|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
|
WOW !
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1
|
In asia son gia' avanti...
Dovevo prendere anch'io un lettore mp3, stavo per prendere il Muvo, ma poi su Ebay ho trovato questa chiccetta...
http://cmt21.co.kr/cmt21/eng/product/product_09_2.html per soli 102 euro. Come il Creative recensito, ma puo' adirittura registrare e direttamente fare mp3 dalla radio interna ! Non per far pubblicita', ma ci sono cosi' tanti prodotti che non si conoscono e sono magari meglio delle grandi marche. |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 57
|
x Ghizmo.it
Emh...non è che 'sto tizio ne ha altri...? Se ti va mandami un pvt.... ;-)
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
|
Re: WOW !
Quote:
Cioè il suono è 88 volte superiore al rumore. Per cui "maggiore" è questo rapporto e minore è il rumore di fondo. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: sconosciuta
Messaggi: 152
|
azz
Quote:
ciauz |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Perché, scusa? Quanto tempo ci vuole per caricare 256MB con questo lettore? 10 minuti? Perché ci vuole così tanto tempo quando ne basterebbe meno della metà?!?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
|
Re: WOW !
Quote:
SNR(Signal to Noise Ratio) = Potenza Segnale / Potenza Rumore SNR(dB) = 10 * log( SNR ) Hai detto giustamente che maggiore e' il rapporto (SNR) e migliore e' la qualita'. In dB, visto che il logaritmo e' una funzione crescente, e' la stessa cosa, ovvero e' meglio avere SNR(dB) alto. L'unica differenza e' che la scala logaritmica e' piu' compatta, quindi ogni 3dB si ha un raddoppio del SNR, e ogni 10dB si ha un aumento di un ordine di grandezza. Questo per far capire che dire "rapporto segnale rumore *inferiore* a 88 dB" e' una fesseria (potrebbe essere anche 0dB oppure -100dB, come dire "questa macchina raggiunge una velocita' massima sicuramente inferiore a 100Km/h", oppure, "questa calcolatrice tascabile fa un punteggio al 3DMark inferiore a 10000" ha senso ?). Allo stesso modo dire che "La scala del rapporto segnale/rumore funziona al contrario" e' un'altra fesseria. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
X AVALENT
io non ho mai scritto che a 64Kb MP3 suona bene, anzi, ho scritto però che OGG suona veramente meglio di MP3 a questo rate perchè a 128 o meglio a 256 suonano pressochè allo stesso modo se ascoltati tramite cuffiette, per quanto riguarda la musica classica, poi dipende dai gusti personali, dal modo in cui è registrata la musica se direttamente o è passata dagli studi di registrazione filtrata, mixata, equalizzata ecc. comunque neanche ascoltando direttamente i CD con impianti di livello medio/alto si riesce ad apprezzare appieno tutte le sfumature, gli echi e i riverberi vari propri di una esecuzione dal vivo, figuriamoci a 128Kb tramite cuffie da 10 Euro.
Comunque questo è un discorso da audiofili che secondo me ha poco a vedere con l'oggetto della rece perchè è un ottimo oggetto ben equilibrato nelle features. 256 Mb e USB 1.1 se ne avesse di + sarebbe indispensabile il 2.0 che comunque non fa miracoli perchè le ram statiche sono lente e quindi invece dei circa 500Kb/sec dell'USB 1.1 si passa a circa 1000 con il 2.0 da prove che ho visto fatte su una rivista. Secondo me è un oggetto polivalente, una specie di coltellino svizzero che serve a molte cose, però se uno ha esigenze particolari come te, deve rivolgersi ad altri oggetti che forse non sono ancora disponibili senza nulla togliere all'utilità del lettore in questione che per il 90% degli ascoltatori va + che bene, non so se vi ricordate dei famosi walkman a cassette che avevano un'ora di autonomia musicale + eventualmente la radio o + di recente i lettori CD portatili anche loro con + o - un'ora di musica senza FM.....quindi il pensierino ad un regalino per questa estate ce lo faccio seriamente. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
|
x midget
Cercavo di spiegartelo senza usare paroloni... comunque ti ripeto , rapporto inferiore ad 88 Db non significa che e' 47 o 25 oppure -45646 bensi' 90,100,+65432132465. il non dire il valore esatto probabilmente deriva dal variare dello stesso col degrado delle batterie,che, non fornendogli + una corrente "pulita" verso la fine,aumenta un po' (cioe' il numero cala). vorrei sottolineare che sta trappola su carta ha la qualita' dell'audio nforce2 o della sb live ....
Insomma e' veramente una bella macchina per le dimensioni che ha X the_joe Forse inconsciamente ho tanto astio per le memorie statiche da quando un paio d'anni fa ho preso la macchina fotografica digitale... per tirare giu' 60 foto passa una vita, lol! |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
x ALEVALENT
Su con la vita, pensa se 60 foto le dovessi scansionare tutte......
La tecnologia è bella anche per questo, non ci basta mai, magari una 10ina di minuti ora ci sembrano una vita, ma basta pensare a quando non avevamo questi mezzi.... per registrare una cassetta da un'ora per il walkman quanto ci voleva? Un'ora??? ESATTO!!!!!! Quindi a ben pensarci cosa vuoi che siano 10/15 minuti per 10 ore di musica? |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
|
gia'
Quote:
"Scusi dove abita il signor Rossi?" "Al piano *inferiore*, quindi deve *salire* le scale" |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
RAPPORTO S/N
Siccome sono molti anni (sono un vecchietto) che seguo l'HI-FI e il rapporto suono/rumore sound/noise per gli anglofoni si misura correttamente come ha spiegato chiaramente midget quindi + è alto il numero migliore sarà la qualità audio (presunta perchè non è certo solo questo che fa l'audio di qualità, le migliori puntine magnetomobile hanno un rapporto S/N ridicolo ma sfido chiunque a dire che suonano male), ma qua ritorniamo in un campo che non può essere quello del Creative
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
|
Re: gia'
Quote:
Ciao!
__________________
Nuovo nick, CrzHrs,contattatemi li |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Dopo tutto ciò
ANDIAMO AL MARE CHE E' MEGLIO E NE ABBIAMO BISOGNO...
naturalmente ascoltandoci l'LX200 |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
|
Pensa che abito a 800 metri dalla riva e non ci posso andare che ho un esame tra 10 giorni....
comunque hai perfettamente ragione |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: sconosciuta
Messaggi: 152
|
Quote:
ciauz |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non ricordo il link in questo momento. A te risultano diversi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
I tempi di caricamento dei file li puoi suppore conoscendo la velocità della USB 1.1... ma nn è detto che il lettore usi la piena banda.
Cmq non sono stato a leggere tutti i post... però per il discorso dei 256Mb.. cacchio un cd da 15/16 tracce a 192Kb/s pesa ca 80MB max 90MB quindi con 256.... te ne stanno 2 e forse 3cd |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
No, no, non dipende dall'interfaccia USB 1.1, ma dall'implementazione e dalla velocità con cui si riprogrammano queste memorie...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
a proposito.... che tipo di memorie sono???
Cmq la USB 1.1 impone un limite, anche se la memoria è più veloce a riprogrammarsi non andrà mai + veloce della porta USB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.



















