Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2024, 10:58   #21
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6311
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
ah io dormo serenissimo visto che i progetti sono sotto git e vengono backuppati su altre macchine su sedi diverse entro massimo 5 giorni. Perdere 3 settimane di codice non è bello..
E chi ha perso niente infatti? Sapessi quante volte ho cercato di convincerli ad utilizzare git LFS, ma certa gente e' dura di comprendonio...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:05   #22
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6311
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
le tre settimane da rifare erano reali o no?
Ovvio che si', ma il lavoro non e' stato perso perche' avevo un backup quindi non abbiamo dovuto rifare il lavoro. Che il backup sia fatto con git (che git non fa backup ma ci siamo capiti) o con altro software non e' importante, e' stato "semplicemente" un fatto che e' successo, per pura coincidenza, giusto prima di questa discussione e che dimostra palesemente che un raid NON e' un sostituto del backup, dato che senza il backup su disco si, avremmo perso i dati anche se erano su RAID.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:06   #23
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23467
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Devo dire che comunque all'inizio mi ero ca@@to sotto pure io, perche' non avevo ancora messo in pratica la seconda regola d'oro, ovvero provare a fare un restore per essere sicuro che tutto funzioni (avevo altre cose da fare prima). Fortunatamente era tutto configurato correttamente...
Parole sante!
Di recente ho scoperto addirittura problemi con la clonazione 'rapida' di Macrium. Solo perchè volevo installare un software per scrupolo ho effettuato il boot dal clone invece che dal sorgente e mi sono accorto che non caricava Windows correttamente. Riprovata una rapid clone ed ha fallito.
L'unica ri-clonazione che ha funzionato è stata quella standard ma per scrupolo l'ho effettuata con altro software.

Quindì, SI', verifica scrupolosa delle procedure di ripristino /emergenza.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:15   #24
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6311
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
ho detto git per specificare che si fa il push verso un server che poi a sua volta sarà backuppato su altri server. Purtroppo la gente non ha la piu' pallida idea di cosa sia un raid e quale sia la sua destinazione. Utilissimo per garantire la funzionalità di un server ma totalmente inutile per la garanzia dei file. Che poi vorrei vedere le performance durante la ricostruzione di un array. L'unica maniera sana di conservare i dati è distribuirli il piu' possibile, meglio se su sedi diverse...
Che e' il motivo per cui mi hanno approvato finalmente le ore per mettere su il sistema di sincronizzazione notturno/weekendaro...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:23   #25
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 843
Non ho capito cosa c'entri git LFS con il backup e soprattutto non mi è chiaro in che modo migliori l'esperienza di git.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:45   #26
sisko214
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Quindi 1058€ per un "semplice" raid1 - 1587€ per un più "prestante" raid5 a tre dischi...
In realtà il raid 1 è più prestante del 5. Sul raid 5 la scrittura è doppia, perchè deve scrivere il dato più la parità... poi quanto la cosa sia apprezzabile, è tutto da vedere.
In ogni caso, quando i tagli cominciano a diventare così grossi, nemmeno il raid 5 comincia ad essere affidabile.
Su questi hdd, non indicano mai l' URE (unrecoverable read error). Aumentano le dimensioni ma quello rimane sostanzialmente uguale, per cui incorri in un errore irrecuperabile, magari durante il rebuild del raid... è per questo che sarebbe opportuno, per tagli così grossi, avere raid6 o maggiori.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 12:11   #27
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17951
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
In realtà il raid 1 è più prestante del 5. Sul raid 5 la scrittura è doppia, perchè deve scrivere il dato più la parità... poi quanto la cosa sia apprezzabile, è tutto da vedere.
Si in scrittura sono d'accordo con te. Vieni però "ricompensato" in lettura, ovviamente il numero di dischi dell'array aiuta in tal senso.

Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
In ogni caso, quando i tagli cominciano a diventare così grossi, nemmeno il raid 5 comincia ad essere affidabile.
Su questi hdd, non indicano mai l' URE (unrecoverable read error). Aumentano le dimensioni ma quello rimane sostanzialmente uguale, per cui incorri in un errore irrecuperabile, magari durante il rebuild del raid... è per questo che sarebbe opportuno, per tagli così grossi, avere raid6 o maggiori.
Concordo, andiamo però a questo punto su un "utilizzo professionale" e soprattutto con costi decisamente più alti. Per sua natura è ovviamente preferibile il da te citato RAID6 ma ha costi di realizzazione decisamente più alti. Neanche tutti i controller lo supportano di default. Pensa ho diversi controller IBM M5015 pci-express, tutti ordinati dallo stesso fornitore. Ma solo uno dei tre, evidentemente per firmware diverso dagli altri, consente di realizzare il RAID6.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 12:33   #28
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6311
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Non ho capito cosa c'entri git LFS con il backup e soprattutto non mi è chiaro in che modo migliori l'esperienza di git.
Se avesse utilizzato git LFS al posto di mettere semplicemente i file in una directory, anche se avesse cancellato tutto il lavoro si poteva semplicemente tornare al commit precedente e recuperare tutto, dato git mantiene la storia del progetto. Quindi il restore dal backup non sarebbe stato necessario. LFS e' semplicemente l'aggiunta per gestire efficacemente file binari, permettendoti di avere ad esempio repository di file Photoshop e asset 3d invece che file di testo, ma per il resto e' uguale a git. Abbiamo repository git a iosa per i nostri progetti software con codice e roba piu' leggera, ma per qualche motivo quelli che lavorano con file binari e modelli 3d non riescono proprio a usarlo, nonostante abbiamo fatto diverse riunioni in proposito; son proprio di coccio, quindi colui che decide anche se non dovrebbe ha detto che piuttosto che proseguire su questa strada, loro avrebbero avuto semplicemente delle cartelle condivise...

Comunque cio' non elimina il fatto che un backup debba essere sempre presente: possono banalmente entrare i ladri in ufficio e ciularsi il NAS, per dire; ma in questo caso specifico almeno il restore non sarebbe stato necessario.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 03-04-2024 alle 12:36.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 13:20   #29
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma perche “PRO”??? i red sono gia pro, poi cosa escono? i “pro pro”? e poi? i “pro pro pro”?. i red devono essere uno e devono essere al massimo possobile, cosi hanno piu fasce di prezzo quando dovrebbe essercene una sola ovvero quelli professionali e stop. Praticamente questi sono i “piu meglio” dei dischi.
I Pro sono di fatto dei WD Gold senza la cache per evitare di perdere le scritture in caso di problemi con l'alimentazione. I Red normali sono SMR, i Red Plus sono identici ma CMR. In pratica: Red e Red Plus sono hardware consumer, i Red Pro sono hardware enterprise.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Uso domestico, uso personale, posso anche accontentarmi di due...in tutto. Fermo restando quando già scritto e specificato. Cancello una cartella per sbaglio, ramsomware, etc. etc. - cavoli miei - uso aziendale sono d'accordo con te. Purtroppo la situazione in giro nella piccola-media impresa è a dir poco tragica. C'è gente che nonostante le raccomandazioni...LE SUPPLICHE, anche a comprar altrove - tengono TUTTO in condivisione "a everyone" (perchè si fa prima e privacy fatti da parte) in UN SOLO NAS o cartella condivisa.

Per poi piangere, piangere amaramente e pagare in caso di dati presi in ostaggio. Le lezioni che non si imparano con "il dolore" non servono a niente...salvo rare eccezioni dove portando gli esempi afferrano il concetto e si dotano della sicurezza MINIMA per salvataggi e storage !
Te ne racconto una io. Azienda per la quale faccio da consulente, rifanno il server che tiene tutto in piedi. Macchina nuovissima, solo dischi NVMe, processore fantastico e tutto il resto del carrozzone. Benissimo, bellissimo. Trasferiamo gli applicativi su nuove VM con versioni aggiornate degli OS (stavano ancora a Windows 2008, credo).
I backup del database dell'ERP sono fatti su una partizione sulla stessa macchina. Il domain controller è rimasto sulla vecchia macchina e ora fa anche da file server, con cartella condivisa accessibile a tutti. Io glie l'ho detto che se succede qualcosa si ferma anche la produzione (perché il magazzino è gestito da software su una VM in dominio), ma vaglielo a spiegare che basta che un utente abbia un PC infetto senza saperlo... Niente, è ancora lì così dopo mesi. Il loro sistemista dice che hanno seguito "tutti i protocolli di sicurezza".
E figurati fargli capire che devono fare un backup vero su un dispositivo a parte...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 03-04-2024 alle 13:22.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 15:19   #30
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17951
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Te ne racconto una io. Azienda per la quale faccio da consulente, rifanno il server che tiene tutto in piedi. Macchina nuovissima, solo dischi NVMe, processore fantastico e tutto il resto del carrozzone. Benissimo, bellissimo. Trasferiamo gli applicativi su nuove VM con versioni aggiornate degli OS (stavano ancora a Windows 2008, credo).
I backup del database dell'ERP sono fatti su una partizione sulla stessa macchina. Il domain controller è rimasto sulla vecchia macchina e ora fa anche da file server, con cartella condivisa accessibile a tutti. Io glie l'ho detto che se succede qualcosa si ferma anche la produzione (perché il magazzino è gestito da software su una VM in dominio), ma vaglielo a spiegare che basta che un utente abbia un PC infetto senza saperlo... Niente, è ancora lì così dopo mesi.


Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Il loro sistemista dice che hanno seguito "tutti i protocolli di sicurezza".
E figurati fargli capire che devono fare un backup vero su un dispositivo a parte...
Noto che tutto il mondo è paese alla fine. Io fossi in lui, salvo avere qualche pezzo di carta o meglio NON AVERE il suddetto pezzo di carta che certifica che è responsabile per l'esito e la sicurezza dei dati, in tutta onestà faticherei veramente a dormire la notte al pensiero di questa situazione. Neanche in casa, ma pazienza sono un caso patologico, mi concedo queste leggerezze, e parliamo di dati si dall'alto valore affettivo, ma economico zero.

Questi al primo problema serio son letteralmente nella melma. Poi quando succederà, perchè succederà (e non gliela sto tirando assolutamente), sarei curioso di capire come giustificherà la cosa all'amministrazione, ai titolari...

...senti un po'...a disaster recovery neanche ti domando come son messi "i tuoi di clienti" ...immagino che sia una situazione altrettanto disastrosa, giusto per ripetere il termine.

Niente da fare, sulla sicurezza, fatta bene, non vogliono investire e si affidano in molti alla Dea Fortuna.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 15:39   #31
sisko214
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...controller IBM M5015 pci-express, tutti ordinati dallo stesso fornitore. Ma solo uno dei tre, evidentemente per firmware diverso dagli altri, consente di realizzare il RAID6.
Ti dirò, ormai da un pò, quando posso, evito del tutto i raid hardware. Con i filesystem moderni tipo ZFS (e in parte btrfs) sono diventanti sostanzialmente inutili. A scapito di un pò di carico sulla cpu, i vantaggi e le features aggiuntive sono molto maggiori di qualsiasi controller dedicato.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 16:04   #32
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17951
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Ti dirò, ormai da un pò, quando posso, evito del tutto i raid hardware. Con i filesystem moderni tipo ZFS (e in parte btrfs) sono diventanti sostanzialmente inutili. A scapito di un pò di carico sulla cpu, i vantaggi e le features aggiuntive sono molto maggiori di qualsiasi controller dedicato.
Quando posso decidere preferisco questo tipo di soluzioni anch'io.

Se posso, come via di mezzo, utilizzo i suddetti controller raid SENZA avvalermi delle loro funzioni, come meri connettori per gli hard disk. Poi tutto "lato software".

Quando invece mi viene "specificato" diversamente "dall'alto", debbo ricorrere ai loro bios, utility e via dicendo !

Sai è difficile dopo anni e anni far entrare "il nuovo" che poi non è neanche più così nuovo, in testa a qualcuno !

Ultima modifica di Saturn : 03-04-2024 alle 16:09.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 16:06   #33
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se avesse utilizzato git LFS al posto di mettere semplicemente i file in una directory, anche se avesse cancellato tutto il lavoro si poteva semplicemente tornare al commit precedente e recuperare tutto, dato git mantiene la storia del progetto. Quindi il restore dal backup non sarebbe stato necessario. LFS e' semplicemente l'aggiunta per gestire efficacemente file binari, permettendoti di avere ad esempio repository di file Photoshop e asset 3d invece che file di testo, ma per il resto e' uguale a git. Abbiamo repository git a iosa per i nostri progetti software con codice e roba piu' leggera, ma per qualche motivo quelli che lavorano con file binari e modelli 3d non riescono proprio a usarlo, nonostante abbiamo fatto diverse riunioni in proposito; son proprio di coccio, quindi colui che decide anche se non dovrebbe ha detto che piuttosto che proseguire su questa strada, loro avrebbero avuto semplicemente delle cartelle condivise...

Comunque cio' non elimina il fatto che un backup debba essere sempre presente: possono banalmente entrare i ladri in ufficio e ciularsi il NAS, per dire; ma in questo caso specifico almeno il restore non sarebbe stato necessario.
Mi spiace dirtelo ma hanno ragione loro... Non ha senso utilizzare git su file binari, anche se abiliti LFS.
Git è versioning che non è backup, come hai detto prima; usarlo su file binari senza poter vedere le differenze tra un commit e l'altro riempie il disco e il repository e basta.

Anche io voto per il raid software, quando va male prendi il disco, lo attacchi su un'altra macchina e recuperi i file facilmente e sempre per lo stesso motivo preferisco il raid 1 rispetto al 5 o 6. Con SSD e nVME non ci sono differenze prestazionali degne di nota.

Ultima modifica di destroyer85 : 03-04-2024 alle 16:12.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 16:12   #34
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6311
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Mi spiace dirtelo ma hanno ragione loro... Non ha senso utilizzare git su file binari, anche se abiliti LFS.
Git è versioning che non è backup, come hai detto prima; usarlo su file binari senza poter vedere le differenze tra un commit e l'altro riempie il disco e il repository e basta.
Non e' cosi', ha diversi vantaggi anche sui file binari, per versionamento, branching e via dicendo, se stai facendo diverse versioni di un progetto etc... C'e' parecchia letteratura in giro se vuoi, ma meglio finire qua che stiamo andando troppo OT.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 17:51   #35
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Noto che tutto il mondo è paese alla fine. Io fossi in lui, salvo avere qualche pezzo di carta o meglio NON AVERE il suddetto pezzo di carta che certifica che è responsabile per l'esito e la sicurezza dei dati, in tutta onestà faticherei veramente a dormire la notte al pensiero di questa situazione.
Io dormo tranquillo: glie l'ho detto, se non vogliono intervenire s'arrangiano. Mi ruga perché mi piace fare le cose per bene e quella non è una cosa fatta per bene, ma non mi sento un novello Don Quixote.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Neanche in casa, ma pazienza sono un caso patologico, mi concedo queste leggerezze, e parliamo di dati si dall'alto valore affettivo, ma economico zero.
Io figurati che ho dei volumi ZFS appositi per la condivisione con Windows, così che non mi possano intaccare i dati sulle condivisioni NFS. E non ho i dati di un'azienda di duecento persone da gestire, al limite delle foto con un alto valore sentimentale...

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Questi al primo problema serio son letteralmente nella melma. Poi quando succederà, perchè succederà (e non gliela sto tirando assolutamente), sarei curioso di capire come giustificherà la cosa all'amministrazione, ai titolari...

...senti un po'...a disaster recovery neanche ti domando come son messi "i tuoi di clienti" ...immagino che sia una situazione altrettanto disastrosa, giusto per ripetere il termine.

Niente da fare, sulla sicurezza, fatta bene, non vogliono investire e si affidano in molti alla Dea Fortuna.
Onestamente, non lo so e non mi interessa manco saperlo... Comprassero due di questi dischi, tanto per rimanere in tema, per metterli dentro un NAS saremmo a posto!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 19:59   #36
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' cosi', ha diversi vantaggi anche sui file binari, per versionamento, branching e via dicendo, se stai facendo diverse versioni di un progetto etc... C'e' parecchia letteratura in giro se vuoi, ma meglio finire qua che stiamo andando troppo OT.
Versioning magari ci può anche stare, fai il commit e assegni la revisione del documento o disegno, ma i branch di file binari? E poi il merge lo fai con HxD?
Senza con che ogni commit è un oggetto nuovo grande come l'altro.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 17:34   #37
aiv007
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
il modello 8GB si trova su amazon a 214 euro, quindi prendere quello da 24GB conviene, se serve questo spazio, sia in termini di costo di acquisto che in termini di costi operativi (per lo stesso spazio occorre un NAS piu' piccolo e quindi economico, e anche i costi dell'energia elettrica sono minori dato che il disco e' uno solo). Certo, due dischi di questi fanno un RAID con 1000 euro e passa, mentre con dischi da 8GB "bastano" 4 dischi (raid 5), quindi sugli 800 euro, ma nel primo caso occorre un NAS con 2 slots, mentre nel secondo caso ne occorre uno piu' caro con 4...

Direi insomma che alla fine conviene questo disco, specialmente se si riesce a trovare in offerta, quindi risparmiando qualcosa...
Considera che per il mio nuovo DS423+ e io ne ho presi 3 da 18TB (Seagate Exos X18, fanno il loro lavoro anche se un po rumorosi) e li ho pagati, presi in periodi diversi da diversi venditori su Amazon tra i 224€ (Wherehouse) e 292€. Poi dipende molto da cosa ci devi fare, io ci tengo la libreria video ed ho esigenze basse ma se ne devi fare un uso intenso credo che sia molto meglio stare su tagli "piccoli", se ti si rompe un disco da 24 TB per ricostruire il raid ti ci vogliono dei giorni, e statisticamente è tuttaltro che improbabile la rottura di un ulteriore disco (che renderebbe inutilizzabile il raid) in questo lasso di tempo, sopratutto se i dischi vengono dallo stesso stock.
__________________
CASE Cooler Master Silent Silencio 652S / PSU XFX XTR 650W / CPU 5700X3D / MB MSI B450 GAMING PRO CARBON AC / DIS. Thermalright HR-02 Macho Rev.A / RAM Crucial Ballistix Sport 3000 MHz, DDR4 8GbX2 CL15 / VGA EVGA GeForce RTX 3060 Ti XC GAMING / SSD WD_BLACK SN750 500 GB NVMe / MON. Samsung Monitor SJ55W 3440x1440
aiv007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 17:43   #38
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14219
Quote:
Originariamente inviato da aiv007 Guarda i messaggi
Considera che per il mio nuovo DS423+ e io ne ho presi 3 da 18TB (Seagate Exos X18, fanno il loro lavoro anche se un po rumorosi) e li ho pagati, presi in periodi diversi da diversi venditori su Amazon tra i 224€ (Wherehouse) e 292€. Poi dipende molto da cosa ci devi fare, io ci tengo la libreria video ed ho esigenze basse ma se ne devi fare un uso intenso credo che sia molto meglio stare su tagli "piccoli", se ti si rompe un disco da 24 TB per ricostruire il raid ti ci vogliono dei giorni, e statisticamente è tuttaltro che improbabile la rottura di un ulteriore disco (che renderebbe inutilizzabile il raid) in questo lasso di tempo, sopratutto se i dischi vengono dallo stesso stock.
a tal proposito, vedo molti rigenerati venduti da terze parti sull'amazzone, hanno garanzia un solo anno giusto?
oenstamente 200€ per un solo anno di garanzia mi puzzano un poco
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 17:56   #39
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17951
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
a tal proposito, vedo molti rigenerati venduti da terze parti sull'amazzone, hanno garanzia un solo anno giusto?
onestamente 200€ per un solo anno di garanzia mi puzzano un poco
Ti dico solo una cosa. Una volta ne ho ordinati da loro tre da 4 tb. Erano Seagate.

Tre su quattro arrivati praticamente morti di fabbrica.

Al primo diagnostico approfondito hanno cominciato a spuntar fuori settori danneggiati come funghi.

É un terno al lotto con i dischi. Specie per gli imballaggi con i quali li spediscono. Il problema poi con loro e che si stanno pure "irrigidendo" con i resi e ti parla uno che su 100 ordini ne farà meno di 1 e solo se costretto appunto da articoli difettosi. Già da 30 son passati a 14 giorni e rispetto a prima, reso recente ci hanno messo diversi giorni più a restituire quanto avevo pagato...boh !

Quindi ci andrei con i piedi di piombo...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 20:18   #40
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14219
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
un link utile per tutti: https://diskprices.com/
ma non manca amazon.it? mica mi metto a comprare dischi dagli usa...
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1