|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
|
Quote:
Quote:
Quote:
ciò detto, le dispersioni NON sono così alte, quindi parlare di numeri a caso NON ha senso. Anzi, la rete ha maggiori dispersioni in francia dove in passato hanno pompato i consumi e sprechi elettrici per giustificare la costruzione di impianti nucleari che in realtà avevano scopi militari e geopolitici.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
In realtà si parla sempre di produzione e smaltimento della batteria. La batteria durante l'utilizzo non inquina nulla. Inquina tantissimo la produzione e lo smaltimento finale |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
|
Quote:
guidare "male" un'auto elettrica è probabilmente più inquinante di un euro0 guidato "bene".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Avendo una polo 1.4 euro 4 del 2001 (A benzina) oramai i costi di manutenzione sono molto bassi. 2 - Il consumismo è la moda di cambiare le cose quando sono ancora funzionanti solo perchè c'è il prodotto nuovo che ha spostato un pulsante o perchè la moda lo vuole leggermente differente. Non c'è nulla di consumistico nell'andare a fare un week-end in montagna, specie se le macchine le riempiamo al massimo per limitare le spese, e quindi anche i consumi. |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
La c02 in città è l'ultimo dei problemi, i motori termici producono decine di composti inquinanti e cancerogeni che uccidono centinaia di migliaia di persone ogni anno in europa, quindi SI la sostituzione del parco auto in elettrico è una priorità urgente.
In secondo luogo vanno cambiate le abitudini delle persone: non è sostenibile utilizzare l'auto per spostamenti sotto i 5km (meglio i mezzi pubblici o la bicicletta, la differenza nei tempi di percorrenza non è molto diversa), le auto andrebbero utilizzate solo per percorsi medio-lunghi. Per fare 3km da soli qual è il senso di utilizzare l'auto? A Milano vedo gente con suv di tonnellate (vedo in giro oramai tantissime macchine enormi la cui utilità boh è pari a 0) che fanno pochi km quando potrebbero prendere i mezzi pubblici o andare in bici. Forse chi continua a pensare al modello di mobilità INSOSTENIBILE (cioè spostare 80kg con un motore a scoppio che spinge veicoli singoli di tonnellate) come l'attuale non si rende conto dei numeri impressionanti in gioco https://www.lescienze.it/news/2019/0...erico-4331321/ Eppure con la bici a Milano ti fai dalla periferia dove vivo fino al duomo in 20 minuti di bici (circa 4km)..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 31-12-2019 alle 13:53. |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Certo se poi metti i biglietti a 2 euro..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
|
Quote:
poi, certo che riempire l'auto ed usarne una piccola è meglio che non andare in 5 con 5 SUV.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
|
Quote:
la priorità assoluta e urgente (pena estinzioni di massa) è ridurre il riscaldamento globale. Ovvero la CO2. il resto è un dettaglio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
mi faccio sempre due sane risate quando leggo i commenti sull'elettrico su questo sito (in particolare).
da notare che mazda ha calcolato il tutto per una vita stimata del mezzo di 160.000Km. già solo un pacco da 35kWh ha una vita stimabile in ben oltre 200.000km, ma uno da 95kWh si arriva tranquillamente a mezzo milione di km, 800.000 a guardare quello che succede sulle tesla D100 (https://www.hdmotori.it/2018/04/16/tesla-durata-batterie-800000-km-sondaggio/ ). quindi tutti i conti di mazda se ne vanno a benedire... mazda stima 10 anni di vita per il mezzo, per unapercorrenza media europea di 16.000km anno. 10 anni è il periodo per il quale un motore endotermico comincia a necessitare comunque sia di una massiccia revisione, così come il mezzo, tale da rendere consigliabile la sostituzione. 10 anni per un motore elettrico sono, al massimo, un cambio di cuscinetto, ma se proprio si vuole sostituire il motore, se non è in garanzia, sono 800 euro per quello di una Tesla D100. il vero problema dell'abbattimento delle emissioni è il ricambio generazionale delle auto, di circa 10 anni come media europea, ma guidato soprattutto dalle norme antiinquinamento che limitano la circolazione, diversamente troveremmo in strada molte più auto di 10 anni fa. unauto elettrica e le sue batterie inquineranno sul pianeta solo quando ormai saranno da buttare, ma non c'è nessun presupposto per prevedere che un'auto elettrica non arrivi ai 200.000km minimo con un pacco misero come quello da 35kWh, buono giusto per la citta e per gli spostamenti in periferia... per quelle dimensionate correttamente, da 50-60kWh in su, si parla di almeno mezzo milione di km... in pratica l'utilizzatore medio lascerà in eredità l'auto, come la casa... ma vendere un'auto ed aspettare 20 anni che il proprietario la cambi, o te la fanno pagare il doppio o le fabbriche possono pure fallire... entrati nell'era "elettrico" per giustificare il cambio generazionale del parco auto si devono inventare solo che la circolazione è adibita esclusivamente alle auto a guida totalmente autonoma, perchè non ci sarebbero più scuse per il ricambio generazionale del parco circolante... è solo marketing per riuscire a campare più dei prossimi 10 anni. consiglio vivamente a chi è intenzionato ad acquistare un'auto elettrica nei prossimi anni di considerare quelle tra i 30 ei 40kWh solo come auto prettamente cittadine, e per il resto non meno di 50-60kwh, arrivando a 90 per i SUV o per esigenze di spostamento molto superiori alla media. Ora, se mazda cede che trova qualcuno disposto a spendere 30.000 euro per un'auto prettamente da città, per convincere la massa deve sforzarsi leggermente di più che sparare boiate statistiche con parametri volutamente forzati. 160.000km.. tzè! |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
|
Il dato di fatto è che non è nemmeno economico e se ne stanno rendendo conto tutti gli Stati che c'hanno avuto a che fare e ne avranno ancora per la fase di dismissione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
|
Quote:
Parliamo di meno di 30 kWh/m^2 (spesso molto meno) contro i 150-200 delle vecchie abitazioni. Quindi l'obbligo che chiedi è in piedi da diciamo 14 anni ed è anche pesantemente incentivato con fondi pubblici, MOLTO più di qualsiasi altro settore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 478
|
https://youtu.be/6RhtiPefVzM
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Mi sembra ovvio, se non banale, che l'intero ciclo di produzione, utilizzo e smaltimento finale dell'elettrico attuale inquina di più.
L'alternativa? Andare a piedi scherzi a parte, l'elettrico non è e non potrà mai essere il futuro.
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Allora siamo nella m... perché prima o dopo dovremo abbandonare le auto a combustibili fossili
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quando arriverà il momento si vedrà, oggi l'elettrico non è una alternativa percorribile per tutti, per vari motivi, così come non è una soluzione che possa fare qualcosa per il riscaldamento globale, che dipende per la quasi totalità da industrie, aerei, navi e riscaldamenti...che poi i governi del mondo diano la colpa alle auto è solo un modo per sviare l'attenzione dai veri problemi, che hanno soluzioni estremamente più complesse e difficili da attuare, almeno non senza creare problemi alle economie, ai trasporti e alla vita delle persone in generale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8537
|
Quote:
No perché di gente che percorre oltre 400Km il giorno penso ci sia una percentuale infima quindi per tutti gli altri il problema sarebbe? |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Prima di tutto il costo, mediamente più alto di una qualsiasi altra macchina della stessa categoria con le motorizzazioni tradizionali, poi ci sono i problemi logistici, se non si ha un garage di proprietà non è semplice gestire l'auto, io non ho un garage e se ne volessi comprare uno costa quasi come un appartamento, quelli in comune che ho nei dintorni di casa mia invece non offrono il servizio di ricarica, ti tengono l'auto, ma se la devi ricaricare sono cavoli tuoi, lasciamo stare il discorso colonnine, perennemente occupate dai veicoli del car sharing, e se per disgrazia ne trovi una libera devi pure stare attento a non lasciarla ferma li dopo la fine della ricarica, pena la multa...un genio qui vicino casa mia ricaricava l'auto con un filo volante in mezzo al marciapiede collegato alla presa del negozio, fortunatamente i vigili lo hanno stroncato...i chilometri che ci fai sono irrilevanti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
|
Quote:
Considera che una colonnina di ricarica da 50kwh ha una potenza che equivale a quella di 15 appartamenti circa. Se invece vuoi ricaricartela a casa con contatore normale intanto non puoi sicuramente avere una linea base da 3kwh e poi devi avere un garage cosa che la maggior parte della gente non ha, soprattutto in città....e se consideriamo che questa tipologia di auto serve soprattutto in città.... Questi sopra son già sfide non da poco, non stiamo neanche a tirare in ballo poi il discorso materiali rari (=costi alti) necessari a costruire le batterie (magari sarà superato il problema in futuro chissà) ed il fatto che quanto è green l'energia prodotta varia da stato a stato, il modo in cui la producono.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
|
|
|
|
|
#60 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8537
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Considera che la percorrenza media in Italia è di 26Km/giorno. Prendo la media Km percorsi per kWh hai con le auto già in commercio circa 6. Quindi se anche hai la batteria a terra e la carichi per 7 ore a 1000watt riesci a percorrere 7*6=42Km di molto superiore alla media e non credo che ogni giorno ti trovi con le 7 ore precise precise e la batteria morta. Quote:
Anche questa è una leggenda metropolitana nata dal fatto che li chiamano "terre rare" e la gente ci ha ricamato sopra che sono minerali rari ma e ti cito wiki: Il termine "terra rara" deriva dai minerali dai quali vennero isolati per la prima volta, che erano ossidi non comuni trovati nella gadolinite estratta da una miniera nel villaggio di Ytterby, in Svezia. In realtà, con l'eccezione del promezio che è molto instabile, gli elementi delle terre rare si trovano in concentrazioni relativamente elevate nella crosta terrestre. Se non ricordo male Bloomberg ha stimato che le batterie con tecnologia al Litio nel giro dei prossimi anni passeranno dagli attuali circa 150$ per kWh a circa 94$ e difficilmente scenderanno oltre perché di fatto inciderà più il trasporto e la manodopera che altro. Come vedi quindi sull'elettrico ci sono problemi ovviamente è una nuova tecnologia ma molti sono semplicemente leggende, altri andranno affrontati ma non sono niente di catastrofico. |
||||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.




















