|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
|
Quote:
https://www.vox.com/energy-and-envir...-asthma-health Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3246
|
Che sia giusto o sbagliato imporre il divieto nel 2035 se ne può discutere, ma che idrogeno e carburanti sintetici vengano proposti come alternative mi fa sbellicare dal ridere.
Quote:
Si impone una regola per migliorare le condizioni di vita di tutti anche se comporta qualche sacrificio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5081
|
La prima cosa sensata che dice da molto molto tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
|
Quote:
Quote:
Quella, come da loro ammessi, di dover inventare tasse da mettere sull'elettrico per compensare i mancati introiti per averle introdotte ed incentivate! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8447
|
Quote:
Ho posti di lavoro nel termico quindi non cambio... peccato che il mondo va avanti e quei posti di lavoro prima o poi spariranno con o senza divieti e a quel punto scopri che rimanendo fermi siamo diventati il terzo mondo strozzati da un debito insostenibile e senza più le giuste tecnologie. Non ti piace l'elettrico? Ok, allora proponi qualcos'altro ma sentire che vogliamo continuare sul termico è come essere nelle sabbia mobili e invece di cercare una via d'uscita dirsi "vabbè ma affondo lentamente quindi proviamo ad aspettare visto che ora come ora non so a cosa aggrapparmi". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
|
Quote:
facendo una proporzione banale se ci fossero 250 auto EV ogni 1000 abitanti, ignorando ulteriori benefeci dell'assenza di auto a combustione, avremmo un calo di asma del 40%. i benefici sulla salute sono palesi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8447
|
Quote:
Un po' come quando tifi per una squadra e non sai nemmeno te spiegare perché... io fin da quando l'elettrico non era nemmeno nei sogni di di Musk bambino ho sempre avuto una passione smodata per i benzina e tutt'ora guido un turbo benzina puro. In ogni caso tornando IT e lasciando il tifo da parte quello che dici è inevitabile perché viviamo in una società dove la gente si affeziona alle tecnologie e ai marchi e ne fa una questione personale. Per dirti io preferisco la benzina ma riconosco che la preferisco semplicemente perché a me piace detto ciò capisco e scusami se lo dico ma mi fa piacere che le nuove generazioni facciano scelte diverse. Verrà il giorno che mi vieteranno la benzina e faranno bene perché noi abbiamo già deciso quando era il nostro tempo... ora chi più chi meno abbiamo 40 anni e più e quindi sarebbe bene che non ci fosse concesso di decidere più nulla e ci pensassero i giovani a portare avanti il mondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12976
|
Quote:
lo hanno fatto sempre e continuano a farlo per cui non è strano.. non serviva una legge di ban alle ICE visto che ci sono incentivi a palate sulle BEV e che le ICE le stanno cercando di far salire di prezzo per far sembrare economiche auto da oltre 40 mila euro.. le ICE vinceranno per la politica che viene fatta prima del 2030-35 nessun produttore puo' arrivare al 2035 senza produrre solo auto elettriche è una legge ovvia.. smetteranno prima perchè devono chiudere i rami antieconomici per fare spazio ad altro
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12976
|
Quote:
sei sicuro che ci interessa la salute della gente ?.. permettiamo di fumare.. di bruciare legname.. e secondo te a chi governa e a chi fuma (1 su 4 in Italia) interessa la salute ?.. boh.. ho qualche dubbio
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3187
|
Quote:
Ma temo andrà così per decisioni che arrivano dall'alto, diciamo così. Vedi insetti sulle tavole.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6521
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
|
Quote:
Riguardo le dichiarazione della signora in questione, non mi esprimo. Sembra della stessa pasta dei politici degli ultimi 30 anni. La libertà di parola, però solo se sulle cose con cui è d'accordo, sui rave dice che si possono fare se i gestori pagano le tasse, però poi condona. Toglie il reddito , ma del salario minimo manco per il cazzo. ( 800€ non sono come lo erano all'epoca 1,6 milioni di lire) Come al solito anche lei non è autocritica e non è seria. Quote:
Riguardo il secondo punto, è proprio così che pensano gli over 60 che hanno deciso lo scorso anno riguardo i traguardi del 2050,avran detto : " all'epoca sarò mangime per vermi" Ultima modifica di fabius21 : 10-02-2023 alle 14:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milazzo (ME)
Messaggi: 1368
|
Sarà un limite mio, ma non capisco dov'è l'avanzamento tecnologico tra una tecnologia che attualmente ti permette di fermarti, fare il pieno e ripartire per altri 800km (in stile pitstop di F1) e una che ti fermi, ti attacchi alla colonnina e minimo tra 2-3h se ne parla per ripartire... o torniamo alle stazioni di cambio del west, dove trovavi un cavallo fresco da cambiare ogni tot km???
L'elettrico va bene per le città, dove vai a fare la spesa, ti fermi e la notte ricarichi la macchina... ma per chi viaggia?
__________________
CPU i7 950 @3.06ghz - GPU Gigabyte R9 270 2048MB - MB Asus P6X58D-E - PSU Corsair 650w - RAM Corsair XMS3 @1333mhz 3x2GB DDR5 - HDD WD Caviar Black 500GB - MONITOR Samsung BX2331 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20811
|
qualche sacrificio in un caso è uscire sigaretta alla mano 5 min fuori dal locale e fumare, dall'altro stare ore fermo in attesa di una ricarica. sempre che una colonnina sia libera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 406
|
il problema dell'eletrico è che lo produci quasi totalemnte col carbone o col petrolio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Sul fatto che la propulsione elettrica è meccanicamente molto più semplice e composta da molti meno componenti ? Che il motore elettrico è sempre quasi a coppia massima ad ogni regime mentre l'endotermico senza cambio e frizione non sarebbe nemmeno in grado di accendersi ? Che l'elettrico raggiunge efficienze attorno al 90% ed ha capacità di recupero dell'energia in fase di frenata, mentre l'endotermico attorno al 30% con dispersione di energia a go go sottoforma di calore, vibrazioni e inquinamento acustico. Nell'elettrico si possono inserire un motore per ogni ruota e gestire dinamicamente la potenza e la coppia erogata in modo indipendente e teoricamente anche senza la presenza di un differenziale e semiassi. Nell'elettrico il pacco batteria può essere distribuito sul pianale abbando il baricentro e volendo si potrebbe essere usare per contribuire alla rigidità strutturale. Fondo piatto e minori prese d'aria = minori turbolenze e migliore penetrazione aerodinamica. Vogliamo poi parlare della progressione della potenza quando in fase di accelerazione ? La curva di un elettrico tendenzialmente è ovviamente più lineare di quella di un endotermico che per altro trae vantaggio da un controllo elettronico. L'unico difetto dell'elettrico è la capacità dei pacchi batteria, ma questo andrà a migliorare, una volta raggiunta una certa soglia ovviamente l'endotermico sarà una tecnologia barbara, sporca ( olio ), rumorosa, con scarsa coppia e inquinante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
|
Quote:
Però devo dire che quando una decina di anni fà sono stato in grecia e si poteva fumare al chiuso, trovai comodo anche ciò. Non c'era il cappone tipo qui da noi Ultima modifica di fabius21 : 10-02-2023 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
|
Quote:
Il motore a petrolio, funziona solo col petrolio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
I carburanti sintetici (a quanto ho capito) sono un gioco a somma 0 nella peggiore delle ipotesi, mentre nella migliore permettono di ridurre i gas serra (producendo carburante senza usarlo). Al di là del fatto che è ancora una tecnologia rudimentale e non c'è economia di scala, ci sono ragioni tecniche che ne impediscono la realizzazione su larga scala? Se qualcuno ha informazioni attendibili, mi piacerebbe capire.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.