Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2023, 13:02   #41
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma ora che in norvegia è quasi tutto elettrico, che benefici hanno ottenuto?
per quanto riguarda la saluti, non dei norvegesi, è uscito questo studio
https://www.vox.com/energy-and-envir...-asthma-health

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma veramente siamo ancora ancorati all'idea che si sta passando all'elettrico perché ci si aspetta chissà che rivoluzione ecologica?


Ve lo dico con parole semplici:

Si sta passando all'elettrico perché a partire da quei gruppi che di facciata proteggono il termico non sanno più che inventarsi e sviluppare il termico ormai è anti-economico.
Tutti quelli che contano qualcosa nel mondo dell'auto son più che contenti di passare all'elettrico dove possono tornare a tirare fuori novità e brevetti e rifare mercato.

Nessuno, ribadisco nessuno, si aspetta chissà che benefici o chissà che cose e d'altra parte se avessimo a cuore l'ecologia non compreremmo auto turbo o con potenze oltre i 150cv.

Io se ho fortuna ho ancora 50/60 anni di autonomia e la terra non morirà in così breve tempo. Dopo che sono schiattato per quanto mi riguarda può bruciare il sistema solare. Se i miei figli saranno sufficientemente forti riusciranno a piegare a suon di divieti la mia generazione e se sono deboli e soccombono alla politica dei vecchi l'unico rimpianto che avrò è la delusione di non aver cresciuto di meglio.
forse troppo severo verso la nostra generazione ma sempre meglio dei boomer del forum pronti a offendere la generazione odierna non rendendosi conto siano figli nostri
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:11   #42
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3246
Che sia giusto o sbagliato imporre il divieto nel 2035 se ne può discutere, ma che idrogeno e carburanti sintetici vengano proposti come alternative mi fa sbellicare dal ridere.


Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
continuo a non capire questo voler imporre una tecnologia

se il mercato la premia, prenderemo tutti quelle

se il mercato non la premia (tempi ricarica.. poche colonnine.. costi) va da se che è una forzatura del tutto inutile
Più o meno per lo stesso motivo per cui hanno imposto il divieto di fumo nei locali pubblici.
Si impone una regola per migliorare le condizioni di vita di tutti anche se comporta qualche sacrificio.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:19   #43
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5081
La prima cosa sensata che dice da molto molto tempo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:23   #44
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Credo sia irrilevante cosa pensa la Meloni, molti produttori hanno dichiarato che produrranno solo elettriche entro il 2030 (alcuni giappo e coreani anche ben prima).
Questo perché, io produttore, non mi conviene arrivare alla data con mezzi NON più vendibili. Solo che tra progettazione, test, sviluppo, ..., e immissione sul mercato arriviamo fra i 5 e 10 anni.


Quote:
Originariamente inviato da rolling71 Guarda i messaggi
Si quella di restare indietro, mentre gli altri innovano.
No, è un mero calcolo dell'economia più spicciola. Viene a meno molto lavoro qua da noi, per portarne poco altrove.


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma ora che in norvegia è quasi tutto elettrico, che benefici hanno ottenuto?
Quella, come da loro ammessi, di dover inventare tasse da mettere sull'elettrico per compensare i mancati introiti per averle introdotte ed incentivate!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:44   #45
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8447
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
No, è un mero calcolo dell'economia più spicciola. Viene a meno molto lavoro qua da noi, per portarne poco altrove.
Invece mantendo i termici abbiamo un'occupazione favolosa. L'europa e buona parte dell'occidente stanno perdendo la guerra economica proprio per l'attaccamento atavico a quello che hanno.
Ho posti di lavoro nel termico quindi non cambio... peccato che il mondo va avanti e quei posti di lavoro prima o poi spariranno con o senza divieti e a quel punto scopri che rimanendo fermi siamo diventati il terzo mondo strozzati da un debito insostenibile e senza più le giuste tecnologie.

Non ti piace l'elettrico? Ok, allora proponi qualcos'altro ma sentire che vogliamo continuare sul termico è come essere nelle sabbia mobili e invece di cercare una via d'uscita dirsi "vabbè ma affondo lentamente quindi proviamo ad aspettare visto che ora come ora non so a cosa aggrapparmi".
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:54   #46
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma veramente siamo ancora ancorati all'idea che si sta passando all'elettrico perché ci si aspetta chissà che rivoluzione ecologica?
be se giri con un diesel ti additano come un assassino...

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
per quanto riguarda la saluti, non dei norvegesi, è uscito questo studio
https://www.vox.com/energy-and-envir...-asthma-health
quindi in una zona pur stagnante come la california, dove l'aria fa effettivamente schifo, hanno ottenuto un calo del 3,2% () delle visite in pronto soccorso degli asmatici... SO SODDISFAZIONI QUESTE

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Quella, come da loro ammessi, di dover inventare tasse da mettere sull'elettrico per compensare i mancati introiti per averle introdotte ed incentivate!
quindi rendere il trasporto privato appannaggio di pochi ricchi... complimenti!!!!!!!
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:04   #47
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi in una zona pur stagnante come la california, dove l'aria fa effettivamente schifo, hanno ottenuto un calo del 3,2% () delle visite in pronto soccorso degli asmatici... SO SODDISFAZIONI QUESTE
ti aiuto a leggere meglio i dati "A study published earlier this month in the journal Science of the Total Environment found that in California, every 20 zero-emissions vehicles per 1,000 people in a given zip code led to a 3.2 percent drop in the rate of emergency room visits due to asthma."
facendo una proporzione banale se ci fossero 250 auto EV ogni 1000 abitanti, ignorando ulteriori benefeci dell'assenza di auto a combustione, avremmo un calo di asma del 40%.
i benefici sulla salute sono palesi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:16   #48
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8447
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be se giri con un diesel ti additano come un assassino...
Devo essere onesto e il diesel mi sta sul culo anche a me per motivi che riconosco essere assolutamente irragionevoli ma che purtroppo ci sono.

Un po' come quando tifi per una squadra e non sai nemmeno te spiegare perché... io fin da quando l'elettrico non era nemmeno nei sogni di di Musk bambino ho sempre avuto una passione smodata per i benzina e tutt'ora guido un turbo benzina puro.

In ogni caso tornando IT e lasciando il tifo da parte quello che dici è inevitabile perché viviamo in una società dove la gente si affeziona alle tecnologie e ai marchi e ne fa una questione personale. Per dirti io preferisco la benzina ma riconosco che la preferisco semplicemente perché a me piace detto ciò capisco e scusami se lo dico ma mi fa piacere che le nuove generazioni facciano scelte diverse.

Verrà il giorno che mi vieteranno la benzina e faranno bene perché noi abbiamo già deciso quando era il nostro tempo... ora chi più chi meno abbiamo 40 anni e più e quindi sarebbe bene che non ci fosse concesso di decidere più nulla e ci pensassero i giovani a portare avanti il mondo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:21   #49
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12976
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
La ricerca su auto elettriche le porterà ad un pareggio con il costo delle endermiche molto presto, anche perché dall'altra parte le benzina e diesel (sempre più complesse per rispettare i limiti di emissioni) aumenteranno.
Una volta in pareggio sarà solo una questione di comodità, i NOWATT possono dire quello che vogliono ma la gran parte della gente vuole solo un mezzo che ti porta da A a B in modo comodo. Già da tempo in concessionaria si guarda più l'Infotaiment che il motore..
hai detto giusto, è sempre stato il pensiero della Germania e della Merkel, per incentivare una cosa basta alzare i prezzi di quello che già c'è e le pecore andranno da sole, senza incentivi, dove vuole chi comanda

lo hanno fatto sempre e continuano a farlo per cui non è strano.. non serviva una legge di ban alle ICE visto che ci sono incentivi a palate sulle BEV e che le ICE le stanno cercando di far salire di prezzo per far sembrare economiche auto da oltre 40 mila euro..

le ICE vinceranno per la politica che viene fatta prima del 2030-35 nessun produttore puo' arrivare al 2035 senza produrre solo auto elettriche è una legge ovvia.. smetteranno prima perchè devono chiudere i rami antieconomici per fare spazio ad altro
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:25   #50
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12976
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ti aiuto a leggere meglio i dati "A study published earlier this month in the journal Science of the Total Environment found that in California, every 20 zero-emissions vehicles per 1,000 people in a given zip code led to a 3.2 percent drop in the rate of emergency room visits due to asthma."
facendo una proporzione banale se ci fossero 250 auto EV ogni 1000 abitanti, ignorando ulteriori benefeci dell'assenza di auto a combustione, avremmo un calo di asma del 40%.
i benefici sulla salute sono palesi
e perchè non viene vietato l'uso di legna/cippato/pellet in Europa ?.. prima causa di morte per polveri sottili in europa ? addirittura in Italia ci sono ancora gli incentivi del conto termico per passare a "legna" quando è riconosciuto dalla stessa ISS che crea tumori..

sei sicuro che ci interessa la salute della gente ?.. permettiamo di fumare.. di bruciare legname.. e secondo te a chi governa e a chi fuma (1 su 4 in Italia) interessa la salute ?.. boh.. ho qualche dubbio
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:38   #51
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3187
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
continuo a non capire questo voler imporre una tecnologia

se il mercato la premia, prenderemo tutti quelle

se il mercato non la premia (tempi ricarica.. poche colonnine.. costi) va da se che è una forzatura del tutto inutile
Semplice e conciso.
Ma temo andrà così per decisioni che arrivano dall'alto, diciamo così. Vedi insetti sulle tavole.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:50   #52
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6521
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Io se ho fortuna ho ancora 50/60 anni di autonomia e la terra non morirà in così breve tempo. Dopo che sono schiattato per quanto mi riguarda può bruciare il sistema solare.
Dopo di noi, il diluvio
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:50   #53
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ha ragione, lo stop forzato nel 2035 è totalmente insensato.
Concordo pienamente su ciò che hai detto, magari però fra 15 anni l'evoluzione tecnologica ci avrebbe portato a ciò di suo. Anche se conoscendo i capitalisti (lampadina docet) potrebbe anche non succedere.

Riguardo le dichiarazione della signora in questione, non mi esprimo. Sembra della stessa pasta dei politici degli ultimi 30 anni. La libertà di parola, però solo se sulle cose con cui è d'accordo, sui rave dice che si possono fare se i gestori pagano le tasse, però poi condona. Toglie il reddito , ma del salario minimo manco per il cazzo. ( 800€ non sono come lo erano all'epoca 1,6 milioni di lire)
Come al solito anche lei non è autocritica e non è seria.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io se ho fortuna ho ancora 50/60 anni di autonomia e la terra non morirà in così breve tempo. Dopo che sono schiattato per quanto mi riguarda può bruciare il sistema solare.
Si non brucerà, ma potrebbero essere dei periodi neri, che le persone di oggi non saprebbero adattarsi, e per il loro pensiero sarebbe meglio qualcosa di immediato e quasi indolore.
Riguardo il secondo punto, è proprio così che pensano gli over 60 che hanno deciso lo scorso anno riguardo i traguardi del 2050,avran detto : " all'epoca sarò mangime per vermi"

Ultima modifica di fabius21 : 10-02-2023 alle 14:57.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:06   #54
pazza_inter
Senior Member
 
L'Avatar di pazza_inter
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milazzo (ME)
Messaggi: 1368
Sarà un limite mio, ma non capisco dov'è l'avanzamento tecnologico tra una tecnologia che attualmente ti permette di fermarti, fare il pieno e ripartire per altri 800km (in stile pitstop di F1) e una che ti fermi, ti attacchi alla colonnina e minimo tra 2-3h se ne parla per ripartire... o torniamo alle stazioni di cambio del west, dove trovavi un cavallo fresco da cambiare ogni tot km???

L'elettrico va bene per le città, dove vai a fare la spesa, ti fermi e la notte ricarichi la macchina... ma per chi viaggia?
__________________
CPU i7 950 @3.06ghz - GPU Gigabyte R9 270 2048MB - MB Asus P6X58D-E - PSU Corsair 650w - RAM Corsair XMS3 @1333mhz 3x2GB DDR5 - HDD WD Caviar Black 500GB - MONITOR Samsung BX2331
pazza_inter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:16   #55
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20811
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Più o meno per lo stesso motivo per cui hanno imposto il divieto di fumo nei locali pubblici.
Si impone una regola per migliorare le condizioni di vita di tutti anche se comporta qualche sacrificio.
qualche sacrificio in un caso è uscire sigaretta alla mano 5 min fuori dal locale e fumare, dall'altro stare ore fermo in attesa di una ricarica. sempre che una colonnina sia libera
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:18   #56
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 406
il problema dell'eletrico è che lo produci quasi totalemnte col carbone o col petrolio
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:20   #57
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pazza_inter Guarda i messaggi
Sarà un limite mio, ma non capisco dov'è l'avanzamento tecnologico tra una tecnologia che attualmente ti permette di fermarti, fare il pieno e ripartire per altri 800km (in stile pitstop di F1) e una che ti fermi, ti attacchi alla colonnina e minimo tra 2-3h se ne parla per ripartire... o torniamo alle stazioni di cambio del west, dove trovavi un cavallo fresco da cambiare ogni tot km???
L'innovazione dovè ?

Sul fatto che la propulsione elettrica è meccanicamente molto più semplice e composta da molti meno componenti ?

Che il motore elettrico è sempre quasi a coppia massima ad ogni regime mentre l'endotermico senza cambio e frizione non sarebbe nemmeno in grado di accendersi ?

Che l'elettrico raggiunge efficienze attorno al 90% ed ha capacità di recupero dell'energia in fase di frenata, mentre l'endotermico attorno al 30% con dispersione di energia a go go sottoforma di calore, vibrazioni e inquinamento acustico.

Nell'elettrico si possono inserire un motore per ogni ruota e gestire dinamicamente la potenza e la coppia erogata in modo indipendente e teoricamente anche senza la presenza di un differenziale e semiassi.

Nell'elettrico il pacco batteria può essere distribuito sul pianale abbando il baricentro e volendo si potrebbe essere usare per contribuire alla rigidità strutturale.

Fondo piatto e minori prese d'aria = minori turbolenze e migliore penetrazione aerodinamica.

Vogliamo poi parlare della progressione della potenza quando in fase di accelerazione ? La curva di un elettrico tendenzialmente è ovviamente più lineare di quella di un endotermico che per altro trae vantaggio da un controllo elettronico.





L'unico difetto dell'elettrico è la capacità dei pacchi batteria, ma questo andrà a migliorare, una volta raggiunta una certa soglia ovviamente l'endotermico sarà una tecnologia barbara, sporca ( olio ), rumorosa, con scarsa coppia e inquinante.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:21   #58
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qualche sacrificio in un caso è uscire sigaretta alla mano 5 min fuori dal locale e fumare, dall'altro stare ore fermo in attesa di una ricarica. sempre che una colonnina sia libera
Ma a volte ti scocci e non esci o fà freddo e fai 2 tiri al volo. Alla fine se ne guadagna a salute, e lo dico da fumatore.
Però devo dire che quando una decina di anni fà sono stato in grecia e si poteva fumare al chiuso, trovai comodo anche ciò. Non c'era il cappone tipo qui da noi

Ultima modifica di fabius21 : 10-02-2023 alle 15:24.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:28   #59
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
il problema dell'eletrico è che lo produci quasi totalemnte col carbone o col petrolio
Il vantaggio dell'elettrico è che può essere prodotto con carbone, petrolio, legno, alcool, gas, fissione, fusione, vento, sole, maree, ecc...
Il motore a petrolio, funziona solo col petrolio.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:44   #60
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
c'è l'idrogeno e il carburante sintetico, menomale c'è la meloni
Allora, se c'è qualcuno esperto della materia, a me piacerebbe capire perché il carburante sintetico (ovviamente prodotto con idrogeno verde) è solo stato menzionato dalla Meloni e non è il primo punto nell'agenda di qualsiasi governo.
I carburanti sintetici (a quanto ho capito) sono un gioco a somma 0 nella peggiore delle ipotesi, mentre nella migliore permettono di ridurre i gas serra (producendo carburante senza usarlo).
Al di là del fatto che è ancora una tecnologia rudimentale e non c'è economia di scala, ci sono ragioni tecniche che ne impediscono la realizzazione su larga scala?
Se qualcuno ha informazioni attendibili, mi piacerebbe capire.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1