Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2004, 19:56   #41
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
Le cose più interessanti sono:

1) In più articoli è ribadito che l'omologazione in paesi europei vale anche in Italia, ad esempio Art75-comma5: Fatti salvi gli accordi internazionali, l'omologazione, totale o parziale, rilasciata da uno Stato estero, può essere riconosciuta in Italia a condizione di reciprocità

2) Quando parla di modifiche si riferisce a quelle efettuate ai dispositivi di cui all'art72, come luci, retrovisori, rumore dello scarico ecc. e alle modifiche apportate all'autotelaio, che devono essere riportate sul libretto.

3) Art.76 Comma7. Nel caso di veicoli allestiti o trasformati da costruttori diversi da quello che ha costruito l'autotelaio, ogni costruttore rilascia, per la parte di propria competenza, la certificazione di origine che deve essere accompagnata dalla dichiarazione di conformità, o dal certificato di origine relativi all'autotelaio. Nel caso di omologazione in più fasi, le relative certificazioni sono costituite dalle dichiarazioni di conformità. I criteri e le modalità operative per le suddette omologazioni sono stabilite dal Ministro dei trasporti e della navigazione, con proprio decreto.


Per quanto riguarda il punto 1, cos'è la reciprocità? Cioè, l'omologazione di un pezzo tedesco vale in Italia solo se un pezzo omologato in Italia vale anche in Germania?

Il punto 3 è il più interessante, in quanto dice che un produttore diverso da quello che produce l'autotelaio può vendere (sotto la sua responsabilità) una modifica che lui dichiara omologata per una determinata auto.
Quindi se uno si compra uno scarico omologato per la propria auto (e qua bisogna vedere se valgono anche le altre omologazioni straniere tipo la TUV), oppure una minigonna, un filtro, un volante ecc. non è passabile di sanzione.


O mi sono perso qualcosa?
le tuv nn vencono considerate in italia purtroppo..se ne fregano....
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:18   #42
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da dr650se
Non credo proprio, su uno scarico completo il terminale è quello che incide su quasi il 50% della potenza. Casomai nn conviene fare lo scarico completo visto che costa quel che costa, solo i collettori costano almeno il doppio del terminale (in genere sui 500?) e il resto (centrale+ scat) anche esso + del terminale.



A meno di elaborazioni profonde mettere il filtro sportivo nn serve a niente se nn a far guadagnare gli autoaccessori.



Conosco persone che dopo essere state dal "preparatore" a rimappare l'eprom dopo 6 mesi si sono trovati a dover sostituire l'intera centralina, uno con la tigra 1600 ha dovuto spendere ben 2.200.000 delle vecchie lire nonostante l'auto fosse in garanzia (aveva nemmeno 1 anno) ma non gliel'hanno passata, io me li sarei fattio ridare dal genio "preparatore" che per "sole" 500.000£ gli aveva fatto guadagnare l'esorbitante potenza motrice di 5cv. ma so di gente che ha speso anche 950.000 per una rimappatura su una punto: che investimento in potenza
Ti hanno risposto i miei illustri colleghi, nulla da aggiungere tranne che non credo proprio
Nicky Grist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:20   #43
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Ti hanno risposto i miei illustri colleghi, nulla da aggiungere tranne che non credo proprio
già poveretto quello che ha dovuto spendere 2200000 lire per quella caxxo di mappata...chissà come l'ha fatta il mecca
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:21   #44
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
PER QUANTO RIGUARDA LE NORME DEL CDS A PROPOSITO DELLE MODIFICHE

Le cose più interessanti sono:

1) In più articoli è ribadito che l'omologazione in paesi europei vale anche in Italia, ad esempio Art75-comma5: Fatti salvi gli accordi internazionali, l'omologazione, totale o parziale, rilasciata da uno Stato estero, può essere riconosciuta in Italia a condizione di reciprocità

2) Quando parla di modifiche si riferisce a quelle efettuate ai dispositivi di cui all'art72, come luci, retrovisori, rumore dello scarico ecc. e alle modifiche apportate all'autotelaio, che devono essere riportate sul libretto.

3) Art.76 Comma7. Nel caso di veicoli allestiti o trasformati da costruttori diversi da quello che ha costruito l'autotelaio, ogni costruttore rilascia, per la parte di propria competenza, la certificazione di origine che deve essere accompagnata dalla dichiarazione di conformità, o dal certificato di origine relativi all'autotelaio. Nel caso di omologazione in più fasi, le relative certificazioni sono costituite dalle dichiarazioni di conformità. I criteri e le modalità operative per le suddette omologazioni sono stabilite dal Ministro dei trasporti e della navigazione, con proprio decreto.


Per quanto riguarda il punto 1, cos'è la reciprocità? Cioè, l'omologazione di un pezzo tedesco vale in Italia solo se un pezzo omologato in Italia vale anche in Germania?

Il punto 3 è il più interessante, in quanto dice che un produttore diverso da quello che produce l'autotelaio può vendere (sotto la sua responsabilità) una modifica che lui dichiara omologata per una determinata auto.
Quindi se uno si compra uno scarico omologato per la propria auto (e qua bisogna vedere se valgono anche le altre omologazioni straniere tipo la TUV), oppure una minigonna, un filtro, un volante ecc. non è passabile di sanzione.


O mi sono perso qualcosa?

si! ti sei perso una cosa

quella che ho quotato in rosso.
quella frase significa che è inutile che ti compri una minigonna omologata se c'è un regolamento o un decreto del ministero dei trasporti che vieta l'uso di quella minigonna.
è da lì che nasce il casino: dalla imprecisione del cds e dalla miriade di codici e codicilli che vengono emanati a più riprese....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:22   #45
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da riaw
si! ti sei perso una cosa

quella che ho quotato in rosso.
quella frase significa che è inutile che ti compri una minigonna omologata se c'è un regolamento o un decreto del ministero dei trasporti che vieta l'uso di quella minigonna.
è da lì che nasce il casino: dalla imprecisione del cds e dalla miriade di codici e codicilli che vengono emanati a più riprese....
esatto.....bella merda l'italia!
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:24   #46
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da 106gti
esatto..cmq conosco un ragazzo che ha la tigra..e che va molto forte....


QUALSIASI macchina può andare forte (avevo un link con una twingo che toccava i 310), ma il fatto è che la tigra non è nata per andar forte.....
in barba a quanto può far presagire il nome della macchina (TIGRA) e il tipo di macchina (COUPE), la tigra ha un motore molto pigro (sarebbe più adatto il nome PIGRA) e un assetto da far schifo, ergo, scheggia poco e tiene ancora meno. che la si riesca a far andare è fuori discussione, il fatto è che devi fare pesanti interventi su assetto e motore, che snaturano completamente la macchina......
tra l'altro il motore è un opel serie ecotec, fatto per tutto tranne che per andar forte (e lo si capisce anche dal nome).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:28   #47
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da riaw
QUALSIASI macchina può andare forte (avevo un link con una twingo che toccava i 310), ma il fatto è che la tigra non è nata per andar forte.....
in barba a quanto può far presagire il nome della macchina (TIGRA) e il tipo di macchina (COUPE), la tigra ha un motore molto pigro (sarebbe più adatto il nome PIGRA) e un assetto da far schifo, ergo, scheggia poco e tiene ancora meno. che la si riesca a far andare è fuori discussione, il fatto è che devi fare pesanti interventi su assetto e motore, che snaturano completamente la macchina......
tra l'altro il motore è un opel serie ecotec, fatto per tutto tranne che per andar forte (e lo si capisce anche dal nome).
infatti.. ...nn ho mica detto che ha qualcosa di originale....assetto gruppo N...motore astra gsi 2.0 16v....albero a camme...aspirazione diretta lavorazione del corpo farfallato,scarico completo e rimappatura...gli fa oltre i 180 cv...vola quella car...ah x la tenuta ha i 17 omologati...
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:29   #48
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
PER QUANTO RIGUARDA LE NORME DEL CDS A PROPOSITO DELLE MODIFICHE


Il punto 3 è il più interessante, in quanto dice che un produttore diverso da quello che produce l'autotelaio può vendere (sotto la sua responsabilità) una modifica che lui dichiara omologata per una determinata auto.
Quindi se uno si compra uno scarico omologato per la propria auto (e qua bisogna vedere se valgono anche le altre omologazioni straniere tipo la TUV), oppure una minigonna, un filtro, un volante ecc. non è passabile di sanzione.


O mi sono perso qualcosa?

Appunto, quando si parla di codice non chiaro

Comunque ogni caso può essere considerato diverso

Un mio amico ha comprato un hamaha new grizzly in germania, documenti quindi crucchi e veicolo da immatricolare in Italia.
Beh, gli hanno dato i documenti sostitutivi per circolare in attesa del libretto.....ma poi si sono svegliati chiedendo che dimostri che il quad rientri nei limiti di potenza previsti dalla legge.
Perchè?? Perchè l'importatore italiano ha notato questi movimenti e ha chiesto di prendere provvedimenti.
I veicoli importati dall'importatore ufficiale sono immatricolabili ma quelli di dubbia provenienza lo sono con lunghe attese e grossi rischi anche se sono assolutamente uguali.

Perchè? perchè il codice da la possibilità di essere letto con varie interpretazioni anche le + diverse
Nicky Grist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:33   #49
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Re: Re: Re: Re: [AUTO] Piccole modifiche per aumentare i CV

Quote:
Originariamente inviato da riaw
quello che ho scritto erano le conclusioni di un test fatto da "elaborare" su una 145 1.600 benzina (non mi ricordo se era la versione 100cv o 120cv), e avevano testato 8 tipi di terminali diversi (SOLO il terminale) con quei risultati, comprovanti dal test sui rulli, non penso si siano sbagliati
Non fidarti mai troppo dei test di quella rivista, è un consiglio (dato da esperienza diretta).
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:34   #50
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da 106gti
infatti.. ...nn ho mica detto che ha qualcosa di originale....assetto gruppo N...motore astra gsi 2.0 16v....albero a camme...aspirazione diretta lavorazione del corpo farfallato,scarico completo e rimappatura...gli fa oltre i 180 cv...vola quella car...ah x la tenuta ha i 17 omologati...


mecojoni, come dicono a cuneo

ma quando va dal gommista non credo rida tanto
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:35   #51
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da riaw
mecojoni, come dicono a cuneo

ma quando va dal gommista non credo rida tanto
ma quando si lascia indietro sbigottiti gente con alfa 147 2.0 16 v....punto gt...e altre car..beh si diverte
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:36   #52
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Re: Re: Re: Re: Re: [AUTO] Piccole modifiche per aumentare i CV

Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Non fidarti mai troppo dei test di quella rivista, è un consiglio (dato da esperienza diretta).
si poi oltretutto sta diventando troppo commerciale la rivista!
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:36   #53
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da riaw
si! ti sei perso una cosa

quella che ho quotato in rosso.
quella frase significa che è inutile che ti compri una minigonna omologata se c'è un regolamento o un decreto del ministero dei trasporti che vieta l'uso di quella minigonna.
è da lì che nasce il casino: dalla imprecisione del cds e dalla miriade di codici e codicilli che vengono emanati a più riprese....

No scusa, ma questa è una contraddizione fortissima:
Se c'è un decreto del ministro dei trasporti che vieta l'applicazione delle minigonne ad una autovettura, allora lo stesso ministero non puù omologare la modifica e quindi il costruttore che la vende per omologata è passabile di denuncia con relativa multa


Se un costruttore famoso vende una minigonna omologata per una fiesta, vuol dire che la motorizzazione ha già dato il nulla-osta per l'omologazione di quella modifica a quella casa costruttrice...
Ma quando una casa coma la SPARCO vende un terminale, lo vende come omologato in Italia, oppure come omologato CEE o TUV ecc?

Perchè nel primo caso non credo che le forze dell'ordine possano contestare alcunchè, mentre per il discorso TUV bisogna interpretare la parola " RECIPROCITA' "

crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:37   #54
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Ho una domanda anch'io:mio fratello ha una Bravo jtd105,vorrebbe fare modificare la centralina in modo da avere 130cv.
Cosa cambia in termini di prestazioni e consumi?
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:39   #55
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Teox82
Ho una domanda anch'io:mio fratello ha una Bravo jtd105,vorrebbe fare modificare la centralina in modo da avere 130cv.
Cosa cambia in termini di prestazioni e consumi?
consumi se nn schiaccia molto rimangono pressoche invariati..le prestazioni...bhe il motore sale meglio di giri e piu' che i cv la coppia aumenta parecchio...pero' sui turbo compressi il motore dura di meno con la rimappatura(Se il motore potrebbe fare tranquillamente 400k km con la rimappatura ne fa 300 tanto x un esempio quindi vai sul tranquillo)..p.s la macchina fumerà un po di piu.
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:41   #56
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Teox82
Ho una domanda anch'io:mio fratello ha una Bravo jtd105,vorrebbe fare modificare la centralina in modo da avere 130cv.
Cosa cambia in termini di prestazioni e consumi?

Raggiungere con quel motore i 130 mi sembra esagerato con solo la centralina.
Non mi vorrei sbagliare ma il 130 (della marea) dovrebbe avere anche iniettori diversi e turbina leggermente più grande.

Chiaro che difficilemte se vuoi maggiori prestazioni potrai mantenere immutati i consumi.
Nicky Grist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:41   #57
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da riaw
QUALSIASI macchina può andare forte (avevo un link con una twingo che toccava i 310), ma il fatto è che la tigra non è nata per andar forte.....
in barba a quanto può far presagire il nome della macchina (TIGRA) e il tipo di macchina (COUPE), la tigra ha un motore molto pigro (sarebbe più adatto il nome PIGRA) e un assetto da far schifo, ergo, scheggia poco e tiene ancora meno. che la si riesca a far andare è fuori discussione, il fatto è che devi fare pesanti interventi su assetto e motore, che snaturano completamente la macchina......
tra l'altro il motore è un opel serie ecotec, fatto per tutto tranne che per andar forte (e lo si capisce anche dal nome).
Mi dispiace smentirti ma come motore sono tutto tranne che "pigre" le Tigra, sia il 1.4 sia il 1.6 (poi certo, dipende sempre con cosa la paragoni).
Riguardo l'assetto devo darti ragione (l'auto in questione infatti eredita pianale e numerose componenti dalla Corsa), ed infatti è una delle prime cose che si modificano non tanto per "fare lo sborone" o correre di più, quanto piuttosto per poter affrontare in tutta sicurezza curvoni veloci, dove altrimenti il retrotreno tende ad alleggerirsi ed a scomporsi.
Per il resto considera che i due motori in questione non sono male, tieni presente che, quando uscirono, erano davvero pochi i 1.4 da 90cv e i 1.6 da 105. E' vero che i rapporti del cambio sono un pò lunghi, ma conta anche il peso ridotto dell'auto, e per un 1.4 una velocità max di 190 km/h (effettivi) non mi sembra affatto male.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:42   #58
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Raggiungere con quel motore i 130 mi sembra esagerato con solo la centralina.
Non mi vorrei sbagliare ma il 130 (della marea) dovrebbe avere anche iniettori diversi e turbina leggermente più grande.

Chiaro che difficilemte se vuoi maggiori prestazioni potrai mantenere immutati i consumi.
io arriverei tranquillamente a 125 che l'affidabilitò rimane identica
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:43   #59
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Raggiungere con quel motore i 130 mi sembra esagerato con solo la centralina.
Non mi vorrei sbagliare ma il 130 (della marea) dovrebbe avere anche iniettori diversi e turbina leggermente più grande.

Chiaro che difficilemte se vuoi maggiori prestazioni potrai mantenere immutati i consumi.

Non lo so,glielo ha detto il meccanico del concessionario Fiat.Magari poi ci fa altro,oltre la centralina.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:43   #60
106gti
Senior Member
 
L'Avatar di 106gti
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi dispiace smentirti ma come motore sono tutto tranne che "pigre" le Tigra, sia il 1.4 sia il 1.6 (poi certo, dipende sempre con cosa la paragoni).
Riguardo l'assetto devo darti ragione (l'auto in questione infatti eredita pianale e numerose componenti dalla Corsa), ed infatti è una delle prime cose che si modificano non tanto per "fare lo sborone" o correre di più, quanto piuttosto per poter affrontare in tutta sicurezza curvoni veloci, dove altrimenti il retrotreno tende ad alleggerirsi ed a scomporsi.
Per il resto considera che i due motori in questione non sono male, tieni presente che, quando uscirono, erano davvero pochi i 1.4 da 90cv e i 1.6 da 105. E' vero che i rapporti del cambio sono un pò lunghi, ma conta anche il peso ridotto dell'auto, e per un 1.4 una velocità max di 190 km/h (effettivi) non mi sembra affatto male.
cmq neanche a me piace como motoree ti dico o avuto un'astra 1.6 con lo stesso motore della tigra...
106gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v