|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Nonché una maggior flessibilità per via dei vari VNC per il controllo da remoto, così non dovevo nemmeno montare schermi per il controllo del server, avviene tutto da remoto..questo c'è anche per Windows ma mi sono sempre trovato meglio con Linux. Ovviamente sto facendo il confronto tra un qualunque linux ottimizzato contro Win 7, non parlo per Win 2008 perché non l'ho sinceramente mai utilizzato E c'è anche da dire che praticamente tutti i veri server al mondo sono basati su Unix
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Comunque avendo 2 dischi da 1 Tb in raid 0 non conviene tanto fare un'unica partizione, per sfruttarlo bene converrebbe creare una prima partizione per il sistema operativo e i programmi più piccola e il resto dello spazio affidarlo a una seconda partizione. In questo modo si avrà un sistema ancora più reattivo.
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
|
Per prima cosa vi ringrazio per i consigli,installerò subito l'intel rapid storage.
@"damirk": Ottimo,questa non la sapevo,se uso qualche tool apposito (tipo partition magic, o magari consigliami qualcosa
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
come promesso.... il quarto disco mi è arrivato già da qualche settimana, ma non ho ancora avuto tempo di montarlo. Oggi "o mai più" sono riuscito a spostare un po' di dati e a rimetterlo su.
rispetto agli altri tre crystaldisk info mi rileva altro firmware e revisione 4x1tb 7200.14, raid0 software win2008r2 a8-5500 a 3,2GH, 32gb ddr3 1333 (che non ne vogliono sentire di andare a 1600-1866) ![]() Uploaded with ImageShack.us W!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Grazie del feedback
Molto interessanti questi valori!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Aggiorno la discussione.... tanto per completare.
Ho provato un raid10 usando il raid del chipset AMD. Da lasciar perdere. Tradotto, ridondanza a parte, non ci sono vantaggi nell'uso del raid10 rispetto ad un 0 di due dischi. Non funziona, tanto per fare un esempio, come un raid10 "serio" in cui legge da 4 dischi, arrivando ad un transfer rate simile ad un raid0 di 4 dischi. In seguito a qualche test rapido ho deciso di tenere un disco da 1Tb come backup, e mettere gli altri 3 in un raid0 gestito dal controller raid, con chunk da 256kb. Rispetto al raid0 software di cui avevo già postato aumentano gli iops e raddoppia il throughput quando si scrivono dati piccoli (fino a 16kB). I massimali di transfer rate rimangono sostanzialmente là (ma francamente non mi importa). hdtune mi crasha e non riesco a misurare la latenza dell'array. Peccato.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.




















