|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re:Le rambus a prezzo "non molto più alto?" Co
Quote:
E ti faccio presente che RIMM vanno comunque in coppia (ancora le RIMM a 32 bit non le ho viste da nessuna parte...)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re:Re: Re:Re: Re:Le rambus a prezzo "non molto più
Quote:
Infatti, a parte l'850, non mi pare che siano previsti altri chipset da parte di Intel che supportino le RIMM... P.S. Non capisco questo tuo attaccamento morboso alle RIMM: ma che ti frega? Non è meglio comprare delle memorie più economiche da utilizzare in dual channel?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
|
Re:Re: Re:Le rambus a prezzo "non molto più alto?" Cosa inte
X cdimauro
Per ora di dual channel ddr non sono ancora in commercio, comunque ti posso dire in assoluta sincerità che io stesso che vivo a Livorno (non è certo una metropoli) sono in possesso di un modulo pc1066 da 256 MB a 32bit , e di motherboard che le supportano ce nè è già una: la asus p4t533 , scheda che ha segnato degli ottimi punteggi in tutti i benchmark. |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
|
Re:Re: Re:Re: Re:Re: Re:Le rambus a prezzo "non molto più al
Anche se le ddr sono molto più economiche (almeno quelle 266), le rimm sono e resteranno le più veloci sul mercato, infatti come è possibile vedere sulla roadmap, la linea delle ddr stà sempre sotto quella rambus. Sia chiaro he se inventeranno mai delle ddr con una banda superiore alle rambus (in modo duraturo, non come succederà da novembre 2002 fino all'anno prossimo, che non durerà più di un annetto), passerò più che volentieri alle ddr (ammesso che nel frattempo i prezzi ddr non siano saliti e quelli rambus scesi).
In ogni saso il futuro rambus è garantito da SiS. |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Ma scusa giorgiobusoni le DDR 266 costano molto - delle rimm e in DUAL hanno la stessa band ma minor latenza (cosa non trascurabile xché non è che trasferisci sempre 100mega) e le 333 costano pure loro meno, quest'ultime in configurazione DUAL hanno - latenza e + banda x cui non vedo che dubbi potresti avere.....
Aggiungo che sys ha fatto 1 chipset x RDRAM x sfruttare 1 nicchia che Intel ha abbandonato e io metterei + in risalto il fatto che Intel ha abbandonato queste RAM + che evidenziare che esisterà qualcuno che le supporterà. La differenza sul mercato tra sys e Intel penso sia enorme come volume di chipset, inoltre sys fà ottimi chipset ma in tutto fuorché velocità pura... Comunque ai posteri l'ardua sentenza........
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
|
|
|
|
#46 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re:Re: Re:Re: Re:Re: Re:Le rambus a prezzo "non mol
Quote:
Aggiungo soltanto che la roadmap lascia il tempo che trova. Il fatto che la linea delle DDR stia sempre sotto le Rambus è da verificare col tempo. Ti ricordo, però, che il dual channel è già da approdato da più di un anno nel mercato. Infatti il chipset nForce per Athlon è stato il primo ad introdurlo... Adesso sta arrivando anche per i P4, e con l'Athlon raggiungerà i 5,4GB/s con l'nForce2... [b] Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#47 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
|
Re:Re: Re:Re: Re:Re: Re:Re: Re:Le rambus a prezzo "non molto
quote:
-------------------------------------------------------------------------------- In ogni saso il futuro rambus è garantito da SiS. -------------------------------------------------------------------------------- Mi spiace, ma il futuro è garantito soltanto dal mercato. E sai bene in che direzione sta andando, ormai... Se SiS continua a supportare le rimm vorrà dire che sà che li venderà, in ogni caso solo in futuro sapremo chi ha ragione... |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' vero, ma bisogna essere realisti nella vita... I sogni, spesso, sono destinati ad infrangersi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
|
Re:
il fatto è questo: molti maniaci di adm si convertono ad intel quando vedeno un p4 con le rimm in azione, mentre invece ridono pensando ai pentium 4 castrati dalle ddr
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il fatto è che ormai le DDR dual-channel hanno prestazioni superiori alle RIMM. Infatti, oltre ad arrivare a superare anche la banda erogata dalle RIMM più performanti, offrono una latenza minore, e costano molto meno...
Il mercato ormai ha deciso quale direzione seguire, e sta sicuro che in futuro le RIMM sono destinate a sparire: a prescindere dall'essere Intel-isti o Amd-isti, vedremo una convergenza totale verso le DDR (I)/II/III. Infine, mi sarei aspettato un discorso più maturo da parte tua: non è certo classificando delle persone come maniaci che porti "acqua al tuo mulino". Ti ricordo che esistono tanti test in cui il più performante dei P4 con tanto di RIMM soccombe di fronte ad un Athlon con delle normali DDR 2100. Basti pensare al processo di compilazione di un sorgente, ai server SQL, ai server Web, all'emulazione di processori/hardware, alle render farm basate su Maya o POV Ray, ecc. ecc. Certo, non vengono pubblicati da alcuni siti "blasonati" (Tom's Hardware? E' anche vero che in tanti altri test i P4/RIMM sono i migliori. Ma ancora non sono state testate le piattaforme dual channel DDR: quando lo faranno, ti accorgerai che il futuro per le RIMM sarà tutt'altro che roseo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
|
Re:Il fatto è che ormai le DDR dual-channel hanno prestazion
Per quanto riguarda le prestazioni non sono ancora stati effettuati dei test che confrontino le dual ddr con le rimm.
Per quel che riguarda la latenza, è vero, le rimm hanno una latenza molto superiore alle ddr, ma intanto dai 45 ns iniziali siamo già arrivati a 32 ns... Quanto al costo, visto che le ddr dual channel e le ddr 2 non sono alcora uscite, come fai a dire che costeranno di meno? E se le ddr vincessero, non pensi che i produttori alzerebbero i prezzi, visto che le ddr deterrebbero il monopolio? Quanto al test in cui un p4 (attuale frequenza 2,8Ghz) con rimm 1066 soccombe di fronte a un athlon con ddr 2100, ti sarei grato se tu me lo mostrassi, visto che non ne ho mai trovato uno nè su internet nè su nessuna rivista |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x giorgiobusoni: scusa come fai a dire che le DDR non costano meno.....cioè dual channel sono le solite DDR ma a coppie....x cui con le DDR 2100 a coppie hai la stessa banda in teoria delle RIMM e latenze sicuramente inferiori, ma ad un costo enormemente inferiore, se poi si usano le DDR333 la banda è superiore sicuramente.
Il problema è che al momento non esistono chipset x P4 dula channel, essendo questa CPU l'unica in grado di avvantaggiarsi della banda. Riguardo gli Athlon confermo che in compilazione e in PovRay c'è 1 abisso tra XP e P4 indipendentemente dal tipo di RAM, basta che cerchi test su piattaforme professionali che appunto contengono Maya e Povray in genere. Il test di compilazione lo trovi sulle vecchie prove di toms (che poi lo ha rimosso xché troppo indicativo della scarsità dei P4), in cui compilava il kernel della suse.
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
|
Re:Riguardo gli Athlon confermo che in compilazione e in Pov
Grazie tante, nei benchmark che testano l'fpu, il calcolo a virgola mobile e la compilazione, gli athlon battono i p4, ma questi sono solo bench sintetici. La vera differenza fra un p4 con le rimm 1066 e un athlon con ddr 2100 si può vedere solo confrontando le prestazioni con più benchmark. Infatti, se adm vince sul calcolo a virgola mobile (si sà che è questo il punto di forza di adm), p4 vince nel vedeo editing (divx, mpg4), nel gioco (vedi quake 3, commanche 4, 3dmark 2000,2001
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Re: Re:Riguardo gli Athlon confermo che in compilazione e in
Quote:
Per quel che riguarda divx,mpg4 sono ambiti dipendenti dai Mhz e dalla Bandwidth della memoria x cui terreno ideale x i P4, ma soprattutto xché oramai tutto è ottimizzato SSE2 (vedi Divx5 ottimizzate dalla Intel), x cui questo vantaggio scomparirà coll'Hammer. Senza ottimizzazione SSE2 era 1 pò diverso, comunque basta guardare sempre le vecchie prove di toms con le Divx4. Il motivo per cui non mi piace il P4 è che non mi và una cpu che deve avere programmi scritti apposta per lei per essere sfruttata al meglio. Per cui finchè l'Intel non rimetterà una vera FPU (e non 1 giocattolo come quella di ora) non tornerò ad Intel. Ciao...........
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
|
|
|
|
|
#55 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re:Il fatto è che ormai le DDR dual-channel hanno presta
Quote:
Per le latenze delle RIMM, è vero che si sono abbassate, ma l'aumento dell'FSB accoppiate con le DDR sempre più veloci sortiscono lo stesso effetto ( = DDR con latenze inferiori)... [b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
|
|
|
|
|
#56 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re:Riguardo gli Athlon confermo che in compilazione e in
Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
Mi sta bene il confronto su questo terreno (applicazioni multimediali), ma come ho già scritto prima, ci sono tanti altri tipi di applicazioni che non vengono testati e in cui l'architettura dell'Athlon riesce ad essere ben più che competitiva nei confronti di quella del P4... Cerca di aprire gli occhi e guardati attorno a 360°...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.



















