|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
scusa jollynet78.. ma io faccio l'insegnante x una scuola privata.. e facciamo da anni corsi base del pc... dove insegniamo ad usare windows, a saper scegliere x quanto possibile un pc, ad usare word excel internet ed access (quando qualcuno lo vuole..)
l'ecdl ti spiega come usare powerpoint... estremamente difficile e utile x uso casalingo.. l'ecdl ti propone come portatile un pc a basso costo (paragonato a quello di casa) ti propone un plotter come tavolo da lavoro (prova a dirlo ad un geometra o simili...) nn dico che l'idea di informatizzare la massa nn sia buona ANZI! ma almeno fatela bene.. consigliano di usare esplora risorse.. quando microsoft ha rubato l'inventato del tasto destro del mouse e quindi puoi fare tutto tramite quello... (considerazione personale... ma neanche tanto visto che con la nuova ecdl mi sembra sillabus 4, nn viene più usato...) insomma.. l'idea come già detto è ottima.. ma almeno fatelo bene.. ho visto gente uscire con tutti i voti più alti da tutti i 7 esami e nn saper fare un foglio di calcolo con excel.. tutto xchè invece che la versione 2000 era la xp (questo nn aveva frequentato ha dato solo gli esami..) avrebbero dovuto fornire già dall'inizio anche qualche possibilità a chi aveva già conoscenze informatiche di diventare magari più bravo o semplicemente certificare qualcosa, sempre x quello che vale una certificazione.. (altra considerazione personale..) x quanto riguarda invece altri che dicevano che ecdl è ciccia e pappa con windows.. ditemi le percentuali di pc che hanno e usano windows.. (anche a grandi linee..) e vi rispondete da soli.. che senso avrebbe dare la base sul latino.. (lingua morta..) o magari sul kingon (lingua... ma finta...) se proprio devono fare l'informatizzazione di base devono obbligatoriamente puntare su quello che è la base e sopratutto la massa cioè windows.. se poi qualcuno leggesse alcune notizie si sarebbe reso conto che l'UE sta cercando di pestare i piedi alla microsoft o almeno da l'impressione... (ennesima considerazione personale..) ciao... ps io personalmente preferisco insegnare ad usare il pc.. nn a superare l'esame dell'ecdl.. e sino ad adesso tutti i miei corsisti sono stati grati x questo...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it Ultima modifica di naso : 30-08-2003 alle 17:21. |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Quote:
Se infatti tu vai a leggere i miei post in questo thread, noterai che tutti sono volti a far capire questo : l' ECDL fornisce una formazione informatica di base, massificata, con contenuti estremamente elementari, questo perchè rivolta ad un target che presumibilmente è "bianco" nel settore. Ma non accetto che qualcuno venga a dire " prendi un attestato regionale di qualifica che vale di più, l' ECDL non è riconosciuta" perchè, come sai, non è affatto così. Anch' io, come te, sono un appassionato di IT e talvolta mi diletto nell' insegnamento di alcuni concetti basilari di informatica ( come voce fuori dal coro, naturalmente ), non per questo mi ritengo un esperto, ma sentir dire che un' azienda seria scarta a priori un aspirante certificato ECDL ( senza capire che l' ECDL non ti prepara ad essere un programmatore VB o C++, ma solo ad eseguire semplici mansioni di ufficio ) mi sembra un po troppo. Ciao.
__________________
Apple Imac 24'' |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
io personalmente se fossi un'azienda e mi si presentasse 2 persone, una con una certificazione microsoft o con la laura di ing. informatica e l'altro con l'ecdl... avrebbe di sicuro più punti il primo... poi in ogni caso un bel esame nn glielo toglie a nessuno dei 2.. e magari passa quello dell'ecdl.. ma personalmente nn lo sbandiererei a destra e a sinistra che ho l'ecdl.. magari avessi una certificazione microsoft sì.. ma ecdl.. x fare la segretaria basta fare un po di pratica nella azienda stessa.. x questo che dico che nn vale la spesa di prendere l'ecdl.. a meno che uno nn voglia fare concorsi pubblici dove A LIVELLO EUROPEO VALE COME PUNTEGGIO ED é RICONOSCIUTA! ps comunque avevo capito male il tuo discorso... nn sono così discorde dal tuo pensiero...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Trieste
Messaggi: 867
|
secondo me è una cavolata!!! io l'ho fatta alle superiori con minimo sforzo, adesso ci sono anche i livelli avanzati ma non ho idea come sono!!!
__________________
Notebook Compaq v4275ea |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 179
|
Quote:
Dopo l'ennesima sparata del cavolo mi inizio a ritenere fortunato che ci sia gente che paga 1000 € o più per non imparare niente e sventolare pezzi di carata (igienica)! Vuol dire che posso stare tranquillo, perchè prima che la massa colmi la differenza (se mai ci riesca) ci vorrà ancora un bel pò! Comunque visto che alcuni aspetti dell'ECDL sono OGGETTIVI, li vorrei ancora una volta sottolineare per tutti coloro che non vogliono buttare i loro soldi e vogliono imparare qualcosa! 1 - Se si parla di punti (quando questi sono necessari) i corsi regionali valgono di più, se si passa la selezione sono gratuti e c'è una borsa di studio per tutti più rimborso spese (ogni regione ne organizza tantissimi, con attivita specifiche e con uno stage che non è mai meno di 150 ore in una azienda che svolge mansioni inerenti al corso!) 2 - Sfido chiunque svolge un'attività di selezione del personale in un'azienda privata (dove i punti te li sbatti al ....) a scegliere chi ti sventola con orgoglio un pezzo di carta che si ottine semplicemente COMPRANDOLO! e non prevede alcuna formazione sul campo! 3 - Se volete risparmiare soldi e tempo: comprate un manuale base o fatevelo scaricare da internet e dopo una breve infarinatura cercate (ma fatelo seriamente) una azienda che sia disposta a farvi fare uno stage (e c'è ne sono tantissime, solo che nessuno le cerca perchè tutti voglio un lavoro senza una reale formazione! però 1000 € per un corso del cavolo si)! ciao a tutti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.



















