|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
|
Quote:
Non sei tu quello che ha scritto questo ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
Hai ragione, il dato del 60% è riferito alla raccolta differenziata di carta, plastica, vetro ecc, mi hai beccato ![]() Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Quindi non erano già 100% eco-compatibili con 500.000km di durata con seconda, terza, quarta vita?
Esiste un problema batterie? Non l'avrai mai detto a sentire gli invasati... Quello che non viene detto è quanta energia serve per recuperare i materiali, a quali temperature verranno fusi (perchè verranno fusi per essere separati)... e dove andranno i fumi della fusione (siccome non in strada allora non esistono...). Inoltre manca l'8% che andrà non si sa bene dove... Mah improntare un nuovo modo di fare autoveicoli senza avere già un piano funzionante non mi sembra tanto furbo, d'altro canto però il mondo ormai ha deciso (Cina a parte) che si deve andare a "Greta", quindi così sarà e i problemi saranno dei prossimi...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
![]() ![]() Aho e che ve devo da dì, continuamo a bbrucià petrojo..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
adotterà le stesse tecniche di un auto a benzina perchè sono uguali per il 70% e comunque come demolitore (sfasciacarroze) le parti tipo olii e batterie mica le ricicla lui le spedisce ad aziende terze |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Qualsiasi trasformazione di energia provoca un impatto... mi sembra di averlo letto in un libro che si chiamava FISICA 1 nella sezione termodinamica insieme ad un altro paio di regolette...
Uno scienziato degno di tale nome dovrebbe saper dire cosa è più conveniente utilizzare per affrontare le trasformazioni e la conservazione dell'energia ,il problema più grande che abbiamo e ancora non è stato risolto, conservare l'energia e poterne disporre il più possibile nel modo più efficiente possibile. Il problema è che chiuso FISICA 1,2,3 e dopo molti altri libri arriva il libro della POLITICA dei MEDIA e dei FINANZIATORI. Questi mescolano le carte della scienza e le piegano a loro piacimento, mente le masse informate dai soli media e dagli scienziati pagati per dire quello che i politici e i finanziatori gli dicono di dire non sono più in grado di capire cosa davvero fa bene , male . Riavvolgiamo il nastro agli anni 90, sempre sul tema auto, il male assoluto era la super con il piombo, si è imposta la benzina verde dicendo che era meno impattante, salvo poi accorgersi che era cancerogena ma la gente era informata dai media e dagli scienziati pagati dai finanziatori dei progetti e ha fatto delle scelte senza avere in mano i dati al suono di alcuni slogan "riempiremo le città dei profumi della benzina verde".... gli stessi che dopo qualche anno hanno voluto i rilevatori di benzene... Arriviamo agli anni 2000, dopo l'accanimento vero le auto a benzina era ora di passare al diesel "diesel , meno co2 (il nuovo nemico) più coppia meno impatto ambientale"..... Qualche anno dopo i diesel hanno le polveri sottili...... Allora i FAP..... allora arrivano le micropolveri... allora si arriva al dieselgate...e si arriva ai veicoli ibridi (già iniziano ad essere additati come inquinanti) Per arrivare ad oggi con i veicoli a batteria visti come la panacea di tutto, auto con pacchi batteria da 700 kg per un totale di 2 tonnellate di auto (quasi 3 panda a benzina) che percorrono la bellezza di 400 km... Chi ci dice che è questo il futuro? Chi ci dice con numeri che è questa la volta buona? Solo perchè non si vede uscire niente dallo scarico? Io mediterei e molto... soprattutto quando gli annunci vengono direttamente da chi vende...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8926
|
Quote:
bella sintesi
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
Quote:
Cmq mi sono stancato, davvero, siamo d'accordo che non siamo d'accordo. @Strato1541: dato che citi FISICA 1 e la termodinamica, un qualsiasi motore ICE ha un rendimento di, quando dice bene, il 35% contro una qualsiasi centrale elettrica che arriva agile al 60%, senza scomodare ulteriormente le rinnovabili.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 11-08-2021 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
L'elettrico deve essere accompagnato il più possibile da energie rinnovabili e riciclo al massimo delle batterie. E' una rivoluzione, e come tutte le rivoluzioni, ci vuole tempo per abituarcisi. Sicuramente non sarà mai green al 100%, ma sempre meglio di ciò che abbiamo adesso. Se si vuole un mezzo di trasporto al 100% green usate la bicicletta. Ultima modifica di Unrue : 11-08-2021 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
Quote:
Aggiungo, per tutti gli scettici, che l'unica fonte di energia probabilmente sostenibile è ipoteticamente a impatto 0 sarà la fusione nucleare
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Quote:
Tolto il pacco (600-700 kg a seconda del modello) restano circa 1300kg di pezzi che compongono, telaio, autotelaio, impianto frenante, interni e allestimenti, impianto elettrico... Inoltre cosa che spesso non si dice esiste il filtro dell'olio anche nella Tesla , pompa dell'acqua con annesso circuito di raffreddamento anche in una Tesla, circuito dei freni con relativo liquido... Liquidi che vanno sostituiti con cadenze regolari per un perfetto funzionamento... Quando l'informazione generica invece lascia pensare al consumatore che non si intervenga mai in una vettura con motore elettrico...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Quote:
Più furbo sarebbe cercare qualcosa che si possa sintetizzare senza usare materie prime. Potenziale enorme? Sono circa 10 anni che le autonomie a parità di Kw sono uguali.. Una model S 60 del 2012 percorreva tra i 250 e i 300 km, una Model S del 2021 con batteria da 100 kw ne percorre 450-500 ma con aumento di oltre il 40% di batteria, non con la stessa capienza.. Inoltre cercare di risolvere un problema creandone di nuovi non mi sembra tanto furbo, ma questa è la strada.. tra 20 anni vedremo... Intanto io non certo di salvare il mondo ma di fare quello che economicamente mi conviene e che non mi renda impossibile la vita, dato che gli essere umani hanno una risorsa limitata non rigenerabile e si chiama TEMPO. Usare una tecnologia che mi fa perdere tempo e magari anche denaro (quindi più lavoro per avere il mio tempo) non è nelle mie corde. Ad ognuno il suo dato che non è illegale usare un'auto termica per ora e non è illegale esprimere un opinione diversa se argomenta, Per il resto immagino siate tutti "elettroconvertiti", quindi disposti a fare viaggi con soste frequenti e magari anche colonne per ricaricare.. Ad ognuno il proprio hobby .
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Non è ad impatto zero nemmeno quella , perchè è una trasformazione.... tra l'altro al momento non ancora realizzata ma solo teorizzata nella sua versione nativa.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
https://chargedevs.com/newswire/a-sn...-battery-pack/
Sono perfettamente a conoscenza dei lubrificanti a bordo di una Telsa, attualmente non sono previsti tagliandi, oltre al fatto che non possono essere MINIMAMENTE paragonati ai 5 e passa KG di olio per la lubrificazione del motore e gli altri boh, 3 kg (varia da auto ad auto) del cambio. L'olio dei freni certo che c'è anche su una EV, cosi come altre parti mobili. C'è anche la pompa di calore per l'aria condizionata, ci sono un sacco di cose in comune con un'auto ICE, quello che cambia è IL RENDIMENTO: una tesla model 3 fa circa 100KM con 13 - 15 kWh, un'auto simile fa, se dice bene, 15 km con un litro: considerando che un litro di benzina fornisce mediamente 9.5 kWh, se ne deduce che, a condizioni simili, un'auto ICE impiega circa 64kWh. Dato che sei ferrato in fisica, trai le conclusioni. Quote:
Discorso soste, sai che è consigliata una sosta ogni 4 ore? O siamo tutti automi capaci di guidare 10 ore di fila? ogni tanto dovrai fermarti per sgranchire le gambe senza considerare il fatto che non tutti sono sempre con il sedere sull'auto in autostrada, per loro probabilmente il buon vecchio gasolio è preferibile. Mediamente si fanno 40 km al giorno in auto, ma dove vivete tutti che avete necessità di fare viaggi lunghissimi cosi spesso? ![]() E cmq sistetizzare carburanti costa energia per cui siamo sempre li, è un circolo vizioso da cui non se ne esce.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 11-08-2021 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
Quote:
https://electrek.co/2019/11/18/tesla...easing-3-year/ E negli anni è anche sceso di parecchio il costo delle batterie: https://arstechnica.com/science/2020...e-last-decade/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il litio delle batterie invece, oltre ad essere molto comune, può essere riciclato e riutilizzato alimentando un'economia circolare per questo materiale. Il cobalto è ben più raro e prezioso, e difatti la ricerca nel campo delle batterie sta puntando ad eliminarlo, insieme ad altri materiali che presentano le stesse criticità. Quote:
Ad ogni modo mi pare evidente che nella mobilità elettrica di oggi l'accumulo dell'energia sia il problema principale e che questo crei diversi disagi rispetto all'utilizzo di autovetture a combustione interna, motivo per cui oggi l'auto elettrica non è per tutti. Allo stesso tempo è molto vantaggiosa in certi contesti, per esempio per chi fa un uso dell'auto quasi esclusivamente cittadino e ha la possibilità di "rabboccare" la carica in casa, magari sostenuto da un buon impianto fotovoltaico. Fortunatamente però l'ormai avviata transizione verso l'elettrico sta portando enormi investimenti proprio laddove la tecnologia mostra i suoi limiti, con quindi grandi prospettive di miglioramenti futuri (non esclusivi per l'automotive, dato che batterie migliori porterebbero vantaggi anche in altri mercati e potrebbero aprirne di nuovi). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Quote:
Quindi IMPATTO ZERO non esiste, infatti poi correggi il tiro, se parli di costi energetici... In ogni caso è quello che sta alla base del sole e ti informo che prima o poi anch'esso si spegnerà, se fosse ad impatto nullo avremo la produzione perpetua di energia... che non esiste nella fisica nota fino ad oggi.. Sulle soste, inutile fare delle medie, perchè non funziona così... in un viaggio ci si ferma ogni 2-3 ore, ma nella percorso che si vuole e per quanto si vuole... non nella strada che indica il navigatore per seguire la mappa delle colonnine... Inoltre vorrei vedere in un percorso in montagna quante colonnine trovate , nelle dolomiti che frequento sono meno di 10 e fast 3... prova a farti una settimana di ferie lì senza un punto di ricarica... Inoltre segnalo che monti supercharger stanno avendo diverse ore di coda a causa delle partenze per le ferie.. bel modo di passare 10 giorni a casa da lavoro.. è tutto embrionale e lascio a voi vivere con questi oneri e onori, tra 10 anni se ci sarà il Graal delle batterie mi prenderò una elettrica con 1000 km di autonomia al prezzo di una benzina, nel mentre mi sarà evitato 10 anni di tecnologia ed infrastrutture non mature...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Quote:
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
Quote:
![]() Hai ragione, impatto 0 non esiste, neanche andare a piedi è a impatto 0 per cui bisogna, giustamente, limitare questo impatto, cosa che le ICE NON stanno ASSOLUTAMENTE facendo. Cosa ne pensi dei 2 conti al volo che ho fatto poco sopra e che hai favolosamente glissato? ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
|
Quote:
( anche copiare la frase da me detta e spiattellarla su google è cosa da tutti, mentre io me la sono studiata e capita a suo tempo e certi errori non li faccio...) Non serve un genio sapendo che un motore elettrico ha un'alta efficienza, per dedurre che ha bisogno di meno energia per funzionare rispetto ad un termico.. Il punto è che oggi è un problema anche garantire la relativamente poca energia necessaria e il problema è lo stesso da 100 anni , ovvero gli accumulatori e la conservazione dell'energia. Ragione per la quale si sono sviluppati i motori termici e non gli elettrici, elementare direi. Il mio pensiero penso di averlo espresso, quindi non credo di avere altro da aggiungere, andare in loop lo trovo poco efficiente.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.