Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2025, 10:41   #41
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Le IA come le conoscete non sono per niente IA ma LLM.
Scrivono parole una dietro l'altro con il solo metodo statistico.
"Semplicemente" calcolano quale parola è più probabile che debba essere scritta dopo l'altra.
Se gli chiedi che forma ha un pallone da calcio lui risponde solo la cosa più probabile, non "sa" che cosa sia un pallone, il calcio e nemmeno una forma.
Per questo è molto improbabile risponda "non lo so", perché per un LLM è più facile trovare risposte che no.
Ed è per lo stesso motivo che se gli rispondi "Ti stai sbagliando" è probabile che dica "Hai ragione", perché quelle sono le parole più probabili che ha nel suo database dopo che uno gli dice che ha sbagliato.

Possiamo dare tutte le definizioni di intelligenza che vogliamo, ma un LLM non lo sarà mai.

By(t)e
Tecnicamente è vero, però alla fine che importanza ha? La cosa davvero importante è che faccia per bene un compito assegnatogli. Non è proprio intelligenza? Pazienza. Non c'è scritto da nessuna parte che una AI debba per forza lavorare come un cervello umano. Macinare dati e statistiche è il suo modo. Non sappiamo neanche come funzioni un cervello umano, figurati se riusciamo ad emulare una cosa cui non conosciamo. Anzi, magari tra qualche anno viene fuori che siamo noi a lavorare come gli LLM

E' innegabile che gli LLM abbiano rappresentato una frontiera in questo campo, compiendo un "salto evoluzionistico" senza precedenti in campo informatico.

La vera intelligenza sarebbe la AGI, che al momento è solo teorica. Tra l'altro, quando finalmente "capirà" cosa gli si chiede, magari non saranno più necessarie millemila gpu per addestrarlo e fare inference. Alla fine il nostro cervello funziona con soli 20W, quindi la differenza è abissale.

Ultima modifica di Unrue : 10-06-2025 alle 10:51.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 10:51   #42
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tecnicamente è vero, però alla fine che importanza ha? La cosa davvero importante è che faccia per bene un compito assegnatogli. Non è proprio intelligenza? Pazienza. Non c'è scritto da nessuna parte che una AI debba per forza lavorare come un cervello umano. Macinare dati e statistiche è il suo modo. Non sappiamo neanche come funzioni un cervello umano, figurati se riusciamo ad emulare una cosa cui non conosciamo.

E' innegabile che gli LLM abbiamo rappresentato una frontiera in questo campo, compiendo un "salto evoluzionistico" senza precedenti in campo informatico.

La vera intelligenza sarebbe la AGI, che al momento è solo teorica. Tra l'altro, quando finalmente "capirà" cosa gli si chiede, magari non saranno più necessarie millemila gpu per addestrarlo e fare inference. Alla fine il nostro cervello funziona con soli 20W, quindi la differenza è abissale.
Ma infatti non sono contro gli LLM, il problema è come vengono "venduti", ovvero per l'appunto come IA.
Da un'intelligenza ti aspetti che comprenda l'argomento, un LLM non lo fa, fa solo finta. Ad oggi trovo pratiche le applicazioni di questi modelli su immagini e suoni, degli LLM mi fido molto molto poco. Non capisco come faccia la gente ad affidargli compiti più banali di una lista della spesa.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 11:00   #43
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Si può far infinocchiare perchè qui si fanno paragoni che hanno ben poco senso.

Semplificando molto, quelle che chiamiamo IA sono in sostanza un'enorme "raccolta dati" di informazioni che vengono dato in pasto a questi algoritmi per "imparare". Per cui da un lato non vengono spiegate loro le "nozioni di base", dall'altro le informazioni che ottengono non necessariamente sono neutre o corrette.
Per dire, uno degli aspetti in cui si è visto che le IA vanno paradossalmente più in crisi è la matematica. Quando si va a scuola ad imparare le addizioni, ti spiegano perchè 17+29 fa 46, e una volta capita la logica puoi fare tutte le addizioni che vuoi; e se la sbagli non è perchè ricordi male qualcosa, ma perchè semplicemente hai sbagliato a fare i conti.

ChatGPT, o chi per lei, un funziona così: non si mette a fare i calcoli come se fosse una calcolatrice, ma non fa altro che apprendere da milioni di fonti quale sia il risultato di 17+29. E se risulta da questa ricerca che il dato più probabile è 60, ti dice che 17+29 fa 60. Tempo fa ho letto un articolo molto interessante su questo aspetto (purtroppo non ho il link), dove si era riscontrato che proprio con i calcoli matematici ChatGPT forniva risposte errate in quantità maggiori rispetto ad altri argomenti.

Con gli scacchi è lo stesso: allo stato attuale, un algoritmo anche datato che non fa altro che "giocare a scacchi", ha chiaramente un vantaggio evidente, perchè sono programmi realizzati non tanto per fare quella specifica cosa (che comunque ha un peso), ma perchè è in grado di elaborare ogni singola situazione di gioco (presente e possibile futura qualche mossa più in là) e in base a questo proporre la soluzione di gioco migliore, senza possibilità di errore a differenza delle IA che di fatto si basa sull'esperienza fatta su informazioni che potrebbero fornire una mossa inadeguata.

Oltretutto nel campo specifico degli scacchi, parliamo di software che da almeno 30 anni (e probabilmente di più) non solo rivaleggiano con i più grandi Maestri della storia, ma che li surclassano in tutto e per tutto. Non a caso da un lato i grandi scacchisti da anni si allenano proprio contro tali software per migliorare le loro capacità (e bene inteso, ci perdono, loro stessi riconoscono che sono imbattibili), dall'altro quando vengono usati per truffare nei tornei spesso lo sfidante se ne accorge proprio per le scelte che vengono effettuate (anche se poi dimostrare che l'avversario stia barando è un altro paio di maniche).


Le IA sono strumenti utili e interessanti, sebbene ancora siano in uno stato relativamente embrionale della loro storia, ma allo stato attuale delle cose sono, per dirla in maniera grezzotta, un'enorme banca dati che sceglie le risposte in base a quella che ritiene essere la più probabile, cosa che non necessariamente la rende quella corretta (o la più corretta).
anziché scrivere sto papello, non avresti fatto prima a caricare un emulatore?
poi, se non hai il dump della cartuccia degli scacchi, te lo passo io.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 11:15   #44
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Una volta ho visto un professore di fisica commentare i colpi di un campione di carambola.
Il prof. disse: Io posso spiegare con consapevolezza cosa succede in ogni singolo colpo e probabilmente il campione no.
Resta il fatto che lui riesce a fare questi colpi incredibili ed io no!
Però il prof di fisica, collaborando con ingegneri meccatronici ed informatici potrebbe lavorare alla costruzione di un robot in grado di scoccare colpi perfetti
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 11:22   #45
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Vorrei proporre una rapida riflessione sul termine "intelligenza" quando lo associamo all'intelligenza artificiale. Sebbene le IA moderne siano utili nel riconoscimento di schemi, nell'elaborazione di grandi quantità di dati e nella simulazione di comportamenti complessi, non possiamo attribuire loro un'intelligenza paragonabile a quella umana nel senso più profondo e qualitativo del termine.
L'intelligenza umana non si limita alla risoluzione di problemi o alla produzione di risposte corrette. Essa comprende anche la coscienza di sé, la comprensione profonda del contesto, l'intenzionalità, l'intuizione e la capacità di attribuire significato all'esperienza soggettiva. Queste qualità emergono da una rete di fattori biologici, emotivi, culturali ed esperienziali che le macchine non possiedono né potranno mai simulare in modo autentico (proprio per la loro intrinseca natura).
Le IA, inclusi i modelli linguistici avanzati, operano su base statistica e deterministica. "Capiscono" nel senso che correlano input a output in modo molto sofisticato, ma non hanno consapevolezza del significato delle parole o delle azioni che generano. Non sanno di sapere, e non sono capaci di riformulare in autonomia un sistema di valori, priorità o obiettivi sulla base di un vissuto personale, semplicemente perché non hanno un sé.
In sostanza, possiamo dire che l'IA è "intelligente" nel senso funzionale, ma non nel senso coscienziale. È uno strumento estremamente utile, ma resta una simulazione. La vera intelligenza, quella umana, nasce da un'interiorità che nessuna macchina ha mai posseduto.
Perciò, l'intelligenza artificiale ha bisogno di tale definizione aggiuntiva proprio per distinzione dall'intelligenza (quella senza ulteriori suffissi), che è ben altra cosa.
Aggiungerei anche che manca ancora quella sorta di "loop infinito" che tiene sempre acceso il nostro cervello. L'IA (anche se fosse intelligente nei vari sensi che vuoi dare all'intelligenza) lo è in modo on/off, "a chiamata". E' una funziona informatica che si attiva quando interrogo l'IA, produce un output (la risposta che ottengo) e poi si spegne. Quel "loop infinito" può essere la coscienza di se? Il nostro cervello è sempre acceso, si annoia si diverte si emoziona, ecc e prende decisioni istante per istante dentro questo loop infinito apparentemente non deterministico..magari sto solo delirando L'IA è un cervello morto che quando viene interrogato prende vita momentaneamente elabora la questione proposta e poi torna ad essere morto, non si sottopone questioni da solo, arrivano dall'esterno.

Ultima modifica di Wrib : 10-06-2025 alle 11:26.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 11:57   #46
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Aggiungerei anche che manca ancora quella sorta di "loop infinito" che tiene sempre acceso il nostro cervello. L'IA (anche se fosse intelligente nei vari sensi che vuoi dare all'intelligenza) lo è in modo on/off, "a chiamata". E' una funziona informatica che si attiva quando interrogo l'IA, produce un output (la risposta che ottengo) e poi si spegne. Quel "loop infinito" può essere la coscienza di se? Il nostro cervello è sempre acceso, si annoia si diverte si emoziona, ecc e prende decisioni istante per istante dentro questo loop infinito apparentemente non deterministico..magari sto solo delirando L'IA è un cervello morto che quando viene interrogato prende vita momentaneamente elabora la questione proposta e poi torna ad essere morto, non si sottopone questioni da solo, arrivano dall'esterno.
Non solo gli LLM non imparano da se stessi, ma se alimenti un LLM con dati generati da LLM, dopo un certo numero di iterazioni, otterrai solo output insensati.
Questo è dimostrato matematicamente ed empiricamente (come ad esempio quando fanno parlare due LLM fra loro e dopo un po' iniziano a scrivere caratteri a caso).

Questo è uno dei grossi limiti e pericoli di quello che chiamate impropriamente IA.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 12:13   #47
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ma infatti non sono contro gli LLM, il problema è come vengono "venduti", ovvero per l'appunto come IA.
Marketing, non possono mica chiamarla Statistica Artificiale

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Da un'intelligenza ti aspetti che comprenda l'argomento, un LLM non lo fa, fa solo finta. Ad oggi trovo pratiche le applicazioni di questi modelli su immagini e suoni, degli LLM mi fido molto molto poco. Non capisco come faccia la gente ad affidargli compiti più banali di una lista della spesa.

By(t)e
Perché dal punto di vista dell'utente, se risponde correttamente non fa alcuna differenza se l'argomento l'abbia "capito" o meno.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 12:38   #48
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Perché dal punto di vista dell'utente, se risponde correttamente non fa alcuna differenza se l'argomento l'abbia "capito" o meno.
Eh, hai detto niente. Il problema di fondo è proprio quello, se chi fa la domanda non sa la risposta e chi risponde non capisce la domanda, cosa vuoi che succeda?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 12:42   #49
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Eh, hai detto niente. Il problema di fondo è proprio quello, se chi fa la domanda non sa la risposta e chi risponde non capisce la domanda, cosa vuoi che succeda?

By(t)e
Chiaramente va usato con attenzione e non alla cieca.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 18:24   #50
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
alla fine ho provato io.
Z26 in una finestra, chatgpt dall'altra.
è stata una debable... per il cervellone.
non perchè perde... ma perchè si inventa le mosse.

fa prese su caselle dove non ci sono pezzi, mi ha fatto un'arrocco ponendosi sotto scacco della regina...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 19:29   #51
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
alla fine ho provato io.
Z26 in una finestra, chatgpt dall'altra.
è stata una debable... per il cervellone.
non perchè perde... ma perchè si inventa le mosse.

fa prese su caselle dove non ci sono pezzi, mi ha fatto un'arrocco ponendosi sotto scacco della regina...
Mi rendo conto che dovrei essere l'ultimo a difendere ChatGPT, ma oggi è stata una giornata nera per il servizio (come puoi ancora vedere su https://status.openai.com), perciò non vorrei che le allucinazioni dipendessero da ciò.
Purtroppo al momento non avrei proprio tempo per una effettuare un test in prima persona, ma resto curioso di eventuali sviluppi.
Magari si potrebbe riprovare quando i disservizi saranno stati risolti.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 19:44   #52
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Mi rendo conto che dovrei essere l'ultimo a difendere ChatGPT, ma oggi è stata una giornata nera per il servizio (come puoi ancora vedere su https://status.openai.com), perciò non vorrei che le allucinazioni dipendessero da ciò.
Purtroppo al momento non avrei proprio tempo per una effettuare un test in prima persona, ma resto curioso di eventuali sviluppi.
Magari si potrebbe riprovare quando i disservizi saranno stati risolti.
non lo so; riproverò nei prossimi giorni sempre che riesca ad assuefarmi alla grafica del programma che è davvero indecorosa.
come che sia chiariamo le cose... il miglior programma di scacchi NON è intelligente; è solo un "coso" che analizza tutte le combinazioni di mosse e, sulla base di un algoritmo, sceglie la migliore.
in particolare il programma dell'atari 2600 analizza solo le due mosse successive; praticamente nulla.

la verità edit edit probabilmente la spiegazione è più banale; nessuno ha "spiegato" a chatgpt a giocare a scacchi.
ma anche qualora diventasse il miglior software del mondo in tal senso sulla cambierebbe circa la sua "intelligenza"

Ultima modifica di randorama : 10-06-2025 alle 19:47.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 08:07   #53
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
la verità edit edit probabilmente la spiegazione è più banale; nessuno ha "spiegato" a chatgpt a giocare a scacchi.
ma anche qualora diventasse il miglior software del mondo in tal senso sulla cambierebbe circa la sua "intelligenza"
Il problema è questo, non glielo puoi "spiegare".
Non è intelligente, non può capire.
Se gli spieghi le regole o gli racconti la favola del lupo per lui/lei/esso è uguale. Sono solo caratteri uno dietro l'altro.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 09:52   #54
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Il problema è questo, non glielo puoi "spiegare".
Non è intelligente, non può capire.
Se gli spieghi le regole o gli racconti la favola del lupo per lui/lei/esso è uguale. Sono solo caratteri uno dietro l'altro.

By(t)e
"spiegare" come lo spieghi a un qualunque programma che gioca a scacchi.
va da sè che, anche qualora battesse deep blue, non sarebbe intelligente per quello.
d'altra parte, se dopo intelligenza ci scrivono "artificiale", un motivo c'è.

e se vogliamo portare a livelli estremi il discorso, nemmeno un umano che gioca a scacchi in modo superbo è "intelligente".
è uno che conosce le aperture e che riesce a "tracciare" tutte le mosse che seguono alla prima scegliendo poi, volta per volta, quella migliore.

Ultima modifica di randorama : 11-06-2025 alle 09:56.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 13:04   #55
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
"spiegare" come lo spieghi a un qualunque programma che gioca a scacchi.
va da sè che, anche qualora battesse deep blue, non sarebbe intelligente per quello.
d'altra parte, se dopo intelligenza ci scrivono "artificiale", un motivo c'è.
Eh no, non glielo puoi spiegare come lo spieghi ad un programma. Perché il programma di scacchi è programmato con le regole degli scacchi e può fornirti risposte più o meno valide in base a quanto bene è stato programmato.
Un LLM no. Gli dai solo delle stringhe di testo e speri che sputi fuori qualcosa di sensato.

Per capire la differenza basta pensare che un programma di scacchi non ti darà mai una mossa illegale. Un LLM avoja.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 14:24   #56
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Eh no, non glielo puoi spiegare come lo spieghi ad un programma. Perché il programma di scacchi è programmato con le regole degli scacchi e può fornirti risposte più o meno valide in base a quanto bene è stato programmato.
Un LLM no. Gli dai solo delle stringhe di testo e speri che sputi fuori qualcosa di sensato.

Per capire la differenza basta pensare che un programma di scacchi non ti darà mai una mossa illegale. Un LLM avoja.

By(t)e
e che problema c'è? gli monteranno sotto un modulo per giocare a scacchi e faranno gestire le risposte all'attuale interfaccia.

sono curioso di vedere come gioca a dama.


edit:
è stata una tragedia.
alla prima mossa ha posizionato la pedina su una cella bianca e, quando gliel'ho fatto notare, la risposta è stata

Quote:
It seems like I can’t fare più elaborazioni avanzate al momento. Prova di nuovo più tardi!

Ultima modifica di randorama : 11-06-2025 alle 14:29.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 14:31   #57
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Un LLM no. Gli dai solo delle stringhe di testo e speri che sputi fuori qualcosa di sensato.


By(t)e
Non proprio, ci sono anche gli LLM multimodali, che prendono in input varie fonti ( testi, immagini, suoni, ecc)
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 21:01   #58
timetraveller1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 109
timetraveller1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 11:12   #59
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se non è stata addestrata appositamente per giocare a scacchi, è un risultato di rilievo già il fatto che lo sappia fare, simulatori di gioco di scacchi ne esistono per tutti i sistemi da decine di anni, ma sono algoritmi che fanno solo quello.
concordo
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 11:18   #60
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7733
ma figurati se nell'IMMENSO SAPERE a cui attingono le IA non c'è qualcosa riferito agli scacchi.

dai, impossibile.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1