Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2017, 17:26   #41
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
No l'accoppiata migliore è Pentium 3258 super overclocked 4.8 gigghi custom watercooled con 320 radiator, più titan pascal su monitor hd 1366x768p con CS GO a 500 effepiessi no vsync (altrimenti ti oneshottano).


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 21:32   #42
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Plutone1000 Guarda i messaggi
Probabile le differenze sono realmente su una "manciata" di numeretti...

Nello specifico non contemplo nemmeno il 5-1600X ma quello "liscio" che oltre a pagarlo di meno ha comunque sempre 2 core in più sia dell'I5-7600 che del 5-1500X che male non dovrebbero fare, il 5-1500X se pur più economico lo metto fuori perchè a sensazione non può competere con il 5-7600...anche se mi costerebbe 158 euro.

Non sono un "gamer" incallito ansi,quindi una 1060 mi va stra bene, ho anche altre applicazioni lavorative da farci e se ci scappa qualche gioco ben venga.

Il dubbio per il quale sono intervenuto è appunto se a parità di prezzo che di fatto il 5-1600 lo pago 181 euro ed Intel I5-7600 183 euro, tutto il casino sta se alla luce di questi nuovi AM4 che potrebbero avere ancora qualche rogna da risolvere (ne farei volentieri a meno!) ha senzo abbandonare l'Intel più che rodato...tutto quà.

Temo che avere una sia impossibile in quanto AM4 ancora è un "Tabù" per tutti e ci si basa su numeri e vari test pescati quà e la,di fatto nessuno ne ha uno a casa e può dire la sua...conti alla mano a configurazioni finite Intel mi costa 19 euro in pù di AM4.

Prenderò qualche giorno di tempo ed attendiamo "Attiasss" che ci sappia dire qualcosa oppure se altri utenti hanno prove concrete...ciò che credo e complichi a tutti la scelta sia il fatto che mentre prima con AM3+ ci stava un divario di prezzo notevole e sicuro aveva senzo acquistarlo, adesso si equivalgono e ciò complica solamente la scelta!!!
A presto.
Usando una gtx1060 non vedresti nessuna differenza tra un 1600 ed un 7600.
I numeri diversi tra le due piattaforme nei benchmark online, li vedi perché sono fatti con schede video ben più costose della 1060 che mostra il suo limite di performance ben prima del processore AMD o Intel.

In compenso con il 1600 hai 12 thread contro i 4 del 7600. Cosa che in ambito "lavorativo" aiuta e non poco.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 07:49   #43
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
@SpongeJohn:Grazie mille! Va be dai se serve posso arrivare anche alla RX 480/580 Nitro da 4GB

Comunque grazie,per lo meno mi hai chiarito,e mi sembra di capire che per le mie modeste pretese gaming (tanto con le Vga suddette ci si diverte ugualmente) una Cpu vale l'altra, e magari dovendo anche fare diverse applicazioni come modificare file, foto, comprimere, copiare, spostare diversi GB,adoperare programmi astronomici più tosto pesanti ecc.la cosa più importante sarebbe quella di considerare altri aspetti.

Volevo chiedervi una cosa sulla Ram, AMD va meglio con quelle più veloci, ma tra una 2400 e 3200 ci sarà differenza? dico questo perchè vorrei tenere i costi entro un certo budget e se una 2400Ghz "2X8Gb" la pago 92 euro con una 3200 mi aggiro sui 140 ed ovviamente devo anche mettere una Mobo più costosa che possa supportare tale velocità...
Grazie a tutti e buona domenica.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 09:05   #44
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Plutone1000 Guarda i messaggi
@SpongeJohn:Grazie mille! Va be dai se serve posso arrivare anche alla RX 480/580 Nitro da 4GB

Comunque grazie,per lo meno mi hai chiarito,e mi sembra di capire che per le mie modeste pretese gaming (tanto con le Vga suddette ci si diverte ugualmente) una Cpu vale l'altra, e magari dovendo anche fare diverse applicazioni come modificare file, foto, comprimere, copiare, spostare diversi GB,adoperare programmi astronomici più tosto pesanti ecc.la cosa più importante sarebbe quella di considerare altri aspetti.

Volevo chiedervi una cosa sulla Ram, AMD va meglio con quelle più veloci, ma tra una 2400 e 3200 ci sarà differenza? dico questo perchè vorrei tenere i costi entro un certo budget e se una 2400Ghz "2X8Gb" la pago 92 euro con una 3200 mi aggiro sui 140 ed ovviamente devo anche mettere una Mobo più costosa che possa supportare tale velocità...
Grazie a tutti e buona domenica.
Anche con la 580/480 vale lo stesso discorso della 1060, vanno uguale. La 580 un pelo in più, però vuole più watt.

Ryzen va meglio con ram veloci nei giochi: è vero, ma come ho detto prima dipende sempre dalla scheda video. Da 2600mhz in su la differenza di prestazioni dettata dalle ram è quasi nulla se gli affianchi una 1060 o una 480.
Questo video è abbastanza esplicativo.
https://youtu.be/U4k_ErEg-FU?t=227

Praticamente tutte le b350 sono capaci di far girare le ram almeno a 2600, se vuoi arrivare alle 3000mhz credo che le più consigliate siano la Msi Tomahawk e la Gigabyte GA-AB350-Gaming 3.

Anche il sistema con intel 7600 non è affatto male, ma almeno oggi uno ha un'alternativa più che valida da considerare.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 23-04-2017 alle 09:17.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 09:50   #45
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
@SpongeJohn:Grazie più chiaro non potevi essere.

In effetti hai ragione, per lo meno attualmente si ha una valida alternativa...un po di sana concorrenza

Per le Vga a questo punto ho trovato la MSI RX 480 Gaming a 180 euro, mi sa tanto....

Una curiosità sulla S.Madre, nello specifico la MSI Tomahawk sapresti dirmi come funziona il sistema di controllo da smarphone Mystic Light Sync? ti spiego, sul PC Fisso mi piace avere meno "fronzoli" possibilii (come Bluethoo-Wifi ecc.) lasicio questi Optional ben volentieri ai Portatili...quindi preferirei evitare S.Madri di questo genere.

Certo "vetusto" come sono mi sa tanto che anche un FX 8350/70 a 90 euro poteva andarmi strabene!!! ma non sto mica scherzando sai??? configurazione di tutto rispetto soprattutto rapportata ai costi, (praticamente una copia di ciò che hai in firma).
Grazie di tutto!

Ultima modifica di Plutone1000 : 23-04-2017 alle 09:54.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 10:32   #46
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Plutone1000 Guarda i messaggi
@SpongeJohn:Grazie più chiaro non potevi essere.

In effetti hai ragione, per lo meno attualmente si ha una valida alternativa...un po di sana concorrenza

Per le Vga a questo punto ho trovato la MSI RX 480 Gaming a 180 euro, mi sa tanto....

Una curiosità sulla S.Madre, nello specifico la MSI Tomahawk sapresti dirmi come funziona il sistema di controllo da smarphone Mystic Light Sync? ti spiego, sul PC Fisso mi piace avere meno "fronzoli" possibilii (come Bluethoo-Wifi ecc.) lasicio questi Optional ben volentieri ai Portatili...quindi preferirei evitare S.Madri di questo genere.

Certo "vetusto" come sono mi sa tanto che anche un FX 8350/70 a 90 euro poteva andarmi strabene!!! ma non sto mica scherzando sai??? configurazione di tutto rispetto soprattutto rapportata ai costi, (praticamente una copia di ciò che hai in firma).
Grazie di tutto!
Sto aspettando che finiscano le feste/ponti per prendere una delle due schede madri che ho segnalato, quindi al momento su quello non saprei aiutarti. Comunque in genere ogni opzione e fronzolo inutile è disabilitabile da bios (a parte forse i led che in questa generazione hanno infilato un po dappertutto :|).

Se proprio non vuoi spendere tanto io non comprerei comunque un amd Fx della vecchia generazione. Vero che te li buttano appresso, ma come corredo di funzionalità la vecchia piattaforma AMD è rimasta indietro (sono usciti molti anni fa eh) ed a parte la cpu non credere che risparmieresti poi chissà quanto per la scheda madre o le memorie.

Se proprio vuoi cercare di risparmiare o ti butti sull'usato Intel cercando una buona occasione, o aspetti maggio quando i nuovi processori Amd sicuramente qualcosa caleranno come prezzo (i ryzen 5 sono usciti davvero da poco e i prezzi tengono ancora).
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 12:37   #47
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Attiasss Guarda i messaggi
Io parlo in ottica futura. Parlo di prendere una scheda video il prossimo anno e di voler sfruttare il 2k. Qualsiasi cosa prenda sarà di sicuro un upgrade importante data la cpu che mi ritrovo. Nella scelta vorrei una cpu in grado di essere longeva, che duri qualche anno insomma. Posso anche arrivare a prendere l'i7, ma ne deve valere la pena. Facendo il calcolo dovrei spendere quasi 100 euro in più... mentre prendendo un 1500X i costi sarebbero uguali all'i5.
se vuoi qcs che duri qualche anno, prenderei il 1600 che costa sui 210-220.
Hai piu' core che ti garantirebbero maggior longevita' (con i giochi attuali sia il 1600 che le cpu da te menzionate ti garantiscono i 60 fps, ma con i giochi futuri il +50% dei cores in piu' (ed il triplo dei thread rispetto a controparte intel del 1600 si faranno sentire dato che tutti i giochi in sviluppo vengono sviluppati con il multicore in testa).

Inoltre sempre in ottica futura, essendo la piattaforma am4 appena uscita avresti pure possibilita di upgrade fra 2-3 anni con cpu piu' potente e recente
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 14:39   #48
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Ho preferito il 1600X sicuramente non per l'IPC, nè per un uso esclusivamente da gaming. Un PC non esiste soltanto per soddisfare le esigenze dei gamers, ma per tante altre cose. Se avrei voluto solo giocare, mi sarei preso una console, magari una PS4 Pro, così avrei giocato senza troppi fronzoli e mi sarei comunque divertito (senza dimenticare le esclusive per console che chi ha il pc può scordarsi). L'uso che ne faccio io è esclusivamente giocare, è chiaro, ma non voglio limitarmi se fra una settimana, un mese o un anno penserò di farci qualcos'altro. Poi altra cosa, più importante: ho un monitor 2K. Se guardate qualsiasi benchmark, è chiaro che a risoluzioni maggiori, le differenze di FPS sono davvero ridotte (si tratta di manciate misere di FPS, 2-3 al massimo). Considerando quindi che giocherò in 2K, le discussioni sui tanti FPS che farò in più non si pongono proprio. Poi in verità, diciamo pure che gli sviluppatori, essendo che AMD ultimamente si è congelata su lato CPU, non hanno ottimizzato un bel niente a favore di AMD. E' un prodotto freschissimo, bisogna dargli un pò di tempo.
Poi per quanto riguarda le risoluzioni inferiori, direi che non ci sia tutta sta differenza. La differenza è un tantino più marcata in caso di overclock, ma per poter compiere un buon OC si dovrebbe avere un buon dissipatore e una buona scheda madre, ragion per cui le differenze sui prezzi si assottigliano parecchio, se non per niente. Non avrei mai preso il 7600K (eh sì, prendere il 7600 liscio vuol dire che a frequenze stock ci si deve accontentare di qualche centinaio di MHz in meno, che non è poco) per avere 4 core fisici in vista dell'OC. Non ho mai fatto OC personalmente e anzi credo che sia solo un modo per rovinare prima i componenti che si hanno. Non mi sento tranquillo nello spingere troppo una CPU o una scheda video, se non per fare qualche test, così per curiosità.

Guardando poi gli altri benchmark a 1080p, non vedo come una differenza di massimo una decina di FPS in più possa farmi propendere per un i5. Con la mia scelta so di avere un PC a 360 gradi, e non un PC per giocare ebbasta. Queste sono le mie considerazioni. Non sono un fanboy, non mi interessa.

Altra cosa, la scelta ad un certo punto si era spostata tra un i7 7700 e un 1600X, ho preferito quest'ultimo appunto per le differenze minime e dico minime se non inesistenti nel gaming e le grandi differenze (a favore del 1600X) nella produttività in generale.

Ad ognuno le proprie considerazioni, ci mancherebbe. Queste sono le mie

edit: @Plutone1000 io le RAM a 3200 8GBx2 le ho prese a 130 circa, quelle da 2400 le trovavo a 20 euro in meno... Prova a considerare qualche altro store
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ

Ultima modifica di Attiasss : 23-04-2017 alle 14:43.
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 17:01   #49
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Hai preso il meglio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 21:08   #50
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
bene, poi facci sapere come va
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 09:13   #51
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
Ottimo grazie a tutti per i suggerimenti!

@Attiasss:Perfetto sono riuscito a trovare "tramite il solito amico tecnico PC" che mi fa buoni sconti a circa 110 euro le Corsair da 3200 e qualcosa in meno le G.Skill.

Per curiosità tu quale Mobo hai preso poi? la Gygabite AB350 (trovata ad 85 euro) oppure la MSI B350 Tomahawk (91 euro).

Grazie e facci gentilmente sapere come ti arriverà le tue impressioni,io ormai aspetto qualche giorno per procedre con il 1600 "liscio" e tutto il resto.
A presto!

Ultima modifica di Plutone1000 : 24-04-2017 alle 19:48.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 20:14   #52
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486


Emh... sì, ci sto lavorando, peccato che t**c******* non si sia ancora deciso a spedirmi la CPU a distanza di giorni ormai

Se dovessero spedirla mercoledì, dovrebbe arrivare entro venerdì. Poi essendo che avrò 3 giorni liberi avrò in caso tutto il tempo per provarla. Vi terrò poi aggiornati, sicuramente.

Il prezzo di quelle RAM è ottimo, io le ho prese a poco più di 130. Fanno la loro porca figura devo dire. Non vedo l'ora che arrivi anche la CPU.

P.S. Potrete notare che ho tolto il supporto per il dissipatore originale e montato un adattatore per socket AM4 Noctua.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ

Ultima modifica di Attiasss : 24-04-2017 alle 20:19.
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 11:56   #53
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
Ottimo molto bella!!!

Mannaggia per TxxxCXXX!!! speriamo arrivi presto.

Senti per andare nel "Tamarro" sia se questa Mobo ha uqalche lucina led?

Io dovrei prendere il 5-1600 liscio sapete dirmi se ha già la sua ventola o devo rpenderne una supplemntare' (presumo la vecchia Nexus che avevo su AM3 non vada bene?).

Grazie mille e tienici aggiornati.
PS.si per i prezzi riesco ad avere qualche conto con quel mio amico.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 19:26   #54
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
si e di serie il dissi
x il tuo cmq si potrebbe recuperare se troavassi un adattatore x il nuovo socket, ma se e vecchiotto e diffiicle ceh il produttore metta in catalogo un adattatore)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 21:46   #55
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
La scheda madre ha degli strano attacchi per i led a 4 pin... ce ne sono due sulla scheda madre... dentro la scatola c'era anche un cavetto così...

comunque non vorrei esagerare con le luci, ho uno zalman z3 plus come case ed ho la ventola coi led blu di serie davanti ed una posteriormente... poi due sopra senza led, sto pensando di aggiungere la seconda frontalmente per avere maggiore spinta verso l'inteno e per raffreddare al meglio gli hdd.

finito l'ot, credo che il 1600 ce l'abbia mentre no il 1600X. Credo sia stata una scelta di competitività. Poi nessuno toglie che magari si troveranno dei 1600X corredati da dissipatore originale, ma io col mio dissipatore mi è bastato ordinare un bel kit adattatore a 7.90 euro. Mi sono meravigliato della cura con cui Noctua ha progettato la scatola... quasi roba da gioielleria. Addirittura c'è la chicca di due coppie di piastre, una per mettere il dissipatore con le ventole orizzontali, un'altra per mettere le ventole in verticale.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 17:22   #56
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
@Clesius:Porei provare anche io con un'adatatore Nocuta? praticamente dovrei cercare adatattatore attacco ventola da AM3 ad AM4?
Lo chiedo perchè per 30 euro di differenza sto seriamente pensando anche io di prendere la versione "X"...forse più duratura e performante...

@Attiasss: Ok bè tutto sommato un pò di "sobrieatà! non guasta, (bella però era la Gigabyte Intel!!!)...probabile che l'attacco sulla S.Madre che riferisci sia quello dove poter mettere la striscia Led "Opzionale" con la quale poi scegliere il colore che vuoi,almeno credo serva a questo (è come la MSI Tomahawk ).

Senti non ha Bluetoo e Wi-Fi esatto?

Ultima domanda, chiedo anche a te, ovvero se online cerco adatattore per ventola Noctua da Soket AM3 ad AM4 lo trovo magari mi puoi girare il Link che credo anche tu avevi la ventola diversa.

Grazie a presto e facci sapere come va con la spedizione della CPU!!!

Ultima modifica di Plutone1000 : 26-04-2017 alle 17:24.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 17:24   #57
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
che dissi hai esattamente?
wifi conviene metterlo tramite una shcedina pci-e a parte
x il bluetooth vendono delle chiavettine a qualche euro che danno la connettività e quando nn ti serve la stacchi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 17:41   #58
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
@Celsisu, ottimo garzie in effetti non volevo niente di ciò...prefrisco come hai detto tu con eventuali comopnenti esterni.

la ventola è questa la usavo su AM3:







Grazie.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 19:00   #59
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Non trovo nulla su questo dissipatore... mh... Anche la marca mai sentita, deve essere un prodotto non proprio famoso. Mi dispiace...

La scheda madre non ha nessuno dei due. In genere le schede di questa fascia non ha nulla del genere. Se vuoi trovare wifi e/o bluetooth dovresti andare sulle mini itx, schede madri per configurazioni nane (case mini, per chi ha problemi di spazio o per chi vuole realizzare pc da tenere in salotto attaccato alla tv).

Quelle prese comunque sono uno standard chiamato RGBX se non erro, è uno standard per i led. Le uniche striscie di led che ho trovato però sono da 300 lucine... roba da appartamento e non di certo da mettere in mostra all'interno di un case

Oggi hanno spedito la CPU, venerdì dovrebbe arrivare così monto tutto e vi scrivo le prime impressioni!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 22:57   #60
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Plutone1000 Guarda i messaggi
@Celsisu, ottimo garzie in effetti non volevo niente di ciò...prefrisco come hai detto tu con eventuali comopnenti esterni.

la ventola è questa la usavo su AM3:







Grazie.
Questo dissipatore lo puoi riutilizzare perché sfrutta l'aggancio standard (o rapido) di amd e fa presa sul castello in plastica montato direttamente nelle schede madri am4. L'adattatore am4 è per il backplate (la piastra posteriore di aggancio di quei dissipatori che hanno un certo peso). In tal caso l'adattatore è necessario perché i fori per attaccare il backplate alla scheda madre differiscono dai fori per am2/am2+/am3/am3+. L'unica scheda madre che viene incontro a tale problematica è la asus crosshair VI hero che ha i fori per am3+ e am4. Ovviamente poi il backplate del vecchio dissipatore lo si deve avere
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v