|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Mi e' venuta in mente una cosa:
visto che hai detto che hai installato lilo nella part root, se hai un dischetto avviabile dos prova a dargli fdisk /mbr, se il mbr non e' proprio 'morto' dovrebbe risolvere. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Io sto cercando di installare sul mio note la slack 9 contenuta in una rivista e mi si pianta quando devo scriver 1 per selezionare il layout della tastiera
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
linux magazine? a me va perfettamente.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
possono essere anche i cd... ogni tanto escono rovinati... fatteli cambiare...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
|
allora, aggiornamento: le due immagini che ho messo prima non funzionano, non sono quelle la soluzione.
però ho fatto un passo avanti,cioè, ho messo dentro il cd di installazione della slack, è partito, e invece che lanciare setup, al prompt ho scritto bare.i root=/dev/hdb1 -ro che non so cosa significhi, però E' PARTITOOOOO!!!!!!!!!! miracolo cmq io vengo da mandrake a slack e secondo voi fila tutto liscio? allora, innanzi tutto due quesiti: 1) ora che è partita la slack su hd, come posso fare in modo che ad ogni avvio non debba mettere dentro il cd d'installazione e scrivere quella stringa? 2) in consolle non mi prende i comandi tipo ll,md,cd.., ecc.ecc. qual è il pacchetto che installa questi comandi? e poi un quesito più generale: ho provato a installare gdm, una volta installato (ci ho messo un quarto d'ora a capire che dovevo usare installpkg e non tar zxf ho lanciato gdm e mi diceva che mancava un pacchetto, sono andato a ricercarmi sto pacchetto e installato anche quello, ho riprovato e mi diceva che mancava un altro pacchetto, eccetera eccetera eccetera, poi mi son stufato e ho piantato lì tutto ma non c'è un modo per fargli risolvere le dipendenze in automatico (qua mi sa che bestemmio, cmq stile rpmdrake x pasquale.davide: prova su un altro pc, se ti da lo stesso errore sono i cd. grazie a tutti e ciao!
__________________
ci sono nel mondo 10 tipi di persone: quelle che comprendono il codice binario, e quelle che non lo comprendono... |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
2) il pachetto non me lo ricordo come si chiama ma dovrebbe essere tra quelli required e non dovrebbe neanche permetterti di toglierlo. dai questo comando : echo $PATH e riporta l'output qui. ciao |
|
|
|
|
|
|
#48 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Prova questo!: Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Prima di chiedere la sostituzione del cd, se hai la disponibilità di un sistema linux controlla il cd con md5sum /dev/cdrom se restituisce 563c1bfff307a16d45f5da04011f07b6 /dev/cdrom il cd è a posto |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Lo so, ma se il md5sum così ottenuto è esatto sei sicuro che il cd è a posto, se è sbagliato può essere che sia rovinato oppure no. Lo consigliavo per escludere problemi al cd. |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Ripeto il mio consiglio, una volta fatto il boot con il cd, riconfigura /etc/lilo.conf in modo che si installi su mbr e poi ovviamente lo reinstalli tramite lilo -v
Ciao
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Quote:
append= "root=/dev/hdb1 -ro" 2) Questi "comandi" sono semplicemente degli alias, dei riferimenti ad altri comandi che magari sono più lunghi da scrivere (tipica Mandrakata). Se proprio ne hai nostalgia, aggiungi a /etc/profile le righe alias ll "ls -l" alias md "mkdir" alias cd.. "cd .." e fai ripartire la shell. Ciao!
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82 |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
|
Quote:
se non ho interpretato male anche la tabella delle partizioni si trova li http://windows.zdnet.it/faq/mbr.html cmq il software che uso io ripristina anche le partizioni bye |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
|
Quote:
ma per quello che ho scritto qua sopra non c'è rimedio?
__________________
ci sono nel mondo 10 tipi di persone: quelle che comprendono il codice binario, e quelle che non lo comprendono... |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Comunque se installi un bootloader non andra' a sovrascrivere la part. table, dato che si trova negli ultimi 64 byte. Quindi ne deduco che anche fdisk /mbr sovrascriva solo l'ipl |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.











Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,








