|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
|
Ma assolutamente no, è evidente che non lo hai mai provato. Google ha un suo analogo che si chiama Gemini, se facesse le stesse cose del proprio motore di ricerca cosa lo avrebbero fatto a fare? Per darsi la zappa sui piedi?
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
io parlo per un utente medio che non ha esigenze particolari
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
tramite parole chiave (tipo il risultato di una partita di calcio) google è perfetto. se invece vuoi porre una domanda articolata i classici motori di ricerca non ti risponderanno. ti daranno risultati per parole chiave. e sto solo parlando di un utilizzo di ricerca eh, con chatgp&co puoi farti scrivere al volo un testo/una canzone/far fare un disegno (pensa per una torta di compleanno) o anche ricevere banalmente un consiglio su come rispondere in determinate situazioni. tutte funzioni facilmente sfruttabili anche da pino il panettiere |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9317
|
Quote:
ti portano entrambi da A a B |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
|
Quote:
Edit: Succede he, anche con programmazione a volte non ce la fa...però per esempio se fate coding challenge domande brevi nel 90% dei casi è imbattibile...questo per dire che dipende molto da come e cosa si chieda... Ultima modifica di MikTaeTrioR : 06-10-2024 alle 10:55. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
Quote:
ho fatto domande generiche , tipo quali prove certe ci sono sulla responsabilità umana nel cambiamento climatico, mi ha dato una risposta da perfetto democristiano |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
|
Quote:
Ho provato a fare stessa domanda e non capisco cosa ti aspetti debba rispondere di differente.. |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
|
Quote:
Chat GPT: Attribuire un peso percentuale preciso a ciascun fattore che contribuisce al cambiamento climatico è complicato, soprattutto perché molti di questi fattori interagiscono tra loro e possono avere effetti diversi in momenti e luoghi differenti. Tuttavia, possiamo fornire una stima basata sulle principali cause **antropogeniche** (umane), che sono attualmente i fattori dominanti, e sui **fattori naturali**, che invece hanno un peso molto più ridotto nel riscaldamento globale odierno. ### **Fattori antropogenici (umani)** Secondo il **Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC)**, le cause umane del cambiamento climatico sono responsabili della maggior parte del riscaldamento osservato dall'inizio del XX secolo. Le percentuali seguenti sono stime per quanto riguarda il loro contributo relativo: 1. **Combustione di combustibili fossili** (produzione di energia, trasporti e industria): circa **75-80%** - La maggior parte delle emissioni di gas serra proviene dalla combustione di petrolio, carbone e gas naturale, utilizzati per la produzione di elettricità, il riscaldamento e il raffreddamento, e i trasporti (auto, aerei, navi). 2. **Deforestazione e cambiamenti nell'uso del suolo**: circa **10-15%** - La deforestazione riduce la capacità delle foreste di assorbire CO₂. Inoltre, il cambiamento dell'uso del suolo, come il disboscamento per fare spazio all'agricoltura, contribuisce alla perdita di carbonio immagazzinato. 3. **Agricoltura e allevamento intensivi**: circa **6-10%** - L'agricoltura intensiva, in particolare l'allevamento di bestiame, rilascia grandi quantità di metano (CH₄), un potente gas serra. Anche la coltivazione del riso, l'uso di fertilizzanti azotati e altre pratiche agricole contribuiscono alle emissioni. 4. **Processi industriali e gestione dei rifiuti**: circa **3-5%** - Alcune industrie, come la produzione di cemento, acciaio e prodotti chimici, emettono gas serra. Anche la gestione inadeguata dei rifiuti (es. discariche) può emettere metano e altri gas dannosi. ### **Fattori naturali** I fattori naturali hanno sempre influenzato il clima, ma il loro impatto sul cambiamento climatico moderno è molto limitato rispetto ai fattori umani. 1. **Variazioni nell'orbita terrestre**: meno dell'**1%** - Questi cambiamenti si verificano su scale temporali estremamente lunghe (decine di migliaia di anni), quindi non sono una causa significativa del riscaldamento attuale. 2. **Attività vulcanica**: meno dell'**1%** - Le eruzioni vulcaniche possono avere un effetto di raffreddamento temporaneo, ma non hanno contribuito in modo sostanziale al riscaldamento globale osservato negli ultimi decenni. 3. **Cambiamenti nell'energia solare**: meno dell'**1%** - Le variazioni naturali nell'intensità della radiazione solare hanno avuto un impatto trascurabile sul riscaldamento attuale. Le misurazioni mostrano che, negli ultimi decenni, l'attività solare non ha avuto un aumento significativo. ### Sintesi delle stime percentuali: - **Attività umane totali**: circa **95-98%** del riscaldamento globale attuale - Combustione di combustibili fossili: **75-80%** - Deforestazione e uso del suolo: **10-15%** - Agricoltura e allevamento: **6-10%** - Processi industriali e rifiuti: **3-5%** - **Fattori naturali totali**: circa **2-5%** - Variazioni dell'orbita terrestre, attività vulcanica e cambiamenti solari hanno impatti minimi nel breve termine. Questa distribuzione evidenzia che le attività umane sono di gran lunga il principale motore del cambiamento climatico attuale. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- non mi sembra tanto democristiano
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 06-10-2024 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
tralasciando le analisi sulle risposte del chatbot ogni versione migliora, una versione più recente darà risposte più precise. ad ogni modo non è assolutamente perfetto, appunto qui qualcuno mi pare abbia scritto che nel programmare non faceva copia incolla ma prima verificava tutto. nel complesso oggi ti fa risparmiare un sacco di tempo
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
|
Quote:
fatta sempre la dovuta premessa che le risposte di chat gpt possono essere completamente deliranti e vanno prese con il dovuto scetticismo sai come si dice: in terra di ciechi, beato chi ha un occhio solo! poi se tu sei un luminare della materia e non hai bisogno di questi " giocattoli" buon per te!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Ad oggi ci sono utenti che non sono in grado di fare correttamente una ricerca su un motore di ricerca e di interpretarne i risultati.
Con Chatgpt il problema è simile. Occorre imparare a fare correttamente le domande e non ne basta una. Se chiedi al professore massimo esperto climatologo mondiale (ammesso che ce ne sia uno solo), quali sono le prove certe sul cambiamento climatico, non darà una sola risposta; te ne darà più di una e potresti anche trovarle contradditorie tra di loro. Potresti parlarci ore ed alla fine avere le idee ancora più confuse.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9317
|
no, ma veramente... c'è davvero chi usa chatGPT come alternativa di un motore di ricerca? vabbeh.
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
in che senso? ricerce per "parole chiave" si usa google, ma ricerche in cui fai una domanda di senso compiuto hai bisogno di chatgpt
Ultima modifica di TorettoMilano : 06-10-2024 alle 21:42. |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6307
|
Quote:
Perche', quale sarebbe il problema?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.




















