Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2022, 15:12   #21
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12017
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Mi pare assai strana che venga riconosciuto vendere come legale macchine che automaticamente violano l'EULA.

E infatti le EULA non sono legalmente perseguibili nell'UE.



E dove ho detto M1? Ho detto SoC ARM. M1 è un SoC ARM con tanti coprocessori aggiunti. Basta rimuovere i driver per quei coprocessori, patchare qualche altra componente e dovrebbe andare.

E il progetto per il porting di Linux su M1 aiuterà a capire dove intervenire.
Ti puoi comprare l'hardware ma non dovresti utilizzarlo.
EULA in UE ha validità giuridica, solamente le clausole vessatorie all'interno di questa, non hanno validità giuridica. Infatti con la sentenza della Corte Europea di Giustizia ( che fa giurisprudenza in tutti i Paesi membri ) sono stati regolati gli aspetti potenzialmente vessatori dei contratti EULA per quanto riguarda le limitazioni di possesso/proprietà della/e copia/e acquisite dall'utente finale e di eventuali trasferimenti dall'utente finale a soggetti terzi.
Sulle modalità di utilizzo del software, di eventuali modifiche da parte degli utenti finali, sulla liceità di decompilarlo, dissassemblarlo, modificarlo, estenderne o limitarne la funzionalità, la Corte non è entrata nel merito e fa legge la normativa internazionale sui diritti di autore.
E tanto per entrare nel tecnico, l'unica parte di macOS a licenza pubblica aperta e libera da restrizioni è il kernel Darwin che si può scaricare e modificare liberamente. Tutto il resto ( estensioni, driver, API, frameworks, librerie, ambienti di sviluppo e programmi accessori ) è di proprietà esclusiva di Apple.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 15:13   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Nel medio termine si. Ma non penso che il movimento hackintosh si fermerà. Piuttosto shifterà su ARM. Alla fin fine quello che è successo è che macOS si disaccoppierà da x86. Questo però non impedisce di farlo girare su altri SoC ARM, anche se sarà necessario patcharlo pesantemente.
Mmmmmm...si diciamo di si.. in teoria.
Ma un discorso è avere un PC con un processore del tutto identico a quello del MAC e farci girare il SO del mac..
Ben altra storia è se c'è un SO pensato per andare su un SOC che sarà pure ARM ma di fatto è customizzato e specifico..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 15:23   #23
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Peccato che:

a) macOS è rilasciato solamente con hardware marchiato Apple
Come viene venduto o distribuito a me non importa, se lo compri usato da un ex utente Mac, se avevi un mac e ti si è rotto o se Apple te ne fornisce una copia è irrilevante, una volta che ne sei proprietario te lo puoi infilare dove vuoi senza che Apple possa dire qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
visto che questa, per quanto riguarda Macintosh, vende ( da sempre ) sistemi completi con software integrato. l'OS è parte integrante del pacchetto e la licenza viene acquisita solamente con l'acquisto di un Mac.
Sono comunque prodotti distinti che possono essere ceduti separatamente, per legge.


Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
b) La Corte di Giustizia Europea, nel 2012, non ha negato la validità giuridica di EULA e di come questa non possa vincolare, limitare od espandere l'utilizzo di un determinato software ( alias installarlo su un tostapane )
Non ha negato il valore giuridico perché nulla è stato chiesto in proposito
A negarlo ci pensa il codice del consumo che dice chiaramente che :
1 - tutte le clausole del contratto devono essere stampate su carta e firmate prima della vendita
2 - Le clausole vessatorie ( e le EULA ne sono piene ) devono essere firmate due volte da chi acquista, sempre prima della vendita
3 - Alcune clausole vessatorie ( ad es lo scarico di responsabilità ) non possono mai essere valide, neanche se mostrate e firmate dall'acquirente prima della vendita, la loro stessa presenza inoltre potrebbe rendere nulle anche tutte le altre clausole
4 - Nessuna clausola sull'uso di un prodotto può essere imposta dopo la vendita

Il click singolo di un bottone, senza neppure la possibilità di stampare le clausole, e che oltretutto vengono mostrate solo dopo aver concluso l'acquisto legalmente vale meno di un rotolo di carta igienica usato.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 15:40   #24
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12017
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Come viene venduto o distribuito a me non importa, se lo compri usato da un ex utente Mac, se avevi un mac e ti si è rotto o se Apple te ne fornisce una copia è irrilevante, una volta che ne sei proprietario te lo puoi infilare dove vuoi senza che Apple possa dire qualcosa.


Sono comunque prodotti distinti che possono essere ceduti separatamente, per legge.



Non ha negato il valore giuridico perché nulla è stato chiesto in proposito
A negarlo ci pensa il codice del consumo che dice chiaramente che :
1 - tutte le clausole del contratto devono essere stampate su carta e firmate prima della vendita
2 - Le clausole vessatorie ( e le EULA ne sono piene ) devono essere firmate due volte da chi acquista, sempre prima della vendita
3 - Alcune clausole vessatorie ( ad es lo scarico di responsabilità ) non possono mai essere valide, neanche se mostrate e firmate dall'acquirente prima della vendita, la loro stessa presenza inoltre potrebbe rendere nulle anche tutte le altre clausole
4 - Nessuna clausola sull'uso di un prodotto può essere imposta dopo la vendita

Il click singolo di un bottone, senza neppure la possibilità di stampare le clausole, e che oltretutto vengono mostrate solo dopo aver concluso l'acquisto legalmente vale meno di un rotolo di carta igienica usato.
Invece ti deve importare... Quale legge? E a cosa si riferisce? Lo sai che c'è una differenza giuridica sul possesso di un oggetto, l'hardware, e di un software protetto da legge sui diritti di autore. Mi pare che hackintosh riguardi il software e non l'hardware...
Ed infine quale legge impone che un software debba essere per forza venduto separatamente dall'hardware?
Comunque sia Apple è chiara: se non ti sta bene che macOS faccia parte integrante di un prodotto chiamato Macintosh, puoi sempre restituirlo ed essere rimborsato.

Puoi argomentare quello che vuoi MA la giurisprudenza europea in merito ad EULA è quella ed ha valore giuridico. Affermare che le EULA non ne ha è falso!
Viene lasciata libertà agli ordinamenti nazionali di regolare ed arbitrare le eventuali clausole vessatorie, così come è stato fatto in Italia con sentenza della Cassazione nel 2016, ma in sostanza non è possibile modificare arbitrariamente da parte dell'utente finale l'ambito di utilizzo di un software ( o parte di questo ) manipolandone il codice o sostituendolo con altro non prodotto dal titolare dei diritti. La legge sui diritti di autore rimane valida ed hackintosh ne viola i principi riconosciuti a livello internazionale.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 15:44   #25
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Mah... anche se fosse possibile non so quanto possa avere senso farlo ormai... E' vero che molti prezzi Apple sono ancora abbastanza alti, ma e' anche vero che per poco piu' di 800 euro puoi prendere un Mac Mini, che comunque e' molto meglio di qualsiasi hackintosh... Se quindi serve utilizzare Mac allora la soluzione si trova...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 15:49   #26
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12017
Dimenticavo: il codice del consumo ha un " rango " inferiore alla normativa generale delle fonti. Esso è subordinato alla normativa europea vigente modificata da eventuali sentenze della Corte Europea e/o leggi successive.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 16:10   #27
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Solite chiacchiere in avvocatese.
Quelli che ragionavano come te, hanno chiuso da un bel pezzo oltre ad aver pagato di tasca propria!
Il fatto che se ne sbattevano le balle di quello che diceva Apple non significa nulla. Apple vende DA SEMPRE hardware e software in un'unico prodotto. Il resto sono chiacchiere...

https://www.punto-informatico.it/clo...ne-della-fine/
E tu mi tiri fuori una sentenza USA per parlare delle regole UE ??


Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Dimenticavo: il codice del consumo ha un " rango " inferiore alla normativa generale delle fonti. Esso è subordinato alla normativa europea vigente modificata da eventuali sentenze della Corte Europea e/o leggi successive.
Peccato che le regole UE sono allineate a quelle del codice del consumo
E comunque le clausole contrattuali sono ancora più in basso nella catena
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 12-01-2022 alle 16:24.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 16:58   #28
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12017
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E tu mi tiri fuori una sentenza USA per parlare delle regole UE ??



Peccato che le regole UE sono allineate a quelle del codice del consumo
E comunque le clausole contrattuali sono ancora più in basso nella catena
NEIN... il codice del consumo è di rango inferiore alle regole e sentenze UE e ne soggiace per giurisprudenza ed interpretazione.

Le clausole contrattuali, tutte, soggiaciono ad diritto privato generale, alle sue interpretazioni, modifiche e limitazioni. Ad oggi, per quanto riguarda le eventuali clausole dell'EULA Apple, sul fatto che macOS sia parte integrante di Macintosh e non vendibile separatamente, ad oggi il diritto non ha avuto nulla da dire in contrario.

Comunque sia EULA, per quanto riguarda hackintosh, è la parte meno importante del discorso visto che la norma violata in toto è quella sui diritti di autore.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 17:34   #29
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Io ad esempio non userei mai un Hackintosh per caricare le mie foto, con la suite integrata in OSX ed editare i miei video con FinalCut, oltre all'uso intenso che faccio con TimeMachine.
io non userei un hackintosh punto e basta. Sono ibridi senza senso. Se devo complicarmi la vita, tanto vale passare a linux
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 17:40   #30
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Era solo un esempio.
Quale parte de "in Europa la EULA non ha alcun valore legale" non hai capito ?
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Non è che se in Germania hanno deciso che è tutto regolare (io resto comunque dell'idea che non è così)
Non sei tu che decidi, sono le leggi UE che valgono in Germania e pure in Italia che decidono


Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
NEIN... il codice del consumo è di rango inferiore alle regole e sentenze UE e ne soggiace per giurisprudenza ed interpretazione.
Certo, e il codice di consumo è infatti una diretta conseguenza delle regole e delle sentenze UE, e ne segue i princìpi mettendoli in chiaro.
Infatti come ben hai riportato tu in precedenza la corte tedesca ha già fatto a pezzi la EULA ( nel caso specifico di Oracle però il contratto con le norme era stato firmato prima della vendita per cui alcune avevano valore, ancorché solo per il primo acquirente )

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ad oggi, per quanto riguarda le eventuali clausole dell'EULA Apple, sul fatto che macOS sia parte integrante di Macintosh e non vendibile separatamente, ad oggi il diritto non ha avuto nulla da dire in contrario.
Nessuno ha messo in dubbio che Apple può decidere di vendere macOS e Mac in maniera abbinata, ovviamente come da sentenza precedente se il software viene rivenduto chi lo compra ne può disporre a piacere.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Comunque sia EULA, per quanto riguarda hackintosh, è la parte meno importante del discorso visto che la norma violata in toto è quella sui diritti di autore.
Questo è un altro discorso, come il fatto se sia o meno intelligente fare i salti mortali per installare macOS su un PC che non lo supporta.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 17:55   #31
gexxx
Senior Member
 
L'Avatar di gexxx
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1013
L'autore dell'articolo non è ben informato. Non credo proprio che l'hackintosh morirà tanto presto. Apple ha ancora a listino PC con processori intel (iMac 27), che avranno ovvio supporto per ancora almeno 5 o 6 anni, addirittura è prevista nel 2022 l'uscita di un mac pro con processore Xeon.
Inoltre oggi è possibile facilmente costruire un hackintosh assolutamente perfetto, con tutte le funzionalità attive e aggiornato all'ultimo sistema Monterey.
gexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 18:32   #32
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
per poco piu' di 800 euro puoi prendere un Mac Mini che comunque e' molto meglio di qualsiasi hackintosh...



Vabbè non commento e dico solo sia il mio computer principale e continuerà ad esserlo per molto tempo.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 12-01-2022 alle 18:38.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 23:01   #33
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Per chi è convinto che il progetto sia fattibile su arm, vorrei sapere come in 14 anni iOs non sia mai stato fatto girare (con UI non solo il core) su un soc che non fosse stato proprietario Apple, mentre il contrario, sempre con i suoi limiti ma molto meglio rispetto all'altro tentativo, Android su soc Apple sì. Come già sottolineato da qualcun altro i soc Apple sono così custom che credo sia impossibile il porting. L'emulazione potrebbe essere un alternativa, ma credo che la complessità porterebbe a prestazioni che non varrebbero la candela.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 09:05   #34
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
io non userei un hackintosh punto e basta. Sono ibridi senza senso. Se devo complicarmi la vita, tanto vale passare a linux
oddio, voglio sperare che la maggior parte della gente lo faccia "perchè si può fare", non perchè pensi di farlo "sul serio".
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 10:32   #35
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5335
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Perfetto.
Allora rinnovo l'invito: se è tutto lecito, come asserisci, non dovrebbe essere un grosso problema acquistare hackintosh legalmente.
Mi basta anche un sito dove li vendono, con tanto di fattura e garanzia....
L'Eula non ha valore ( aggravata dal fatto che viene mostrata solo dopo la conclusione del contratto d'acquisto)
Quello che non è chiaro è che modificare un software proprietario è sempre illegale se non autorizzato da chi ne detiene i diritti.
Mi sembra chiaro che l'hackintosh non è illegale in se, ma è illegale la modifica al software per permetterne l'installazione.
Se installi osx così com'è su un layer che inganna l'installer è tutto ok, se invece modifichi una virgola nell'installer ( o nei pacchetti dello stesso) si entra nell'illegalità.
Va da se che un hackintosh non in vm ( o simili) è frutto di illegalità.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 12:22   #36
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
L'Eula non ha valore ( aggravata dal fatto che viene mostrata solo dopo la conclusione del contratto d'acquisto)
Quello che non è chiaro è che modificare un software proprietario è sempre illegale se non autorizzato da chi ne detiene i diritti.
Mi sembra chiaro che l'hackintosh non è illegale in se, ma è illegale la modifica al software per permetterne l'installazione.
Se installi osx così com'è su un layer che inganna l'installer è tutto ok, se invece modifichi una virgola nell'installer ( o nei pacchetti dello stesso) si entra nell'illegalità.
Va da se che un hackintosh non in vm ( o simili) è frutto di illegalità.

sono tutto fuorchè esperto (l'ultimo esperimento risale a quando il codename era ancora un felino), però da quanto ho visto ora le distrubuzioni non sono più una iso modificata, ma un bootloader da lanciare prima di eseguirne una versione "untouched". può essere?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 14:00   #37
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5335
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sono tutto fuorchè esperto (l'ultimo esperimento risale a quando il codename era ancora un felino), però da quanto ho visto ora le distrubuzioni non sono più una iso modificata, ma un bootloader da lanciare prima di eseguirne una versione "untouched". può essere?
Se non vengono toccate poi le parti apple ( ma solo il kernel open) chiunque abbia un mac, anche se non funzionante, puo usare un hackintosh.
Praticamente per Apple distribuire l'os insieme all'hardware rende il primo come parte integrante di un prodotto fisico, soggetto all'uso che più gli aggrada al proprietario del dispositivo.
Dire altrimenti è come voler impedire al proprietario di un Auto di smontare la centralina della propria per montarla su un dispositivo home made.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:28   #38
freestart
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 166
con M1 la fine di Apple

con l'introduzione di un hardware proprietario è stata decretata la fine di Apple: non so se qualcuno ricorda ma anni fa Apple stava fallendo così per risollevarsi cambiò hardware passando all'architettura x86 e così si salvò, adesso che stanno facendo il processo inverso è chiaro che rischieranno di nuovo il fallimento.
freestart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 14:37   #39
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da freestart Guarda i messaggi
con l'introduzione di un hardware proprietario è stata decretata la fine di Apple: non so se qualcuno ricorda ma anni fa Apple stava fallendo così per risollevarsi cambiò hardware passando all'architettura x86 e così si salvò, adesso che stanno facendo il processo inverso è chiaro che rischieranno di nuovo il fallimento.
Bel paragone
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 15:15   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da freestart Guarda i messaggi
con l'introduzione di un hardware proprietario è stata decretata la fine di Apple: non so se qualcuno ricorda ma anni fa Apple stava fallendo così per risollevarsi cambiò hardware passando all'architettura x86 e così si salvò, adesso che stanno facendo il processo inverso è chiaro che rischieranno di nuovo il fallimento.
Paragone inverso, al tempo i processori Power che usava Apple erano diventati oltremodo obsoleti rispetto agli x86 e il passo fu necessario per andare avanti, visto che la piattaforma Power era in stallo, oggi i processori che "si fa in casa Apple" sono su architettura ARM ed hanno prestazioni e margini di sviluppo buoni, non vedo perchè dovrebbe rischiare qualcosa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1