|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
x fraussantin
Vista è stato un fallimento e nessuno lo voleva, quelle ancora in giro sono macchine che lo avevano preinstallato. XP, nonostante sia obsoleto è ancora diffuso, mentre il meglio attualmente è ancora Win 7. Se non avessero forzato l'installazione per un anno, la diffusione di Win 10 riguarderebbe solo le macchine nuove e pochissimi l'avrebbero acquistato volontariamente. Anche se alla MS giocano sporco contro 7, tipo Wupdate bloccato, rimarrà il più diffuso OS anche nei prossimi anni. Se mai arriverà un Win 11 o 12 senza tutte le boiate di cui è infarcito 10, se ne riparlerà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 174
|
Quote:
Quello che lo fa odiare sono i subdoli trucchetti che ti propina Microsoft. Ho di recente brasato a zero un mini pc Acer che aveva su windows 10 con un po di bloatware messo da Acer stessa e quindi l'ho potuto smanettare un po. Beh...per trovare qualcosa nel pannello di controllo c'è da mettersi le mani nei capelli...ne trovo ben due di pannelli di controllo. Ma che senso ha? Installo Chrome, trovo un bel pulsante dove posso impostarlo come predefinito, lo faccio e mi si apre a parte un altra finestra del sistema operativo dove devo comfermare nuovamente la cosa. ![]() Clikko su "si, non me ne frega nulla di usare edge" e un altra notifica mi dice: " ma sei sicuro? Prova edge e bla bla bla". Mai visto nulla di più assurdo... ![]() Mentre stai usando il sistema operativo, sei distratto da altre notifiche tipo cortana che ti chiede di provarla..ulteriori perdite di tempo a cercare nei menadri delle impostazioni come disattivare il superfluo. Windows 7 era ben altra roba. Lo installavi, installavi gli aggiornamenti ed era bello che pronto all'uso. Comunque, a tutti quelli che l'ho installato, non c'è ne neppure uno che non mi ha fatto la fatidica domanda: "ma non è possibile ripristinare i menu di windows 7? Questi fanno schifo. E ho detto tutto... Ultima modifica di bogdaneg : 05-01-2017 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
x bogdaneg
100 % d'accordo, ho già aiutato amici a eliminare win 10 e ritornare al SO precedente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 174
|
Effettivamente, dopo che hai impostato windows 10 (quasi) come era windows 7, e dopo che ti sei sbattuto non poco ad aggiornare, riavviare e altre menate, non ha molto senso tornare a 7.
Purtroppo per levare il superfluo devi penare non poco (mi pagano e quindi non me ne frega nulla). Poi se si considera che windows 7 e 8 verranno presto abbandonati, inutile perderci tempo. Piuttosto spero che con il sistema aggiornamenti di windows 10, quelli a cui l'ho instalalto non rimangano in braghe di tela con il PC che non riparte....gratis io non perdo più tempo a mettere a posto i casini di Microsoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma a quanto pare scegliere Windows 10 non si può: deve per forza fare schifo, e la gente deve rimanere su 7. Altrimenti certa gente non dorme la notte.
L'ipotesi che possa essere un buon s.o. e che la gente ci si trovi bene viene scartata a priori da questi reazionari in erba...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 174
|
Quote:
Ci mancherebbe, l'ora che tu perdi per avere un sistema adatto alle tue esigenze lavorative è tutto tempo che perdi tu e nessun altro. Io facevo riferimento a quanti non acqusitano il PC per andare su steam e vorrebbero la stessa interfaccia di windows 7 senza gli orpelli inutili di contorno. Quelli che mi chiamano per perdere un ora a domarlo come dici, poi devono scucire soldi perché l'ora che perdo a me non me la paga nessuno. Poi ovvio che dopo che lo hai impostato, cammina con le sue gambe (perlomeno si spera che lo faccia perché spesso in qualche aggiornamento automatico qualche rogna salta ancora fuori). Se qualcuno mi chiede di tornare a windows 7, io glielo sconsiglio, proprio valutando la cosa lato aggiornamenti/supporto futuri. Ma se mi chiedono di impostarlo come il vecchio windows 7 non mi tiro di certo indietro. Ci guadagno soldi, quindi lo faccio ben volentieri. Ultima modifica di bogdaneg : 06-01-2017 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 174
|
Se mi chiedono di impostarlo come windows 7, il problema non me lo pongo nemmeno. Tutto quello che è in più per loro sarebbe superfluo quindi lo disattivo.
![]() Se invece mi chiedono di lasciare l'interfaccia di windows 10, allora il tempo che perdo è solo quello relativo all'installazione. Ma quelli che mi fanno quel tipo di richiesta, li posso contare sulla punta delle dita e sono una ristretta minoranza...purtroppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.