Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2013, 17:16   #41
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
mi fa molto piacere, sia per l'esame che per il PC facci sapere se hai bisogno di qualcosa e soprattutto non dimenticare le foto anche tra un mese, ma non dimenticarle! mi devo gasare per settembre!
Grazie! Ieri ero impegnato con mw3.. oggi posto le foto. Comunque mannaggia a chi diceva che la scheda grafica integrata fa poco! Gioco con i dettagli al max, mi manca solo il 3d! nONOSTANTE CIò COMPRERò UNA 760
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 18:09   #42
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Ecco le foto, ma per "gasarti" dovrai aspettare che cambierò alimentatore e farò lo sleeve dei cavi.


































La qualità fa schifo lo so... Anche i cavi... ma non mi importa perchè metterò tuto in ordine all'arrivo di: alimentatore, kit liquido, sleeve, gtx760... ma per ora dal punto di vista delle prestazioni sono più che soddisfatto (e la differenza fra ram 1600mhz e 2133mhz c'è... eccome se c'è!). Unica pecca che cercherò di risolvere con voi è che la voce cpu ratio non me la fa modificare, cioè, la si potrebbe modificare ma è come se non facesse niente... ho flashato ma niente... consigli? Comunque per il tuo upgrade ti consiglio questa scheda (MSI Z87A-GD65 Gaming), anche se un po costosa da moolte soddisfazioni!
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 18:55   #43
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da AsusRivE Guarda i messaggi
Ecco le foto, ma per "gasarti" dovrai aspettare che cambierò alimentatore e farò lo sleeve dei cavi.


































La qualità fa schifo lo so... Anche i cavi... ma non mi importa perchè metterò tuto in ordine all'arrivo di: alimentatore, kit liquido, sleeve, gtx760... ma per ora dal punto di vista delle prestazioni sono più che soddisfatto (e la differenza fra ram 1600mhz e 2133mhz c'è... eccome se c'è!). Unica pecca che cercherò di risolvere con voi è che la voce cpu ratio non me la fa modificare, cioè, la si potrebbe modificare ma è come se non facesse niente... ho flashato ma niente... consigli? Comunque per il tuo upgrade ti consiglio questa scheda (MSI Z87A-GD65 Gaming), anche se un po costosa da moolte soddisfazioni!
per curiosità, che chassis hai preso alla fine? Hai tenuto il vecchio? Comunque ti ringrazio moltissimo per il consiglio, ma "purtroppo" credo che prenderò il successore del 3930k (in realtà faccio molto rendering quindi mi fa comodo avere 2 core in più) che però è un x79 come chipset, quindi la MSI non va bene. Avessi preso il 4770k sarei andato 'na meraviglia ma i 2 cuori in più mi servono per battere più forte.
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 19:46   #44
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
per curiosità, che chassis hai preso alla fine? Hai tenuto il vecchio? Comunque ti ringrazio moltissimo per il consiglio, ma "purtroppo" credo che prenderò il successore del 3930k (in realtà faccio molto rendering quindi mi fa comodo avere 2 core in più) che però è un x79 come chipset, quindi la MSI non va bene. Avessi preso il 4770k sarei andato 'na meraviglia ma i 2 cuori in più mi servono per battere più forte.
deve far proprio schifo per non riuscire a capire se è nuovo o è vecchio... è uno strike-x-st con rispettivo rheobus. Ah ok... anche se non ho mai capito cosa sia il rendering... più in la posterò altre foto. Posta anche le tue a settembre!!!!
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 22:33   #45
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da AsusRivE Guarda i messaggi
deve far proprio schifo per non riuscire a capire se è nuovo o è vecchio... è uno strike-x-st con rispettivo rheobus. Ah ok... anche se non ho mai capito cosa sia il rendering... più in la posterò altre foto. Posta anche le tue a settembre!!!!
no no tranquillo non fa schifo anzi in realtà ero leggermente interessato dalla forma, solo che le foto non si vedevano bene e quindi non avevo capito tranquillo, senti, ci sono configurazioni di gran lunga peggiori, tu sei una spanna in più sopra agli altri, almeno non sei una capra! Per me conta molto più avere un minimo di conoscenze in ambito hardware ed un computer decente che non sapere nemmeno cosa sia il BIOS e poi avere un computer da 3.000 €. Alla fine va sempre che il primo PC, nonostante prestazionalmente inferiore, rende più del secondo. Pensa, strano a dirsi, io col pc che ho attualmente in firma vado di graaaan lunga più forte di molti i5 e addirittura qualche i7 di fascia medio-bassa di PC preassemblati di alcuni miei amici, pieni di spazzatura installata (sia a livello hardware che software), ad esempio l'HP di un mio amico ha sì 8 GB di RAM ddr3, ma innanzitutto è 1600 mhz, e poi è la A-Data la scheda video non la nomino nemmeno, ti dico solo che è una Ati Serie 5000 (PC comprato pochi mesi fa) ecc. Quindi tranquillo, ci vai benone, lo sfigato non sei tu che hai un PC da meno di 2000 € ma quelli che hanno un computer così costoso tra le mani per lo sfizio di averlo e poi non lo sanno sfruttare ma lo dessero a me o a te

PS [OT]
questo è un rendering di un mio lavoro:



oppure questo è un altro particolare dello stesso lavoro:



In poche parole con applicazioni come 3ds Max, Cinema4D, Rhino ecc ecc tu modelli in 3d un oggetto (ad esempio una sedia) dopodichè le applichi una texture fotorealistica (vale a dire il materiale, che fa sembrare la sedia composta in quel modo appunto) e poi la "renderizzi", vale a dire che il computer effettua dei calcoli per rendere l'oggetto come fosse una fotografia. Con i rendering ci si fa anche i video e spesso, anzi, spessissimo, i film interi (ad esempio, spostare una telecamera in una scena e far renderizzare al pc ogni singolo frame dello spostamento della telecamera, poi unire i frames ed ecco il video ). Un esempio sono gli animation movie della Pixar come Toy Story o come Ratatouille e così via, cioè tutti i cartoni animati che sembrano veri, o anche film importanti come ad esempio il 75% delle scene di Fast and Furious, che non sono vere ma ambientazioni ricreate interamente in 3d e poi "renderizzate"

[/OT]
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300

Ultima modifica di fdm91hu : 01-07-2013 alle 22:45.
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 07:33   #46
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Beh, le conoscenze a volte possono sembrare ridotte anche a causa del mal utilizzo del budget... ad esempio spendono 500€ per una mobo e alla fine non hanno più i soldi per completare in bellezza. Io il mio pc lo sto facendo a spezzoni infatti verso settembre dovrei mettere scheda video e alimentatore e se ci rientro con il budget anche impianto a liquido. Io credo che le mie conoscenze siano bilanciate hardware/software. Ora che mi hai fatto vedere cos'è il rendering penso che proverò a fare qualcosa anch'io... non pretendo niente dal mio pc ma spero di non dover nemmeno configurare manualmente l'oc genie 3 e premere il pulsante... (La msi poteva metterci un bottone rosso con un teschio sopra visto che ci si trovava... tanto per restare in tema ). Belli i tuoi lavori (pensavo fosse lla tua stanza appena verniciata) voglio provarci anche io! Comunque il mio pc se la cava bene a 30° e riesco ad eseguire operazionii sul computer anche se ci sono due giochi aperti (mw3 e Aos). Ora aspetto di vedere il tuo!

Ultima modifica di AsusRivE : 02-07-2013 alle 07:37. Motivo: Mi ero impicciato con la tastiera...
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:02   #47
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Wow, ho renderizzato un gradino e il processore è schizzato a 100% , purtroppo è l'unica figura che sono riuscito a fare... Io ho attivato stereoscopic (cinema 4d) a cosa serve? La risoluzione l'ho messa a 1300x1300 ... Per quanto detto prima... magari ai tuoi amici gli dai un pc con un case da paura e magari dentro ci metti 512mb di ram ddr un sempron e altre cacchiate e te lo comprano per 3000€... si può fare un tentativo no?

Ultima modifica di AsusRivE : 02-07-2013 alle 09:49.
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 20:05   #48
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Si potrebbe darsi xD comunque il processore in rendering schizza sempre al massimo anche se hai un 25ghz, perché sfrutta tutta la banda per calcolare luci ecc. Più l'immagine è complessa e dettagliata e realistica, più ci mette tempo. La differenza è che su due processori come il mio attuale ed il tuo il rendering varia molto nei tempi. Tu con il tuo ci metti qualche ora per i rendering più complessi, io a volte ci posso mettere giornate intere. Ecco perché la suddetta comodità nel 6 core per notizia, lo stereoscopic lo puoi anche disattivare, sarebbe la modalità 3d (con gli occhialini per capirci) ma se non hai uno schermo adatto non serve a granché
PS grazie per i complimenti per i lavori, in realtà però sono quasi 5 anno che sto su 3ds max quindi è comprensibile anzi complimenti a te, io la prima.volta che aprii 3ds max più di un cubetto non riuscii a fare xD

Inviato dalla mia Connessione Galattica con un aeroplanino di carta.
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 21:55   #49
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da AsusRivE Guarda i messaggi
e la differenza fra ram 1600mhz e 2133mhz c'è... eccome se c'è!
come hai fatto ad accorgertene? perchè tutti i test di qualsiasi sito indicano il contrario.
guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...haswell_2.html
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 07:03   #50
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
come hai fatto ad accorgertene? perchè tutti i test di qualsiasi sito indicano il contrario.
guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...haswell_2.html
Io, come saprai, per ora sto giocando con l'integrata... quindi per me c'è differenza! Inoltre ho notato che nello spostamento dei file anche si nota questa differenza. Da quei test si può solo immaginare quali siano i cambbiamenti, ma io che le ho provate lo so! Almeno così è per me...
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 14:07   #51
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Si potrebbe darsi xD comunque il processore in rendering schizza sempre al massimo anche se hai un 25ghz, perché sfrutta tutta la banda per calcolare luci ecc. Più l'immagine è complessa e dettagliata e realistica, più ci mette tempo. La differenza è che su due processori come il mio attuale ed il tuo il rendering varia molto nei tempi. Tu con il tuo ci metti qualche ora per i rendering più complessi, io a volte ci posso mettere giornate intere. Ecco perché la suddetta comodità nel 6 core per notizia, lo stereoscopic lo puoi anche disattivare, sarebbe la modalità 3d (con gli occhialini per capirci) ma se non hai uno schermo adatto non serve a granché
PS grazie per i complimenti per i lavori, in realtà però sono quasi 5 anno che sto su 3ds max quindi è comprensibile anzi complimenti a te, io la prima.volta che aprii 3ds max più di un cubetto non riuscii a fare xD

Inviato dalla mia Connessione Galattica con un aeroplanino di carta.
mi serve un aiuto con il rendering... hai pm... Le tue conoscenze mi possono tornare utili... Niente che riguarda il 3d, è un problema personale.
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 08:44   #52
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Ho deciso di cambiare anche il monitor con uno fullhd 27" asus con la 3d vision nvidia... E così ho pensato a una gtx 770 (i soldi si fanno vedere dopo quel 10 e lode), ma ora... che alimentatore metto? pensavo ad un corsair modulare, ma quale? Dopo avrei bisogno anche di un impianto a liquido e di un ssd... su qusti ultimi due preferirei risparmiare un po, cosa mi consigliate?

Mi mancano quindi:
-Gtx 770 (ok)
-Alimentatore corsair modulare (???)
-Kit liquido (wubo, raccordi, radiatore,ecc...)
-Ssd da almeno 128gb (???)

Grazie anticipatamente

P.S.
E divertente renderizzare... forse per il procio un po meno...
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 08:48   #53
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da AsusRivE Guarda i messaggi
Mi mancano quindi:
-Gtx 770 (ok)
-Alimentatore corsair modulare Metterei un enermax thriatlor 550w in versione modulare se lo preferisci oppure un antec 620w hcg, entrambi migliori dei corsair.
-Kit liquido (wubo, raccordi, radiatore,ecc...)E' necessario dato che hai detto che vuoi risparmiare? I dissipatori a liquido costano mediamente di più di quelli ad aria e non sempre hanno dei vantaggi.
-Ssd da almeno 128gb Uno a scelta tra samsung 840, crucial m4, plextor m5s e vertex 450
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 10:23   #54
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Io guardo anche l'estetica ecco perchè vorrei il raffreddamento a liquido... con risparmiare intendo una cosa di qualità che non costa troppo... certo che però darò priorità ai componenti essenziali. Quindi cosa posso mettere? Grazie per i suggerimenti su ali e ssd, ne terrò conto al prossimo acquisto... Penso che per agosto dovrei finire tutto...
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 10:25   #55
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da AsusRivE Guarda i messaggi
Io guardo anche l'estetica ecco perchè vorrei il raffreddamento a liquido... con risparmiare intendo una cosa di qualità che non costa troppo... certo che però darò priorità ai componenti essenziali. Quindi cosa posso mettere? Grazie per i suggerimenti su ali e ssd, ne terrò conto al prossimo acquisto... Penso che per agosto dovrei finire tutto...
dimenticavo, io come case ho lo stike-x-st che ha la paratia con la rete... eventualmente potrei mettere li il radiatore della stessa marca, ma la cosa non mi convince. Potrei spostarlo o in alto o iin basso, il tutto è da decidere...
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 12:29   #56
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
help!

P.S.
Ma a pranzo mangiate porchette intere? Non mi spiego come mai vi assentiate dal forum per ore durante il pranzo... Sarà che oggi non ho mangiato... boh

Ultima modifica di AsusRivE : 06-07-2013 alle 12:52.
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 15:18   #57
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Nada?
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 15:20   #58
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da AsusRivE Guarda i messaggi
dimenticavo, io come case ho lo stike-x-st che ha la paratia con la rete... eventualmente potrei mettere li il radiatore della stessa marca, ma la cosa non mi convince. Potrei spostarlo o in alto o iin basso, il tutto è da decidere...
in alto lo spazio c'è sicuramente
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 15:28   #59
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
in alto lo spazio c'è sicuramente
Di questo ne sono sicuro... il problema è: lo metto in basso così non lo vedo e sposto l'ali in alto oppure metto l'ali in basso e il radiatore in alto? Che wubo, radiatore, liquido, raccordi, tubi, pompa dovrei usare per il mio scopo? Senza spendere troppo... ah, mi piacciono gli UV
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 18:52   #60
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Sono sempre qui...
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v