Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2016, 16:45   #41
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Al prossimo che se ne esce con le connessioni + veloci non servono andrebbe linkato a forza un'innumerevole serie di motivazioni per cui invece è il contrario
Fa lo stesso se dico che...

- I PC gaming non servono a niente perchè non gioco
- Le automobili non servono a niente perchè non ho la patente
- Immobiliare.it è un sito inutile perchè casa già la tengo
- Wordpress non serve perchè non ho un blog
- I reparti per il cibo per animali domestici non servono perchè non ho un cane
- La ricerca per il cancro non serve perchè non ho il cancro
- La mafia non è un problema perchè vivo a Bolzano
- Il terrorismo non è un problema perchè sta in Siria
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 16:53   #42
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che i provider, anziché continuare ad insistere nel dichiarare numeri teorici paritcolarmenti importanti, dovrebbero focalizzarsi sul livello di banda minima garantita.
E proporre offerte commerciali il cui costo varia in funzione della banda effettiva e non di quella teorica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 17:07   #43
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Dopo aver letto certe cose devo per forza rispondere. Qualche giorno fa leggevo l'intervista ad uno dei piani alti di Telecom che affermava (cito testualmente):


Fondamentalmente sono le stesse cose che alcuni hanno scritto in questa discussione. Il fatto che a dirlo non siano solo persone comuni ma addirittura chi è ai vertici di una grande azienda, fa pensare a quanto l'ignoranza colpisca proprio tutti. Provo ad argomentare quanto sembra essere sfuggito a molti.

Lavoro da casa, alta reperibilità, multi-tasking, co-working, soluzioni in-house (...) sono solo alcune delle cose che da anni il mondo del lavoro richiede in tutto il mondo. In altri paesi si è molto più avanti in tal senso ed i benefici economici sono enormi perchè non c'è più bisogno per le aziende di pagare trasferte, viaggi, hotel, parco macchine, uffici e scrivanie. Oggi si può lavorare efficientemente con persone dall'altra parte del mondo come fossero davanti a te. La distanza non è più un problema e lo dico perchè lo vivo ogni giorno nel mio lavoro. Tutto questo non sarebbe mai possibile ottenerlo senza una rete performante e veloce.

È snervante dover leggere persone affermare che con 20 mega si può far tutto, che una 200/50 o fino anche ad una 1000/1000 è inutile e poi due righe più in basso sentire tirare in ballo Netflix e i giochi online. Senza offesa e con tutto il dovuto rispetto ci arrivate a capire che la quasi totalità di tutto il traffico internet mondiale è direttamente o indirettamente collegato alle aziende? Riuscite ad arrivare alla profondità mentale per comprendere che quando guardate Netflix, Youtube, giocate online e quant'altro state utilizzando servizi e infrastrutture realizzate da aziende per voi? Capite che i vostri videogame preferiti vengono realizzati anche grazie al fatto che designer e programmatori possono lavorare e collaborare efficientemente tra loro magari da casa a qualsiasi ora o da sedi a centinaia di chilometri di distanza e passarsi terabyte di dati per realizzare le tanto amate tette di Quiet? Che il vostri canali Youtube preferiti e che seguite possono caricare i video grazie ad internet?

Per farla breve non siate così piccoli e ottusi nel pensare solo al vostro piccolo mondo dove 20 mega sarebbero abbastanza per fare ogni cosa perchè quasi tutto quello che comprate, mangiate, vestite, usate (...) quanto queste cose costano e la loro qualità o anche il fatto stesso che esistano e le vostre abitudini dipendono, in modo più o meno marcato, da internet. Voi siete i consumatori. Le aziende ed i professionisti i produttori dei vostri bisogni. È a questi ultimi che una 200/50 serve come l'oro! Per farli lavorare efficientemente, velocemente ed interagire tra loro.

3 anni fa lavoravo su una 12 mega down e 1 up ed oggi sto su una 100/10 ed il mio lavoro è diventato estremamente più semplice, rapido e veloce. Posso provare, valutare, scartare, progettare e realizzare 10 volte più velocemente di prima per la gioia dei centinaia di aziende che dipendono da quello che faccio ed indirettamente per i migliaia di clienti di queste aziende. Ecco a cosa diavolo serve avere una connessione veloce! Dare a chiunque la possibilità di mettere in pratica le proprie potenzialità velocemente affinchè ne possano beneficiare, direttamente o indirettamente, centinaia, migliaia o anche milioni di consumatori.

Piccola analogia: perchè spendete migliaia di euro per PC gaming super performanti con 19 schede video? Perchè dovete esercitare la vostra "proaggine", per poter esprimere le vostre potenzialità pienamente. Proprio come un calciatore di serie A spende un patrimonio per farsi gli scarpini personalizzati o un'attrice altrettanti euro per rifarsi le tette tanto desiderate. A ognuno il suo! A voi le schede video, a Buffon gli scarpini e a noi 500 mega sincroni per la miseria!
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ma poi non tiene manco per un attimo.

Prima di tutto non è mai considerato l'accesso contemporaneo. Che la rete la usi solo tu? Sei contento con 20-30Mbit? E se un tablet aggiorna le app, un cell idem, la madre si vuole vedere una tv in streaming, l'altro la serie su netflix, il fratello che si sta scaricando qualche dlc o un gioco sulla play4, un paio di pc windows 10 che fanno aggiornamenti come se non ci fosse un domani ?

30 Mbit sono il minimo sindacale per una persona con esigenze ridicole, poi ti posso assicurare che quando hai provato il giocattolino aka 300-500Mbit non si torna più indietro..

Ma a parte questo mi piace il commento dell'utente classico, a me basta, passi pure.. ma.. non è che stiamo dicendo lo stato risparmia 50 milioni di euro sulla banda larga e li mette in sanità pubblica che ha maggiore precedenza. Bum.. stiamo parlando di operazioni che non hanno una contropartita. Già gli operatori e le aziende cercano di fare il meno investimenti possibili e spremerti come un pollo, ci mancano solo folle di gonzi a dire ci vanno bene le conn da 30 invece che 300 e 2 gb di internet sul cell a 15 euro al mese invece di 200..

suvvia ti metti pure a fare il gioco loro? Se ci fossero permettimi il termine 20 milioni di utenti allupati di connessione si generebbe una bella richiesta cicciosa e staremmo con connessioni + decenti già da anni, il pensamento all'incontrario non solo è inutile ma addirittura deleterio perchè fornisce a sti 4 simpaticoni di turno l'alibi per non investire una ceppa e fare cose mezzo e mezzo come l'fftcab

Al prossimo che se ne esce con le connessioni + veloci non servono andrebbe linkato a forza un'innumerevole serie di motivazioni per cui invece è il contrario.. sembrano quei discorsi tipo quelli che per ignoranza dicono che le vaccinazioni non servono, non è una questione di opinione, servono e basta, idem la banda..

Gli italiani spendono per una 7 Mbit spesso e volentieri perchè soldi non ce ne sono e non c'e' abbastanza informazione, se un paio milioni di persone non facessero + un contratto pretendendo che per la stessa cifra devono avere 70Mbit perchè il resto dell'europa ce l'ha e sta messa anche meglio vedi che il nuovo standard diventa 70 allo stesso prezzo..
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Fa lo stesso se dico che...

- I PC gaming non servono a niente perchè non gioco
- Le automobili non servono a niente perchè non ho la patente
- Immobiliare.it è un sito inutile perchè casa già la tengo
- Wordpress non serve perchè non ho un blog
- I reparti per il cibo per animali domestici non servono perchè non ho un cane
- La ricerca per il cancro non serve perchè non ho il cancro
- La mafia non è un problema perchè vivo a Bolzano
- Il terrorismo non è un problema perchè sta in Siria
Applausi!!!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 17:21   #44
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
La domanda che mi pongo è : Quali saranno queste 500 città?
Ok che devono avere dei profitti, ma se poi mi portano la 200 mega dove è già disponibile attualmente la 100 mega, e lasciano la 7 mega a chi ancora vede la 20 mega col binocolo, tipo il paese dove abito io, non mi sembra proprio il top!
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 17:46   #45
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Dopo aver letto certe cose devo per forza rispondere. Qualche giorno fa leggevo l'intervista ad uno dei piani alti di Telecom che affermava (cito testualmente):


Fondamentalmente sono le stesse cose che alcuni hanno scritto in questa discussione. Il fatto che a dirlo non siano solo persone comuni ma addirittura chi è ai vertici di una grande azienda, fa pensare a quanto l'ignoranza colpisca proprio tutti. Provo ad argomentare quanto sembra essere sfuggito a molti.

Lavoro da casa, alta reperibilità, multi-tasking, co-working, soluzioni in-house (...) sono solo alcune delle cose che da anni il mondo del lavoro richiede in tutto il mondo. In altri paesi si è molto più avanti in tal senso ed i benefici economici sono enormi perchè non c'è più bisogno per le aziende di pagare trasferte, viaggi, hotel, parco macchine, uffici e scrivanie. Oggi si può lavorare efficientemente con persone dall'altra parte del mondo come fossero davanti a te. La distanza non è più un problema e lo dico perchè lo vivo ogni giorno nel mio lavoro. Tutto questo non sarebbe mai possibile ottenerlo senza una rete performante e veloce.

È snervante dover leggere persone affermare che con 20 mega si può far tutto, che una 200/50 o fino anche ad una 1000/1000 è inutile e poi due righe più in basso sentire tirare in ballo Netflix e i giochi online. Senza offesa e con tutto il dovuto rispetto ci arrivate a capire che la quasi totalità di tutto il traffico internet mondiale è direttamente o indirettamente collegato alle aziende? Riuscite ad arrivare alla profondità mentale per comprendere che quando guardate Netflix, Youtube, giocate online e quant'altro state utilizzando servizi e infrastrutture realizzate da aziende per voi? Capite che i vostri videogame preferiti vengono realizzati anche grazie al fatto che designer e programmatori possono lavorare e collaborare efficientemente tra loro magari da casa a qualsiasi ora o da sedi a centinaia di chilometri di distanza e passarsi terabyte di dati per realizzare le tanto amate tette di Quiet? Che il vostri canali Youtube preferiti e che seguite possono caricare i video grazie ad internet?

Per farla breve non siate così piccoli e ottusi nel pensare solo al vostro piccolo mondo dove 20 mega sarebbero abbastanza per fare ogni cosa perchè quasi tutto quello che comprate, mangiate, vestite, usate (...) quanto queste cose costano e la loro qualità o anche il fatto stesso che esistano e le vostre abitudini dipendono, in modo più o meno marcato, da internet. Voi siete i consumatori. Le aziende ed i professionisti i produttori dei vostri bisogni. È a questi ultimi che una 200/50 serve come l'oro! Per farli lavorare efficientemente, velocemente ed interagire tra loro.

3 anni fa lavoravo su una 12 mega down e 1 up ed oggi sto su una 100/10 ed il mio lavoro è diventato estremamente più semplice, rapido e veloce. Posso provare, valutare, scartare, progettare e realizzare 10 volte più velocemente di prima per la gioia dei centinaia di aziende che dipendono da quello che faccio ed indirettamente per i migliaia di clienti di queste aziende. Ecco a cosa diavolo serve avere una connessione veloce! Dare a chiunque la possibilità di mettere in pratica le proprie potenzialità velocemente affinchè ne possano beneficiare, direttamente o indirettamente, centinaia, migliaia o anche milioni di consumatori.

Piccola analogia: perchè spendete migliaia di euro per PC gaming super performanti con 19 schede video? Perchè dovete esercitare la vostra "proaggine", per poter esprimere le vostre potenzialità pienamente. Proprio come un calciatore di serie A spende un patrimonio per farsi gli scarpini personalizzati o un'attrice altrettanti euro per rifarsi le tette tanto desiderate. A ognuno il suo! A voi le schede video, a Buffon gli scarpini e a noi 500 mega sincroni per la miseria!
Amen !
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 18:12   #46
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Netflix in 4K richiede 25Mega che per non aver fastidi di buffering sono almeno 30/40, e siamo nel 2016, tra 4 anni ci saranno altre esigenze, ormai in Europa si viaggia già a 2-3-500 mega (e oltre).

Ogni volta che si parla di connessioni internet in Italia mi dispiace davvero per voi, la cosa che mi fa più tenerezza è che vi accontentereste anche di avere una 10-20 mega
Non è questione di accontentarsi , ma di essere realistici , in Italia le connessioni sono queste ...
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 18:41   #47
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
voglio la fibra a messina
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 18:43   #48
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da ciccio357p Guarda i messaggi
Non è questione di accontentarsi , ma di essere realistici , in Italia le connessioni sono queste ...
Eh lo so che sono queste ma purtroppo non c'è nemmeno la voglia di cambiare, se tutti "rompessero le palle" per la connettività probabilmente le cose sarebbero diverse, basterebbe anche un governo decente... e anche li è volontà popolare
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 19:09   #49
Quinz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 7
Grazie per l’annuncio, ma cara Fastweb ti ricordo che abito a 1,8 km dalla centrale o stadio di linea e non sei capace di farmi vedere un film fluidamente nelle ore serali, nonostante abito in un comune Brianzolo a pochi km da Monza e Milano. Inoltre fuori casa mia passa la tua fibra ottica ma non ti decidi a cablarla, però, i comuni confinati più “grossi” li hai cablati. Questa è la tua opinione dei comune “medi e piccoli”. Mi è stato raccontato che a Milano a un tuo abbonato gli passa la fibra ottica davanti casa ma tu non ti decidi ad allacciarlo perché in quel condominio è il solo cliente abbonato a te. Tu, però, non ti stai sprecando per questo solo cliente. Non so quanto sia vero, ma se lo fosse, campa cavallo che l’erba cresceee! Un tuo caro fedele abbonato, non so per quanto ancora, che ti paga per 20mb ma ne riceve meno della metà. Vedi tu!
Auguriii!
Quinz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 22:18   #50
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi

Non l'ho trovato scritto, ma dubito sarà disponibile a chi ha la FTTS. In fin dei conti, se non porti la fibra fino alla presa in casa, ti ritrovi comunque con un collo di bottiglia.

Io sinceramente invece sono soddisfattissimo di fastweb, sono stato un anno ADSL 20 mbit (16 reali), passato recentemente in fttc a 100mbit (84 reali)

Speravo in un upgrade, ma già così sono a posto sinceramente
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:08   #51
trattidigitali
Member
 
L'Avatar di trattidigitali
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 107
il problema è l'upload

Io sto a Catania...
sono 3 anni che FASTWEB dice che porteranno la fibra.. 1 mese fa (finalmente) hanno fatto dei lavori dentro il condominio dei miei genitori dicendo che avrebbero chiamato per passare alla fibra... ad oggi niente...
a me non servono tanto i 200Mb ma che cavalo aumentassero almeno a 5Mb l'upload... ho delle telecamere... faccio spesso delle videochiamate... 0,7kb sono VERAMENTE ANACRONISTICI.
trattidigitali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:54   #52
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da trattidigitali Guarda i messaggi
Io sto a Catania...
sono 3 anni che FASTWEB dice che porteranno la fibra.. 1 mese fa (finalmente) hanno fatto dei lavori dentro il condominio dei miei genitori dicendo che avrebbero chiamato per passare alla fibra... ad oggi niente...
a me non servono tanto i 200Mb ma che cavalo aumentassero almeno a 5Mb l'upload... ho delle telecamere... faccio spesso delle videochiamate... 0,7kb sono VERAMENTE ANACRONISTICI.
A Catania la 100 mega con 10 mega di upload è presente, non so che zone copra, ma so che c'è!
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:56   #53
DooM.KilleR
Member
 
L'Avatar di DooM.KilleR
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 156
speriamo coprano anche la mia zona
DooM.KilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:03   #54
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da trattidigitali Guarda i messaggi
0,7kb sono VERAMENTE ANACRONISTICI
Sono le adsl e le connessioni asimmetriche in genere ad essere anacronistiche.
Sono state pensate per un periodo in cui la (quasi) unica esigenza era il download, come tappabuchi in attesa della fibra.
L'upload serviva solo per inviare i pacchetti di ritorno/conferma del download e pochissimissimo altro, ad esempio qualche foto o documento... ma per la dimensione di questi, i 512kbps erano anche sufficienti, 1 mbit andava di lusso. Pochi secondi/minuti ed avevi inviato tutto quello che dovevi inviare.

Oggi i tempi sono notevolmente cambiati, l'utente crea molti più contenuti che occupano molto più spazio, ed è nata l'esigenza/moda/fregola di condividere questi contenuti ovunque e dovunque... che si sono moltiplicati anche nella tipologia: foto, video, streaming, ecc ecc ecc.
È nato anche il cloud, e per sfruttarlo DEVI avere un upload decente, facebook, youtube, twitch, servizi di backup più o meno automatico, flickr, 500px, esigenza di avere backup di una notevole quantità dei propri dati, ecc ecc ecc ecc ecc.
I video sono passati da 480p quando andava bene a fullHD o 4k, le foto da 1-2 mpx in jpeg (50-100-200kb ognuna) a raw da 24 a 50 mpx (20-80 MB ognuna, anche sulle entry oramai sotto i 18-20-24 mpx non si va), giusto per fare due esempi.

Ecco che l'upload da 512kbps o 1 mbit per i più fortunati è totalmente anacronistico e estremamente limitante.
Un po' come usare un pentium 2 con windows 95.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:10   #55
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
A parte esigenze estremamente specifiche, una 200mbit simmetrica sarebbe più che oro colato per la stragrande maggioranza di popolazione, ma anche piccole/medie imprese.

Ma soprattutto che sia simmetrica, con un UPload che consenta di sfruttare come si deve il cloud e non solo...
ma infatti serve più velocità in upload
io ho 20/1 e vedo tranquillamente i film su netflix in qualità alta e senza scatti, ma quando lavoro da casa quel misero valore di upload è estremamente limitante...
basta mandare un allegato un po' grande o fare un upload di pochi mega sui server aziendali ed è la morte... a volte mollo la ADSL e sfrutto il 4G del mio iPhone per evitare di impazzire

per me già una 30/3 sarebbe un bel cambiamento altro che 200mega...
poi ci sta l'asimmetrico ma se mi dai 200 in download allora fai 50 in upload
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:12   #56
DooM.KilleR
Member
 
L'Avatar di DooM.KilleR
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sono le adsl e le connessioni asimmetriche in genere ad essere anacronistiche.
Sono state pensate per un periodo in cui la (quasi) unica esigenza era il download, come tappabuchi in attesa della fibra.
L'upload serviva solo per inviare i pacchetti di ritorno/conferma del download e pochissimissimo altro, ad esempio qualche foto o documento... ma per la dimensione di questi, i 512kbps erano anche sufficienti, 1 mbit andava di lusso. Pochi secondi/minuti ed avevi inviato tutto quello che dovevi inviare.

Oggi i tempi sono notevolmente cambiati, l'utente crea molti più contenuti che occupano molto più spazio, ed è nata l'esigenza/moda/fregola di condividere questi contenuti ovunque e dovunque... che si sono moltiplicati anche nella tipologia: foto, video, streaming, ecc ecc ecc.
È nato anche il cloud, e per sfruttarlo DEVI avere un upload decente, facebook, youtube, twitch, servizi di backup più o meno automatico, flickr, 500px, esigenza di avere backup di una notevole quantità dei propri dati, ecc ecc ecc ecc ecc.
I video sono passati da 480p quando andava bene a fullHD o 4k, le foto da 1-2 mpx in jpeg (50-100-200kb ognuna) a raw da 24 a 50 mpx (20-80 MB ognuna, anche sulle entry oramai sotto i 18-20-24 mpx non si va), giusto per fare due esempi.

Ecco che l'upload da 512kbps o 1 mbit per i più fortunati è totalmente anacronistico e estremamente limitante.
Un po' come usare un pentium 2 con windows 95.
hai perfettamente ragione
DooM.KilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:17   #57
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da ciccio357p Guarda i messaggi
Non è questione di accontentarsi , ma di essere realistici , in Italia le connessioni sono queste ...
vabbè ciccio, che ci fai parlare più a fare dai.. si vede a km che sono trollate, il realismo fa ridere come affermazione in tutto ciò.. fosse per te stavamo alla ruota
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:19   #58
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ogni volta che si parla di connessioni internet in Italia mi dispiace davvero per voi, la cosa che mi fa più tenerezza è che vi accontentereste anche di avere una 10-20 mega
Se ci fosse una 10-20 mega, la prenderei molto volentieri...
Perchè come ben sai, in tanti, tantissimi paesi, non cè nemmeno quella !

Purtroppo sono nato in italia, qui ho lavoro ed affetti, non posso certo mollarli per una connessione in fibra !

Altri paesi hanno scelto da decenni di potenziare la loro struttura, qui per decenni, hanno pensato solo ad arraffare più soldi possibili, lasciando gli interventi al minimo dei minimi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:23   #59
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Applausi!!!
Condivisi al 100%
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:24   #60
DooM.KilleR
Member
 
L'Avatar di DooM.KilleR
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Altri paesi hanno scelto da decenni di potenziare la loro struttura, qui per decenni, hanno pensato solo ad arraffare più soldi possibili, lasciando gli interventi al minimo dei minimi.
è questo il problema, nel nostro paese pensano tutti solamente a mangiare, e migliorare le cose non pensa nessuno

certo che è anche brutto che pensano a portare la fibra in zone che alla fine sono già coperte almeno da una adsl mentre in altre ancora vanno avanti con dial-up
DooM.KilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1