|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
Quote:
'azz, peccato.... certo che potevano anche metterlo in un posto più merdoso lo sticker ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 195
|
E' un thoro B? Lo sai per certo?
Sì, comprato da zbyte, hai visto l'immagine del post precedente? E l'alimentatore cos'era, che amperaggi aveva? Quello è un cesso (bear) 300w però adesso lo uso con un'altra scheda madre quella in signature e stessa cpu e funzia E che sintomi dava? Niente boot del tutto, neanche dandogli una botta di reset durante l'avvio?!? Accendevo, e schermo nero, resettavo e schermo nero ho spostato il jumper clear cmos e schermo nero, ho tolto la batteria e schermo nero. Unico segno il rumore dell'alimentatore. Ciao da uno "sfigato". ![]()
__________________
Il cane di Terranova: http://newfydog.xoom.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ciao Andrea
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 195
|
.....mi sono accorto adesso che ho sbagliato a scrivere il nome dell'alimentatore (deer), va bè intanto fa lo stesso.
Per quanto riguarda il riconoscimento della cpu c'è un articolo qui sul forum: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097 core Thoroughbread B: processo produttivo a 0.13 micron, dimensione del die 84.66mm2, vcore 1.60v, Cpuid 6-8-1, 9 strati di metallizzazione al rame. Quindi in WCPUID vai a vedere dove c'è scritto FAMILY e trovi, nel mio caso: 6 model 8 stepping id 1 Spero di essere stato chiaro, e spero anche di non essermi sbagliato, non sono un professore di informatica, ma io la capisco così. Ciao a disposizione
__________________
Il cane di Terranova: http://newfydog.xoom.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Grazie mille per la spiegazione e per il link.
![]() Ho poi fatto ieri il grande paso: Thoro 1700+ step B. Al boot nessun problema, anche se lo vede come CPU sconosciuta parte senza problemi. Il problema è in Windows: ogni tanto, in maniera apparentemente casuale si freeza completamente mouse bloccato, spia hd sepnta, e devo resettare. A volte lo fa dopo minuti, a volte dopo ore. ![]() Ho windows 2000. Il bios è l'ultimo. Ho caricato le impostazioni di fail-safe default del bios. C'è qualcosa che posso fare o sono fregato?!? ![]() ciao Andrea
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 195
|
sei stato fortunato, almeno a Te parte.
Però a questo punto non saprei come comportarmi, mi dispiace ma non posso aiutarTi, presumo però che l'incompatibilità della abit con il thoro dia anche questi risultati. Comunque Ti auguro di risolverli, appena sarà possibile fare una ricerca sul forum prova a vedere se c'è qualche post in merito, altrimenti creane uno ad hoc. Chissà che qualche anima pia non abbia provato la combinazione abit+thoro e conseguentemente risolto i problemi. Un'ultima cosa: abit sarà famosa tra gli overclockers, ma io non comprerò più i suoi prodotti, ho speso 430.000 all'epoca per un prodotto obsoleto (dopo due mesi è uscito l'XP) e senza un audio integrato per giunta, per non parlare dell'incompatibilità con la epson 640 (dico epson, non bau-bau micio-micio) non mi vengano a dire i fan che abit non sapeva con anticipo che amd avrebbe commercializzato gli XP che richiedevano certi parametri elettrici o non so cosa. Beh Ti saluto scusa se mi sono sfogato, ciao
__________________
Il cane di Terranova: http://newfydog.xoom.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Quote:
![]() Anche se c'è da dire che anche ASUS ha avuto problemi analoghi, se nn sbaglio anche sue mobo con KT133 sono compatibili con XP solo a partire da una certa revisione in poi.... La cosa che mi da più fastidio, comunque, al di là della questione puramente tecnica che può essere dovuta a diversi fattori, è il fatto che Abit se ne lavi completamente le mani. Dichiara che la mobo NON è in assoluto compatibile con l'XP anche se in realtà la maggior parte delle volte funziona, non rilascia uno straccio di Bios in grado di riconoscere l'XP (infatti la mia lo vede come 'unknown CPU') e non dà una minima indicazione su come settare al meglio il bios per cercare di fare funzionare la cpu. Così anche i fortunati che hanno la mobo che funziona sono costretti a vagare per forum, newsgroup e FAQ alla ricerca di una soluzione, quando sono pronto a scommettere che loro, sapendo nel dettaglio qual'è il problema sanno esattamente quali sono i settaggi risolutivi.... Io avevo molto rispetto per i prodotti di Abit, ma dopo questo, anche dovessi riuscire a far funzionare 'sto benedetto XP, nn credo che comprerò ancora facilmente un prodotto Abit.... Quote:
Adesso provo e incrocio le dita...... ![]()
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
mettetelo anche a 3, intanto le prestazioni sono uguali ma la stabilità ne beneficia non poco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: SAn PieTroBurGo
Messaggi: 797
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Facendo tutti i debiti scongiuri, visto che i blocchi erano del tutto casuali, sembra che adesso, con l'output drive strenght a 2 sia stabile..... nn canto vittoria perchè una volta anche prima era andata x qualche ora senza piantarsi, ma ho provato 3dMark, SuperPi, Warcraft III, tutto senza problemi.....
![]() ![]() Grazie ancora, se tutto va bene mi hai salvato.... stavo già pensando a se sarei riuscito a convincere il negoziante a riprenderselo!!! ![]() Ma qualcuno mi sa dire cos'è questo 'output drive strenght' ?? ![]() Mettere un valore + alto, al di là delle prestazioni che come dice biancoros nn dovrebbero cambiare, nn ha NESSUNA controindicazione (che so, rovinare la CPU come con un VCore eccessivo, per dire una cazzata...) ?? Allora xchè nn lo metono fisso a 3 ?? ![]() ![]() ciao Andrea
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 47
|
Dovrebbe regolare la modulazione della frequenza o del vcore. Ad esempio fa' alzare e scendere la frequenza di qualche hz per poi riportarla su a valori normali, oppure qualcosa di simile per il vcore.
Devono farla modulare per alcune regole delle emissioni elettromagnetiche. Mi sembra eh! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
Quote:
io ho provato a metterlo a 0 e a 3 (il default è 2), e le prestazioni erano uguali (ma a 0 la cpu in overclock era instabile) insomma, se potete mettete a 3, overclockerete di più (ed è un anno e mezzo che lo tengo così, quindi non penso si danneggi la cpu) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Ho trovato questa pagina:
http://www.building-your-own-computer.com/bios_settings.shtml che parla dell'ottimizzazione del BIOS della KT7A e dice che il valore di 2 è quello che da' maggiore stabilità, con 3 si possono avere migliori prestazioni ma al prezzo di una minore stabilità..... ![]() A setting of 2 is best for system stability, but a setting of 3 may boost performance at the risk of introducing instability. Non so quanto sia affidabile, comunque c'è da tenerlo in considerazione.... Io comunque con il 2 sto andando da 2 giorni senza problemi, mentre prima con AUTO era un calvario.... ![]() ciao Andrea
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
mah, io a 3 sono stabilissimo, non saprei.
dovrei testare a lungo il 2, allora. boh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Quote:
![]()
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
sì, il fatto è che ultimamente ho ridotto il raffreddamento al minimo per diminuire il rumore al max, e quindi quando si avvicinerà un po' di stabilità in più potrebbe servirmi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 5286
|
A me il 12,5x non lo fa, va direttamente a 13! occhio alla sign...
__________________
Intel i7-11700k - 2x16GB Crucial Ballistix 3600MHz - Asus TUF Z590 - Gigabyte RTX4070 Super Gaming OC - Ali Corsair rm850x - Case TUFG502-Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 130
|
come a 13!
ma nn c'è nessun modo per mettere il molty a più di 12,5 senza intervenire fisicamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: SONDRIO
Messaggi: 113
|
Forse questo e il posto piu adatto....
Questa la mia configurazione: -1700+ step b cloccato a 1700 effettivi (100*17) -Abit kt7a raid ver. 1.0 -512 mb di ram OEM -GW geffo4 ti4200 128mb ora... questo sistema e alimentato da un CODEGEN da 250W... mi puzza che i problemi che ho nel fare il boot siano dovuti a lui... voi che ne dite ??? Praticamente il pc si accende al 1° avvio... poi se resetto o entro nel bios e modifico qualcosa, non si riavvia piu... devo staccare il cavo dell'alimentazione dall' ALI e riattacarlo e poi va... stessa cosa da win... se faccio riavvia il sistema questo riparte normalmente... se faccio spegni il computer e poi riavvio ... nulla... devo fare come prima... notare che ilgiorno che mi e arrivato ha funzionato tranquillamente (con temp. un po alte forse... 50...) per mezza giornata a 133*17...ora parte solo a 17*100 ma facendo quella strana procedura... cioe staccando e riattacando l'alimentazione dall 'ALI !!! ![]() ![]() P.S.... Qualcuno potrebbe indicarmi un qualche negozio che vende online vernice/penna conduttiva da menon si trova...??? se qualcuno che l'ha gia usata vorebbe gentilmente vendermela o prestarmela ...volentieri !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.