Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2019, 15:36   #41
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a livello di simbologia il danno potrebbe anche essere incolmabile
bisognerebbe però anche stabilire da che punto di vista si giudica, che dipende

ad esempio le 'letture' secondo cui la cosa sia un segno della decadenza della civiltà europea, altro che medioevo (che cmq torna, anche in altre 'esternazioni')
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2019, 17:30   #42
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Qualche anno fa era uscita una teoria, magari qualche architetto qui saprebbe spiegarla meglio, secondo cui nessuna opera artistica andrebbe restaurata come in origine, perchè ogni opera deve rappresentare il meglio solo per il periodo in cui viene prodotta, di conseguenza i restauri non dovevano essere conservativi ma migliorativi (tipo mettere i freni a disco restaurando un Ciao o il gorillaglass sui rosoni di notre dame), nuove tecniche e materiali dovevano essere utilizzati senza remore.
Purtroppo la storia insegna che ci sono stati anche restauri peggiorativi.

Ci sono diverse scuole di pensiero, è materia complessa.

Il più delle volte si cerca di restaurare l'esistente utilizzando il più fedelmente possibile i materiali senza aggiunte.
Pensa ad un affresco o ad un quadro dove ti limiti a ricreare i colori originali.
O alla pulizia della pietra originale.

Altre volte si restaura ma in più si usa l'innovazione per preservare più a lungo ed aumentare i tempi tra un restauro ed un altro (le vernici protettive contro smog e fuliggine per preservare affreschi, quadri, sculture cercando di non alterare i colori "rinnovati").

Altre volte ancora, il danno è talmente ampio che tocca ricostruire ex novo e lì puoi trovarti davanti al problema che quel materiale non esiste più (un marmo, un legno).

Nel caso di Notre-Dame, la struttura reticolare in legno che è andata completamente distrutta, in realtà, è celata alla vista dei visitatori dalle volte a crociera in pietra.
Mentre dall'esterno, è celata dalle tegole in piombo (che sono andate anch'esse distrutte).

IMHO, non sarebbe "scandaloso", sostituire in questo secolo, la struttura reticolare usando alluminio/titanio/acciai speciali, con peso complessivo inferiore a quello del legno originale, rivestite per la sicurezza incendi e che addirittura sgravano il carico sulle strutture portanti.
Ma anche lavorando nuovamente col legno, oggi si possono ottenere risultati migliori che in passato.

Stessa cosa per le tegole in piombo: possono essere sostituite con materiali più leggeri con lo stesso identico colore.
La guglia che è crollata, è un'aggiunta dell'800.
E' giusto rifarla?
Ormai è diventata parte integrante della vista dell'edificio, ed a quanto pare faranno un appalto-progetto apposito con possibilità d'innovazione.

Ma se non la rifacessero affatto, per me non sarebbe uno scandalo.

Una cosa è certa: possono metter su il miglior team di restauro anche con fondi quasi illimitati, ma alla fine dei lavori, puoi starne certo, ci sarà sempre qualcuno che alzerà il dito e si lamenterà del risultato finale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2019, 17:49   #43
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Una cosa è certa: possono metter su il miglior team di restauro anche con fondi quasi illimitati, ma alla fine dei lavori, puoi starne certo, ci sarà sempre qualcuno che alzerà il dito e si lamenterà del risultato finale.
questo è tanto sicuro quanto la morte (salvo le anime pie )
tra l'altro coi media attuali ogni sbuffo di peto sarà adeguatamente amplificato, specialmente qui da noi, che siamo maestri nell'arte della melina dialettica
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2019, 20:07   #44
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1853
l'autore di questa teoria è semplicemente un idiota.
quasti tutto quello che abbiamo in Italia è frutto di ricostruzione, se andate a vedere la serie storica dei terremoti, nel 1800 una serie devastante ha disintegrato buona parte del nostro patrimonio.
poi vabbè andando più indietro nella storia abbondano gli incendi.
poi oltre questo, molte grandi opere sono frutto di correzioni e per l'alto costo di realizzazione sono state completate in più secoli, vedi Duomo di Milano, quanto si può considerare originale quest'ultimo ?
ci sono professori che hanno preso la laurea, hanno studiato tanto, ma non sono molto intelligenti. quando manca il "sale" ci si laurea in farmacologia e si diventa omeopati.. ci si laurea in architettura si diventa seguaci della lotta al "falso storico".
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2019, 20:36   #45
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Non capisco questa smania di donare un sacco di soldi per rifare il tetto di una chiesa, che costerà ben meno dei soldi già raccolti, ma tipo un ordine di grandezza in meno.
Trattandosi di donazioni, ci sarà un *controllo totale* sui costi in modo da spendere il più possibile dei soldi gonfiando le cifre in maniera abnorme, qui si parla di un lavoro da, se va male male, qualche centinaio di milioni. Vuol dire già ora mezzo miliardo di tangenti.

Ma dateli alla povera gente i soldi mica alla chiesa...bigotti del cazzo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2019, 21:17   #46
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5064
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
cut.
Post molto interessante, grazie.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 08:22   #47
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non capisco questa smania di donare un sacco di soldi per rifare il tetto di una chiesa, che costerà ben meno dei soldi già raccolti, ma tipo un ordine di grandezza in meno.
Trattandosi di donazioni, ci sarà un *controllo totale* sui costi in modo da spendere il più possibile dei soldi gonfiando le cifre in maniera abnorme, qui si parla di un lavoro da, se va male male, qualche centinaio di milioni. Vuol dire già ora mezzo miliardo di tangenti.

Ma dateli alla povera gente i soldi mica alla chiesa...bigotti del cazzo.
Devi pensare che Notre Dame porta 16 milioni di turisti l'anno: più che un fatto religioso è un fatto economico. Continuerà per un certo periodo il turismo dei curiosi, ma potrebbe esserci un calo, in futuro. Un edificio simile è bello vederlo da fuori, ma soprattutto da dentro. Ed è un edificio statale tanto quanto la Torre Eiffel.

Di soldi ne stanno raccogliendo a volontà e penso anch'io che non verranno gestiti in modo trasparente. Tutto sommato, mi frega poco, fatti loro. A me interessa solo il recupero del monumento in quanto turista.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 08:27   #48
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4798
quando ci sono le chiese distrutte sono le prime cose a essere ricostruite così come arrivano donazioni milionarie da tutti
Mentre c'è gente che è senza casa da anni per terremoti che non ha visto nessun beneficio....che schifo, la chiesa è il vero cancro della società
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 08:47   #49
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Devi pensare che Notre Dame porta 16 milioni di turisti l'anno: più che un fatto religioso è un fatto economico. Continuerà per un certo periodo il turismo dei curiosi, ma potrebbe esserci un calo, in futuro. Un edificio simile è bello vederlo da fuori, ma soprattutto da dentro. Ed è un edificio statale tanto quanto la Torre Eiffel.

Di soldi ne stanno raccogliendo a volontà e penso anch'io che non verranno gestiti in modo trasparente. Tutto sommato, mi frega poco, fatti loro. A me interessa solo il recupero del monumento in quanto turista.
Appunto, genera già soldi di suo. E' un posto "ricco", che qualcuno sfrutta e che adesso devono pezzare altri.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 10:40   #50
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
quando ci sono le chiese distrutte sono le prime cose a essere ricostruite così come arrivano donazioni milionarie da tutti
Mentre c'è gente che è senza casa da anni per terremoti che non ha visto nessun beneficio....che schifo, la chiesa è il vero cancro della società
Quoto.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 10:47   #51
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh al netto del caso in oggetto, il vaticano nonostante le apparenze è una delle istituzioni più dogmaticamente autoreferenziali. in italia si nota poco perchè ci viviamo in simbiosi, ma basta uscire nel mondo e si nota subito. lo scrivo non con animo 'rivoluzionario', ma in oggettività e sulla base di una lunga esperienza di volontariato che anni fa ho fatto in india

senza entrare nel dettaglio, semplicemente funziona così, da secoli
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 13:11   #52
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi

Ma dateli alla povera gente i soldi mica alla chiesa...bigotti del cazzo.
*

Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
.che schifo, la chiesa è il vero cancro della società
*2
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 13:16   #53
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
che farsa, buttar via tante risorse e tempo per qualcosa di assolutamente non necessario.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1