|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
|
No no guarda bene che sono io il primo
![]()
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
io avevo pensato di fare un controllo ventole con un integrato ne555, dato che l'avevo proprio fatto a scuola in laboratorio di elettronica.
controllavamo una ventolina proprio con quell'integrato e ne variavamo la velocità che ne dite elettro-modders? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
![]() Hai proprio ragione! ![]() Sono "solo" il secondo! ![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Per magnavox: il plexy è attaccato al millefori grazie ai due pioletti (di cui uno è il sensore a sfioramento) incastrati in due fori.
Per controllare tre ventole non ci sono problemi, se elimino il display che mi occcupa 6 pin del PIC. In effetti il controllo della velocità della ventoila è la parte meno complicata. La parte più complicata è far pulsare i led in contemporanea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Il plexyglass è normale plexyglass trasparente dipinto di nero dal lato posteriore, mascherando con scotch la finestra per il display e coprendola con pellicola nera (quella per i vetri delle macchine) per renderla scura.
Sto scrivendo un articolo che spiega le varie fasi della realizzazione. Lo posterò al più presto, in modo da esaurire un pò di dubbi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Firenze
Messaggi: 39
|
Caruccio 'sto pannello
![]() delle ventole sinceramente non mi interessa molto... ma sto impazzendo per moddare il mio case ![]() di elettronica ci capisco il minimo per distinguere una resistenza da un condensatore... ma nn parlatemi di logica... (la mia l'ho persa quando ho deciso di inizare 'sto modding!) ... quindi... x favore... saresti così estremamente gentile da postare a noi affamati di primizie tecnologiche uno schemino ridotto all'osso (leggibile...) per realizzare un interruttore a sfioramento? grazieeeeeee ![]() (Lo so... è molto OT... chiedo perdono!!) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Ehm... io ti posto lo schema, ma non lo sostituirei al pulsante di un CDROM perchè bisogna vedere come è fatto il circuito che sta ATTORNO al pulsante! Lo schema che sto postando, mantiene alta l'uscita fintantochè appoggiate il dito sul sensore. Poi si possono fare altre cose: saturare un transistor NPN, PNP, un mosfet, un relè, etc.. etc..
PS: l'operazionale che ho usato è un OPA340. Si può rovare anche con un più economico LM358, la cui piedinatura è: +5: pin 8 GND: pin 4 ingresso +: pin 3 ingresso -: pin 2 uscita: pin 1 PPS: non mi assumo responsabilità per danni derivati dall'incauto utilizzo, etc. etc. etc. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Firenze
Messaggi: 39
|
Mitooo
![]() grazie mille! adesso vedo come far fare una bella fumata ai miei magna-cd ![]() L'idea era infatti di usare un relè... anche se, mettere un generatore EM seppur piccolo dentro il case del pc mi ispira... proprio x niente... vedrò di fare un po' di prove... di lettori da cannibalizzare ne ho anche troppi! ![]() Poi vi faccio sapere quanti arrosti ho fatto!! E ovviamente il risultato finale... ho in mente un progettino su cui aprirò un nuovo 3D al momento giusto. Inventate gente inventate ![]() grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Bellissimo complimenti! Questo si che è modding, e tu ragazzo mio hai un futuro da ingegnere!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Non ho parole... veramente troppo bello
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Ovviamente, se vuoi pilotare un relè, sull'uscita metterai una resistenza da 3k3 in base a un transistor (possibilmente darlington) con la bobina del relè tra +5 e il collettore del transistor. Emettitore a massa e ricordati un diodo in polarizzazione inversa in parallelo alla bobina del relè per smorzarne gli extraimpulsi e salvare la vita al transistor. Dovrebbe funzionare.
PS: Piccola nota: in laboratorio il circuito funziona alla grande. A casa mia, il sensore funziona solo se sto seduto davanti al monitor. Dipende molto dalla quantità di disturbi che hai in stanza. Più ne hai, meglio è. Al limite puoi aumentare la 15M, ma rischi poi che l'amplificatore commuti da solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 616
|
Non c'è un modo di ricreare l'effetto respiro senza usare il pic???
tipo con un po' di condensatori...
__________________
[INSERIRE QUI LA FIRMA] |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
|
Ma allora sta produzione in serie è iniziata o no?
![]() Facci sapere anche come realizzare il plexy nero mi raccomando ![]()
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Se fai un generatore sinusoidale, puoi far respirare il led, ma con il PIC posso generare l'andamento di luminosità che più mi piace, il tutto con un integrato 8 pin (il PIC appunto) e una resistenza (di limitazione del led).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
La produzione in serie è ferma, perchè ho appena upgradato il case passando al watercooling
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il prossimo lavoro consisterà nel pannello con le temperature dell'acqua di mandata e di ritorno. Il Plexyglass nero l'ho fatto dipingendo a spray nero opaco la faccia posteriore del pannello. Effetto assicurato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 616
|
Quote:
non è che mi metto a fare il programma in visual c++ e lo stampo sul pic... ![]() in realtà non so nemmeno cosa sia un pic... cercavo tipo un circuito con un po' di componenti da copiare, nulla di più
__________________
[INSERIRE QUI LA FIRMA] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
|
Dai me ne vendi uno? Sono alla ricerca affannosa di un pannello di controllo!
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.