Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2023, 11:55   #41
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44965
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
L
Tanta gente abbandonerebbe volentieri l'auto e banzina/diesel per la città se avesse auto come la Amì ma che fa 200-300km con una carica, velocità 70kmh e costa €5000.
Esattamente a quelle condizioni come seconda auto, ci potrebbe stare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:06   #42
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5093
Nel titolo la parola "Tesla" non può mancare mai
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:27   #43
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Milano Catania magari no, ma per questa viene dichiarato 180km di autonomia e 130km/h di velocità massima.
Con questi dati non riuscirei nemmeno a fare la classica gita fuori porta della domenica.
Questo tipo di macchina lo paragonerei alle microcar che usano i minorenni qui in Italia. Quindi un uso puramente cittadino per spostarsi con gli amici o andare a fare shopping.
O_O

Scusa ma che gita fuori porta siete abituati a fare?!

Io penso che si contano su una mano le uscite dalla mattina alla sera di domenica in cui faccio 90Km ad andare e 90 a tornare anche perché ci manca poco è più il tempo passato a prepararsi e viaggiare che non quello che stai da qualche parte.

La gita della domenica normalmente almeno dalle mie parti è a 30 massimo massimo 40Km di distanza se è di un solo giorno.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:29   #44
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 1001
La cosa non deve stupire. In giappone il possedere un'auto non è mai stato incentivato (revisioni molto più care che da noi, occorre dimostrare di avere un posteggio per poterne acquistare una, divieto di parcheggiare a bordo strada, ecc).

Se andate in giappone e guardate il parco auto circolante noterete che (stima a spanne) metà sono "auto normali come da noi", l'altra metà sono "auto minuscole".

Le "kei car" normate secondo certi limiti di dimensioni da rispettare sono meno tassate delle auto standard:
https://www.fleetmagazine.com/cosa-s...icar-giappone/

Inoltre anche un'auto che non rientra nella definizioni di kei car, se è comunque più piccola della media, avrà più probabilità di trovare un acquirente con un posteggio privato in cui farcela stare (non tutti hanno posteggi e garage grandi per un'auto di dimensioni standard).
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:30   #45
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Penso che con tale cosa, si dimezzerebbe, come minimo, il numero di auto circolanti e con assoluta certezza il prezzo dei box, salirebbe ben oltre le stelle, dovresti fare due mutui uno per l'auto e uno per il posto dove metterlo, riducendo ancora di più che se la può permettere.

Solo chi abita fuori dai centri abitati, la potrebbe avere.
Cosa che di per se non sarebbe affatto un male. Non solo il minor spazio a disposizione farebbe orientare chi abita in città all'uso di macchine più piccole possibili e non SUV quindi un ulteriore beneficio.

Ribadisco che il problema ad oggi è ridurre il parco circolante. Passare all'elettrico senza una riduzione importante del circolante sarebbe del tutto inutile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:31   #46
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44965
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
O_O

Scusa ma che gita fuori porta siete abituati a fare?!

Io penso che si contano su una mano le uscite dalla mattina alla sera di domenica in cui faccio 90Km ad andare e 90 a tornare anche perché ci manca poco è più il tempo passato a prepararsi e viaggiare che non quello che stai da qualche parte.

La gita della domenica normalmente almeno dalle mie parti è a 30 massimo massimo 40Km di distanza se è di un solo giorno.
perchè tu abiti in città o quasi ed hai i tuoi luoghi li vicino...
Se stai fuori, eh se li fai !
Io ho mia mamma a 80 km, se volessi fare un giro al mare, ad esempio a mangiare il pesce da pericle a porto garibaldi, sono altri 80/90 km

Ultima modifica di gd350turbo : 25-10-2023 alle 12:34.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:33   #47
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44965
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ribadisco che il problema ad oggi è ridurre il parco circolante. Passare all'elettrico senza una riduzione importante del circolante sarebbe del tutto inutile.
Posso essere d'accordo in quanto cosa buona e giusta, ma non puoi dire alla gente, oh da oggi basta auto, devi darli un opportunità a pari costo.
Scegli quale
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:35   #48
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
E' dovere dei conducenti rispettare il codice della strada ed onere di ogni singola amministrazione intervenire in caso di trasgressioni. Ma non ci vedo nulla di strano nel possedere una vettura e parcheggiarla, in mancanza di alternative, in spazi pubblici molto lontani dall'abitazione. Per noi stessi, prima di avere un posto di proprietà, era normale lasciare l'auto a diversi centinaia di metri ... Siamo arrivati al Km e mezzo. In divieto, mai parcheggiato.
Questa è una pia illusione così come quando dicono "eh ma è compito della Guardia di Finanza evitare l'evasione".

Se ragioniamo secondo questi standard i comuni dovrebbero avere dei veri e propri battaglioni di vigili e non solo nel momento in cui fai multe a tappeto perché la gente ti parcheggia in terza fila o sul marciapiede praticamente firmi la morte politica e il tutto si concluderebbe se va bene in un mandato ma probabilmente anche prima.

Senza contare che si è arrivati a un circolante talmente esagerato che ormai non esiste nessun modo ragionevole di creare sufficienti posti auto regolari e quindi si arriverà sempre al punto in cui il primo posto auto regolare sarebbe a una distanza tale che le persone decidono di correre il rischio.

Collaboro spesso con la PA e soprattutto i comuni e ti assicuro che è un problema privo di soluzioni. O diminuiscono le auto o tanto saremo costretti a vivere nell'inciviltà.

Gli unici esempi virtuosi che si hanno anche guardando a livello mondiale sono laddove si è drasticamente ridotto il numero di auto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:36   #49
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
perchè tu abiti in città o quasi ed hai i tuoi luoghi li vicino...
Se stai fuori, eh se li fai !
Io ho mia mamma a 80 km, se volessi fare un giro al mare, ad esempio a mangiare il pesce da pericle a porto garibaldi, sono altri 80/90 km
Ma ti pare che sto in città... Lo sai che sto nel Chianti. Intorno a me ci saranno forse 1000 anime circa di paese.

Eh ma il punto è... lo fai come gita della domenica? Non discuto che ti possa capitare di volerlo fare una tantum anche io sono andato a Parma per esempio per un evento ma non è che è la mia gita della domenica "normale".
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:40   #50
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44965
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma ti pare che sto in città... Lo sai che sto nel Chianti. Intorno a me ci saranno forse 1000 anime circa di paese.

Eh ma il punto è... lo fai come gita della domenica? Non discuto che ti possa capitare di volerlo fare una tantum anche io sono andato a Parma per esempio per un evento ma non è che è la mia gita della domenica "normale".
Normale... no...
Può capitare ogni tanto.
Ma al di la della gita domenicale, calcola che ne faccio 100 al giorno per lavoro.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:42   #51
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3640
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Questa è una pia illusione così come quando dicono "eh ma è compito della Guardia di Finanza evitare l'evasione".

Se ragioniamo secondo questi standard i comuni dovrebbero avere dei veri e propri battaglioni di vigili e non solo nel momento in cui fai multe a tappeto perché la gente ti parcheggia in terza fila o sul marciapiede praticamente firmi la morte politica e il tutto si concluderebbe se va bene in un mandato ma probabilmente anche prima.

Senza contare che si è arrivati a un circolante talmente esagerato che ormai non esiste nessun modo ragionevole di creare sufficienti posti auto regolari e quindi si arriverà sempre al punto in cui il primo posto auto regolare sarebbe a una distanza tale che le persone decidono di correre il rischio.

Collaboro spesso con la PA e soprattutto i comuni e ti assicuro che è un problema privo di soluzioni. O diminuiscono le auto o tanto saremo costretti a vivere nell'inciviltà.

Gli unici esempi virtuosi che si hanno anche guardando a livello mondiale sono laddove si è drasticamente ridotto il numero di auto.
A far rispettare le leggi ci deve pensare la polizia, che è un corpo da noi finanziato per fare quel lavoro.
Il fatto che nel nostro paese il corpo di polizia in generale sia spesso elogiato a fronte di contributi molto deficitari è un altro discorso.
La gente si sente libera di fare ciò che tu affermi semplicemente perchè lo stato non è capace di garantire delle conseguenze e questo vale per tutti i tipi di reati, quindi figurati quelli leggeri come i divieti di sosta o parcheggi in tripla fila.

Quote:
Se ragioniamo secondo questi standard i comuni dovrebbero avere dei veri e propri battaglioni di vigili
Il numero di vigili deve essere adeguato, se il nostro stato non è capace la colpa non è di chi usa l'automobile.

Tuttavia vorrei spezzare una lancia contro la polizia, dicendo che i vigili non è sempre vero che sono carenti, perchè in alcune zone non vengono proprio o quando passano non fanno il loro lavoro. Basti vedere il periodo dei lockdown dove la polizia passava con le pattuglie e ignorava palesemente tutte le persone prive di mascherina nè interrogava tutta la gente che era a passeggio.

Stesso discorso riguardo i servizi di trasporti pubblici, ci sono periodi in cui ci sono eserciti di controllori su tutte le fermate e tutto il resto dell'anno in totale abbandono.

Ultima modifica di Ripper89 : 25-10-2023 alle 12:47.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:42   #52
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sono anni che sostengo che se non hai un posto auto, un garage, un qualsiasi luogo TUO dove mettere l'auto dovrebbe essere VIETATO avere un'auto di proprietà.

Il fatto che in città ormai si debba fare lo slalom anche sui marciapiedi e tra i parcheggi selvaggi perché tutti vogliono l'auto senza nemmeno degnarsi di preoccuparsi di dove lasciarla è una scemenza in gran parte italiana anche se non solo.

In molte città più civili di noi se non hai il garage sostanzialmente ti è impossibile possedere un'auto senza nemmeno il bisogno di fare leggi specifiche e le città sono veramente vivibili e a misura umana.
Anch'io auspico in una riduzione del parco auto circolante (circolante, se hai l'auto e la usi pochissimo mentre è ferma non inquina).

Però non sono per raggiungere la riduzione del circolante in modo punitivo (rendendo dura la vita all'automobilista), ma sono per un approccio che offra alternative migliori, che ti venga voglia di usare l'auto solo nel weekend se fai una gita fuori porta.

L'Europa parla tanto di incentivare l'auto elettrica, ma si dovrebbe incentivare PESANTEMENTE come prima priorità continentale la costruzione di nuove linee di mezzi pubblici (metropolitane e treni ad ogni livello).

Si deve partire con l'analisi del traffico e individuare le tratte più trafficate e progettare e realizzare treni verso le città e metropolitane dentro le città. Ad oltranza fino a quando si noterà un calo dell'uso dell'auto perchè per molti diventerà più comodo usare i mezzi.

Esempio stupido se Milano ha 4 linee della metro ed è comunque intasata di auto, le linee dovranno diventare 15, se Torino ha una linea solo ed è intasata le linee dovranno diventare 5. E se non dovessero bastare se ne dovranno fare altre ancora.

Stessa cosa con i treni dei pendolari che portano alle grandi città, se la provincia è intasata di gente che guida verso la città, si devono creare tante nuove linee di treni locali.

E se questo è quello che andrebbe fatto nel micro (città e pendolarismo locale) anche nel macro (spostamenti a livello europeo) si dovrebbe costruire una rete sempre più capillare di treni ad alta velocità che colleghi le principali città europee per ridurre l'uso dell'aereo in spostamenti dentro il continente, che sono voli brevi.

Ma va vista come un'emergenza a livello europeo e portata avanti con la determinazione di una guerra.

Ultima modifica di Wrib : 25-10-2023 alle 12:49.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:58   #53
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
A far rispettare le leggi ci deve pensare la polizia, che è un corpo da noi finanziato per fare quel lavoro.
Il fatto che nel nostro paese il corpo di polizia in generale sia spesso elogiato a fronte di contributi molto deficitari è un altro discorso.
Guarda che la nostra polizia è allineata a quella degli altri paesi. Non è molto deficitaria come dici anzi in alcuni casi siamo messi meglio degli altri paesi.

Semmai ci sarebbe molto da dire sul sistema giudiziario che viene spesso condannato a livello europeo per inefficienze e violazioni ma detto questo nessun paese e sottolineo nessun paese al mondo avrà mai organismi di forze dell'ordine tali da poter avere un controllo del territorio del genere.

Nemmeno uno stato militarizzato riuscirebbe ad avere un controllo così capillare.

Quote:
La gente si sente libera di fare ciò che tu affermi semplicemente perchè lo stato non è capace di garantire delle conseguenze e questo vale per tutti i tipi di reati, quindi figurati quelli leggeri come i divieti di sosta o parcheggi in tripla fila.
E non lo risolverai mai... non c'è modo di risolverlo. In linea puramente ipotetica per risolverlo dovresti affidare il controllo a una AI e a un sistema di videosorveglianza automatizzato che copra l'intera città.
Al contrario un controllo effettuato da personale umano richiederebbe delle risorse insostenibili sia economicamente che proprio per i cristiani che dovresti avere a disposizione.

Quote:
Il numero di vigili deve essere adeguato, se il nostro stato non è capace la colpa non è di chi usa l'automobile.
Ma ti rendi conto con adeguato dei numeri di cui parli?! Non basterebbe nemmeno decuplicare il corpo dei vigili. E ti rendi conto dei costi che avrebbe per le casse pubbliche?!
Scusami ma parli di cose di cui evidentemente non hai la benché minima esperienza. Nemmeno città notoriamente ricche e amministrate bene potrebbero mai permettersi certi numeri.

Quote:
Tuttavia vorrei spezzare una lancia contro la polizia, dicendo che i vigili non è sempre vero che sono carenti, perchè in alcune zone non vengono proprio o quando passano non fanno il loro lavoro. Basti vedere il periodo dei lockdown dove la polizia passava con le pattuglie e ignorava palesemente tutte le persone prive di mascherina nè interrogava tutta la gente che era a passeggio.
E i motivi guarda che erano palesi... prima di tutto perché te vedi passare un'auto (vigili/polizia/carabinieri) ma se quella auto a un ordine di servizio di intervenire in un certo luogo non è che se vede uno senza mascherina si può fermare a fare un controllo a caso. Inoltre se un'auto ha già una persona a bordo o deve andare a prendere una persona anche in quel caso non può intervenire in altre casistiche.
Che poi ci possano essere alcune mele marce non lo metto in dubbio ma sono casi sporadici e non certo la norma.

Quote:
Stesso discorso riguardo i servizi di trasporti pubblici, ci sono periodi in cui ci sono eserciti di controllori su tutte le fermate e tutto il resto dell'anno in totale abbandono.
I controlli sono gli stessi tutto l'anno semplicemente il numero di corse da controllare è tale che una volta che hai avuto il controllo ci vorrà tempo prima che ricapiti su quella corsa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:10   #54
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
O_O

Scusa ma che gita fuori porta siete abituati a fare?!

Io penso che si contano su una mano le uscite dalla mattina alla sera di domenica in cui faccio 90Km ad andare e 90 a tornare anche perché ci manca poco è più il tempo passato a prepararsi e viaggiare che non quello che stai da qualche parte.

La gita della domenica normalmente almeno dalle mie parti è a 30 massimo massimo 40Km di distanza se è di un solo giorno.
Dipende da quali sono i tuoi hobby. Abito vicino a Pisa e spesso vado nelle zone di Apuane o Apennino. Se voglio andare all'Abetone sono 90km, parto alla mattina presto e ritorno in serata. Considerando che sono strade di montagna dove magari la macchina consuma anche di più ci sta che devo fermarmi a ricaricare anche prima di arrivare.
Oppure se voglio andare a trovare i miei genitori stanno a 85km.
Cioè se te magari hai tutto in città non significa che per tutti è così.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:20   #55
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Dipende da quali sono i tuoi hobby. Abito vicino a Pisa e spesso vado nelle zone di Apuane o Apennino. Se voglio andare all'Abetone sono 90km, parto alla mattina presto e ritorno in serata. Considerando che sono strade di montagna dove magari la macchina consuma anche di più ci sta che devo fermarmi a ricaricare anche prima di arrivare.
Oppure se voglio andare a trovare i miei genitori stanno a 85km.
Cioè se te magari hai tutto in città non significa che per tutti è così.
E daglie... abito in piena campagna. Ma perché avete questa convinzione che abiti in città?!

Se c'è una scelta che ho fatto in vita mia di cui sono convinto oggi più che mai è proprio quella di aver scelto di vivere in mezzo alla campagna Toscana lontano da qualsiasi città.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:24   #56
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44965
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E daglie... abito in piena campagna. Ma perché avete questa convinzione che abiti in città?!

Se c'è una scelta che ho fatto in vita mia di cui sono convinto oggi più che mai è proprio quella di aver scelto di vivere in mezzo alla campagna Toscana lontano da qualsiasi città.
Eh, pure io abito nella campagna che più campagna non si può ed infatti i miei spostamenti per lavoro/svago sono su grandi distanze, se tu non le fai, è perchè nonostante la campagna hai tutto vicino casa !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:53   #57
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3640
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che la nostra polizia è allineata a quella degli altri paesi. Non è molto deficitaria come dici anzi in alcuni casi siamo messi meglio degli altri paesi.
Allineata con gli altri paesi non significa assolutamente nulla.
Se gli altri paesi sono più deficitari allora noi possiamo permetterci di esserlo altrettanto ?

Quote:
Semmai ci sarebbe molto da dire sul sistema giudiziario che viene spesso condannato a livello europeo per inefficienze e violazioni ma detto questo nessun paese e sottolineo nessun paese al mondo avrà mai organismi di forze dell'ordine tali da poter avere un controllo del territorio del genere.
Nemmeno uno stato militarizzato riuscirebbe ad avere un controllo così capillare.
Parli dell'Italia ? Praticamente un paesino in confronto a Cina e Russia. Ti consiglierei di farti una bella vacanza turistica in Cina, uno di quei tour organizzati o te lo fai da tè e vedrai che si trasgredisce meno rispetto all'italia che addirittura ha delle zone franche senza legge.

Quote:
Ma ti rendi conto con adeguato dei numeri di cui parli?! Non basterebbe nemmeno decuplicare il corpo dei vigili. E ti rendi conto dei costi che avrebbe per le casse pubbliche?!
Scusami ma parli di cose di cui evidentemente non hai la benché minima esperienza. Nemmeno città notoriamente ricche e amministrate bene potrebbero mai permettersi certi numeri.
Penso nemmeno tu abbia molta esperienza, ci sono un sacco di nazioni in cui le leggi le sanno far rispettare. E anche Nazioni molto più grandi o molto più abitate o entrambe le cose dove riescono ad esercitare un controllo a livello di quello italiano quando invece dovrebbero essere molto più in difficoltà.

Quote:
E i motivi guarda che erano palesi... prima di tutto perché te vedi passare un'auto (vigili/polizia/carabinieri) ma se quella auto a un ordine di servizio di intervenire in un certo luogo non è che se vede uno senza mascherina si può fermare a fare un controllo a caso. Inoltre se un'auto ha già una persona a bordo o deve andare a prendere una persona anche in quel caso non può intervenire in altre casistiche.
Che poi ci possano essere alcune mele marce non lo metto in dubbio ma sono casi sporadici e non certo la norma.
Questo è un altro discorso che bisognerebbe approfondire. La pattuglia di polizia durante il turno dovrebbe sanzionare tutti i reati che vede, se bisogna attendere l'ordine della caserma che non è lì e non vede nè sente nulla siamo apposto.
Tanto vale evitare di farli uscire allora, così evitano di spendere soldi per la benzina.

Quote:
E non lo risolverai mai... non c'è modo di risolverlo. In linea puramente ipotetica per risolverlo dovresti affidare il controllo a una AI e a un sistema di videosorveglianza automatizzato che copra l'intera città.
Al contrario un controllo effettuato da personale umano richiederebbe delle risorse insostenibili sia economicamente che proprio per i cristiani che dovresti avere a disposizione.
Mi riferivo alla garanzia delle pene e al fatto che polizia e pattuglia anche quei pochi che circolano facessero il lavoro per cui sono pagati dai cittadini.

Come si fa a risolvere i problema dei trasgressori recidivi ? Aumentando le pene per cominciare a dismisura con punizioni esemplari.
Parcheggio in doppia fila ? Ganasce da parte delle forze dell'ordine sul posto, carro-attrezzi per la rimozione senza possibilità di restituzione ( nel senso che l'auto l'hai persa per sempre ) e multa proporzionata al tuo reddito ANNUALE.

Ultima modifica di Ripper89 : 25-10-2023 alle 15:01.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 15:36   #58
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Allineata con gli altri paesi non significa assolutamente nulla.
Se gli altri paesi sono più deficitari allora noi possiamo permetterci di esserlo altrettanto ?
Non è questione di deficitario o meno ma di fattibile o infattibile. Abbiamo forze dell'ordine adeguate a mantenere l'ordine senza militarizzare il paese. Per dirlo in altre parole una presenza tale da gestire il compromesso tra ordine e libertà individuale.

Quote:
Parli dell'Italia ? Praticamente un paesino in confronto a Cina e Russia. Ti consiglierei di farti una bella vacanza turistica in Cina, uno di quei tour organizzati o te lo fai da tè e vedrai che si trasgredisce meno rispetto all'italia che addirittura ha delle zone franche senza legge.
Ci sono stato diverse volte e non è affatto così. Prima di tutto parlare di Cina in generale ha poco senso perché a differenza del concetto che abbiamo noi di stato in Cina si va da zone che definire rurali non rende l'idea... ci sono aree in cui veramente si sfiora il medioevo tecnologico a zone in cui si arriva a livelli tecnologici pazzeschi.
Che si trasgredisca meno poi è un BIAS occidentale. Se ci rimani abbastanza ed esci dai circuiti turistici ti posso assicurare che sono come noi e anzi per certe cose anche molto peggio di noi.
Il cinese medio è rispettoso solo fintanto che è più che certo che ci sia una autorità che lo osserva ma appena gira l'angolo ha un rispetto delle regole che in confronto l'italiano medio è un santo.

Quote:
Penso nemmeno tu abbia molta esperienza, ci sono un sacco di nazioni in cui le leggi le sanno far rispettare.
Ma dove? Nemmeno negli USA. Il paese col maggior controllo in cui ho vissuto è l'emirato di Dubai dove veramente per una cazzata rischi di ritrovarti molto ma molto male e nonostante quello ti assicura che c'è criminalità, ci sono trasgressioni delle regole ecc... ecc... e parliamo di un paese che grazie ai petrol-dollari si può permettere una PA che spende cifre che da noi causerebbero un default della nazione in un mese.
Fammi un esempio di un paese che secondo te è così santo.

Quote:
E anche Nazioni molto più grandi o molto più abitate o entrambe le cose dove riescono ad esercitare un controllo a livello di quello italiano quando invece dovrebbero essere molto più in difficoltà.
Anche qua mi fai un esempio concreto perché se ti riferisci a Cina o India ti assicuro che se vai oltre l'immagine che vogliono vendere all'occidente e i circuiti turistici sono messi molto ma molto ma molto peggio che da noi.

Quote:
Questo è un altro discorso che bisognerebbe approfondire. La pattuglia di polizia durante il turno dovrebbe sanzionare tutti i reati che vede, se bisogna attendere l'ordine della caserma che non è lì e non vede nè sente nulla siamo apposto.
Non è questione di attendere l'ordine della caserma... non avrebbe senso. Quello che ho scritto io è che non tutte le auto che vedi in giro delle forze dell'ordine sono normali pattuglie. Alcune hanno ordini di servizio specifici come preleva X dal luogo Y e portalo a Z. Quindi in quei casi non possono intervenire.
Allo stesso modo se hanno fatto un intervento e stanno portando un soggetto in caserma non possono intervenire su un'altra fattispecie avendo già in custodia qualcuno.

Tutto questo è ampiamente normato da regole di ingaggio quindi ti ripeto che salvo poche mele marce se un'auto non interviene un motivo c'è.

Quote:
Mi riferivo alla garanzia delle pene e al fatto che polizia e pattuglia anche quei pochi che circolano facessero il lavoro per cui sono pagati dai cittadini.
Scusa ma sono due cose completamente diverse. Le forze dell'ordine fanno l'arresto ma non è che decidono la pena. Se poi mi dici che in Italia il processo civile e penale sarebbero completamente da rifare concordo con te ma anche qua non credo ci sarà mai un politico di qualsiasi colore che vorrà farlo.

Quote:
Come si fa a risolvere i problema dei trasgressori recidivi ? Aumentando le pene per cominciare.
Parcheggio in doppia / tripla fila ? Mettengono prima le ganasce in atteso del carro-attrzzi per la rimozione, senza possibilità di restituzione ( nel senso che l'auto l'hai persa per sempre ) e multa almeno di 5 cifre o proporzionata al tuo reddito.
No... ti sbagli. I trasgressori recidivi se parliamo di reati minori o peggio ancora di sanzioni amministrative non li fermi. Per esempio il divieto di sosta potresti mettere un vigile ogni 10 metri, avere la certezza della sanzione e comunque ci sarebbe chi tenta di parcheggiare dove non dovrebbe.
L'unica vera soluzione è rendere impossibile compiere il fatto ad esempio tornando sempre alle auto rendendo meno disponibile possedere un'auto.
Eliminare il problema al 100% ovviamente rimane impossibile.
È come il taccheggio... non è che le forze dell'ordine non riescano a prenderli ma che semplicemente il numero di chi compie certe azioni è tale e l'impossibilità di gestirli idem che diventa impossibile fermarli e puoi semplicemente cercare il modo più efficiente per ostacolarli.
Per farti un esempio se anche li condannassi a 5 anni di carcere cosa sproporzionata rispetto al reato dovresti costruire e gestire un numero tali di carceri (già oggi sovraffollati) che avrebbe un costo per la collettività talmente elevato da essere insostenibile.


Se esistesse una soluzione così semplice non ci saremmo inventati tante cose nel tentativo di arginare i problemi. Io ti auguro perché secondo me ti fa capire tante cose di partecipare prima o poi nella tua vita a una amministrazione pubblica fosse anche quella di un piccolo paese. Ti renderesti conto come anche solo in un paese di 1000 anime gestire certe cose sia pressoché impossibile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 15:50   #59
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14229
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E daglie... abito in piena campagna. Ma perché avete questa convinzione che abiti in città?!

Se c'è una scelta che ho fatto in vita mia di cui sono convinto oggi più che mai è proprio quella di aver scelto di vivere in mezzo alla campagna Toscana lontano da qualsiasi città.
Hai fatto solo bene. Poi non c'e' posto piu' bello della campagna toscana.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 16:45   #60
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Hai fatto solo bene. Poi non c'e' posto piu' bello della campagna toscana.
Mi permetto di dissentire
La zona tra Sesto San Giovanni e Cologno Monzese, con vista sulla tangenziale e capannoni industriali, è qualcosa di magico

SERIAMENTE: Campagna/collina toscana è davvero qualcosa di stupendo, ti riconcilia con te stesso; ma se si parla di vita di campagna ci sono posti che possono piacere di più o di meno in base ai gusti personali: zone dei laghi al Nord; Langhe e Monferrato, Oltrepò pavese, tutta una serie di zone di mare, oltre a tutti i posti che non ho visto o che ho visto ma ora mi sfuggono... tutto questo per dire che abbiamo una penisola piena di bellezza e di posti che fanno innamorare; dovremmo solo rendercene maggiormente conto.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1