Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2013, 17:46   #41
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
raga ho sentito il commercialista: questi FX si possono detrarre del 65% per il risparmio energetico: infatti rispetto a una normale stufetta, gli FX ti fanno usare anche il computer A GRATIS, mentre la stufetta no
non abbassare troppo il livello della discussione
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 17:56   #42
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
intel ha un silicio migliore, fine.
Magari.
AMD ha purtroppo un'architettura mene raffinata ed efficiente.
L'idea del CMT probabilmente è buona, ma AMD non ha algoritmi d previsione al livello di quelli di intel e la lunghezza delle pipeline non è semplice da gestire. Inoltre ci sono diversi colli di bottiglia e problemi da risolvere.
E tutto questo occupando aree molto maggiori rispetto ad un processore Intel con prestazioni paragonabili, il che ovviamente è un problema per AMD.

Io spero che con SteamRoller comincino ad arrivare quegli affinamenti che questa architettura necessità, ma non si può dare solo la colpa al silicio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 18:04   #43
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Magari.
AMD ha purtroppo un'architettura mene raffinata ed efficiente.
L'idea del CMT probabilmente è buona, ma AMD non ha algoritmi d previsione al livello di quelli di intel e la lunghezza delle pipeline non è semplice da gestire. Inoltre ci sono diversi colli di bottiglia e problemi da risolvere.
E tutto questo occupando aree molto maggiori rispetto ad un processore Intel con prestazioni paragonabili, il che ovviamente è un problema per AMD.

Io spero che con SteamRoller comincino ad arrivare quegli affinamenti che questa architettura necessità, ma non si può dare solo la colpa al silicio.
aspetta, qui non si da colpe.
parlavamo di consumi.

c'è da dire che el tue osservazioni le tengo in considerazioni, ma sul meno raffinato non sono daccordo, anzi gli esperti dicono il contrario, anche se paga delle inefficenze da risolvere con le evoluzioni.
amd mi una cpu a 160 euri che alla fine compete con le cpu intel al doppio di prezzo, con colli di bottiglia però per darmi core in più a poco rpezzo.
intel conta su cpu ottimizzate molto, ma questo gli costa che gli aggiornamenti non aumentano di molto la potenza vedi passaggi sandy-ivy-haswell.
amd invece incrementa molto con steam che introduce importanti novità e risolverà parte dei problemi indicati, inoltre le sue apu sono macchinette molto raffinate.
steam sta arrivando non manca molto.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 25-06-2013 alle 18:10.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:49   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
queste nuove cpu si possono ulteriormente clokkare, è la stessa amd a incoraggiare ufficialmente la cosa e non si sa che frequenze possono raggiungere. Se si potesse arrivare a liquido a 6 GHz, cambierebbe la storia?
questa è una proposta che non iteresserà a tutti.
si e poi i superconduttori per alimentare la cpu dove li trovo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:33   #45
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
se se li prende buoni gli alimentatori costano tutti, ma anche a apgarlo poco più la differenza di rpezzo tra amd è intel rimane abissale, ti ci compri sana sana la scheda madre.
se ho un sistema che consuma meno, con meno watt nel case e con una piattaforma in generale migliore, la differenza di prezzo ci sta, sta poi ad ogni utente valutare o meno se il maggiore esborso vale o no la pena.


Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
nell'atto pratico utenti non notano differnza neanche con cpu come l'3930k (480 euro), la verità che otto core nella realtà di software veri poi si fanno sentire.
all'atto pratico, uno che non nota differenza è uno che ha comprato una CPU nettamente sovradimensionata per le proprie esigenze.

se io prendessi un 8350 la differenza la vedrei sccome, sia in prestazioni, sia in efficienza
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 26-06-2013 alle 13:37.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 23:03   #46
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
intel ha un silicio migliore, fine. PEr tutto il resto preferisco l'approccio amd, due core fisici al posto di uno (più potente) fisico e uno virtuale, quando il carico si fa duro AMD regge meglio.
Intel non usa silicio migliore, ma usa la tecnologia, punto. Stiamo parlando di una società che ha inventato un modo per creare il processo produttivo a 22 nanometri. Poi non ha senso parlare di numero di core.. intel non ha problemi a fare cpu a o più core.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
se si ragiona a senso unico che conclusioni si possono trarre? Se tu avessi un prodotto migliore non cercheresti di venderlo di più? ams sta facendo questo.
non è che ha fatto cpu a 5GHx per competere in fascia alta. HA solo silici che gli permettono frequenze alte.
non lo vendi ad un prezzo maggiore (presunto) se la concorrente con lo stesso prezzo ti da un processore migliore in tutto e di parecchio.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
queste nuove cpu si possono ulteriormente clokkare, è la stessa amd a incoraggiare ufficialmente la cosa e non si sa che frequenze possono raggiungere. Se si potesse arrivare a liquido a 6 GHz, cambierebbe la storia?
questa è una proposta che non iteresserà a tutti.
Ma come fai a cloccare una cpu che ha un tdp di 220watt? O metti un impianto a liquido serio o sei un appassionato che ha un pò di azoto in casa, altrimenti speri che non ti fonda a default. Sicuramente potrà essere overclockato, ma sicuramente non per tenerlo fisso.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
aspetta, qui non si da colpe.
parlavamo di consumi.

c'è da dire che el tue osservazioni le tengo in considerazioni, ma sul meno raffinato non sono daccordo, anzi gli esperti dicono il contrario, anche se paga delle inefficenze da risolvere con le evoluzioni.
amd mi una cpu a 160 euri che alla fine compete con le cpu intel al doppio di prezzo, con colli di bottiglia però per darmi core in più a poco rpezzo.
intel conta su cpu ottimizzate molto, ma questo gli costa che gli aggiornamenti non aumentano di molto la potenza vedi passaggi sandy-ivy-haswell.
amd invece incrementa molto con steam che introduce importanti novità e risolverà parte dei problemi indicati, inoltre le sue apu sono macchinette molto raffinate.
steam sta arrivando non manca molto.
intel non può fare un passo avanti in potenza. Altrimenti l'antitrust se la mangia. Pensi sia complicato per intel far uscire un haswell con 6 core (neanche vado sugli 8) e frequenze più alte allo stesso prezzo? In quel caso, chi comprerebbe mai un amd? A meno che AMD non regali praticamente i suoi processori.. proprio come fa ora. Nessuno dice che i processori AMD sono orribili. Semplicemente non possono essere messi a confronto con i processori Intel, che rappresentano l'apice della tecnologia nel mondo consumer.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 06:52   #47
buoo
Member
 
L'Avatar di buoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 229
Ottimi come resistenze per forni elettrici.
__________________
HackPro Asus P5Q Deluxe, Intel® Q9400, GeForce 9600GT
D2-R2 Asus AT5IONT-I Deluxe, Intel® Atom D525 Dual-Core, HiS Radeon HD 5450

Trattative concluse con: castgraz, ciccio76, mr.bronkosordo, powhatan, Salvys
buoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:44   #48
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se ho un sistema che consuma meno, con meno watt nel case e con una piattaforma in generale migliore, la differenza di prezzo ci sta, sta poi ad ogni utente valutare o meno se il maggiore esborso vale o no la pena.




all'atto pratico, uno che non nota differenza è uno che ha comprato una CPU nettamente sovradimensionata per le proprie esigenze.

se io prendessi un 8350 la differenza la vedrei sccome, sia in prestazioni, sia in efficienza
dovresti fare uan prova prima di poterlo dire.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:44   #49
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si e poi i superconduttori per alimentare la cpu dove li trovo?
deve averli forniti amd visto che ho riportato le sue dichiarazioni.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:50   #50
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Intel non usa silicio migliore, ma usa la tecnologia, punto. Stiamo parlando di una società che ha inventato un modo per creare il processo produttivo a 22 nanometri. Poi non ha senso parlare di numero di core.. intel non ha problemi a fare cpu a o più core.
è chi dice il contrario. il problema sono i prezzi attualmente.
io preferisco l'approccio amd, questo però è un discorso a parte, e penso ne gioverebbe da un silicio migliore.

Quote:
non lo vendi ad un prezzo maggiore (presunto) se la concorrente con lo stesso prezzo ti da un processore migliore in tutto e di parecchio.
la realtà è nascosta da un sacco di fuffa che gira che dice sempre migliore migliore e non sa nulal di ciò che dice.

Quote:
Ma come fai a cloccare una cpu che ha un tdp di 220watt? O metti un impianto a liquido serio o sei un appassionato che ha un pò di azoto in casa, altrimenti speri che non ti fonda a default. Sicuramente potrà essere overclockato, ma sicuramente non per tenerlo fisso.
amd ha affermato relativamente a questi processori che tiene i moltiplicatori sboccati per facilitare il clock.

Quote:
intel non può fare un passo avanti in potenza. Altrimenti l'antitrust se la mangia. Pensi sia complicato per intel far uscire un haswell con 6 core (neanche vado sugli 8) e frequenze più alte allo stesso prezzo? In quel caso, chi comprerebbe mai un amd? A meno che AMD non regali praticamente i suoi processori.. proprio come fa ora. Nessuno dice che i processori AMD sono orribili. Semplicemente non possono essere messi a confronto con i processori Intel, che rappresentano l'apice della tecnologia nel mondo consumer.
questa poi. fa ridere questa informazione, è come dire che la BMW non può fare una macchina migliore della panda seno l'antitrust la blocca.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:52   #51
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da buoo Guarda i messaggi
Ottimi come resistenze per forni elettrici.
belle costose per fare questo, per il mio forno ce ne vorrebbero 22 per un totale di 3500 euro.
potrei pensarci a sostituirle.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:10   #52
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
è come dire che la BMW non può fare una macchina migliore della panda seno l'antitrust la blocca.
http://www.economiaweb.it/marchionne-contro-volkswagen/

ci sei andato vicino
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 21:25   #53
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
dovresti fare uan prova prima di poterlo dire.
non serve nessuna prova, ho una calcolatrice e tutti i test che mi servono per sapere i rendimenti e i tempi di calcolo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 13:31   #54
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
amd ha affermato relativamente a questi processori che tiene i moltiplicatori sboccati per facilitare il clock.
Tenere i moltiplicatori sbloccati verso l'alto non significa che la cpu è overcloccabile dagli utenti. Ripeto, di default ha già un TDP ostico, quindi sarà difficile overcloccarla senza le dovute e costose precauzioni.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
questa poi. fa ridere questa informazione, è come dire che la BMW non può fare una macchina migliore della panda seno l'antitrust la blocca.
Il tuo esempio è ridicolo e inoltre lontano da ciò che ho detto, ma mettiamola cosi.. se ci fossero solo BMW e FIAT al mondo, e la BMW fa uscire uno dei suoi mostri di meccanica ad un prezzo anche doppio di quello di una panda, chi comprerebbe più quest'ultima? Quanto ci metterebbe la FIAT a dichiarare bancarotta in una situazione simile? E una volta fallita la FIAT, unica concorrente della BMW, chi impedisce alla BMW di vendere le sue macchine ad un prezzo minimo di XXX mila euro? Nessuno. Ecco perchè esiste l'antitrust, ed ecco perché l'intel si deve autoregolare.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 13:33   #55
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Il tuo esempio è ridicolo e inoltre lontano da ciò che ho detto, ma mettiamola cosi.. se ci fossero solo BMW e FIAT al mondo, e la BMW fa uscire uno dei suoi mostri di meccanica ad un prezzo anche doppio di quello di una panda, chi comprerebbe più quest'ultima? Quanto ci metterebbe la FIAT a dichiarare bancarotta in una situazione simile? E una volta fallita la FIAT, unica concorrente della BMW, chi impedisce alla BMW di vendere le sue macchine ad un prezzo minimo di XXX mila euro? Nessuno. Ecco perchè esiste l'antitrust, ed ecco perché l'intel si deve autoregolare.
Così non rende molto... diciamo più a quasi parità di prezzo .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1