Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2016, 20:22   #41
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da coccos84 Guarda i messaggi
Quando leggo paragoni tra le app google office e MS office, mi chiedo se chi scrive ha provato una versione di MS office successiva al 1990...
Forse dovresti chiedere quanti hanno mai dovuto provare le funzioni per cui la suite Microsoft si rivela superiore.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:21   #42
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Beh, chiedilo a Microsoft.
Sì necessitiamo di più informazioni dai, Linux su Windows? Boh vediamo cosa vogliono fare...

Forse lo abbracciano tutti pieni di cuoricini, poi lo estendono (vorrete bene poter dalla shell, magari con un'orrenda applicazione in C / POSIX tirare su una finestra Windows) e poi lo estinguono?
... o forse più ottimisticamente lo migliorano (almeno le applicazioni avranno una GUI decente)? Vedremo!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:46   #43
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
C (non C++) + XAML te lo immagini? Satanismo allo stato puro
Del resto se vuoi fare un vero "Linux" dal C non puoi prescendere, C++ è già un alieno, C# è considerato il male quindi...

In fondo GTK si scrive in C (anche se alla fine è un C con oggetti quindi tanto valeva usare C++ invece che uno strano ibrido!) quindi tecnicamente non è nemmeno impossibile
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:29   #44
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Sì conoscevo GTK#, ma alla fine è tutto un P/Invoke delle funzioni C del normale GTK, no? Certo meglio che programmare direttamente in C lo sarà!

La cosa divertente è che Qt# invece non esiste mi sa che alla fine è più un casino fare P/Invoke partendo da codice C++ (con tutto il mangling ecc...).

Purtroppo sto programmando in Qt / QML e sto soffrendo come una bestia: trovo tutto orrendo ed accrocchiato... e poi alla fine dopo tanto sbattimento il layout è tutto sballato! E tutti quei rettangoli... form con 2 campi di input e in realtà sono 17 componenti wow...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 00:29   #45
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
A me hanno consigliato QML visto che lo usavamo per altri progetti, ma a me pare manchino un po' di cosette:
  1. Il Designer non funziona quindi niente WSW...
  2. I Bottoni non sono personalizzabili anche un semplice rounding del bordo è un delirio!
  3. Chili e chili di rettangoli se no il layout s'incasina
  4. Hai un RowLayout e aggiungi un bottone? Tutto sbudellato e sopra all'altro... wow che layout!
  5. Sembra non essere possibile avere fogli di stile (anni fa usai QT pure e c'era QSS davvero come mi dicono non funzica con QML?)
  6. QtCreator non legge i mie file (forse perché abbiamo usato la bacatissima ereditarietà per cambiare i colori?) quindi... via di GVIM
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 00:36   #46
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
che serve Linux su Windows? Boh...
git, ruby, awk e tutti quei tool linux-first
insomma, serve più agli sviluppatori che gli utenti finali

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Sì necessitiamo di più informazioni dai, Linux su Windows? Boh vediamo cosa vogliono fare...

Forse lo abbracciano tutti pieni di cuoricini, poi lo estendono (vorrete bene poter dalla shell, magari con un'orrenda applicazione in C / POSIX tirare su una finestra Windows) e poi lo estinguono?
... o forse più ottimisticamente lo migliorano (almeno le applicazioni avranno una GUI decente)? Vedremo!
leggi sopra

comunque nessuna estensione: bash e tool linux non possono chiamare nel mondo windows e da powershell non puoi usare tool del mondo bash
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 08:41   #47
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Sì conoscevo GTK#, ma alla fine è tutto un P/Invoke delle funzioni C del normale GTK, no? Certo meglio che programmare direttamente in C lo sarà!

La cosa divertente è che Qt# invece non esiste mi sa che alla fine è più un casino fare P/Invoke partendo da codice C++ (con tutto il mangling ecc...).

Purtroppo sto programmando in Qt / QML e sto soffrendo come una bestia: trovo tutto orrendo ed accrocchiato... e poi alla fine dopo tanto sbattimento il layout è tutto sballato! E tutti quei rettangoli... form con 2 campi di input e in realtà sono 17 componenti wow...
Ma scusa eh, mica il layout devi scriverlo a mano

Se il progetto è già esistente, o per qualche motivo non ti piace Qt Creator, puoi usare Qt Designer per realizzare la GUI, e poi il tool "uic" per genererare il codice C++ dal file .ui (che poi sarebbe un "semplice" XML).

A quel punto, l'unica cosa che devi fare è il binding dei comandi, ossia scrivere le QObject::connect() del caso, e fine.

Non dico che abbiano senso i 17 componenti per form con 2 campi di input eh, ma che questa insensatezza/complessità puoi tranquillamente ignorarla.

Certo, se devi scrivere a mano tutto, è un altro discorso.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 08:59   #48
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma scusa eh, mica il layout devi scriverlo a mano

Se il progetto è già esistente, o per qualche motivo non ti piace Qt Creator, puoi usare Qt Designer per realizzare la GUI, e poi il tool "uic" per genererare il codice C++ dal file .ui (che poi sarebbe un "semplice" XML).

A quel punto, l'unica cosa che devi fare è il binding dei comandi, ossia scrivere le QObject::connect() del caso, e fine.

Non dico che abbiano senso i 17 componenti per form con 2 campi di input eh, ma che questa insensatezza/complessità puoi tranquillamente ignorarla.

Certo, se devi scrivere a mano tutto, è un altro discorso.
Quello di cui parli tu è Qt classico noi usiamo QML a cui mancano un sacco di cose (perché lo usiamo? Imposizioni dall'alto diciamo!) tra cui il designer o meglio mi hanno "non usatelo non funziona! Fate prima a scrivere il file come fosse VIM!", i file generati sono .qml che sarebbe una sorta di javascript e interpretati molto lentamente a runtime...

Unrealizer git, ruby, awk girano anche su Windows che siano stati realizzati prima su Unix / Linux mi pare, sinceramente, indifferente...

Beh che powershell non possa eseguire script bash è ovvio, ha un proprio linguaggio di scripting, che il bash su Windows non potrà essere esteso per chiamare parti di Windows non vedo perché non dovrebbe essere possibile basta anche una molto rozza per esempio un programma "showMessageBox" che piglia come argomenti il titolo, il messaggio e i bottoni e lo esegui con "exec()" da bash! Tutto dipende da quanto questo Linux-on-windows sarà integrato con Windows:
  1. Una "macchina virtuale" leggera gli dai una directory in cui installarsi e condivide solo file e directory usando samba. Nessuna possibilità di chiamare eseguibili Windows e - quindi - di mostrare GUI usando usando le API Windows
  2. Come sopra ma si inventano un qualche particolare sistema di messaggi permettere ai due mondi di dialogare un po' come quando con VmWare fai copia da Windows alla macchian virtuale
  3. Il Kernel NT è molto avanzato in realtà e permette di far girare più subsystem: Windows, OS2 e POSIX (Unix). OS2 è stato ovviamente abbandonato, ma esistettero versioni di Unix che giravano sopra al kernel Windows: https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Services_for_UNIX. E` stato fatto in passato può essere fatto di nuovo: Linux, a quel punto, girerebbe sul kernel Windows avendo tutto il subsystem che gira, quindi, come applicazioni native Windows... certo non ci sarebbe alcuna compatibilità binaria, ma tanto nemmeno tra 2 versioni della stessa distribuzione questa compatibilità esiste quindi non sarà un problema!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 09:03   #49
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Quello di cui parli tu è Qt classico noi usiamo QML a cui mancano un sacco di cose (perché lo usiamo? Imposizioni dall'alto diciamo!) tra cui il designer o meglio mi hanno "non usatelo non funziona! Fate prima a scrivere il file come fosse VIM!", i file generati sono .qml che sarebbe una sorta di javascript e interpretati molto lentamente a runtime...
Ah ok, non lo sapevo. Non ho mai guardato QML.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:45   #50
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Unrealizer git, ruby, awk girano anche su Windows che siano stati realizzati prima su Unix / Linux mi pare, sinceramente, indifferente...
ma sono stati portati a Windows, così puoi prendere un normalissimo ELF per Linux ed eseguirlo

Quote:
Beh che powershell non possa eseguire script bash è ovvio, ha un proprio linguaggio di scripting, che il bash su Windows non potrà essere esteso per chiamare parti di Windows non vedo perché non dovrebbe essere possibile basta anche una molto rozza per esempio un programma "showMessageBox" che piglia come argomenti il titolo, il messaggio e i bottoni e lo esegui con "exec()" da bash! Tutto dipende da quanto questo Linux-on-windows sarà integrato con Windows:
  1. Una "macchina virtuale" leggera gli dai una directory in cui installarsi e condivide solo file e directory usando samba. Nessuna possibilità di chiamare eseguibili Windows e - quindi - di mostrare GUI usando usando le API Windows
  2. Come sopra ma si inventano un qualche particolare sistema di messaggi permettere ai due mondi di dialogare un po' come quando con VmWare fai copia da Windows alla macchian virtuale
  3. Il Kernel NT è molto avanzato in realtà e permette di far girare più subsystem: Windows, OS2 e POSIX (Unix). OS2 è stato ovviamente abbandonato, ma esistettero versioni di Unix che giravano sopra al kernel Windows: https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Services_for_UNIX. E` stato fatto in passato può essere fatto di nuovo: Linux, a quel punto, girerebbe sul kernel Windows avendo tutto il subsystem che gira, quindi, come applicazioni native Windows... certo non ci sarebbe alcuna compatibilità binaria, ma tanto nemmeno tra 2 versioni della stessa distribuzione questa compatibilità esiste quindi non sarà un problema!
è così by-design
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:18   #51
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Abbiamo ottenuto più informazioni dal capoccia di Ubuntu sarà proprio Linux-on-windows gli stessi identici binari di Ubuntu senza ricompilazione gireranno su Windows: una sorta di LINE (LINE is not an Emulator ) con tanto di C: montato dal sottosistema Linux come /mnt/c

Quindi la exec() di Linux sarà in grado solo di eseguire binari Linux o sarà modificata anche per eseguire programmi Windows? Potrò da bash (o da un programma C scritto su "Linux") eseguire Notepad? Ci scommetterei dei soldi sul sì se no lo troverei poco utile...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:46   #52
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Abbiamo ottenuto più informazioni dal capoccia di Ubuntu sarà proprio Linux-on-windows gli stessi identici binari di Ubuntu senza ricompilazione gireranno su Windows: una sorta di LINE (LINE is not an Emulator ) con tanto di C: montato dal sottosistema Linux come /mnt/c

Quindi la exec() di Linux sarà in grado solo di eseguire binari Linux o sarà modificata anche per eseguire programmi Windows? Potrò da bash (o da un programma C scritto su "Linux") eseguire Notepad? Ci scommetterei dei soldi sul sì se no lo troverei poco utile...
Pure secondo me sarà "sì".
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 12:37   #53
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Infatti:

Codice:
Windows PowerShell
Copyright (C) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

PS C:\Users\fano> ps

Handles  NPM(K)    PM(K)      WS(K) VM(M)   CPU(s)     Id ProcessName
-------  ------    -----      ----- -----   ------     -- -----------
     82       8     1204        480    74     0,05   5600 ActivateDesktop
     95       8     2060       2168    56            1772 AdminService
    137      10     2380       2228    54            2972 Ath_CoexAgent
    380      12    12296       9516    75   292,55   4608 audiodg
   3525     180   452600      39976  1136            1592 AvastSvc
    840      94    40032      23624   342    34,97   5860 avastui
    119      12     1544       1484    89     0,31   5848 BrCcUxSys
    245      14     1716         60    73     0,56   5020 BrCtrlCntr
    194      15     2912       4476    99    16,52   5072 BrStMonW
    193      14     3672       3744    57            5160 BrYNSvc
    591      47    49760       9772   744     1,27   4832 BtTray
   1753      60    29264       9180   232     3,11   5504 BtvStack
    124      28     7336       2820   102     5,39  18108 calc
    352      29    65668      34632   296 2.877,67   1100 chrome
   1807      84   144568      84096   562 8.086,38   3120 chrome
e se lo voglio su file? Facilissimo:

Codice:
ps > filename
che serve Linux su Windows? Boh...
beh, prova a trovare, con la shell di windows, a strippare gli ultimi 4 caratteri di un file (o di 100 file da 2 giga l'uno), allora.
io l'unico modo che ho trovato è stato quello di usare SED (compilato per Win con le CYGWIN).
per tante cose i tool a linea di comando di nirsoft sono dei buoni sostituti, ma non arrivano dappertutto.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 13:20   #54
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Abbiamo ottenuto più informazioni dal capoccia di Ubuntu sarà proprio Linux-on-windows gli stessi identici binari di Ubuntu senza ricompilazione gireranno su Windows: una sorta di LINE (LINE is not an Emulator ) con tanto di C: montato dal sottosistema Linux come /mnt/c

Quindi la exec() di Linux sarà in grado solo di eseguire binari Linux o sarà modificata anche per eseguire programmi Windows? Potrò da bash (o da un programma C scritto su "Linux") eseguire Notepad? Ci scommetterei dei soldi sul sì se no lo troverei poco utile...
avevo letto di no, però non trovo più quest'informazione
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 13:21   #55
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Io aspetterei dopodomani prima di esprimere un'opinione...
Così almeno siamo sicuri che il primo aprile non c'entra nulla.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 13:22   #56
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Io aspetterei dopodomani prima di esprimere un'opinione...
Così almeno siamo sicuri che il primo aprile non c'entra nulla.
Beh, un pesce d'aprile con due giorni d'anticipo? In un evento del genere? Allora sono veramente psicopatici.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 13:30   #57
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
come che sia, se proprio era in "fregola supportizia", forse era meglio darsi da fare per il supporto alle app android.
che non c'entra nulla... ma sarebbe stato parecchio più utile.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 13:46   #58
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
come che sia, se proprio era in "fregola supportizia", forse era meglio darsi da fare per il supporto alle app android.
che non c'entra nulla... ma sarebbe stato parecchio più utile.
questa è una feature dedicata agli sviluppatori, non gli utenti comuni
per le app Android ci avevano provato, con risultati pessimi
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1