Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2021, 14:36   #41
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9210
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
clap clap...

vedi è normale che se in un messaggio ribadisci l'ovvio nessuno si cagherà quel messaggio

l'unica cosa degna di attenzione è la parola "laboratorio"....che è sbagliata se letta in termini generali, perchè tecnicamente già funziona alla grande, e cosi è da anni ormai, a discapito delle folli dichiarazioni degli N espertono nocoiner del forum...il laboratorio al massimo è dal punto di vista macroeconomico, vedremo quanti e se utilizzeranno direttamente btc e che impatto avrà sull'economia e sul wellfare del paese.
la parola sbagliata è "wellfare". però no problem.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 14:36   #42
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2980
Ho letto su un giornale per i BTC che Mc Donalds usa per le transazioni OpenNode. Andando nel loro sito si dice che per piccoli numeri i costi sono dell'1%:

https://www.opennode.com/pricing/

What you request: 100€
What your customer pays 0.0024...
What you receive instantly after processing fees: 99€

Quindi il costo standard è di 1% come fee.

Per i grandi clienti fanno un prezzo su misura.

Ovviamente posso trasferire 0.01€, 25 satoshi e riceverò meno di 1 euro cent. Quindi posso pagare questo articolo che ho letto anche una frazione di centesimo e HWup riceverà la cifra meno la commissione del 1%. Una micro micro transazione.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 14:39   #43
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
la parola sbagliata è "wellfare". però no problem.
fixed
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 22:48   #44
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8007
dal basso della mia ignoranza in materia ho alcune domande:
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Faccio presente che 990 miliardi di shitcoin sono state create in questi anni perchè Bitcoin è troppo lento, caro, non adatto per i pagamenti...
è quanto sapevo anch'io, e il motivo per cui Musk ha cambiato idea sulla vendita delle Tesla in btc, cioè troppo consumo energetico. Cosa è cambiato da quando Musk ha fatto dietro-front pochi mesi fa?
Non credo questo:
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non si useranno transazioni on chain ovvero sulla blockchain ma off chain ovvero si userà lighting network, LN, che permette transazioni anche di cifre vicine a zero euro. La fee in questo caso va a percentuale (mi pare di avere capito e non è un fisso), ho visto cifre intorno a llo 0.25% ma mi pare di avere capito che potrebbe esserci concorrenze e le fee potrebbero scendere ancora. Aspetto gli esperti su questo.
anche open node si basa su LN, dal video sul sito dice che sarebbe dovuto entrare in funzione nel 2018 se tutto andava bene, diciamo circa due-tre anni fa.
Ho visto il video ma non ho capito se è sicura quanto la blockchain, a parte i loro ovvi proclami.
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
a riconferma di
anni e anni di cazzate sparate giusto per, senza sapere nulla...ed è solo una delle tante...ora è palese e sotto gli occhi di tutti che sono sempre e solo state idiozie da nocoiners..
non sempre se prima non esisteva un equivalente della LN, ma questo non lo so. Il video dice che la blockchain btc principale può processare solo 7 operazioni al secondo (contro le migliaia di Visa), troppo poche per un uso di massa.
Erano gli stessi procoiners a dire che era fondamentalmente un investimento, per vari motivi non solo le transazioni, anche la volatilità.
Anzi è da qualche tempo che anche circuiti di carte di credito si stanno muovendo sui coin.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
sono OVVIAMENTE aggiornati al millesimo di secondo. Ma non sto neanche a cercare conferma perchè è il minimo, la base.....siamo nel 3° millennio ragazzi, è il caso che ve ne rendiate conto.
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
oppure si scegli di pagare in usd che al pagamento vengono convertiti in btc istantaneamente ed inviati e alla ricezione il venditore puo decidere se anche lui convertire istantaneamente in dollari....uno penserà " e ma che casino "... e invece la tecnologia è cosi potente da rendere tutto ciò una banalità dal costo irrisorio e dalla grande velocità...
Mi pare di capire che in realtà i prezzi restano in dollari, le transazioni sono in realtà da dollaro a dollaro con in mezzo il coin solo come intermediario per pochi secondi, forse millesimi di secondo. Mi sfugge il senso di usare una moneta intermedia.

Certo in paesi centro-sudamericani dove la moneta locale vale meno di zero con inflazione mensile a due cifre, dove già tutti usano il dollaro come riferimento, il governo non potendolo usare ufficialmente si appiglia ai coin come escamotage per sganciarsi dalla prorpia moneta che affonda. I prezzi reali poi saranno parametrati ai dollari come sempre, insomma diventa un intermediario "ufficiale" del dollaro.
Poi ci sono le commissioni esose sulle rimesse dall'estero, che dicevano essere anche del 10%, allora sì, ma non è una questione di moneta, solo di costi.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 08-09-2021 alle 23:08.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 23:00   #45
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

Certo in paesi centro-sudamericano dove la moneta locale vale meno di zero con inflazione mensile a due cifre, dove già tutti usano il dollaro come riferimento, il governo non potendo usarlo ufficialmente si appiglia ai coin come escamotage per sganciarsi dalla prorpia moneta che affonda. I prezzi reali poi saranno parametrati ai dollari, insomma diventa un intermediario "ufficiale" del dollaro.
Poi ci sono le commissioni esose sulle rimesse dall'estero, che dicevano essere anche del 10%, allora sì, ma non è una questione di moneta, solo di costi.
certamente.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
non sempre se prima non esisteva un equivalente della LN, ma questo non lo so. Erano gli stessi procoiners a dire che era fondamentalmente un investimento, per vari motivi non solo le transazioni. Anzi è da qualche tempo che anche circuiti di carte di credito si stanno muovendo sui coin.




Mi pare di capire che in realtà i prezzi restano in dollari, le transazioni sono in realtà da dollaro a dollaro con in mezzo il coin solo come intermediario per pochi secondi, forse millesimi di secondo. Mi sfugge il senso di usare una moneta intermedia.
esiste da parecchio come i suoi detrattori.


i prezzi li leggi sia in btc che in dollari, hai tu la scelta di ragionarli in un modo o nell'altro...la scelta, questa è la cosa più importante..è la prima ufficiale astrazione del valore su un mezzo indipendente e completamente autonomo, non importa se a specchio sul dollaro o meno, il mezzo rimane quello e probabilmente si dimostrerà all'altezza..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 23:21   #46
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8007
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
i prezzi li leggi sia in btc che in dollari, hai tu la scelta di ragionarli in un modo o nell'altro...la scelta, questa è la cosa più importante..è la prima ufficiale astrazione del valore su un mezzo indipendente e completamente autonomo, non importa se a specchio sul dollaro o meno, il mezzo rimane quello e probabilmente si dimostrerà all'altezza..
si, la scelta è sempre una buona cosa ovviamente. Però se come dicevi il prezzo in btc si aggiorna ogni millisecondo capirai che non fai in tempo ad entrare in negozio e bere il caffè che il prezzo è già cambiato. Ok su un caffè anche se mi varia del 10% chissenefrega, ma su una tesla no...
Cioè la moneta di riferimento non può essere così volatile, non puoi stabilirci uno stipendio per dire, dovrai sempre dire ti pagherò Xmila dollari in btc.
Come nei quiz televisivi in cui al vincitore davano 100.000euro in lingotti d'oro (per motivi fiscali), non 10kg d'oro. Sebbene l'oro abbia una storia millenaria come moneta, il riferimento è in euro.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 05:23   #47
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
si, la scelta è sempre una buona cosa ovviamente. Però se come dicevi il prezzo in btc si aggiorna ogni millisecondo capirai che non fai in tempo ad entrare in negozio e bere il caffè che il prezzo è già cambiato. Ok su un caffè anche se mi varia del 10% chissenefrega, ma su una tesla no...
Cioè la moneta di riferimento non può essere così volatile, non puoi stabilirci uno stipendio per dire, dovrai sempre dire ti pagherò Xmila dollari in btc.
Come nei quiz televisivi in cui al vincitore davano 100.000euro in lingotti d'oro (per motivi fiscali), non 10kg d'oro. Sebbene l'oro abbia una storia millenaria come moneta, il riferimento è in euro.
Si aggiorna ma in base al dollaro quindi se la ragioni in dollari il problema volatilità non esiste...stanno sostituendo il sistema bancario, sostituire il dollaro è solo un eventualità
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 18:55   #48
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8007
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Si aggiorna ma in base al dollaro quindi se la ragioni in dollari il problema volatilità non esiste...stanno sostituendo il sistema bancario, sostituire il dollaro è solo un eventualità
Ok, quindi più che investimento o moneta (di conto) può essere considerato un sistema di pagamento/alternativa alle banche e ai circuiti credit card/money tranfer che hanno commissioni esose e altri vincoli. Così mi è più chiaro.

Vabbè poi in uno stato sull'orlo del fallimento come l'ecuador (edit: il salvador) qualunque cosa è meglio della loro carta straccia.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 10-09-2021 alle 16:41.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 19:52   #49
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9210
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok, quindi più che investimento o moneta (di conto) può essere considerato un sistema di pagamento/alternativa alle banche e ai circuiti credit card/money tranfer che hanno commissioni esose e altri vincoli. Così mi è più chiaro.

Vabbè poi in uno stato sull'orlo del fallimento come l'ecuador qualunque cosa è meglio della loro carta straccia.
el salvador, non ecuador
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1