Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2014, 16:48   #41
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
è lineare
athlon non credo riuscirò a venire, comunque bel barchino, lì vedo che siete comunque tutti con mezzi tipo barca che è un po' troppo grande per la mia idea. A quanto viaggiate? arrivate ai 10 nodi?

Ultima modifica di +Benito+ : 22-08-2014 alle 16:54.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:22   #42
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Un pannello solare non è in grado di ricaricare nemmeno uno scooter elettrico, figuriamoci una canoa... Non è di nessuna utilità mettere un tetto fotovoltaico su una canoa: ammesso che riesci a usare una superficie di 2 metri quadri (?), otterresti un pannello da 300 Wp, che, essendo orizzontale, produrrà meno di 1000 Wh in un giorno d'estate; con 1000 Wh uno scooter fa 20 km; non so quanto consumi una barca, ma penso che serva parecchia energia per muoversi nell'acqua.
Con un assorbimento di 1000 W, 1000Wh durerebbero un'ora; ma con 1000 W uno scooter va a 40 all'ora...

Secondo me servono almeno 10.000W... cioè 6 minuti di autonomia.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 14:41   #43
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
questa discussione ogni tanto diventa la fiera del voglio dire una puttanata perchè non dirla qui.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 18:27   #44
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
questa discussione ogni tanto diventa la fiera del voglio dire una puttanata perchè non dirla qui.
Cos'è che non ti torna?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 09:30   #45
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ho trovato qualche progetto simile:

http://thetorqeedoshop.com.au/solar-...lug/#more-1957
Quote:
Stillness is fitted with a Torqeedo Cruise 2 and we usually run it at a power setting of around 1500 watts to give a good cruising speed of 4 to 5 knots. Quite often we run at lower power settings when exploring and at 2 to 3 knots it runs on the power from the sun without taking anything from the batteries.
Motore Torqeedo Cruise 2 da 1500 W per andare a 5 nodi (7 km/h), ma usato per andare a 3 nodi (5 km/h).

Quote:
The Thundersky batteries are working well and they are matched quite nicely with the solar panels. The panels can produce about 1.5kwhr of power per day, and being matched with batteries of 15 kWhr it would take 10 days to recharge from totally flat. The lowest the batteries have ever got is 30% of capacity
Batterie Thundersky da 15000 Wh (???), per un totale di 150 kg (su una canoa?!?)
1500 Wh prodotti dai pannelli.

Eccone invece una con motore Electroprop da 5 kW con 50 kg di batterie al litio "Torqeedo 26-104" da 2685 Wh (53 Wh/kg??) ha un'autonomia di 5 ore a 5 km/h (107 Wh/km):
http://thetorqeedoshop.com.au/electroprop/


Questo interessante grafico mostra i kW assorbiti alle varie velocità (in nodi), contro corrente e pro-corrente:


Per andare a 2 nodi controcorrente servono 250W, mentre per andare a 4 nodi ne servono 2000!

Il tizio parla di 150-250W provenienti dai pannelli in inverno, però non ho capito da quanti kW sono.

Altro progetto:
http://thetorqeedoshop.com.au/solar-...e-mississippi/
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 11:33   #46
Alan Guffanti
Junior Member
 
L'Avatar di Alan Guffanti
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: como
Messaggi: 0
spero possa aiutarti la mia esperienza. possiedo una barca a energia solare, e se non devi fare gare di velocità ma ti basta goderti un viaggio in lento relax non servono molti watt. la mia barca pesa poco più di due tonnellate ed è equipaggiata con 5 motori elettrici da 1 kw ciascuno.... ma per una velocità di 3kmh utilizzo 500w.... ovviamente la curva tra consumo e velocità ha un'andamento esponenziale.... con 1000w arrivo a 4kmh.... ma per una canoa 250w sono sufficienti x raggiungere i 4kmh.... il mio gommone due posti lo utilizzo con un motore elettrico 12v 500w e raggiungo quasi i 6kmh. spero che questi dati possano esserti utili.
Alan Guffanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 11:51   #47
Alan Guffanti
Junior Member
 
L'Avatar di Alan Guffanti
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: como
Messaggi: 0
naturalmente parlo di propulsione a elica.... il sistema a idrogetto ha quasi un 30% di perdita a parità di potenza.
Alan Guffanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 19:40   #48
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Un pannello solare non è in grado di ricaricare nemmeno uno scooter elettrico, figuriamoci una canoa... Non è di nessuna utilità mettere un tetto fotovoltaico su una canoa: ammesso che riesci a usare una superficie di 2 metri quadri (?), otterresti un pannello da 300 Wp, che, essendo orizzontale, produrrà meno di 1000 Wh in un giorno d'estate; con 1000 Wh uno scooter fa 20 km; non so quanto consumi una barca, ma penso che serva parecchia energia per muoversi nell'acqua.
Con un assorbimento di 1000 W, 1000Wh durerebbero un'ora; ma con 1000 W uno scooter va a 40 all'ora...

Secondo me servono almeno 10.000W... cioè 6 minuti di autonomia.
pannelli da 300Wp su una canoa sono ben piu' che suffcienti per andare parecchio forte , un canoista agonista medio non riesce ad esprimere nell' acqua piu' di 50-75W
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 13:37   #49
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
pannelli da 300Wp su una canoa sono ben piu' che suffcienti per andare parecchio forte , un canoista agonista medio non riesce ad esprimere nell' acqua piu' di 50-75W
su una barca di 10 kg che con lui sopra ha un pescaggio di 1/4 di quella che ho in mente io, serve molta meno potenza.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v