Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2025, 07:28   #41
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20673
Ho provato oltre 6 anni fa' ad avviare discussioni costruttive sull'argomento
È solo tempo perso. Si passa oltre.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:12   #42
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10770
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ho provato oltre 6 anni fa' ad avviare discussioni costruttive sull'argomento
È solo tempo perso. Si passa oltre.
Disse quello che iniziato lo sciacallaggio fornendo informazioni parziali.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
10 giorni fa', 3 reattori erano stati messi in standby ed uno disconnesso, perché non era nemmeno lontanamente profittevole il loro prezzo/MWh sul mercato.
Gli altri 4 vanno con i generatori diesel, per assenza di alimentazione esterna.
Dopo quanto accaduto oggi, penso che arriverà la tanto agognata proroga alla chiusura.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:17   #43
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11883
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi

una cosa del genere a me pare tutt'altro che normale. in 5 secondi si può avere del 60% di energia prodotta da rinnovabili? anche altrove ci sono regioni dove si spinge molto sulle rinnovabili e una cosa del genere non è mai avvenuta. evidentemente qualcosa nel sistema non ha decisamente funzionato.
attenzione..

sni la tua affermazione..

non c'era "solo" il 60% di rinnovabili in quel momento.. quella era la quota del FV.. le rinnovabili coprivano l'85% e un altro 10% era nucleare non modulabile.. quindi le rinnovabili coprivano oltre il 90% della parte modulabile

il problema è stato quello.. quando hai un'eccessiva rigidità di sistema E NON PUOI sganciare gli impianti inutili per il bilanciamento crei questi blackout

come fanno gli altri ?.. quando le rinnovabili superano una certa quota (le rinnovabili privilegiate.. non l'Idro modulabile) stacchi gli impianti in eccesso per evitare di andare in sovraproduzione (che è il problema che ha scatenato la caduta del castello di carte spagnolo)

per quello in Spagna non ha funzionato come altrove
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:23   #44
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16999
Ma insomma, per riassumere, questo famoso centone nel portafoglio, in caso di disastri naturali, esplosioni atomiche, blackout, pandemia di ebola mutante, etc. etc. .... serve o non serve ???

Mi aspetto risposte serie e ben argomentate.

Astenersi ultrà di entrambe le fazioni.

Gradite risposte da Spagnoli ed ev. Italiani emigrati in zona !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:25   #45
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10770
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
beh riportando la notizia così lo fai più che altro tu lo sciacallaggio.
E' uno strano sciacallaggio quello che riporta la notizia con tanto di fonte.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
che l'elevato utilizzo di energia da fonti rinnovabile abbia degli inconvenienti è risaputo,
Davvero? Non mi sembra che qualcuno dei fanboys delle REV abbia mai accennato al problema...

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
che il blackout sia dovuto esclusivamente a quello è un altro discorso inoltre è durato anche parecchio, altro problema dove si è poi inserita in questa discussione la questione nucleare. come avevi detto in precedenza è colpa di chi non ha previsto soluzioni a questi inconvenienti. si parla di due eventi anomali ravvicinati di breve durata che hanno portato al collasso il sistema. sempre dal suo link
Alla fine la singola causa importa fino a un certo punto. Quello che importa in un sistema critico è la resilienza
Pedro Sanchez è quello che sta spingendo per una transizione accelerata senza tenere conto dei problemi, come questo. Dopo e le alluvioni e questo blackout diciamo che è probabilmente sta sulla graticola.


Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
una cosa del genere a me pare tutt'altro che normale. in 5 secondi si può avere del 60% di energia prodotta da rinnovabili? anche altrove ci sono regioni dove si spinge molto sulle rinnovabili e una cosa del genere non è mai avvenuta. evidentemente qualcosa nel sistema non ha decisamente funzionato.
E' un po' come dire che sia normale se una nuova costruzione crolla perchè costruita su fondamenta fragili e utilizzata come non dovrebbe esserlo.
In una rete costruita in maggioranza con rinnovabili, visto che non sono praticabili accumuli nella quantità che servirebbero, non è tanto una questione se fenomeno come questo possono accadere, ma cosa fare quando avvengono.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:30   #46
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12211
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
attenzione..

sni la tua affermazione..

non c'era "solo" il 60% di rinnovabili in quel momento.. quella era la quota del FV.. le rinnovabili coprivano l'85% e un altro 10% era nucleare non modulabile.. quindi le rinnovabili coprivano oltre il 90% della parte modulabile

il problema è stato quello.. quando hai un'eccessiva rigidità di sistema E NON PUOI sganciare gli impianti inutili per il bilanciamento crei questi blackout

come fanno gli altri ?.. quando le rinnovabili superano una certa quota (le rinnovabili privilegiate.. non l'Idro modulabile) stacchi gli impianti in eccesso per evitare di andare in sovraproduzione (che è il problema che ha scatenato la caduta del castello di carte spagnolo)

per quello in Spagna non ha funzionato come altrove
no, il discorso non cambia, anzi è peggio, è possibile in così breve tempo avere un crollo del genere di produzione da rinnovabile? non mi pare. è il sistema che è andato in crisi ma non perché di colpo è mancata la produzione di tutta quell'energia altrimenti una cosa del genere sarebbe già successa tante altre volte. sicuro che un uso così massiccio di rinnovabili genera delle criticità particolari ma si dovrebbero conoscere e si dovrebbe intervenire per tempo. inoltre il blackout è durato parecchio. il problema non è nelle rinnovabili o nel nucleare, il problema è il sistema elettrico spagnolo quasi isolato.
se fosse stata colpa di un albero, come successo da noi anni fa, non sarebbe finita alla stessa maniera? direi proprio di sì, quindi c'è un problema generale alla rete elettrica spagnola e non a casa da tempo si parla di intervenire e collegarla maggiormente con il resto d'Europa.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:33   #47
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma insomma, per riassumere, questo famoso centone nel portafoglio, in caso di disastri naturali, esplosioni atomiche, blackout, pandemia di ebola mutante, etc. etc. .... serve o non serve ???

Mi aspetto risposte serie e ben argomentate.

Astenersi ultrà di entrambe le fazioni.

Gradite risposte da Spagnoli ed ev. Italiani emigrati in zona !
Non ti serve. Meglio un sacchetto di fiorini d'oro
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:33   #48
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12211
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' uno strano sciacallaggio quello che riporta la notizia con tanto di fonte.



Davvero? Non mi sembra che qualcuno dei fanboys delle REV abbia mai accennato al problema...



Alla fine la singola causa importa fino a un certo punto. Quello che importa in un sistema critico è la resilienza
Pedro Sanchez è quello che sta spingendo per una transizione accelerata senza tenere conto dei problemi, come questo. Dopo e le alluvioni e questo blackout diciamo che è probabilmente sta sulla graticola.




E' un po' come dire che sia normale se una nuova costruzione crolla perchè costruita su fondamenta fragili e utilizzata come non dovrebbe esserlo.
In una rete costruita in maggioranza con rinnovabili, visto che non sono praticabili accumuli nella quantità che servirebbero, non è tanto una questione se fenomeno come questo possono accadere, ma cosa fare quando avvengono.
come ho risposto a notturnia, se ci fosse stato un problema a causa di un albero come successo da noi anni non sarebbe finita alla stessa identica maniera? non ci sarebbe stato lo stesso effetto domino? quindi colpa degli alberi?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:33   #49
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11883
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' uno strano sciacallaggio quello che riporta la notizia con tanto di fonte.



Davvero? Non mi sembra che qualcuno dei fanboys delle REV abbia mai accennato al problema...



Alla fine la singola causa importa fino a un certo punto. Quello che importa in un sistema critico è la resilienza
Pedro Sanchez è quello che sta spingendo per una transizione accelerata senza tenere conto dei problemi, come questo. Dopo e le alluvioni e questo blackout diciamo che è probabilmente sta sulla graticola.




E' un po' come dire che sia normale se una nuova costruzione crolla perchè costruita su fondamenta fragili e utilizzata come non dovrebbe esserlo.
In una rete costruita in maggioranza con rinnovabili, visto che non sono praticabili accumuli nella quantità che servirebbero, non è tanto una questione se fenomeno come questo possono accadere, ma cosa fare quando avvengono.
sono mesi che il distributore richiama l'attenzione sugli errori fatti nello sviluppo di produzione green..
in Spagna era importante ripartire dopo il Covid e lo hanno fatto in modo disorganizzato in certi settori (vedi EE) e questo è il risultato.. la rete non ha inerzia e quindi crolla facilmente con eventi di poco conto (si.. non era niente di che il problema che ha fatto cadere la valanga)

toccando ferro, in Italia questo problema non sussiste perchè un briciolo di programmazione per l'entrata in esercizio degli impianti c'è e perchè Terna sta facendo costosamente il suo lavoro.. ma anche Terna ha avvisato che servono TWh di accumuli se continuiamo a spingere il green da FV.. il problema sono i costi.. parlando di 48k €/MWh/anno per gli accumuli

se facciamo che al 2030 dobbiamo avere circa 70 GWh di accumuli -> 3,3 miliardi/anno di costi per la sola gestione degli accumuli da spalmare in bolletta -> 11 €/MWh da aggiungere grazie alle FER ? da aggiungere ai 12 €/MWh del capacity ? da aggiungere ai 45 €/MWh delle Asos ?.. non male come energia gratis .. senza considerare il costo dell'energia ovviamente.. ma solo i costi a sistema..

diciamo che almeno da noi non ci sono i black-out
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:35   #50
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11883
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
no, il discorso non cambia, anzi è peggio, è possibile in così breve tempo avere un crollo del genere di produzione da rinnovabile? non mi pare. è il sistema che è andato in crisi ma non perché di colpo è mancata la produzione di tutta quell'energia altrimenti una cosa del genere sarebbe già successa tante altre volte. sicuro che un uso così massiccio di rinnovabili genera delle criticità particolari ma si dovrebbero conoscere e si dovrebbe intervenire per tempo. inoltre il blackout è durato parecchio. il problema non è nelle rinnovabili o nel nucleare, il problema è il sistema elettrico spagnolo quasi isolato.
se fosse stata colpa di un albero, come successo da noi anni fa, non sarebbe finita alla stessa maniera? direi proprio di sì, quindi c'è un problema generale alla rete elettrica spagnola e non a casa da tempo si parla di intervenire e collegarla maggiormente con il resto d'Europa.
guarda che il crollo delle rinnovabili (accertato dal TSO) non è dipeso dalla nuvoletta di fantozzi ma dai sistemi di protezione del TSO..

ma tu hai letto quello che hanno detto ?

il problema è DELLE RINNOVABILI e del SISTEMA spagnolo..

le rinnovabili da noi.. o il nostro sistema da loro e questo blackout non ci sarebbe stato..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:37   #51
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16999
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Non ti serve. Meglio un sacchetto di fiorini d'oro
Ho solo marenghi...vanno bene ???
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:39   #52
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ho solo marenghi...vanno bene ???
L'importante e' che tu li possa mordere senza lasciarci i denti
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:44   #53
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10770
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sono mesi che il distributore richiama l'attenzione sugli errori fatti nello sviluppo di produzione green..
in Spagna era importante ripartire dopo il Covid e lo hanno fatto in modo disorganizzato in certi settori (vedi EE) e questo è il risultato.. la rete non ha inerzia e quindi crolla facilmente con eventi di poco conto (si.. non era niente di che il problema che ha fatto cadere la valanga)

toccando ferro, in Italia questo problema non sussiste perchè un briciolo di programmazione per l'entrata in esercizio degli impianti c'è e perchè Terna sta facendo costosamente il suo lavoro.. ma anche Terna ha avvisato che servono TWh di accumuli se continuiamo a spingere il green da FV.. il problema sono i costi.. parlando di 48k €/MWh/anno per gli accumuli

se facciamo che al 2030 dobbiamo avere circa 70 GWh di accumuli -> 3,3 miliardi/anno di costi per la sola gestione degli accumuli da spalmare in bolletta -> 11 €/MWh da aggiungere grazie alle FER ? da aggiungere ai 12 €/MWh del capacity ? da aggiungere ai 45 €/MWh delle Asos ?.. non male come energia gratis .. senza considerare il costo dell'energia ovviamente.. ma solo i costi a sistema..

diciamo che almeno da noi non ci sono i black-out

Cosa che si traduce anche* nelle bollette più alte in Europa e una capacità di riserva costruita sul gas che come sappiamo tutti costa.

Ma di questi costi in buona parte necessari per via delle rinnovabili non si parla e in modo TRUFFALDINO si sciorinano numeri sui costi delle REV che non esistono, perchè si fanno vedere i costi di PRODUZIONE e MAI quelli di sistema. Tengo a precisare inoltre che casi che spesso sono portati nel dibattito italiano sono INADEGUATI perchè sono condotti in paesi che hanno una morfologia del territorio diversa dalla nostra.
E' inutile confrontare la Danimarca o la Spagna con l'Italia quando si parla di eolico, ma anche di Norvegia o Albania quando si parla di idroelettrico.

** lo specifico saltasse fuori qualcun'altro che vuole speculare sulle parole usate
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 30-04-2025 alle 10:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 09:53   #54
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11883
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Cosa che si traduce anche nelle bollette più alte in Europa e una capacità di riserva costruita sul gas che come sappiamo tutti costa.

Ma di questi costi in buona parte necessari per via delle rinnovabili non si parla.
è vietato dire che possiamo giocare con l'FV grazie al gas perchè questo rende il nostro sistema molto resiliente

anche quella volta del black-out del 2003 fu dimostrato che si.. siamo stati lenti a reagire (e qui grazie Bersani e la tua inutile liberalizzazione del mercato che lo ha reso peggiore..) ma la colpa non fu nostra..

il sistema italiano è uno dei migliori al mondo da quel punto di vista.. è stato indebolito da Bersani purtroppo.. ma è ancora ottimo..
se l'evento del 2003 fosse avvenuto all'epoca dell'Ente Nazionale per l'Energia eLettrica non avremmo avuto nessun problema perchè il sistema avrebbe reagito in autonomia.. ma quando produzione, distribuzione, produzione, riserva calda, etc.. sono tutte società diverse e vanno avvisate con preavvisi di 5 minuti.. non puoi gestire un evento di qualche secondo..

c'è un motivo perchè Terna investe 23 miliardi delle nostre tasche per i prossimi anni e perchè Terna incassa oltre 2 miliardi all'anno dalle nostre tasche.. (stando ai bilanci.. perchè in realtà a 15 €/MWh -> 300 TWh -> fanno quasi 5 miliardi/anno..)

ma amen.. la nostra bolletta contiene anche il canone rai
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 10:09   #55
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10770
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
è vietato dire che possiamo giocare con l'FV grazie al gas perchè questo rende il nostro sistema molto resiliente
E' vietato dirlo perchè i fanboys verdi si troverebbero davanti alle loro contraddizioni.

Alla fine si fa tutto sto casino per ridurre le emissioni e ridurre le dipendenze energetiche e si spera anche i costi.

Ma più FV metti più devi investire in centrali gas ( per il baseload e per la capacità), più devi spendere di più nella rete e nelle interconnessioni ( più cavi e più rame).
Sono tutte cose che hanno costi ambientali e economici rilevanti che i VERDI nascondono sotto il tappeto, mentre chi vende gas e petrolio stappa bottiglie di champagne e accumula profitti.

Di fatto riduci le emissioni meno di quello che servirebbe, costi elevati e firmando assegni in bianco perchè alla fine non si sa quanto costerà dotare la rete di accumuli adeguati al problema causato dalle rinnovabili.


Poi il risultato te lo trovi in bolletta e poi si casca dal pero "ma come mai se l'energia sul mercato va a zero, le bollette sono care?"

Sarà un complotto

Non so se sia per incompetenza o per dolo ma credo sia una combinazioni di entrambi i fattori.
D'altro canto c'è chi con le retoriche antinucleari ci ha costruito delle carriere negli anni 90...facendo più danni all'ambiente di quanto ne abbia fatti il nucleare.
Pensa ai milioni di tonnellate di CO2 oltre ai soldi risparmiati se avessimo mantenuto le nostre centrali attive
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 30-04-2025 alle 10:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 10:27   #56
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12211
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
guarda che il crollo delle rinnovabili (accertato dal TSO) non è dipeso dalla nuvoletta di fantozzi ma dai sistemi di protezione del TSO..

ma tu hai letto quello che hanno detto ?

il problema è DELLE RINNOVABILI e del SISTEMA spagnolo..

le rinnovabili da noi.. o il nostro sistema da loro e questo blackout non ci sarebbe stato..
il problema è del sistema, poteva capitare anche in altri casi come appunto la caduta di un albero come successo da noi. non è normale un effetto domino del genere e soprattutto che ci voglia così tanto per tornare alla normalità. questa volta è stato innescato dalle rinnovabili, in futuro potrebbe rispondere anche per altri problemi di qualsiasi natura.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 11:05   #57
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10770
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
il problema è del sistema, poteva capitare anche in altri casi come appunto la caduta di un albero come successo da noi. non è normale un effetto domino del genere e soprattutto che ci voglia così tanto per tornare alla normalità. questa volta è stato innescato dalle rinnovabili, in futuro potrebbe rispondere anche per altri problemi di qualsiasi natura.
Spiego la differenza: un albero che cade ( che poi non era un albero, ma una mancata comunicazione del gestore svizzero a quello italiano, che ha portato a rivedere completamente le procedure...) è una causalità.

Un sistema costruito in modo fragile per via delle rinnovabili è un problema sistemico.

Le fonti rinnovabili, come l'eolico e il solare, sono intrinsecamente variabili e la loro elevata penetrazione nella rete richiede una gestione molto più sofisticata per mantenere la stabilità della frequenza e della tensione, ovvero richiede grandi investimenti che nel momento attuale sono sottovalutati e non compaiono mai nelle proiezioni costo delle rinnovabili anche perchè l'unico sistema affidabile di garantire continuità non sono le batterie ma investire pesantemente in centrali turbogas che devono stare ferme. Ma questo poi incide nelle bollette.

La possibilità dei blackout in reti con forte penetrazione di rinnovabili è un un problema che si discute da anni e non solo in Spagna.
I verdi rispondono con soluzioni poco realistiche o ben lungi dall'essere realizzate, nel mentre che impongono politiche che mettono rinnovabili a tutto spiano senza reti di sicurezza.
L'approccio è vedremo cosa fare quando si presenterà il problema...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 30-04-2025 alle 11:13.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 11:09   #58
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16999
Ci sono ! Hanno usato uno strizza !

Notizie di casinò rapinati tra Spagna e Portogallo ?

Terry Benedict si è lamentato ?

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 11:11   #59
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20673
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Disse quello che iniziato lo sciacallaggio fornendo informazioni parziali.
Le mie informazioni non sono parziali, sono fatti corretti e verificabili, a completare il post precedente, per cui alcuni reattori erano stati posti in standby prima del blackout e non a seguito.
E le ragioni sono quelle esposte.
Se tu lo intendi come sciacallaggio, spiacente, è solo un tuo limite,
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 11:17   #60
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10770
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le mie informazioni non sono parziali, sono fatti corretti e verificabili, a completare il post precedente, per cui alcuni reattori erano stati posti in standby prima del blackout e non a seguito.
E le ragioni sono quelle esposte.
Se tu lo intendi come sciacallaggio, spiacente, è solo un tuo limite,
Avresti dovuto completare l'informazione sul perchè i costi di reattori nucleari ammortizzati non erano nemmeno lontanamente competitivi rispetto alle rinnovabili.

Ma sarebbe saltato fuori il problema dei prezzi nulli o negativi delle rinnovabili e perchè sono un problema.
Poi se non capisci perchè è un problema è un tuo limite.

Le mezze verità o informazioni senza contesto sono un ottimo modo per fare sciacallaggio, anche se ti senti migliore degli altri.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 30-04-2025 alle 11:19.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Spotify contro i podcast truffa: rimossi...
Ford F-150 Lightning è di nuovo i...
Samsung annuncia la compatibilità...
Da Asus e Bethesda un bundle esclusivo d...
Giochi a 90 euro? Secondo un ex dirigent...
BYD si prepara a invadere il mercato del...
L’infrastruttura dell’intelligenza per N...
Costano pochissimo e vanno bene: i table...
Servizi di streaming in Italia: Netflix ...
Prezzi per telefonia e servizi di comuni...
Crescono le connessioni in fibra FTTH e ...
Cybertruck, Tesla apre finalmente alle p...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Samsung TV Plus ai arricchisce con quatt...
Windows e ripristini Bitlocker dopo gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1