|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
Per me ne ha almeno 4.
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
PS: ho visto dal tuo flickr che hai testato il 200 f/2.. MERAVIGLIA!!!!!
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
Quote:
cmq se continui a postarmi i risultati su quel frammento d'immagine, ti garantisco che con una passata di dfine si ottiene lo stesso identico risultato! il vantaggio della 6d lo si vede dove ci sono dei dettagli, ma da quello che vedo non è più di 1 stop (considero sempre il rapporto dettaglio/rumore), anzi se guardi la carta da gioco con la k5 ci sono perfino più dettagli ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
si vabbè, facciamo anche 5 o 6 già che ci siamo
![]() probabilmente vedo delle cose diverse da quelle che vedete voi. cmq basta guardare delle zone dove ci sono dettagli: la carta da gioco, le graffette... cmq a me sta bene così, e continuo a dire che la 6d ha un'ottima resa (come ho sempre sostenuto) ![]() ciao e buon acquisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Concordo con chi dice sul discorso dettaglio dei RAW ad alti ISO tra FF e aps-c |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io penso che una full-frame abbia 2 stop di vantaggio su qualsiasi aps-c ma, a causa della corsa ai megapixel, dato che su full-frame esiste ancora del margine, il vantaggio, specie confrontato con certi modelli aps-c, possa persino essere maggiore di 2 ... (1)
(1) Anche se non penso che nelle full-frame sia presente la stessa ottimizzazione del firmware presente nelle aps-c altrimenti, dato il sensore così grande, i risultati potrebbero essere ancora migliori a quanto si vedono attualmente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
![]() Se leggo che hanno meno di uno stop rispetto alle APS-C...
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
il vantaggio ormai non va oltre uno stop rispetto alle migliori apsc. Adesso bisogna vedere con l'uscita delle nuove (d7100 e 7od) che succede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
Davvero a te QUESTI sembrano uno stop di differenza? Tra la 6D e la 7D ci sono almeno uno stop e mezzo di differenza, decisamente di più tra la 6D e la D300s e la D7000, poi prova a cambiare una delle APS-C e inserisci la Pentax k5 sii, se poi metti la semplice k5 la differenza è circa di 3 stop.
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Altra cosa.
Questa foto è stata scattata con la 5D3 e il 100-400 in casa, luce naturale. ISO 12800 http://vinnie.zenfolio.com/p15773691...aaee#h4f97aaee a mano, senza cavalletto ecc... NESSUNA POST PRODUZIONE. Prima della 5D3 avevo la 7D e un risultato del genere me lo potevo soltanto sognare.
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
Quote:
PS: cmq secondo me sta trollando.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Prova a fare i test alti ISO su parti scure, nere, vedrai che qualche coriandolo lo vedi pure con la 5dIII In ogni caso non ha troppo senso confrontare gli alti ISO tra FF e APS-C in termine di "rumore" vero e proprio ma in termine di recupero dettagli, in quel caso non c'è confronto (parlo sempre per me) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
![]() Avendo avuto prima la 7D posso tranquillamente affermare che prima mi fermavo cautamente a 3200iso (con qualche perplessità). Ora vedo che i 12800 iso della 5D3 mi danno risultati migliori dei 3200 della 7D. Senza tirare in ballo test di laboratorio o altro. E se non erro tra 3200 e 12800 ci passano 2 stop. 12800 è il limite per cui "se proprio non ho alternative" scatto. Ma so che il risultato sarà da "decente" fino a "buono" in caso di una leggera PP sul rumore. Con la 7D ho scattato a 6400 ma il risultato (nonostante l'uso di PP) era appena sufficiente. Dire che c'è "forse" uno stop di differenza è falso, e fuorviante per chi si sta informando. Quando avevo la 7D invidiavo fortissimamente il mio "mentore" che ha la 5D2, che attualmente (secondo me) restituisce dei files meravigliosi, tra i più belli tra le dslr (questa è una considerazione personale ovviamente).
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
Quote:
![]() ovvio che con la 7d (che ha un sensore che non da certamente il meglio di se ad alti iso, come è da tutti risaputo) ci sono 2 stop(anche abbondanti direi)...pensa che con la 7d non andavo oltre i 1600; con la 550d ho osato andare a 3200 ma i dettagli erano veramente troppo spappolati. come per me il limite di 550d/7d era 1600, con la k5 è 6400 (se non è buio anche i 12800, con un po' di PP, sono usabili...come ha dimostrato marko, mi sembra, con un suo scatto). SECONDO ME (ma tanto sono cecato ![]() PS: 6d, 5d3 e d4 NON le ho provate per bene (ho giusto preso in mano la 5d3), quindi per queste parlo in base agli scatti (raw) che ho visto in rete. queste sono le mie opinioni (se posso esprimerle, altrimenti fatemi sapere che le tolgo ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
Quote:
Imposta la 6D a 6400 e poi la D7000 a 1600, quindi 2 stop di differenza. Vedo ancora un leggero vantaggio della 6D. E su tutta l'immagine... guarda la carta, la bottiglia di baileys, il robottino, le graffette. Se non ti va bene neanche così non so... è sotto gli occhi di tutti eh, non mi sto inventando nulla. E la differenza si nota ancora di più con 12800 e 3200.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
Quote:
così cambia tutto e devo dire che l'algoritmo usato sulla 6d è più efficace cmq mi sa che stiamo diventando tutti un po' troppo ripetitivi...io faccio che lasciare a voi la palla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
io a 6400 contro 3200 vedo praticamente lo stesso risultato. Mettendo la d7000 a 1600 risulta evidentemente superiore.
Forse a 12800 contro 6400 e' leggermente meglio la 6d, ma scendendo la d7000 a 3200 risulta di nuovo meglio. Quindi al limite siamo leggermente sopra 1 stop. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.