Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2021, 18:54   #41
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Qualita-prezzo meglio il pc proposto da Dany76
Questo msi ha di meglio la scheda video ma su uno schermo full-hd nn serve spingersi troppo in la, probabilmente la scheda video si mangia 7/800 euro del costo del pc, nn ti serve una spesa cosi a meno che nn intenda cambiar monitor allora devi spendere qualcosina in piu magari x una rtx3xx0 o rx6xx0 piu recente
Punterei l'altro pc e visto che volevi un ssd capiente magari vendi quello da 250gb e monti un wd blie sn550 da 1tb al suo posto (magari prova a sentire lo shop vistp che il pc e assemblato possono forse farti delle modifiche)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 20:06   #42
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Quindi me lo sconsigli anche in ottica di futuri aggiornamenti?
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 20:37   #43
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
si nn lo comprerei quell'MSI monta una scheda madre H410 quindi nn e piu aggiornabile ai modelli di processore piu recenti, al massimo puo montare la serie10 (quest'anno uscirà la serie12 x intenderci)
poi a quella cifra ce una cpu di fascia media, soli 8gb di ram neanche velocissima, insomma paghi solo la scheda video che e molto buona (ma col tuo monitor dicevo che una scheda del genere neanche ti servirebbe)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 22:03   #44
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Capito! grazie per i preziosi consigli. Ad esempio non sapevo che su quella scheda madre non si potessero installare processori più recenti.
Cercando ancora in giro sono finito sul sito Dell dove si possono configurare gli Alienware con tempistiche di consegna anche di pochi giorni.
Ad esempio ho tirato fuori questa configurazione Alienware Aurora che rientra nel budget di 1.500 € (viene 1.479 compreso di spedizione)

11th Gen Intel® Core™ i5 11400F (6-Core, 12MB Cache, 2.6Ghz to 4.4GHz)


Windows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano


NVIDIA® GeForce® GTX 1660 SUPER™ 6GB GDDR6


16GB Dual Channel DDR4 XMP at 3200MHz; up to 128GB (additional memory sold separately)


1TB M.2 PCIe NVMe SSD


Dark Side of the Moon chassis with Low-Profile Smart Cooling CPU Heatsink and 550W Power Supply

Come la vedi? Potrebbe essere una soluzione puntare su questi alienware?
Magari puoi suggerirmi una diversa configurazione migliore con lo stesso budget.

Grazie ancora

Ultima modifica di Adolmak : 27-04-2021 alle 22:07.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 22:14   #45
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
gli aurora qualitativamente sono molto validi pero a questo punto se devi andare su certe cifre un i5 lo scarterei puntando al processore da gaming piu veloce in circolazione quindi ryzen 5600X
o cambi proprio genere di pc, x avere una schea video di quel calibro cmq sui 1000 euro ce la faresti anche su altri preassemblati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 22:30   #46
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Questo? Sempre Aurora ma ryzen edition

Processore AMD Ryzen™ 5 5600X (6-Core, 35MB Total Cache, Max Boost Clock of 4.6GHz)

Sistema operativo Windows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano

Scheda video NVIDIA® GeForce GTX® 1660 Ti con 6 GB di GDDR6

Memoria 8GB Single Channel DDR4 XMP at 3200MHz; up to 128GB (additional memory sold separately)

Disco rigido Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 512 GB

Base Alienware Aurora R10

Tot. 1.524,67

Non so come mai in questa versione non mi fa modificare la ram per portarla a 16 gb come avevo fatto nell'altro.

Ultima modifica di Adolmak : 27-04-2021 alle 22:33.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 22:36   #47
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
strano, puo essere un problema al loro sito o forse han finito le ram proprio nel momento in cui sei andato a vedere il preventivo
si, e ancora un pc caro, ma la fascia alta di qualità costa
cosi hai cmq il top come base del sistema, ssd di buon livello, case ed ali piu che adeguati, e la vga in full-hd va benone
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 23:28   #48
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Secondo te può avere senso spendere 60 euro in più per aggiungere il raffreddamento a liquido della cpu? Ho visto che qualcuno dice che scaldano parecchio questi alienware e consigliano questo upgrade.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 05:53   #49
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Non vedo problemi di surriscaldamento pero si il case e piccolo e ci infilano dentro un hardware di un certo livello x cui ci puo stare il liquido, il prezzo e corretto, guadagni anche un po di prestazioni xke questi moderni processori si auto-overcloccano in base alla temperatura quindi con un rafforzamento del sistema di dissipazione mantengono frequenze piu elevate
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 08:04   #50
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Invece per quanto riguarda la futura aggiornabilità questo come lo vedi?
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 08:14   #51
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Per la potenza di calcolo no problem
Quello e il processore piu veloce e volendo si puo salire ad un modello da 8 fino a 16core, stesso discorso sulla ram potendola aumentare a piacimento, la scheda video e sempre upgradabile ma dipende dalla bontà dell'alimentatore
Dovendo darti una brutta notizia però le future generazioni di pc funzioneranno con ram ddr5 quindi dall'anno prox tutte le novità nn funzioneranno su basi del pc attualmente in vendita, nn ne ne preoccuperei e come avere una Ferrari e sapere che fra un anno esce il nuovo modello ma tu se vuoi piu cavalli in un'officina specilizzata te ne possono dare parecchi di piu senza dover cambiare auto, anche se nn penso sentirai necessita di fare aggiornamenti x un bel po
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 10:27   #52
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Sull'alimentatore non ci sono molte informazioni, c'è scritto solo che è da 550w. Ci sarebbe l'opzione da 1.000w ma mi sembra eccessivo e sforo decisamente il budget!
Invece continua a non esserci la possibilità di modificare la ram. Comunque poco male, vorrà dire che la aggiornerò in seguito comprandola da qualche altra parte.
Oggi pomeriggio procedo con l'ordine.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 11:05   #53
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Qualsiasi pc scegli la ram e la cosa piu semplice da "sistemare", xke si puo aggiungere o sostituire facilmente senza smontare tutto o fare installazioni software
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 14:19   #54
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Stavo per fare l'ordine ma un amico mi ha fatto venire un dubbio amletico
Ovvero comprare tutto il pc scegliendo i singoli componenti tranne la scheda video per aspettare l'occasione giusta da qui a qualche mese.

Ho provato quindi a fare una configurazione su Ollo Store che offre anche l'assemblaggio ed è uscito questo:
NZXT H510 Midi ATX Tower Bianco € 84,90
Intel 1200 Core i5-10600K 4.1 GHz 12MB 6 Core 12 Threads € 289,90
Asus 1151 TUF B360-PRO GAMING (WI-FI) ATX € 151,70
Adata 16GB XPG SPECTRIX D50 DDR4 3200MHz 2x8GB € 116,00
NZXT PSU C650 Modular 80+Gold € 107,20
Cooler Master Hyper 212 X Tower € 35,60
Samsung 860 EVO SSD 1TB M.2 SATA III € 160,60
Assemblaggio e test€ 85,00

TOTALE 1.030,90 €


Premesso che ho preso i componenti "a caso" e non sono manco sicuro che siano tutti compatibili e che sicuramente si potrebbe ottimizzare un po' la build cambiando qualcosina (eventualmente accetto i vostri preziosi consigli), ma nel complesso dite che ha senso? Avrei circa 500 € di budget per acquistare una scheda video ma quando la troverò? Tra l'altro il processore sarebbe comunque inferiore al 5600x del Dell. Boh sono confuso ma mi sono anche rotto le balle di rimandare l'acquisto e attualmente propendo maggiormente per il Dell Alienware...

p.s. ho messo l'i5-10600K per sfruttare la scheda video integrata e poter almeno usare il pc per funzioni di base anzichè usarlo come ferma carte fino a quando non troverei la GPU (mettendo un ryzen sarebbe di fatto un fermacarte fino ad allora )

Ultima modifica di Adolmak : 28-04-2021 alle 14:50.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 15:13   #55
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Certo ci può stare come idea così tamponi per qualche mese fino all'anno prossimo anche puoi usare il PC evitando il gaming
Leverei il 10600k, nn vale la spesa, direi 10400, come scheda madre una b460, tipo la asrock b460 pro4 ad esmepio, ram potresti metterci delle 2666Mhz, puo evitare il dissipatore cooler master
il tutto fa limare diverse decine di euro, se stai sugli 800 euro max ha un senso x me, se spendi di piu comprati un pc preassemblato con la scheda video dedicata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 21:41   #56
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Altra domanda su quella configurazione dell'aurora: c'è rischio di bottleneck della gpu rispetto alla cpu molto più potente? Mi hanno messo questa pulce nell'orecchio consigliandomi il ryzen 3600 invece del 5600x

Edit: in realtà credo che sul sito Dell non ci sia proprio l'opzione per cambiare il processore rispetto al 5600x

Ultima modifica di Adolmak : 28-04-2021 alle 21:44.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 21:57   #57
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
cosa intendi per rischio di bottleneck della gpu rispetto alla cpu?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 22:02   #58
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
In pratica mi hanno detto che avere una cpu molto più potente rispetto alla gpu potrebbe portare a far lavorare la gpu al massimo ed il processore al minimo causando lag e bassi fps.
Io non sapevo dell'esistenza di questo fenomeno e non ho idea se con questa accoppiata processore/scheda video possa presentarsi veramente.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 22:33   #59
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
beh nn mi sembra cosi anche xke basterebbe attivare il vsync o freesync/gsync x ovviare ad eventuale lag
cmq solitamente il frame rate e piu ballerino, cioe alterna picchi di fps elevati e cali significativi di fps, se la cpu nn e velocissima
ma semplicemente nn si mette una cpu da 3/400 euro con una scheda video da 200 xke nn porterebbe vantaggi rispetto ad una cpu da 150 euro, essendo limitati dalle prestazioni di una scheda video nn particolarmente potente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 14:33   #60
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Signori, forse ce l'ho fatta
Ho trovato questa bestiolina sull'Amazon tedesco... pagato 1.558,74 € compreso spedizione (venduto e spedito da Amazon):

Lenovo Legion Tower 5

Processor
AMD Ryzen™ 7 5800 (8C / 16T, 3.4 / 4.6GHz, 4MB L2 / 32MB
L3)

Graphics
NVIDIA® GeForce® RTX™ 3070 8GB GDDR6

Chipset
AMD B550

Memory
2x 8GB UDIMM DDR4-3200

Memory Slots
Four DDR4 UDIMM slots, dual-channel capable

Max Memory
Up to 128GB DDR4-3200

Storage
1TB SSD M.2 2280 PCIe 3.0 NVMe

Storage Support
Up to 2 drives, 1x 3.5" HDD + 1x M.2 SSD
• 3.5" HDD up to 2TB
• M.2 SSD up to 1TB

Audio Chip
High Definition (HD) Audio, Realtek® ALC892 codec

Power Supply
550W 88%

Keyboard
USB Calliope Keyboard, Black, German

Mouse
USB Calliope Mouse, Black

Cooler
65W Airlow

System Fan
1x Front + 1x Rear

Operating System
Windows® 10 Home 64, German
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v