Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2003, 15:20   #41
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Mi e' venuta in mente una cosa:

visto che hai detto che hai installato lilo nella part root, se hai un dischetto avviabile dos prova a dargli fdisk /mbr, se il mbr non e' proprio 'morto' dovrebbe risolvere.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 15:22   #42
pasquale.davide
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale.davide
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
Io sto cercando di installare sul mio note la slack 9 contenuta in una rivista e mi si pianta quando devo scriver 1 per selezionare il layout della tastiera
pasquale.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 15:26   #43
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originally posted by "pasquale.davide"

Io sto cercando di installare sul mio note la slack 9 contenuta in una rivista e mi si pianta quando devo scriver 1 per selezionare il layout della tastiera

linux magazine?

a me va perfettamente.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 15:54   #44
pasquale.davide
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale.davide
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
Quote:
Originally posted by "riaw"




linux magazine?

a me va perfettamente.
Si è lui, potrebbe essere un problema legato al mio note?
pasquale.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 15:59   #45
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
possono essere anche i cd... ogni tanto escono rovinati... fatteli cambiare...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 19:03   #46
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
allora, aggiornamento: le due immagini che ho messo prima non funzionano, non sono quelle la soluzione.
però ho fatto un passo avanti,cioè, ho messo dentro il cd di installazione della slack, è partito, e invece che lanciare setup, al prompt ho scritto
bare.i root=/dev/hdb1 -ro
che non so cosa significhi, però E' PARTITOOOOO!!!!!!!!!!
miracolo
cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? siete matti?
allora, innanzi tutto due quesiti:
1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa?
2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi?

e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf )
ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto
ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake )?

x pasquale.davide: prova su un altro pc, se ti da lo stesso errore sono i cd.

grazie a tutti e ciao!
__________________
ci sono nel mondo 10 tipi di persone:
quelle che comprendono il codice binario, e quelle che non lo comprendono...
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 19:19   #47
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "telnet"

allora, aggiornamento: le due immagini che ho messo prima non funzionano, non sono quelle la soluzione.
però ho fatto un passo avanti,cioè, ho messo dentro il cd di installazione della slack, è partito, e invece che lanciare setup, al prompt ho scritto
bare.i root=/dev/hdb1 -ro
che non so cosa significhi, però E' PARTITOOOOO!!!!!!!!!!
miracolo
cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? siete matti?
allora, innanzi tutto due quesiti:
1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa?
2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi?

e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf )
ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto
ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake )?

x pasquale.davide: prova su un altro pc, se ti da lo stesso errore sono i cd.

grazie a tutti e ciao!
1) devi semplicemente installare lilo e impostarlo bene.

2) il pachetto non me lo ricordo come si chiama ma dovrebbe essere tra quelli required e non dovrebbe neanche permetterti di toglierlo. dai questo comando : echo $PATH e riporta l'output qui.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 19:43   #48
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "telnet"

allora, aggiornamento: le due immagini che ho messo prima non funzionano, non sono quelle la soluzione.
però ho fatto un passo avanti,cioè, ho messo dentro il cd di installazione della slack, è partito, e invece che lanciare setup, al prompt ho scritto
bare.i root=/dev/hdb1 -ro
che non so cosa significhi, però E' PARTITOOOOO!!!!!!!!!!
miracolo
cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? siete matti?
allora, innanzi tutto due quesiti:
1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa?
2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi?

e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf )
ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto
ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake )?

x pasquale.davide: prova su un altro pc, se ti da lo stesso errore sono i cd.


grazie a tutti e ciao!
Ma non hai visto il mio ultimo post?

Prova questo!:

Quote:
Mi e' venuta in mente una cosa:

visto che hai detto che hai installato lilo nella part root, se hai un dischetto avviabile dos prova a dargli fdisk /mbr, se il mbr non e' proprio 'morto' dovrebbe risolvere.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 20:41   #49
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "pasquale.davide"

Si è lui, potrebbe essere un problema legato al mio note?
Può darsi, che modello è?

Prima di chiedere la sostituzione del cd, se hai la disponibilità di un sistema linux controlla il cd con
md5sum /dev/cdrom
se restituisce
563c1bfff307a16d45f5da04011f07b6 /dev/cdrom

il cd è a posto
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 20:57   #50
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "lovaz"



Può darsi, che modello è?

Prima di chiedere la sostituzione del cd, se hai la disponibilità di un sistema linux controlla il cd con
md5sum /dev/cdrom
se restituisce
563c1bfff307a16d45f5da04011f07b6 /dev/cdrom

il cd è a posto
md5.exe funziona anche su sistemi windows. pero md5sum non andrebbe mai fatto sul cd ma sulla iso visto che in fase masterizzazione vegono aggiunte delle cose.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 21:00   #51
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "VICIUS"



md5.exe funziona anche su sistemi windows. pero md5sum non andrebbe mai fatto sul cd ma sulla iso visto che in fase masterizzazione vegono aggiunte delle cose.

ciao
Lo sapevo che qualcuno l'avrebbe detto

Lo so, ma se il md5sum così ottenuto è esatto sei sicuro che il cd è a posto, se è sbagliato può essere che sia rovinato oppure no.
Lo consigliavo per escludere problemi al cd.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 21:36   #52
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Ripeto il mio consiglio, una volta fatto il boot con il cd, riconfigura /etc/lilo.conf in modo che si installi su mbr e poi ovviamente lo reinstalli tramite lilo -v

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 22:36   #53
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Quote:
Originally posted by "telnet"


cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? siete matti?
allora, innanzi tutto due quesiti:
1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa?
2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi?
1)in /etc/lilo.conf dovresti aggiungere la riga

append= "root=/dev/hdb1 -ro"

2) Questi "comandi" sono semplicemente degli alias, dei riferimenti ad altri comandi che magari sono più lunghi da scrivere (tipica Mandrakata). Se proprio ne hai nostalgia, aggiungi a /etc/profile le righe

alias ll "ls -l"
alias md "mkdir"
alias cd.. "cd .."

e fai ripartire la shell. Ciao!
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,
Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 00:27   #54
asghan
Senior Member
 
L'Avatar di asghan
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
Quote:
Originally posted by "lovaz"



Mi spiace per te, ma ti sbagli
il mbr contiene solo il codice necessario per avviare il sistema, la tabella delle bartizioni dovrebbe essere nel secondo settore, se non sbaglio

Se vuoi fare lo stesso il backup nessuno te lo impedisce, comunque non sono "pochi k", ma esattamente 512 byte

se non ho interpretato male
anche la tabella delle partizioni si trova li

http://windows.zdnet.it/faq/mbr.html

cmq il software che uso io
ripristina anche le partizioni

bye
asghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 07:33   #55
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
Quote:
Originally posted by "telnet"



e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf )
ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto
ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake )?
grazie mille a tutti!!!!!!!!!!!
ma per quello che ho scritto qua sopra non c'è rimedio?
__________________
ci sono nel mondo 10 tipi di persone:
quelle che comprendono il codice binario, e quelle che non lo comprendono...
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 09:05   #56
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "asghan"


se non ho interpretato male
anche la tabella delle partizioni si trova li

http://windows.zdnet.it/faq/mbr.html

cmq il software che uso io
ripristina anche le partizioni

bye
Ok, mi dispiace per me ma ho sbagliato.

Comunque se installi un bootloader non andra' a sovrascrivere la part. table, dato che si trova negli ultimi 64 byte.

Quindi ne deduco che anche fdisk /mbr sovrascriva solo l'ipl
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v