Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2022, 08:17   #41
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In caso di inverno nucleare come se la cavano fotovoltaico ed eolico?
fai esplodere una carica nucleare di fronte a un parco eolico e fai girare le pale per due anni (in orbita attorno al pianeta )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 08:24   #42
roen01
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 401
Articolo approssimativo con titolo completamente inesatto e opinioni degne di un ragazzino delle medie.

La germania non ha risolto nulla con questo impegno di passare al 100% al rinnovabile entro il 2035.

1. la data è un'obiettivo auspicabile ma praticamente irraggiungibile. Puoi avere quanti soldi ti pare ma se non ci sono materie prime i pannelli, le pale, le dighe non le costruisci.

2. La germania ha messo a piano una soluzione per il lungo termine. Nell'immediato è messa peggio di noi. Ha pochissime alternative rispetto al gas russo.

3. La considerazione finale è ridicola, una chiacchera da bar. L'italia se necessario riattiverà le centrali a carbone per risolvere l'emergenza, si spera di spegnerle il prima possibile. Questo per permettere a tutti noi di avere luce e riscaldamento, oltre che ad evitare che il prezzo di TUTTI i prodotti salga visto l'aumentare dei costi di produzione degli stessi.
roen01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 12:27   #43
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
la germania risolve ?.. nel 2035 ? .. hahahaha.. novella HW..

la germania ha rallentato la dismissione delle centrali a carbone.. ha ridotto l'export di gas russo verso altre nazioni.. e ha detto che aumenterà più velocemente il green mentre cerca altre soluzioni..

hanno solo detto che non mollano il FF55 .. perchè son tutti matti tutto qua.. neanche in una situazione orribile come questa si pensa alla gente.. va detto però che la germania i soldi li ha per ridurre i costi agli utenti finali cosa che in italia non si può fare..

la germania ha anche detto che avranno blackout in inverno (W22) se non riescono a fare qualcosa prima.. e come dice roen01.. blabla.. ma se poi non arriva la produzione dalla cina sei bello che fregato.. ci sono già oggi 4-5 mesi di ritardo sulla consegna dei pannelli il cui 95% viene prodotto in cina perchè in europa siamo furbi e verdi.. immagina se dovessimo chiederne di più.. l'inverno arriva fra altri 7 mesi... io la vedo dura che abbiano risolto qualcosa.. solo dei clickbait hanno risolto
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 15:50   #44
Mexicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 112
Finanziamento a fondo perduto europeo per case passive con ISEE sotto una data soglia (50K) e per gli altri si adeguino o pagheranno sovraprezzo sul consto dell'energia.
Mexicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1