Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2013, 12:43   #41
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Comunque... in linea di massima la gestione energetica di linux non è superiore a quella di windows, anzi.
Beh non so che esperienze hai avuto ma io ho sempre risparmiato installando nei vari sistemi, linux. Infatti controllo sempre gli assorbimenti direttamente "alla spina" e ho sempre notato consumi inferiori con linux, non è pubblicità è la mia esperienza personale Soprattutto il risparmio è legato al fatto che impegnando meno le risorse, anche l'intero sistema scalda meno, e questo è un valore aggiunto.

Nonché una maggior flessibilità per via dei vari VNC per il controllo da remoto, così non dovevo nemmeno montare schermi per il controllo del server, avviene tutto da remoto..questo c'è anche per Windows ma mi sono sempre trovato meglio con Linux.

Ovviamente sto facendo il confronto tra un qualunque linux ottimizzato contro Win 7, non parlo per Win 2008 perché non l'ho sinceramente mai utilizzato

E c'è anche da dire che praticamente tutti i veri server al mondo sono basati su Unix
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 14:35   #42
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Comunque avendo 2 dischi da 1 Tb in raid 0 non conviene tanto fare un'unica partizione, per sfruttarlo bene converrebbe creare una prima partizione per il sistema operativo e i programmi più piccola e il resto dello spazio affidarlo a una seconda partizione. In questo modo si avrà un sistema ancora più reattivo.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 14:45   #43
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Per prima cosa vi ringrazio per i consigli,installerò subito l'intel rapid storage.

@"damirk": Ottimo,questa non la sapevo,se uso qualche tool apposito (tipo partition magic, o magari consigliami qualcosa ) riesco a creare una partizione dedicata al sistema senza perdere i file (o dover riformattare ecc?? )
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 02:12   #44
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
come promesso.... il quarto disco mi è arrivato già da qualche settimana, ma non ho ancora avuto tempo di montarlo. Oggi "o mai più" sono riuscito a spostare un po' di dati e a rimetterlo su.
rispetto agli altri tre crystaldisk info mi rileva altro firmware e revisione


4x1tb 7200.14, raid0 software win2008r2
a8-5500 a 3,2GH, 32gb ddr3 1333 (che non ne vogliono sentire di andare a 1600-1866)



Uploaded with ImageShack.us

W!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 11:39   #45
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Grazie del feedback

Molto interessanti questi valori!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 17:20   #46
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Aggiorno la discussione.... tanto per completare.

Ho provato un raid10 usando il raid del chipset AMD.
Da lasciar perdere. Tradotto, ridondanza a parte, non ci sono vantaggi nell'uso del raid10 rispetto ad un 0 di due dischi. Non funziona, tanto per fare un esempio, come un raid10 "serio" in cui legge da 4 dischi, arrivando ad un transfer rate simile ad un raid0 di 4 dischi.

In seguito a qualche test rapido ho deciso di tenere un disco da 1Tb come backup, e mettere gli altri 3 in un raid0 gestito dal controller raid, con chunk da 256kb.

Rispetto al raid0 software di cui avevo già postato aumentano gli iops e raddoppia il throughput quando si scrivono dati piccoli (fino a 16kB). I massimali di transfer rate rimangono sostanzialmente là (ma francamente non mi importa).

hdtune mi crasha e non riesco a misurare la latenza dell'array. Peccato.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v