|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
cosa c'era di diverso in kossovo? non sono state dati basi ed appoggi militari?? Ultima modifica di buglis : 13-11-2003 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
L'impressione che ho è che sia stato troppo semplice entrare in quel cortile! Nel caso il timore sia fondato, si sarebbe ripetuta la legge del soldato italiano in tutte le guerre, bravi e coraggiosi, ma male armati e comandati peggio: e non in particolare dal generale di turno, (NON era il primo attacco nella zona!E sono stati avvertiti dagli usa, che poteva esserci un escalation!E l'"italiano brava gente" con al quaeda è un incentivo maggiore, non uno scudo!) quanto dalla politica: ho il timore che strattonati tra due pareri (andare in iraq-non andare in iraq) si sia scelta una via di mezzo "ci andiamo ma non in tanti" invece di decidere una cosa e farla bene. ![]() il mio è un * parere da ignorante: preciso meglio, è un osservazione critica sulla politica italiana in generale, ognuno ha le sue resonsabilità: che nessuno faccia considerazioni di parte, spero ancora di riuscire a trattenere un tono adeguato al forum. ![]() Ultima modifica di ni.jo : 13-11-2003 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
pensi che gli usa abbiano attaccato l' iraq solo per il petrolio? ![]() Quote:
la gente, per quanto possibile,ha bisogno di protezione poichè i terroristi non si fanno scrupoli e colpiscono tutti coloro che desiderano portare l' ordine...senza distinzioni di alcun genere. l' unica cosa che secondo me sarebbe stata più accettabile da parte della popolazione locale sarebbe stato l' invio + consistente di truppe non americane o inglesi.... Quote:
sono fiducioso cmq! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Gli USA hanno usato le armi di sterminio perchè era l'unica scusa, dopo l'11 settembre, che gli avrebbe permesso di attaccare violando le regole ONU (peraltro). La necessità di attacco era, per quello che mi è noto, dettata da ragioni strategiche geopolitiche ed economiche. Per cui si tratta di una guerra coloniale. Infatti gli USA, nonostante fosse tra le richieste di Francia e Germania per approvare la risoluzione che imponesse l'invio di contingenti ONU, non hanno ancora definito una minima "road map" verso l'amministrazione locale. Detta come va detta, pur di tenere il comando e non fissare delle date per la cessione del potere, hanno rinunciato alla certezza di avere truppe di altri in Iraq. Non posso, davvero non posso credere che l'amministrazione Bush si sia mossa per spirito umanitario, perchè angosciata dalle sofferenze del popolo irakeno. Giusto per essere spietatamente chiari, la seconda maggiore appaltatrice per la ricostruzione, dopo la Halliburton di Cheney, è la Bechtel. Ditta che, dal 1980 al 1993 (ovvero quando Saddam dava il "meglio" di sè), costruiva oleodotti in Iraq. E, a meno che non vogliamo credere che sotto il regime di Saddam gli appalti fossero trasparenti, questo significa che soldi Bechtel andavano ad arricchire i conti cifrati dell'intelligenza Saddamita. Completando il quadro, nel 1983, un politico di poco conto, sicuramente esautorato per i suoi contatti con il regime terrorista, certo Donald Rumsfeld, patrocinava a Saddam un super-oleodotto a marca Bechtel da aggiungere a quelli già in contratto. Infine, nel mio parere, la missione dei Carabinieri NON DEVE continuare fino a che gli USA non accetteranno di cedere il comando e verrà fissata una "road-map" della ricostruzione democratica. Altrimenti sono lì esattamente come gli italiani mandati in Crimea dal buon Camillo di Cavour: per permetterci di mettere le mani sulla torta. E questo, visto il loro coraggio e le loro motivazioni, è un insulto!
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
chiarisco il punto sull'avviso (dal manifesto):
Solo il 22 ottobre scorso il generale Nicolò Pollari, direttore del Sismi, aveva evidenziato i pericoli sempre maggiori che correvano i nostri militari in Iraq. Perché il mito degli «italiani brava gente» è finito e del resto le minacce contro i soldati italiani occupano parecchio spazio in quasi tutte le relazioni che Sismi e Sisde hanno fornito negli ultimi tempi al parlamento, prima con riferimento all'Afghanistan e poi all'Iraq. E Pollari, davanti al comitato parlamentare dei servizi presieduto dall'ex ministro dell'interno Enzo Bianco, aveva indicato a chiare lettere le minacce che pesavano (e pesano) anche sul contingente insediato a Nassirya, quello colpito ieri: il generale Pollari era arrivato a chiamare per nome l'origine dei pericoli per i carabinieri e i soldati italiani. Le minacce provenivano, spiegava il capo del servizio segreto militare, dai famigerati «feddayn di Saddam Hussein», che per la Cia sono legati in modo sempre più stretto ad Al Qaeda e a Osama Bin Laden, il quale com'è noto ha da tempo inserito anche l'Italia tra i possibili bersagli. E a colpire, secondo le prime valutazioni che circolavano ieri negli ambienti del Sismi, sarebbero stati proprio i «feddayn», che pur contando su appoggi a Nassirya si sarebbero organizzati a partire da altre regioni del paese. «le informative dei nostri servizi segreti davano una situazione di allarme per le truppe italiane in Iraq». Succede da mesi, anche se se ne parla poco. Rapporti del Sismi avrebbero indicato chiaramente Nassirya tra gli obiettivi a rischio. Sarebbero state prese tutte le precauzioni possibili, «le stesse che prendono gli americani - fanno notare fonti militari - e che non permettono neanche a loro di stare tranquilli in Iraq», dove i morti Usa del dopoguerra hanno ormai superato quelli della guerra. Ci vorrà tempo per capire se davvero è stato fatto tutto il possibile per evitare la strage di ieri. Ma c'è dell'altro e di più. La Cnn e altri mezzi d'informazione statunitensi hanno parlato martedì di un rapporto della Cia, nel quale si accennava al peggioramento delle condizioni di sicurezza nell'Iraq occupato, non solo a Baghdad e nel cosiddetto «triangolo sunnita» - come si è sempre detto - ma anche nel nord e nel sud del paese, dove appunto si trova Nassirya al centro di una regione a larga maggioranza sciita. Informazioni più precise sarebbero state fornite agli italiani solo poche ore prima dell'attentato. Il dossier rimane top secret, la Cia non l'ha confermato ma neppure ha smentito le informazioni diffuse dalla Cnn e dal Philadelphia Inquirer. «Sono sempre più i civili iracheni che allargano i ranghi della guerriglia - si legge nel misterioso rapporto della Cia secondo la Cnn - Molti sono sunniti che finora erano rimasti in panchina ma ora sono convinti di poter fare soffrire fisicamente gli americani». |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
A me sembra che sia l'esatto opposto, e comunque l'ONU non ha alcuna intenzione di metterci le mani. Delle 2 si ritira del tutto altro che assunzione di comando... inutile subordinare la permanenza dei nostri uomini a condizioni che non si realizzeranno mai. Fai prima a dire che sei per il ritiro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
C'erano solo i soliti quattro pirla un po' fastidiosi che ora vengono pure sfottuti dicendo: "Ma mica avreste voluto che continuasse ad esserci Saddam?". Direi che non ho motivo di continuare. Per la realpolitik Saddam ha fatto il cazzo che voleva e lui ed altri si arricchivano. Ora, per la realpolitik Saddam è stato rimosso. Restano gli affaristi e, soprattutto, RESTA LA REALPOLITIK. Che palle... Quote:
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
gli interessi in parte ci saranno anche ma il fatto che tu definisca questa guerra "guerra coloniale e motivata da questioni economiche" è un insulto a una nazione che ti piaccia o meno ha subito il + terribile attentato di tutti i tempi. Quote:
resta il fatto che cmq stanno provando a insediare la democrazia in un paese che per anni ha avuto solo saddam. senza contare la lotta al terrorismo. Quote:
Quote:
io lascerei a loro la decisione ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
mantenere il comando ad oltranza? A me par di sognare a leggere queste cose... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() e chiudo qua sennò mi bannano! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Qualsiasi momento prima di questo, ma ora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.