Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2017, 10:12   #41
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3656
L'articolo l'ho trovato veramente ben costruito ... sarò di parte ... ma Corsini è Corsini.

Detto questo mi associo a chi mi ha preceduto.
In ambito desktop non ci sono tutte queste rivoluzioni, e la prova è che in ambito gaming e non solo, i test sono pressochè allineati.
Che senso ha spendere tanti soldi per avere le prestazioni allineate?

Io vorrei chiedere un bell'articolo alla redazione in cui "testare" le varie evoluzioni dell'i7 ... dalla serie 9xx,sandybridge,IvyBridge,... fino ad oggi, non solo per vedere le varie tecnologie che boost prestazionale hanno ottenuto, ma anche il divario della piattaforma, DDR2,DDR3,DDR4.

Anandtech(scusate l'OT) tempo fa' lo fece.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 10:36   #42
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3656
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'articolo piace anche a me, però sarebbe stato bello avere dei test sulla igpu, sulle temperature e sui consumi.

Inoltre nel test con i giochi bisognerebbe selezionare anche qualche gioco particolarmente pesante sulla cpu come BF1.
Non tutti pesanti, se no poi sembra che per giocare serve sempre un i7
O Diablo? Mi sembra che GDR sfruttino di più la CPU, rispetto a giochi graficamente pomposi.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 14:55   #43
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Le voci che circolano parlano di una nuova architettura con Tiger Lake, dove si ipotizza che verranno eliminate parti molto vecchie, come le estensioni MMX e, forse, anche l'FPU x87.
Cioè nella migliore delle ipotesi si va al 2020?
Ma se AMD gli mette il peperoncino al come sembra? D'accordo che prima vedere cammello perché anche polaris doveva spaccare.....
Quindi il 6600K potrebbe durarmi 4 anni pieni, quasi come il 2500K
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 16:10   #44
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sono serio invece.
Certo a noi utenti basta ma questo succede perchè non essendoci macchine più potenti in commercio non c'è nulla che sfrutti più potenza di quella disponibile.
Qualora uscissero macchine più potenti si potrebbero scrivere software che richiedono più potenza.
Ammesso e non concesso che debba funzionare così - il concetto dal mio punto di vista è parecchio opinabile perchè sottende una crescita perpetua senza considerare che questa si dovrebbe realizzare in un sistema finito - più potenza per fare cosa?

Quote:
Per fare un esempio anche nel 1997 avevo il 486 DX4 100Mhz con la Voodoo e la potenza mi bastava, ma poi sono usciti processori e schede più potenti e i software hanno ampliato i loro orizzonti.
E' un paragone opinabile il tuo perché nell'epoca che richiami gli incrementi prestazionali avevano margini di crescita più ampi in quanto il settore era decisamente meno saturo.

Quote:
Oggi non è vero che la potenza basta, il punto è che non ce n'è di più.
Torno a ripetermi, per fare cosa?

Quote:
E questo solo dal punto di vista consumer, se vai nei settori server, industria, ecc. la potenza non basta mai punto e basta.
Forse giusto nei settori server, ma sarebbe meglio dire mainframe - quindi un ambiente ancora più verticistico e di nicchia - la potenza può effettivamente non bastare mai, ma a livello industriale la corsa si è rallentata da un pezzo perchè con le macchine "attuali" si fa già tutto quello che serve ed anche di più, senza considerare poi che i prodotti che si realizzano si piazzano con sempre maggiori difficoltà causa crisi perdurante.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 16:19   #45
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Cioè nella migliore delle ipotesi si va al 2020?
Ma se AMD gli mette il peperoncino al come sembra? D'accordo che prima vedere cammello perché anche polaris doveva spaccare.....
Quindi il 6600K potrebbe durarmi 4 anni pieni, quasi come il 2500K
quattro anni? UFF!
io in tempi passati avevo la tappa fissa ogni 5 anni.

Col 2600k tiro sicuri i SETTE ANNI.
Ne ha cinque e mezzo giusti adesso.. non lo ho ancora overcloccato e gira tutto senza rinunce.
Magari metà anno scatta la 1060, un pò di OC e si attraversa senza problemi pure il 2018.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 18:59   #46
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3656
AMD è indietro da troppo tempo.
Non sarà la soglia del 2020 a fargli recuperare terreno.

E' da quando sono usciti i primi i7 che non riesce a stargli dietro.

Magari in altri settori sta avanti, ma Desktop e Workstation ... Intel è avanti .
Non parliamo di frequenze dove AMD sembra avere CPU con tanti GHZ e tanti core... ma di tecnologie.

Comunque appoggio chi , come me, dice che con un i7 2600 si tira ancora.
InGame non arriva mai oltre il 40% di utilizzo.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 09:30   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Cioè nella migliore delle ipotesi si va al 2020?
Ma se AMD gli mette il peperoncino al come sembra? D'accordo che prima vedere cammello perché anche polaris doveva spaccare.....
Quindi il 6600K potrebbe durarmi 4 anni pieni, quasi come il 2500K
Non hai capito: ho parlato di ARCHITETTURA, non di MICRO-ARCHITETTURA. Son due cose diverse.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 21:17   #48
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Core I7 settima generazione

Si trova scritto in più siti che sostanzialmente c'è poca differenza tra il Skylake e il Kaby Lake. Secondo me no. In quello di settima generazione è stata implementato un aggiornamento del QuickSync tra cui l'encoder HEVC a 10 bit che sicuramente porterà benefici a tutti coloro che useranno il Kaby Lake per un uso semi-professionale in ambito elaborazione video.
Secondo me non è da poco...ovviamente si dovrà aggiornare vari software di elaborazione video come HandBrake, PowerDirector, i vari codec pack ecc ecc...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 14:13   #49
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Si trova scritto in più siti che sostanzialmente c'è poca differenza tra il Skylake e il Kaby Lake. Secondo me no. In quello di settima generazione è stata implementato un aggiornamento del QuickSync tra cui l'encoder HEVC a 10 bit che sicuramente porterà benefici a tutti coloro che useranno il Kaby Lake per un uso semi-professionale in ambito elaborazione video.
Secondo me non è da poco...ovviamente si dovrà aggiornare vari software di elaborazione video come HandBrake, PowerDirector, i vari codec pack ecc ecc...
Vero che hanno implementato hevc con la codifica hardware ma non credo possa esserci nulla di professionale..
Posso dirti già adesso che la codifica sarà si veloce ma la qualità parecchio bassa.
Ci vorrà arecchio prima di avere risultati decenti.

Chi codifica a livello professionale o usa schede specifiche o si affida alla cara vecchia cpu.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 19:44   #50
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
2600k rulez
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 18:45   #51
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
2600k rulez
Quando lo presi non potevo immaginarlo, ma ad oggi posso dire che come PC è stato il miglior acquisto mai fatto.
Come detto sopra il mio pc pur coi suoi cinque anni e mezzo sulle spalle è assolutamente performante e mi accompagnerà ancora per parecchio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 01:41   #52
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16638
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quando lo presi non potevo immaginarlo, ma ad oggi posso dire che come PC è stato il miglior acquisto mai fatto.
Come detto sopra il mio pc pur coi suoi cinque anni e mezzo sulle spalle è assolutamente performante e mi accompagnerà ancora per parecchio.
Speriamo che amd continui a far cagare così i nostri i5 2xxx camperanno 10 anni
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 10:09   #53
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Speriamo che amd continui a far cagare così i nostri i5 2xxx camperanno 10 anni
Non credo si possa incolpare AMD.. purtroppo il rallentamento ha cause ben più serie..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 12:10   #54
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Stessa mia situazione

Sarebbe inoltre stato interessante vedere come si comporta prestazionalmente e in oc l'i5 7600k.
Costa 100$ in meno rispetto all'i7 e potrebbe essere comunque una buona scelta anche se non ha HyperThreading
Concordo, sarebbe stato utile fare una comparazione sull'overclock del 7600K e vedere la differenza di prestazioni. Il mio Q6600 entro il 2018 lo vorrei cambiare e gradirei che il mio nuovo sistema durasse ancora 10 anni. Un i5 7600k overclockabile quando tra 5 anni sarà alla frutta sarebbe una buona alternativa vedendo il rapporto qualità prezzo...

qualcosa cmq si trova online.. http://www.pcgamesn.com/intel/intel-...iew-benchmarks

alal fine forse quei 100 euri in più per il 6700k non valgono la candela. il punto è: un 7600k quanto dura a 100°C overclocked a 5.1 Ghz?
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 09-01-2017 alle 14:28.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 12:56   #55
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non credo si possa incolpare AMD.. purtroppo il rallentamento ha cause ben più serie..
Le cause sembrerebbero invece proprio la mancanza di concorrenza.

Infatti Cannon Lake affermano che avrà 6 cores.
Questa cosa avrebbero potuta proporla anche prima.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 14:03   #56
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Le cause sembrerebbero invece proprio la mancanza di concorrenza.

Infatti Cannon Lake affermano che avrà 6 cores.
Questa cosa avrebbero potuta proporla anche prima.
Che possa essere una concausa va bene, può starci.
Ma pensare che sia LA causa è assurdo.

La verità è che (purtroppo) con le attuali tecnologie ci sono oggettive e concrete problematiche nello spingere in là l'asticella delle prestazioni..

In mancanza di nuove tecnologie che facciano ripartire la macchina si è giunti ad una forte ottimizzazione ma sempre della stessa minestra.. che ormai non è possibile allungare oltre..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 11:33   #57
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
i7-3770K forever... O meglio, fino all'arrivo dei 12/16 core.

Per la prova dei consumi sarebbe interessante capire questa questione del TDP che è aumentata dai 22 ai 14nm...È davvero per via della GPU o questi 14nm non sono propri di prima qualità?
Please, includete anche dei Sandy e Iva Bridge nel test.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 11:33   #58
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
miseria si sono sprecati eh.. +200Mhz useless a 350 euro ...
ci vorranno ancora 4-5 anni per avere un 8 core a 4Ghz . @ 300 euro...
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 11:49   #59
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
O magari un mese o due
hai fiducia nei rossi? io la ho persa da quando mi son bruciato vga e mobo ... che comunque avevano prestazioni ignobili..
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 11:55   #60
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

La verità è che (purtroppo) con le attuali tecnologie ci sono oggettive e concrete problematiche nello spingere in là l'asticella delle prestazioni..

In mancanza di nuove tecnologie che facciano ripartire la macchina si è giunti ad una forte ottimizzazione ma sempre della stessa minestra.. che ormai non è possibile allungare oltre..
Eh ma questo aspetto non è così sicuro.
Intel negli ultimi 10 anni non è mai stata seriamente incentivata a fornire prodotti sensibilmente migliori.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1