|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 743
|
Quote:
Io mi sono fermato a questo e non sono andato oltre nella lettura: "Apple took 15 days to process my download request for the 92,654 photos I'd stored in its cloud" Tu sai come funziona la sincro tra Icloud e un Mac? Io ho molte più foto su Icloud di quel tipo! E oltre ad averle su Icloud le ho archiviate anche sul Mac e su un NAS con 2 dischi da 12TB cadauno. Come mai io ci sono riuscito e lui no? Ma sopratutto, per quale diavolo di motivo ha dovuto fare richiesta a Cupertino per il donwload delle foto? Fatti due domande e avrai sicuramente la risposta... Quella del giardino recintato è una panzana che leggo spesso ovunque. La realtà è che in un computer Home nel 90% dei casi ci sono foto in JPEG, Video e PDF. E non c'è nulla in quei files che tu non possa spostare da un sistema Apple, a Windows e a Linux. |
|
|
|
|
|
|
#42 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
|
Quote:
Se vuoi che ti parli del mio, tutti quelli che conosco che hanno un pelo di dimestichezza con la tecnologia, hanno Android. Tutti quelli che conosco che hanno un iPhone, non sanno neanche che esistono iOS e Android, semplicemente associano telefono=iPhone. Ma non mi impunto a pensare che la mia esperienza sia rappresentativa della situazione universale, per questo leggo anche le esperienze altrui. E le accetto come situazioni diverse da quelle che conosco. Non le nego, come vedo fanno in molti. Quote:
Ci si chiude nel proprio pensiero, nella propria esperienza, e tutte le altre sono "panzane". Che vuoi che ti dica, avrai ragione. Avranno torto invece gli utenti che hanno segnalato problemi, la commissione EU, il dipartimento di giustizia americano, gli esperti di settore, le organizzazioni antitrust, ecc... |
||
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
banalmente siamo su un forum di tecnologia e sicuramente qualcuno ha descritto delle difficoltà/legnosità sui passaggi di dati da apple a altri produttori ma nessuno ha mai scritto di aver dovuto contattare l'assistenza per passare foto. come dicevo prima comunque sono solo felice se viene semplificato il tutto |
|
|
|
|
|
|
#44 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 743
|
Quote:
Leggendo le altre cose che la Giustizia USA pone sotto accusa leggo: Quote:
Anche qui...non c'è alcun obbligo ad usare certi servizi. Puoi disattivarli oppure usare la carta fisica. Per quale motivo mi devi imporre con la forza l'apertura a portafogli digitali tap-to-pay che potrebbero essere meno sicuri del Wallett messo in piedi da Apple? Recentemente, hanno fatto un servizio su striscia dove alcuni utenti si sono visti addebitare il biglietto elettronico due volte. Alla fine, il consiglio che hanno dato è stato quello di disabilitare il CHIP NFC. Ma non se hai un cellulare Apple, perché il pagamento deve essere sempre autorizzato. Questo per farti capire quanti meccanismi entrano in gioco da un sistema all'altro e come vengono gestiti i vari processi. A me, sta roba che tutto debba essere standardizzato a seconda degli umori e di come si sveglia la mattina qualcuno non mi va affatto bene. Android e IOS si dividono la torta (dove prevale comunque il primo). Ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti. Basta saperlo accettare e scegliere il sistema più adatto alle prorpie esigenze. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.




















