|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Fidati che preferisco di gran lunga i periodi nei quasi faccio 12 ore al giorno e non ho neanche il tempo di andare in bagno piuttosto che quelli in cui alle 8:05 hai già terminato il lavoro perché non c'è nessuna nuova mail.
Ho sempre avuto a che fare con carichi di lavoro molto variabili, mi periodi tranquilli ci si prepara alla prossima tempesta ma si arriva ad un punto in cui non si può più fare nulla se non aspettare |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ci dovrebbero sempre essere dei task a bassa priorità da svolgere quando non c'è "niente" da fare aggiornare la documentazione (lo so, due palle...), implementare quella feature che è rimasta nel cassetto per mesi, fare un po' di training su qualche nuova tecnologia ecc. dove mi trovo ora c'è secondo me un buon compromesso perché non sono conteggiati gli straordinari (ma lunghi periodi di lavoro intenso sono pagati come premio) ma c'è molta flessibilità di orario mi ritrovo con centinaia di ore di ROL perché la volta che devo entrare o uscire fuori orario non sto a prendere 1-2 ore di ROL ma compenso il giorno prima o quello dopo secondo me soprattutto nel nostro campo serve molta più flessibilità di orario e la possibilità di lavorare in remoto almeno per una parte del tempo (secondo me un paio di giorni alla settimana sarebbero perfetti) se un dipendente non ha voglia di lavorare non migliori le cose né bloccandolo in ufficio per 8 ore né filtrando il suo accesso a internet, bisognerebbe lavorare per obiettivi lasciando più libertà al lavoratore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6902
|
+1 al Bordin
Si vede quando scrivono gli storici su HWU. Bell'articolo, direi che non c'è nulla da aggiungere. Torno a lavorare che è meglio ![]()
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Non so cosa significhi rimanere senza far niente, sia in azienda sia a casa (dove continuo a lavorare ai miei progetti anche fino a notte fonda).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
Ad ogni modo puoi sempre studiare, io proprio li ho iniziato la certificazione PMP ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
![]() Concordo sulla flessibilita', che io sappia infatti in nessuna azienda di consulenza ti fanno timbrare il cartellino, anche come 4 livello metalmeccanico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.