|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
|
Io...
....sono per AX-7.
Possiedo sia il thermqalright che ol PAL 8045 entrambi con ventole delta da 80 cfm. Le prestazioni sono decisamente a favore dell'AX-7 di qualche grado + basse, oltre ad 1 estrema facilità di montaggio e ad 1 cura nei particolari costruttivi notevole.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB | |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Grazie a Medrol
Un ringraziamento a medrol x le sue precise e chiare recensioni mi sono state molto utili ho scoperto piccoli ma importanti particolari e devo dire la verità ho fatto la mia decisone.....
Ma non avevi detto che facevi una rece anche sul mio dissy? Saluti Alessandro |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Re: Grazie a Medrol
Quote:
complimenti (questa volta li faccio io Oooppsss...non ho finito! Sono stato imparziale...ma potrei sbagliarmi, come su tutti gli altri dissy, quindi avanti con i Vs. pareri e date il Vs. voto. ( mi sembra di essere in campagna elettorale Ciao a Tutti. Medrol |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Re: Recensione 3
Quote:
Quindi nella mia,A7V266E di febbraio(percio una delle ultime revision) non dovrebbe avere problemi in teoria giusto???? Ah e un altra cosa Ah poi e vero che per calcolare i cfm e i db di una ventola dwtata basta dividere i due valori x 12 e moltiplicarli per 7??? Puo essere giusto??? Scusa l tante domande ma quando si incontra uno comq te.......si approfitta no ciao signo3d
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Re: Recensione 3
Quote:
Quindi nella mia,A7V266E di febbraio(percio una delle ultime revision) non dovrebbe avere problemi in teoria giusto???? Ah e un altra cosa Ah poi e vero che per calcolare i cfm e i db di una ventola dwtata basta dividere i due valori x 12 e moltiplicarli per 7??? Puo essere giusto??? Scusa l tante domande ma quando si incontra uno comq te.......si approfitta no ciao signo3d
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
|
|
|
|
|
#46 | |||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Quote:
Non ho esperienza diretta, ma sembrerebbe che su alcune versioni della Asus A7V266 esista un condensatore che rende più problematico il montaggio dell'AX7...com'è ovvio non posso conoscere il problema in specifico per tutte le mb e rev. (ho anch'io dei limiti Quote:
Approssimativamente corretto, anche se per i dB i fattori in gioco sono diversi e quindi questo calcolo è parecchio approssimativo. Il calcolo che proponi è un po' complicato, forse è più semplice calcolare un 50% dei valori nel caso dei 5V e un 60% nel caso dei 7V. Se ti domandi quanto rumore fanno le ventole e farti un'idea....dai un'occhiata a questo sito: http://www.sidewindercomputers.com/tecar.html Quote:
Cavo 7V http://www.overclockmania.net/prodot.../cavo_7v.shtml Cavo 5V http://www.overclockmania.net/prodot.../cavo_5v.shtml Cmq nei link è spiegato anche come procedere con il fai da te. Ciao Medrol P.S. Vi chiedo già scusa per il futuro...non sono un assiduo frequentatore del forum (...le recensioni sono state un caso ), aggiungiamoci un po' di pigrizia e mancanza di diligenza |
|||
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Io ho l'A7V266 e l'AX-7, per farlo entrare ho dovuto tagliare leggermente un'aletta
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1668
|
Penso di essere uno dei pochi (pazzi) possessori dello Swiftech MC462-A.
L'ho acquistato prima che uscisse l'Alpha PAL 8045. Per quanto riguarda questo dissipatore, è costruito in maniera a dir poco maniacale. Io ho sostituito la ventola originale una Sanyo da 51 cfm con una Delta da 69 cfm, con potenziometro per la regolazione della tensione a mezzo pomello applicato all'esterno del case. La temperatura sotto sforzo, non supera mai i 40 C° con la configurazione in signature, e vi assicuro che oggi dalle mie parti fa veramente caldo...
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA "The quieter you become, the more you are able to hear ..." |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Tagliare...
Quote:
Ciao Medrol |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Recensione 5
- ZALMAN CNPS 6000 AlCu e Zalman CNPS6000-Cu (Socket A/370) (17/05/2002)
estetica: 9,5 per chi vuole un corallo nel Pc. lappatura: 8 compatibilità: 7,5 L'incognita case...ovvero il rischio d' incompatibilità con il case è davvero una stranezza per un dissy, ma se stiamo parlando degli Zalman, allora non è più così strano. Clip di fissaggio ad un solo dentino. Lo ZALMAN CNPS 6000 AlCu ha un peso di 270 gr., mentre lo Zalman CNPS6000-Cu 462 gr. Attenzione in caso di trasporto PC: il peso (462 gr.) non rientra nelle specifiche AMD (300 gr.) , come per la maggior parte dei dissipatori in rame. dotazione: 8 un vero kit di montaggio. prestazioni (CNPS6000-Cu) 7,5 Prestazioni con ventola al massimo + 7/8 gradi (cpu* sotto stress) rispetto a AX7 Delta 80, SLK600 Delta 50 Ultra. prestazioni (CNPS 6000 AlCu) 7 Prestazioni con ventola al massimo andiamo a + 13 gradi (cpu* sotto stress) rispetto a AX7 Delta 80, SLK600 Delta 50 Ultra. Le differenze prestazionali tra i due dissy Zalman sono dell'ordine dei 5/6 gradi con cpu sotto stress. La ventola in dotazione penalizza pesantemente il CNPS6000 AlCu, infatti, sostituendo la ventola con una maggiormente performante (64 CFM) le prestazioni migliorano di ben 5 gradi, mentre il CNPS6000-Cu migliora di un solo grado. La differenza, quindi, tra i due dissy si riduce ad un paio di gradi; Tutto questo dimostra che il kit dissy-ventola è ottimizzato esclusivamente per lo Zalman CNPS 6000-Cu. Gli overclockers possono stare tranquilli...se non li usano silenziosità: 9 Gli Zalman dietro l'apparente assurdità della forma, nascondono un'idea condivisibile: la ricerca della funzionalità nel silenzio. La ventola è una 92x92 con regolatore velocità: 20.0 dB/A a 1600 RPM e 36.1 dB a 2800 RPM, CFM non dichiarati (probabili 53 CFM), Bearing=Sleeve. Zitti tutti! Parla Zalman...ma cosa dice? Non sento! *cpu=XP 1600+ Inizio a divertirmi Ciao Medrol |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
|
Salve, ho visti soltanto ora questa interessantissima discussione....
Non è che abbia da riportare esperienze (sono un novellino....) o dire cose in particolare, anzi no, una ce l'ho: MEDROL SEI UN GRANDE!!!! E' un piacere leggere questo forum, quando si incontrano personaggi di questo calibro.... CIAO!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Mi associo a quanto detto da mensanino......
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
|
Siiiiiiiiiii.......
MEDROL TI AMO!!!!!
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Tu non puoi... allora lo faccio io!
- Alpha PAL 8045 (Al/Cu, Socket A) (18/05/2002)
estetica: 8,5 Io l'ho sempre trovato monumentale e mi piace un sacco. lappatura: 9 (i giapponesi non perdonano...) compatibilità: 7 Estremamente legata alle caratteristiche della motherboard: necessita infatti dei 4 fori sul pcb della stessa che non tutti i produttori praticano; pur garantendo una ottima stabilita' e distribuzione del peso, questa soluzione obbliga allo smontaggio della motherboard (che tuttavia io ho sempre adottato come regola, maneggiando gli AMD) nella prima installazione in quanto e' necessario fissare i supporti per le viti. Una installazione accurata dei supporti evita ulteriori montaggi/smontaggi della mobo in caso di successiva rimozione del dissipatore. Potrebbe avere qualche problema con dei condensatori troppo vicini anche se c'e' da augurarsi che chi produce motherboards coi fori non commetta queste leggerezze in fase di progettazione. Altra "incompatibilita'" (anche se forse il termine non e' appropriatissimo) e' quella che questo dissi ha nei confronti delle ventole Delta: Queste sono infatti studiate per garantire prestazioni massime quando montate in modo da soffiare aria sul dissipatore (tendono a spingerla molto verso il centro), mentre questo dissipatore e' studiato per garantire le migliori prestazioni con ventole montate in aspirazione: viene da se' che risulta inutile sobbarcarsi la spesa (ed il rumore) di una ventola Delta che poi verrebbe sfruttatata solo in parte. dotazione: 7,5 Scatola elegante, contiene il foglio illustrativo per il montaggio, tutti i supporti (o quasi... nella mia confezione mancava un anellino in teflon che guardacaso era proprio del tipo che serviva per la mia mobo prestazioni: 8,5 Pur non avendo diretti termini di paragone, il dissipatore permette di ottenere una temperatura di 49 gradi sotto prolungato "toasting forzato" della cpu, su un TBird 1000@1400@1,85v e temperatura ambiente intorno ai 23 gradi. Sotto massimo sforzo "normale" (i.e. Seti@Home) la temp si ferma sui 46, mentre facendo uso leggero della CPU (navigazione ecc.) si posiziona sui 44. In idle rimane intorno ai 40, senza ricorrere a programmi esterni tipo VCool ma sfruttando solo la funzionalita' di idle della famiglia NT. Tutto questo, utilizzando una Sunon PTB2@12v in aspirazione che unisce buone prestazioni a un rumore contenuto. Ovviamente montando una ventola piu' potente potrebbe migliorare, ma entrerebbe in gioco la variabile rumore che per me e' determinante. Ultima valutazione personale: credo che sia attualmente il dissipatore che, in caso di failure della ventola, garantisca il maggior tempo di autonomia prima di bruciare tutto... in virtu' della elevatissima superficie dissipante. Tuttavia spero di non dover verificare mai in prima persona la completa attendibilita' di questa mia affermazione Silenziosità: 9 Permettendo di montare direttamente ventole 8x8, la silenziosita' puo' solo beneficiarne, anche perche' la superficie dissipante e' molto elevata e permette quindi anche una discreta dissipazione passiva. Da notare il fatto che, garantendo questo dissipatore dei migliori risultati con la ventola montata in aspirazione (e' visibile anche dal foglio illustrativo), a parita' di ventola montata dovrebbe garantire una produzione di rumore leggermente inferiore a quella ottenibile con la stessa ventola montata "a soffiare". P.S. x Medrol complimenti per il lavoro fatto finora, non voglio rubarti il mestiere ma hai detto tu stesso che non avresti potuto realizzare la recensione di questo dissi
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#56 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Quote:
Quote:
Quote:
Bè, non esageriamo... Quote:
..ancora grazie per i complimenti, non ti preoccupare...rubami pure il mestiere...solo una cosa a chi devo inviare la denuncia per violazione copyright: "impostazione scheda"? Sono lieto che il 3d abbia riscontrato tanta partecipazione. Il forum si basa sulla partecipazione e la condivisione d'informazioni utili per tutti, quindi invito ancora tutti a fornire le proprie esperienze... e non dimenticate di partecipare al sondaggio con il Vs. voto. Ciao Medrol |
||||
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Io ho deciso di non cambiare il dissy.....xchè ho preso un case che è super areato il supemicro.....xò ho deciso di cambiare le 2 ventole che ho sul dissy cioè 2 ys-tech high speed con 2 delta extreme quelle mostruose da 8000 giri.....
cmq non è dettoche poi cambi anche il dissy.... adesso avrei circa 100 cfm sul dissy....non male direi.... saluti alessandro |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Ecco come sarà il mio mostroooooooooo
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Allora il prossimo poll sara': qual e' il miglior otorino della mia citta'?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.



















