|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
su internet non si trova nessun articolo che parla di usare A11 su notebook e su WS
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
sia ben chiaro non voglio dire che non sia un buon SOC anzi ma da qui credere a certe affermazioni basate su numeri generati da un benchmark, oltretutto nemmeno nelle stesse condizioni...
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Tornando IT, secondo me la strada che traccerà Apple in futuro sarà sempre meno legata a intel e più ai processori arm ottimizzati e progettati per i suoi prodotti. Hanno il vantaggio enorme di non dover supportare milioni di smartphone e PC. Si focalizzano sui loro prodotti e cercano di perfezionarli al massimo. |
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
L'A11 mostra chiaramente la strada... I core della CPU sono sviluppati internamente da Apple da anni, ma questo SoC è il primo ad integrare anche una GPU di Apple, così come l'ISP proprietario e transistor specifici per machine learning con core unit separate per specifici task. La prospettiva di poter fare tutto in house e poter implementare features e dedicare transistor a ciò che si vuole è troppo allettante. Tutto questo ha un costo molto alto, ma siccome Apple ha già deciso di dedicare miliardi di R&D per lo sviluppo di SoC per iOS... il passo è relativamente breve. Ultima modifica di RaZoR93 : 14-09-2017 alle 09:10. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
tuttavia siamo ancora nelle ipotesi probabilmente, sono scelte strategiche non marginali tutto molto 'liquido' il periodo... tutto sommato anche divertente da seguire ps: poi ovviamente dipenderà tutto dai margini economici eventuali, da 'a serie, chi comanda è il portafoglio Ultima modifica di s-y : 14-09-2017 alle 09:11. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
forse se vendessero 3-4 volte tanto come numero di Mac vedremmo investimenti pesanti anche in quell'ambito |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
|
per tua informazione ho due devices apple a casa, se c'é un motivo per cui non comprerei l'iphone oltre al prezzo é proprio per ios pensa ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7912
|
per fare quello ti basta anche meno di un i5 visto che ormai nel chip intel hai tutte le codifiche hardware sia per h264 che h265 in 4k quindi ti basta la cpu piu piccola per riuscire a fare quello che scrivi.
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
arm tra qualche anno l'avrà sicuramente vinta su x86, tutti stanno spingendo un sacco perchè avvenga dato che i costi per gli assemblatori sono smisuratamente più bassi senza la "intel tax" |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7912
|
Quote:
E parliamo della cpu intel di 2 generazioni fa una cpu del 2014. Altro che le serie attuali fatte in 14nm+ o 14nm++. Ultima modifica di coschizza : 14-09-2017 alle 10:08. |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7912
|
lato mobile ha gia vinto ma lato desktop e server probabilmente quel "qualche anno" sara qualche decennio se andiamo avanti con questa valocita dove non esiste ancora nulla di concreto se non nelle slide.
Anzi i vari server arm a basso consumo vengono superati in prestazioni ed efficenza dai vari Xeon D e serie effini, cioè pardono dove dovevano sulla carta dovevano essere irragiungibili. Grazie al ritorno di amd con forza e facile che il segmento x86 prenda ulteriore margine sul concorrente. |
|
|
|
|
|
#52 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Quote:
Usando Geekbench come termine di paragone per iOS, l'A9X otteneva un punteggio di 5534 punti in multicore. L'A11 ne ottiene 10.400, ed è un SoC per smartphone con profilo termico e di consumo sicuramente inferiore. |
||
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7912
|
io vedo 4 casi su 10 dove la cpu intel è nettamente superiore, guardiamo la stesa tabella?
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7912
|
Quote:
Se prendo la mia cpu e faccio Geekbench con le ultime 4 versioni che sono state fatte ottendo 4 valori diversi e anche ben diversi Inoltre il tdl della soluzine intel non è molto diverso da quella delle cpu in questione visto che è configurabile in base al target. Giuto per capirci ci sono soc apple che consumavano circa il doppio del tdp di un Core M-5Y31 quindi dipende dal modello che prendiamo in esame non hanno tutti caratteristiche simili. Ultima modifica di coschizza : 14-09-2017 alle 10:34. |
|
|
|
|
|
|
#55 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
L'A11X sarà facilmente 2.5-3x più performante dell'A9X. Un incremento simile di performance in 2 generazioni è un sogno per Intel. Quote:
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/...E2%9C%93&q=a9x L'A11, in un telefono, è oltre 2x. Ultima modifica di RaZoR93 : 14-09-2017 alle 10:38. |
||
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
hehe, per certi versi pare essere tornati alle diatribe (su usenet) di quando usci il powerpc
lo scrivo da decisamente neutrale, fermo restando che se il mercato si dismamorizzasse un pò proprio schifo non mi farebbe |
|
|
|
|
|
#57 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Dubito che se gli spari sù un Blender o un Cinebench l'A11 riesca a dare risultati vicini ad un i5, anche se dual core e con frequenza ridicola. Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 14-09-2017 alle 10:57. |
||
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Da quanti anni non vediamo un +15% di IPC da parte di Intel? Da Sandy Bridge, forse. .. Come se poi fosse facile aggiungere core ad alte performance in un TDP <5W. |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
15% è già tutt'altro valore rispetto a quanto hai detto poco fa. Comunque no, ogni generazione Intel dava in media dal 5-10% di performance generale in più e fra gli attuali Skylake e Sandy Bridge la differenza anche a parità di frequenza e cores è spesso molto più del 15% che tu affermi : ![]() Tutti a parità di frequenza, cores e addirittura di RAM, giusto per la cronaca. Aggiungici poi l'aumento di frequenza ( che hanno pure gli ARM ) e le ultime specifiche di RAM e vedrai una differenza mica da ridere. Un A11 invece a parità di cores e frequenza ( quindi in downclock da 3 a 1,83Ghz ) rispetto all'A9 quanto farà ? Ultima modifica di nickname88 : 14-09-2017 alle 11:24. |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12618
|
il problema è che apple deve migliorare le sue cpu "di più" dei concorrenti, perché vedere che l's8 è il doppio più veloce (valore inventato) e l'phone "solo" 1.5 volte, farebbe brutta figura
intel ad oggi non ha veri rivali, e quindi le novità le tira veramente fuori col contagocce
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.






















