Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2002, 18:09   #41
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]
Questo è un upgrade! Infatti lo farai dopo un anno, e ti potrai gustare un incremento doppio di potenza di calcolo, non qualche MIPS per codificare un fotogramma in più in DIVX o fare un miliardo e dieci fotogrammi FPS invece che un miliardo a Quake3 . E perchè lamentarsi di cambiare la scheda madre ogni anno, quando c'è chi cambierebbe scheda video (da 500€) ogni sei mesi? Chi aveva una scheda madre per Athlon con memorie SDR credi sia stato a guardare quando sono uscite le DDR? Alcuni si, ma molti l'hanno venduta per prendere la DDR! I cambiamenti ci sono stati anche nel mondo AMD, anche se meno drastici. E le schede madri sono state sostituite in ogni caso (metteresti un XP su un una mobo SDR ???)
infatti un mio amico ha la mobo sdr con athlon t-bird 1000MHz e mi ha detto che quando si cambierà CPU non crede di prendere una mobo DDR (e quindi cambiare mobo) anche perchè è un tipo a cui i bench non interessano minimamente... anzi mi son reso conto che teneva tutti i timings delle mem alti (Cas3-3-... ecc) e gliel'ho abbassati... questo è il bello di AMD. Il sistema può essere usato dai meno esperti, fino agli overclockers incalliti... quindi da chi a cui non interessa cambiare mobo x avere le DDR (eh si, caso limite) a chi interessa pure avere 66MHz in più per sentirsi realizzato (caso limite, o puro divertimento). Cosa che con Intel NON PUO' ESSERE FATTO!
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 20:17   #42
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Max2
[b]

Ma di cosa stai parlando? non ho mai parlato di stabilità operativa ... ma semplicemnte di overclock ... non mi puoi dire che il migliore degli Athlon XP sale quanto un P4 1.6 .... un overclock del 50% non mi pare alla portata degli XP ... per quanto riguarda le temperature: fatti un giro sul forum overclock e ne riparliamo, non parlavo certo di potenza dissipata ... io ho un dissipatore standard (marchiato intel) e avanza ...

Intervengo in questa discussione :

Apri pure la sezione processori : si sta discutendo ora ora delle temperature di un P4 @2400 :

Temp cpu : 61.



I watt rimangono watt : (59 nel caso di un PIV 2533 mhz, 67 per un XP 2600+) le proprieta di scambio di calore del package influiscono sulle temperature di punta, ma la dissipazione nell'aria rimane cmq un fattore in entrambi i casi : si dissipa cmq un certo numero di Watt trasformati in calore.

Per quanto riguarda l'overclock, ti do ragione :un PIV e piu overcloccabile di un XP, ma rientra anche il PR Rating di un Athlon rispetto a un PIV.

Overcloccare un Athlon di 400 mhz e ben differente che overcloccare un PIV di 400 mhz, nel primo caso si ha un incremento di prestazioni superiore rispetto al secondo.

Overclock del 50%? no non ne ho mai sentito parlare, eccetto forse alcuni casi isolati con apparati utilizzanti azoto.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 07:12   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]
Questo è un upgrade! Infatti lo farai dopo un anno, e ti potrai gustare un incremento doppio di potenza di calcolo, non qualche MIPS per codificare un fotogramma in più in DIVX o fare un miliardo e dieci fotogrammi FPS invece che un miliardo a Quake3 . E perchè lamentarsi di cambiare la scheda madre ogni anno, quando c'è chi cambierebbe scheda video (da 500€) ogni sei mesi? Chi aveva una scheda madre per Athlon con memorie SDR credi sia stato a guardare quando sono uscite le DDR? Alcuni si, ma molti l'hanno venduta per prendere la DDR! I cambiamenti ci sono stati anche nel mondo AMD, anche se meno drastici. E le schede madri sono state sostituite in ogni caso (metteresti un XP su un una mobo SDR ???)
Un mio caro amico ha preso una ECS K7S5A (come la mia) quando è passato all'Athlon XP 1600+ dal suo vecchio Thunderbird 1Ghz: non aveva abbastanza soldi per cambiare le memorie, e s'è tenuto le SDR. Gioca tranquillamente anche alla beta di Unreal Tournament 2003 con la sua GF4 Ti4200 a 1024x768 con AA6x e filtro anisotropico attivato.

Non è che nella maggior parte dei casi serva tutta la banda di una DDR... Dipende dal tipo di applicazioni che utilizzi normalmente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 07:14   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Tat0
[b]Non ho ancora capito perche' dovrebbero aver problemi i proc da 3 giga, troppo consumo? Il mio 2000 @ 2800 con 1.8V consuma di piu' di un 3000@3000 con 1.5V e funziona, e cosi' tanti altri.
Mi date un link per qualche notizia su cotesta incompatiilita' ?
Thx
In realtà sembra che dovrebbe cambiare nuovamente il socket del processore...

Prendete la notizia coi piedi di piombo perché è tutta da verificare.

Comunque, mi sembra più realistica questa possibilità che il fatto che il processore consumi di più...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 08:14   #45
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Re: Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Jo3
[b]

Overclock del 50%? no non ne ho mai sentito parlare, eccetto forse alcuni casi isolati con apparati utilizzanti azoto.
la mia CPU 1600@2400 .... 1600x1.5=2400 ... no? .... ed il mio non è certo un caso isolato ... anzi! ... c'è chi arriva anche ai 3000 MHz qui su questo forum
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 08:20   #46
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Re: Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Jo3
[b]



I watt rimangono watt : (59 nel caso di un PIV 2533 mhz, 67 per un XP 2600+) le proprieta di scambio di calore del package influiscono sulle temperature di punta, ma la dissipazione nell'aria rimane cmq un fattore in entrambi i casi : si dissipa cmq un certo numero di Watt trasformati in calore.
certo che i watt rimangono watt .... però bisogna vedere COME vengono dissipati .... entrano in gioco molti fattori ... che influiscono sulla temperatura della CPU ....

esempio stupido: prova a mettere un materiale isolante attorno alla cpu e dimmi che temperature registri .... i watt disspiati sono gli stessi di quando non c'era il materiale isolante, ma le temperature no! ....
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 08:22   #47
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Max2
[b]

la mia CPU 1600@2400 .... 1600x1.5=2400 ... no? .... ed il mio non è certo un caso isolato ... anzi! ... c'è chi arriva anche ai 3000 MHz qui su questo forum
P.s.: io uso il dissipatore standard (ad aria) marchiato Intel .... che ha una ventola che fa si e no 3000 rpm ....
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 18:16   #48
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Max2
[b]

certo che i watt rimangono watt .... però bisogna vedere COME vengono dissipati .... entrano in gioco molti fattori ... che influiscono sulla temperatura della CPU ....

esempio stupido: prova a mettere un materiale isolante attorno alla cpu e dimmi che temperature registri .... i watt disspiati sono gli stessi di quando non c'era il materiale isolante, ma le temperature no! ....

Si, ma la differenza e minima.

Inoltre c'e un Heat Spreader sul PIV, e il core nudo sul XP.

Differenze minime quindi : non c'e tutta questa gran differenza registrata in passato.

Tutto dipende da come il dissipatore lavori, e che temperatura raggiunga, in base alla quantita che riesce a smaltire rispetto a quella che immagazzina.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1