sono vari spiragli di soluzione
Innanzitutto il problema numero uno è che il tutto è montato su un adattatore slot 1, e questo porta come brutta conseguenza che il peso eccessivo potrebbe rappresentare un problema e inoltre non tutti i dissipatori possono essere montati a causa di problemi di spazio (Vedi Zalman 7000 circolare.... come glielo metteresti ?) Per prima cosa, dunque, ti consiglio di cambiare scheda madre se hai poco da spendere magari puoi anche prenderne una usata, ma secondo me è importante che abbia il socket su piastra e non debba usare l'adattatore. Poi, per quanto riguarda i dissy, per soluzioni di tipo fanless esistono in giro bestioline come NCU-1000 oppure Zalman 6500 ovviamente senza attaccargli la ventola. In entrambi credo che tu riesca a dissipare tranquillamente i 20-25 watt che genera il processore, ma come ti ripeto il problema grosso è la tua mobo slot1. Questo comunque è solo il primo passo verso il fanless, poi bisogna risolvere il problema dell'alimentatore, dell'hard disk e della scheda video. In bocca al lupo e tienici aggiornati sugli sviluppi ! ![]() dr.Orcus P.S. Sequel stessi consigli per la dissipazione valgono anche per te, io aspetto le nuove Mini-ITX da 1 Ghz e 7Watt, poi vi farò sapere come mi trovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Ho trovato in rete questo diagramma della soglia di udibilità che mostra che la soglia minima non è fissa ma varia a seconda della freq. Interessante... Riguardo il problema di Laba sono daccordo con te, lo slot1 rende tutto è difficile a causa del peso non indifferente dei moderni dissi. Credo però che prima di cambiare possa tentare di inventarsi una sorta di terza gamba per lo slot (oppure un tirante) per evitare che tutto il perso gravi sullo slot.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1581
|
grazie dei consigli
Allora, prima di tutto grazie dei consigli...
Per il proiblema slot 1 ho già cercato di risolvere chiedendo se qualcuno voleva fare cambio di scheda madre, ma ho trovato solo gente che voleva vendere... PErò forse un amico ne ha una socket. Per le ventola: ho trovato tra il ventolame vario una da 8x8x25 che parte a 5 volt, e fa nessun rumore. In più un'altra da 6x6x25 che a 5 è inudubile. E dulcis in fundo.. quella da 12 parte anche a 5!! Infatti ho visto essere una PAPST "multifan 4321M", e c'è scritto 12V-dc 1,5 W e tra parentesi (6-15V) per cui credo proprio abbia un range abbastanza alto di utilizzo. In pomeriggio o domani dovrei montare il pc con il case big tower arrivato giusto in questo momento, e cambio anche il dissipatore e la ventola sulla scheda video: metto quello di un veccchio Pentium 1 (spero che la pasta termoconduttiva basti a tenerlo incollato, o dovrò inventare qualcosa), e sopra metto la ventola da 5 che ho ora sopra il processore, al posto di quella da 4: portandola a 5v dovrebbe essere silenzioasa (ma ancora non ho potuto provare) e potrei tenere il filo giallo per il controllo tachimetrico. Se dalle prove risulta silenzioso, potrò anche tenere le due ventole, altrimenti.. vado giù di prova col ventolone. Questo però forse lo faccio quando avrò il case pronto... Restate sintonizzati!! ![]() ![]()
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 187
|
Raga, mi spiace di dover abbandonare tutto sul più bello, ma tra qualche ora devo partire e quindi per qualche tempo non ci sentiremo. Spero che il mio contributo in questi giorni sia stato valido, in ogni caso sull'obiettivo "0 dB" concordo con sequel: la sfida del fanless è davvero avvincente sotto tutti i punti di vista, non ultimo quello del risparmio energetico (elemento che comincia a farsi sentire quando cominciamo a parlare di PC accesi 24x7)
Comunque, oramai credo di essermi fatto delle idee abbastanza chiare in proposito, devo solo attendere l'uscita di questo nuovo processore Eden ESP 10000 da 1 Ghz e 7 Watt, poi gli costruirò un bel sistemino attorno, curando ovviamente anche l'estetica del tutto (non mancheranno le foto, state tranquilli... ![]() Se le prestazioni dovessero risultare eccessivamente scadenti vorrà dire che ho sbagliato completamente strada e che forse era meglio costruire un PC fanless basato su un'architettura ATX più tradizionale (leggi Athlon o P4 downclockati) ovviamente in un case bello ampio e con tutta una serie di accorgimenti per sfruttare unicamente dissipatori di tipo passivo. Restate sintonizzati, vi terrò informati sugli sviluppi del mio progetto mini-ITX fanless nei prossimi mesi. Un saluto a tutti ![]() dr.Orcus |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Ciao dr.Orcus fatti leggere quando torni.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1581
|
un consiglio...
ciao ragazzi, anche se dr.Orcus è assente, ne approfitto per tenere viva la discussione...
nelle mie ricerche forse ho torovato la scheda madre che mi permettterà di montare un mega-dissipatore passivo sulla CPU, ma devo aspettare un amico. Nel frattempo ho trovato su un pc una shceda video ASUS con chip sVirge 64v con 4mb di ram, e uscite video. mi chiedevo: secondo voi ha la possibilità di farmi vedere i divx e dvd su televisore in maninto tutti i calcoli li farebbe la CPU, che non dovrebbe essere sottodimensionata. Ve lo chiedo perchè al momento non posso estirpare la scheda e provarla sul mio, e se non valesse la pena on sto neanche a disturbare il padrone del pc.... See you!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Ciao Laba, tanto per cominciare ben tornato in 3d.
Ad essere sincero non lo so, mi sembra un po piccola ma potrei sbagliarmi. Ti consiglio di porre questa domanda nella sezione video, forse li ne sanno di +. By
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 431
|
seguivo pure io la discussione anche se non ho partecipato...
ho visto in giro che cominciano a vedersi i processori della via.. quasi quasi ne compravo uno... mi sapete però dire con che MB abbinarlo? PS: non ti so aiutare per la scheda video... io raccattando ho trovato della robazza vecchia... appena ho tempo le provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.