|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: ..dimenticate anche un altro piccolo particolare....
Quote:
Quote:
Quote:
(Così siamo buoni tutti: non documento il mio formato, e la concorrenza si "attacca" - non esattamente quello che si intende per "standard")
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: ..dimenticate anche un altro piccolo particolare....
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Senza contare che i fantomatici "problemi di compatibilità" esistono solo se si usano funzioni particolari (es. Grafici excel).
Spesso poi salvando i file Office con una versione precedente (es. doc per Word 97 anzichè 2002) la compatibilità è pressochè totale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
DO LESS WITH MORE ![]()
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Re: ..dimenticate anche un altro piccolo particolare....
Quote:
Aggiornate Excel XP ad esempio, create una tabella e provate a leggerla su di una suite sempre MSO, magari su windows ME.... poi ne riparliamo ![]() Quello che ci sarebbe da chiedere, e' uno standard per i documenti. Ma difficilmente M$ aderirebbe. Il bello in ogni caso, verra' se e quando sara' attivato Palladium o come diavolo di chiama lui... cmq gia' ora e' possibile tracciare parecchie cose da un documento scritto con quella suite. Mi chiedo se tutti lo sanno e a tutti piace questa cosa. Per quel che mi riguarda, in ambito extra-lavorativo, non accetto nessun documento che sia in un formato non standard, anche se OO.org 1.1 ha dei filtri parecchio piu' efficaci. Deve essere chi redige il documento a preoccuparsi che esso sia leggibile da tutti e non il contrario ! ES: $nota_industria_petrolchimica fa un carburante nuovo, diverso da tutti gli altri e impone a tutte le case automobilistiche di cambiare i motori. Immaginate i vaffa...... gratis che prenderebbero ? :-))
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux Ultima modifica di NetWalker : 17-09-2003 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Re: ..dimenticate anche un altro piccolo particolare....
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Re: Re: Re: ..dimenticate anche un altro piccolo particolare....
Quote:
![]() Ma era solo un'esempio ! ![]()
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 12
|
La cosa più importante di linux è la SICUREZZA,
in quanto non è a "scatola chiusa" come altri sistemi operativi (ad esempio windows).
Di linux abbiamo il codice sorgente, che in ogni momento tutti (in ogni parte del mondo) possono controllare. Inoltre il numero di virus & worm è molto ridotto per Linux e le varie patch sono molto veloci ad arrivare. Per ultimo linux è gratis............................è chiaro bisogna studiarlo, ma tutti quanti noi abbiamo studiato (almeno qualcosa di windows). P.S. Io vorrei vedere quanti hanno regolarmente comperato windows ed i vari programmi che hanno nel loro pc.............. ........................con Linux è tutto gratis (è chiaro ci devi faticare un poco, ma sta diventando sempre più facile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
esperto
L'ho sempre detto...cmq io non ho trovato + difficoltà di windows98 nell'installazione di winxp. Sarò mica l'unico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Messaggi: n/a
|
Sentite, io con Windows ci lavoro e Linux lo uso, a volte. a casa ed all'università. Windows l'ho pagato fino all'ultimo centesimo ed anche Photoshop e via dicendo. Nonostante questo preferisco pagare piuttosto che esaurirmi con Linux al lavoro (tempo=denaro) e, comunque, non potrei mai avere le stesse funzionalità di Photoshop sotto Linux nè sarei riuscito a far funzionare in modo accettabile tutti i vari scanner piani, per negativi, lettori di smartmedia, etc etc che il mio lavoro necessita... (e c'ho anche provato). In definitiva ci sono campi in cui Linux è inutilizzabile.
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Per il problema Office e documenti formato .doc, noi stiamo risolvendo passando tutti i documenti in formato html.....più standard di così.....
![]() Per il supporto hardware è chiaro che il mio discorso era riferito al fatto che le aziende se ne fregano di tutto ciò che non sia Win, ma per fortuna ci sono alcune eccezioni: nVidia per prima, Epson/Kowa, C-media, IBM. Posso affermare che dopo una serie di acquisti MOLTO oculati, io ad esempio possiedo una macchina totalmente supportata da Linux in ogni sua periferica. Non è facile nè economico, però è possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
Io non ho mai avuto problemi con hw sotto linux a parte coi winmodem..... ma dall'isdn alle schede audio isa il problema non sussiste se cerchi trovi qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema ed ha trovato la soluzione.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
X ilmanu
Con parecchi winmodem il supporto c'è, io con il mio hamlet su chip conexant e Mandrake 9.0 non ho problemi, se vuoi quando torno a casa ti mando il link per i driver
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 4
|
sinceramente...
credo che linux sia un ottimo sistema oprativo... ma solo per utenti che vogliono stare li a smanettarci sopra, insomma credo proprio che l'utente supergiocatore non ne voglia nemmeno parlare di linux.. perchè i giochi non vanno ecc... a quanto so io ..sia Quake III che Unreal Tournament ..esistono anche per linux... M$ al rogo :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il formato dei documenti di Office97 è ben documentato, per cui non ci sono assolutamente problemi nello scrivere dei programmi che aprano/modifichino documenti in questo formato. Discorso diverso per Office 2000/XP, di cui MS non ha rilasciato informazioni. Interessante sarà invece l'adozione di XML da parte di Office 2003 per il formato dei documenti: probabilmente sarà possibile importarli anche con le future versioni di OpenOffice.
A chi paventa l'uso di HTML per i documenti, dico soltanto che questo "formato" non è adatto per l'impaginazione: sono cose nate e usate per scopi decisamente diversi. Una "chicca" sugli "standard": oggi si considera il formato ZIP lo standard per la compressione degli archivi. Ebbene, non mi risulta che PKWare abbia mai rilasciato le specifiche di compressione/decompressione dei dati, ma soltanto la struttura interna per la memorizzazione degli attributi (nome, dimensione, ecc.) dei file compressi. Le specifiche di compressione sono state "appurate" da un gruppo di persone tramite il reverse engineering, com'è specificato anche negli appositi file RTF che definiscono lo "standard" ZIP/GZIP. ![]() x ilmanu: "se cerchi trovi qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema ed ha trovato la soluzione" Bella prospettiva, non c'è che dire... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
Quote:
si mandami il link in pvt grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ho capito. Sostanzialmente sono d'accordo, ma pensa sempre alla "massa": è poco incline a cercare personalmente di risolvere i propri problemi...
Purtroppo l'ignoranza informatica dilaga, ed è questo che mi rammarica...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Il vero freno per Linux nei confronti della massa degli utenti è legato alla mancanza del Plug and Play: la maggior parte della gente che conosco porta il Pc in riparazione anche solo in caso di virus, e non mi risulta che i venditori spingano molto su Linux al momento dell'acquisto.
LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.