|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
logico che una volta che il tutto viene a galla si e' quasi obbligati a fingersi indignati e stupiti
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12486
|
Quote:
Prism, a differenza di Echelon, si è affidato direttamente ai provider di tutti i servizi che viaggiano sulla rete, per ottenere i dati a lei necessari. Google, Yahoo, Apple, Microsoft, AOL, gestori di backbone e mirroring come Akamai, hanno lasciato una porta aperta alla NSA, mettendo a disposizione le loro chiavi. Quindi puoi anche usare un sistema di messaggistica basato su connessione diretta Peer to Peer, al posto di Skype o di iChat/Message, ma i tuoi dati passeranno sempre da una backbone e li verranno intercettati. Più dell'80% di tutto il traffico mondiale passa per gli USA!! Ti puoi mettere dietro un router con NAT attiva, ma se usi il WiFi, possono sapere da dove ti colleghi con una approssimazione di 5 metri!! Inoltre, strana coincidenza, i maggiori produttori di router/modem come Netgear e Dlink, hanno nei grossi buchi di sicurezza per l'accesso alla gestione degli apparecchi. Praticamente Prism è una enorme rete a strascico che tira su di tutto tra metadati, documenti ed identità… materiale su cui poi successivamente viene estrapolato ciò che serve. E dove non si arriva con la collaborazione, allora ci pensano agenti a far si, che si possa ascoltare e monitorare ciò che interessa ( vedi Merkel ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Quote:
Pensare di eludere questo sistema utilizzando Linux piuttosto che Windows o altre "furbate" tipo quelle indicate dal sito prism-break è come sparare ad un elefante con la cerbottana. E io li uso tutti quei sistemi...da Linux a rise-up ma non di certo con l'idea di sfuggire a Prism (o quello che è realmente) |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1996
|
Quote:
intorno alla NSA ruotano troppi privati, interessati a comprare informazioni per poi rivenderle. se poi ci affidiamo al loro cloud.. allora noi europei siamo proprio i polli da spennare, senza pietà. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
in questo caso sarebbe anche un atto un tantino ostile in questo caso mi farei due domande: i nostri servizi di controspionaggio dov'erano? la commissione europea pensa di fare qualcosa?
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4510
|
Quote:
E' vero che la NSA ha bucato le VPN della Petrobras e della SWIFT, ma permetti che almeno le mie comunicazioni interaziendali punto-punto sono un pochino più sicure che se usassi Winsozz ? Poi è ovvio che appena scrivo una mail sono fottuto sulla dorsale PS: Ma quando la NSA cracca la VPN della Petrobras per intercettarne le comunicazioni fra le varie sedi, non è reato penale ? da criminali ? Nessuno dice niente perchè altrimenti ci bombardano eh ? |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
hanno talmente tanto potere che non hanno bisogno di minacciare bombardamenti
|
|
|
|
|
|
#49 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
|
Quote:
Il traffico skype e' crittato, e quindi anche se sei in ascolto su una backbone non dovresti avere accesso al contenuto. A meno che tu non abbia le chiavi. Cosa che skype, essendo controllata da MS, e quindi una societa' americana, deve fare. Quote:
La parte del wifi devi spiegarmela perche' non l'ho capita. Quote:
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
||||
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
|
Hai presente Lavabit, e cosa il governo li voleva obbligare a fare? Hanno preferito chiudere piuttosto che consegnare le chiavi. Rispetto.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
come verrebbero usati i dati delle persone comuni? e poi che fa l'NSA? vende dati sensibili di presidenti intercettati al miglior offerente? mi sembra un po' una trama da 007
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
spionaggio industriale a go-go, e questa non è certamente sicurezza nazionale!!! |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
|
Ma cosa vi aspettate che faccia, l'UE è solo un fantoccio senza potere decisionale; basta vedere come gli usa possono distruggere l'euro ed i relativi paesi grazie agli umori delle agenzie di rating.
Se non avessero applicato suddetta politica gli usa sarebbero affondati sotto i colpi della crisi dato il loro debito pubblico ed il dollaro che quasi non ha più valore intrinseco come moneta...
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12486
|
Quote:
Il NAT è utile per mettere una barriera all'accesso remoto inautorizzato ad un Pc collegato ad un network. Per quanto riguarda il WiFi oramai tutti gli hotspot pubblici e privati sono stati mappati per i servizi di geolocalizzazione… Anzi alcune mappe e OS come iOS ti avvisano pure di attivare il WiFi sul dispositivo per una maggiore precisione… Quindi c'è uno scambio di dati tra dispositivo ed hotspot che finisce un hash file che funziona da cache. Ovviamente nulla si sa se questo hash viene utilizzato, e come verrà fatto, da chi controlla i servizi e l'OS. Basta avere l'IMEI di un telefono o tablet e si potrà sapere dove sei stato, cosa quale app hai utilizzato in quel luogo, quanti messaggi hai ricevuto… TOR: complica le cose per Prism, ma è anche il regno del " deep web " e di tutto il pattume che ci circola. Nessuno mai ti garantirà che, anche nel completo anonimato, il tuo traffico può essere tracciato… Come ogni architettura ha un suo punto debole, però non sai qual'è e non sai quali persone ne sono a conoscenza per sfruttarlo a loro vantaggio. Insomma con TOR rischi di cadere dalla padella alla brace e, visto che non c'è nulla di documentato, non saprai mai se ci sono stati tentativi d'infiltrazione NSA nel sistema. I bachi rilevati sui router Dlink e Netgear, che ora dicono eliminati, aggiravano completamente i firewall.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
|
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12486
|
Non mi pare di aver affermato il contrario… Anzi… Il problema di TOR e di sistemi equivalenti, è che danno accesso ad un mondo completamente sommerso, di cui non sa nulla o poco, ed è una zona franca. E vista questa caratteristica non mi stupirei che tutti i servizi di qualsiasi governo non abbiano un qualche agente o sito civetta per monitorare il tutto.
Quindi, a scanso di equivoci, ribadisco: TOR butta solamente un po di fumo negli occhi… ma non garantisce nulla!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Tor permette di anonimizzare l'origine delle comunicazioni dal punto di vista del destinatario e quali esattamente sono stati i dati scambiati dal punto di vista dell'ISP, ma non garantisce la privacy, o che la NSA non monitori i dati che passano gli exit node (anzi è certo che diversi di essi siano monitorati).
Usare Tor non garantisce l'anonimato perché il proprio computer e la propria attività hanno una firma che può essere riconoscibile. Inoltre l'ISP può vedere se l'utente usa Tor, cosa che in caso di uso massiccio può indurre a verifiche più approfondite dell'attività dell'utente. Se nel caso peggiore, sia l'ISP che i nodi di uscita e tutti o parte dei nodi passanti sono sotto il controllo della NSA, l'utente può essere tracciato come se navigasse in chiaro. Purtroppo, messa così, non ci si può fidare più di nulla o nessuno. Viene anche da chiedersi se gli ultimi processori non integrino a livello hardware qualche backdoor non documentata e non divulgabile, magari richiesta dal governo USA. Considerate le funzionalità sempre più avanzate e con integrazione sempre maggiore con il resto del sistema, indipendemente dal sistema operativo, credo sia un dubbio legittimo. Il software può essere open e mitigare attacchi in tal senso, ma l'hardware?
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 29-10-2013 alle 13:28. |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.




















