Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2013, 16:29   #41
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
Quote:
Originariamente inviato da El Bombastico Guarda i messaggi
Parlo da ignorante in merito alle tecniche di programmazione.
La PS3 (x esempio) fa girare God of war a 720p con una scheda video che ha se non sbaglio 28 shader neanche unificati...ora, se le indiscrezioni sono giuste, le prossime console avranno GPU con un numero di shader vicino a 1200...un bel 50x dal punto di vista hardware, se poi ci mettiamo l'ottimizzazione, la situazione non mi sembra pessima...
non puoi paragonare gli streaming processor in modo proporzionale alle unita di pixel e vertex shader dedicate delle vecchie gpu, il fattore di 50x non è assimilabile ad una potenza superiore di 50 volte perchè un singolo sp è molto piu' semplice di una unità dedicata di vertex/pixel shader. Rispetto le x1950xtx (48pixel shader e 8 vertex shader) non è che le HD2x00 volassero a livelli di potenza inauditi con i loro 320 strem processor il vantaggio delle unità di elaborazione unificate è che le si puo' programmare come si vuole bilanciando il carico in base alle necessità del caso (mentre in un gioco con pochi poligoni avere 4 o 8 vertex shader nelle vecchie gpu, ad esempio, non cambiava nulla)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 21-01-2013 alle 16:36.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 16:41   #42
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
Infatti stesso vale per me!...ma io noto un gran numero di pcisti dichiarati che non nutrono la minima intenzione di acquistare le nextgen, ma si dichiarano direttamente o indirettamente entusiasti comunque del loro arrivo perchè..."FINALMENTE VEDREMMO PORTING DECENTI"

...sicuri, sicuri?
se è per quello le conversioni dovrebbero pure volare sulle vga amd che scommettete invece che molte di esse partiranno col logo verde the way is spuntato Dio sa dove?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 16:46   #43
sniper0ne
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 99
comunque cè un errore, la amd 7970m non fà 75w di serie, ma 100w di tdp e consuma fino a 120w di picco (dati notebookcheck.net)
comunque sia, non è un pò strano 8 core a 1,6ghz...
mi sarei aspettato 6 a 3ghz piuttosto
comunque è vero, il salto prestazionale gpu rispetto alle scatolette odierne è enorme, spero che si facciano porting migliori, perchè giocare a far cry3 sul mio notebook a dettagli bassi con lo stesso framerate di crysis2 a dettagli medio alti mi fà incacchiare un bel pò...
cito far cry3 perchè è un esempio di non ottimizzazione estrema, ma ovviamente ce ne sono molti altri.
Quote:
a PS3 (x esempio) fa girare God of war a 720p con una scheda video che ha se non sbaglio 28 shader neanche unificati...ora, se le indiscrezioni sono giuste, le prossime console avranno GPU con un numero di shader vicino a 1200...un bel 50x dal punto di vista hardware
però quelli unificati sono diversi, cambia l' architettura e un sacco di cose, non sono direttamente paragonabili
sniper0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 17:00   #44
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Il fatto che le nuove console usino cpu x86 e che i giochi (quantomeno quelli per xbox) siano nativamente directx 11 rappresenta un ottimo presupposto per avere porting molto migliori degli attuali.
sulle cpu x86 ne ero al corrente, ma sul supporto nativo alle API dx11 da parte della xbox next-gen un po' meno... link? Comunque trattassi delle solite ipotesi o ci sono solidi indizi a riguardo?
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 18:09   #45
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
non importa, era un esempio come un altro per dire che lo sviluppo attuale penalizza anche macchine molto performanti, per cui se non si lavora a piattaforme unificate neppure la potenza renderà certi giochi ben fruibili su pc.
Spero di essermi spiegato.
Ok, però ammetterai che era un esempio un tantinello esagerato.
Devi considerare che la maggior parte dei videogiocatori PC possiede schede grafiche e cpu di medio livello. Sono in pochi quelli che aggiornano continuamente l'hw o che comprano un bestione che solo la CPU costa più di una console. Quindi, da questo punto di vista, anche se gli sviluppatori spesso si sono limitati a dei porting diretti per PC (ma non è sempre questo il caso), il risultato finale è ancora apprezzabile ai più.
Le nuove console porteranno sicuramente ad un miglioramento globale della qualità visiva anche in ambito PC e, probabilmente, convinceranno parecchie persone a dover finalmente (per ATI e nVidia, soprattutto) aggiornare come minimo la scheda video. Io stesso ho una scheda video di 4-5 anni fa e non ho avuto esigenza di cambiarla, perché gli unici benefici che ne avrei tratto sarebbero stati il poter giocare ad una risoluzione maggiore e con qualche filtro in più attivo, cose di cui onestamente non sono patito, poiché in un gioco bado più all'aspetto artistico/strutturale/gameplay che non a quello tecnico.
Da pochi giorni sto rigiocando Half-Life 2 su PC e devo dire che, nonostante gli anni, è ancora un signor fps, capace di insegnare a tanti giochi moderni come si fa a creare un gameplay vario ed avvincente.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 18:21   #46
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Certo che basare una console su Jaguar (neanche a farlo apposta lo stesso giorno di questa notizia) è un po' come varare una nave e chiamarla Titanic...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 18:52   #47
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Certo che basare una console su Jaguar (neanche a farlo apposta lo stesso giorno di questa notizia) è un po' come varare una nave e chiamarla Titanic...


Atari.....



P.S.
Rido solo perche' erano ANNI che rimaneva solo l'ombra di se stessa di Atari.......era gia' "dead man walking".
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 20:03   #48
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Il problema e' che se sviluppo per un insieme di macchine di potenza limitata (console) e penso di fare il porting verso un sovrainsieme di questi (PC), quindi con macchine anche di potenza maggiore, l'unico ostacolo per un buono scaling, ad esempio grafico, e' solo la pigrizia di chi deve farlo. Con la scusa che tanto sul sovrainsieme alla peggio accontento almeno quelli che hanno una config potenzialmente come quelli delle console, i programmatori di rado fanno qualcosa in piu' per le macchine piu' potenti (a parte qualche caso).
Mi riferisco soprattutto alla gestione del LOD, problema che si itera nel tempo con ogni gioco all'aumentare della complessita' delle scene.
Se il programmatore non parte con almeno la mentalita' aperta in modo da permettere una certa customizzazione, attraverso opzioni a linea di comando o file di configurazione, a certe opzioni, che potrebbero benissimo andare nei menu' dei settings grafici, allora siamo sempre daccapo.
Ad esempio in SBK pur con una 7970 applica il LOD in maniera a me fastidiosa e probabilmente inutile, se non addirittura dannosa come causa di stuttering.
Le moto e le auto che si trasformano le odio. Meglio meno moto (o auto) o moto un pelo piu' semplici ma consistenti che un continuo "movimento di forme" o sostituzione di textures.
Il bello e' che uno dei programmatori ha proprio fatto la tesi sul LOD dinamico e quindi avra' tutto l'interesse di usarselo e blindarlo. Fatto sta che guardando con l'editor esadecimale i vari file dei percorsi e anche gli altri si scopre che gran parte del gioco deve essere tutta sulla gestione del LOD. Ho provato a fare un mod giocando con i valori dei piani delle telecamere ed altro ma, oltre a non sapere se e' legale, ho rinunciato perche' l'effetto sulle moto non sono riuscito a toglierlo.
Forse un giorno si arrivera' ad una certa soglia per cui la complessita' in una scena verra' del del tutto saturata da oggetti a "pieni poligoni" e da una illuminazione realistica, ma fino a quel momento il cattivo LOD mi perseguitera'; poi per carita' ci si abitua a tutto ed a volte il compromesso non e' malvagio ma inzomma...
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 21-01-2013 alle 20:07.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 20:29   #49
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Il LOD non è il "male" di per sé, anzi. Il problema è implementarlo come si deve. Le transizioni fra un modello ad alto numero di poligoni ed uno a basso numero di poligoni dovrebbero essere quanto più "morbide" possibili. Ciò che dà fastidio, infatti, non è il fatto che gli oggetti lontani abbiano pochi poligoni, ma che si nota chiaramente il passaggio fra le due versioni.
Quindi, o si creano parecchie versioni di ogni modello complesso (credo che 5-6 siano sufficienti), in modo che i passaggi si notino poco, oppure si usa l'hardware tessellation (se disponibile), che adatta la complessità delle mesh in base alla distanza in maniera dinamica ed in real-time.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 20:56   #50
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Il LOD non è il "male" di per sé, anzi. Il problema è implementarlo come si deve. Le transizioni fra un modello ad alto numero di poligoni ed uno a basso numero di poligoni dovrebbero essere quanto più "morbide" possibili. Ciò che dà fastidio, infatti, non è il fatto che gli oggetti lontani abbiano pochi poligoni, ma che si nota chiaramente il passaggio fra le due versioni.
Quindi, o si creano parecchie versioni di ogni modello complesso (credo che 5-6 siano sufficienti), in modo che i passaggi si notino poco, oppure si usa l'hardware tessellation (se disponibile), che adatta la complessità delle mesh in base alla distanza in maniera dinamica ed in real-time.
quoto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 22:25   #51
qiplayer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
Dovrebbero farne due versioni, o più in modo che chi vuole il 3d o una risoluzione maggiore possa avere una gpu più performante
qiplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 07:02   #52
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Quote:
Originariamente inviato da qiplayer Guarda i messaggi
Dovrebbero farne due versioni, o più in modo che chi vuole il 3d o una risoluzione maggiore possa avere una gpu più performante
....o upgradabile.

E' l'UNICA idea che mi piace della SteamBox. Un po come il vecchio N64....dovevi mettergli la cartucciona di ram aggiuntiva per giocare a Perfect Dark. Ora quello era un sistema che oggi definiremmo vetusto.....ma l'idea non sarebbe male.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 07:10   #53
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Il LOD non è il "male" di per sé, anzi. Il problema è implementarlo come si deve. Le transizioni fra un modello ad alto numero di poligoni ed uno a basso numero di poligoni dovrebbero essere quanto più "morbide" possibili. Ciò che dà fastidio, infatti, non è il fatto che gli oggetti lontani abbiano pochi poligoni, ma che si nota chiaramente il passaggio fra le due versioni.
Quindi, o si creano parecchie versioni di ogni modello complesso (credo che 5-6 siano sufficienti), in modo che i passaggi si notino poco, oppure si usa l'hardware tessellation (se disponibile), che adatta la complessità delle mesh in base alla distanza in maniera dinamica ed in real-time.
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
quoto
Infatti. Quoto. Il LOD bisogna saperlo fare. Come bisogna saper costruire una mesh che poi subisca tassellazione, infatti quest'ultima non si puo' applicare a prescindere dalla forma. (Crease angles etc.)
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 07:24   #54
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da qiplayer Guarda i messaggi
Dovrebbero farne due versioni, o più in modo che chi vuole il 3d o una risoluzione maggiore possa avere una gpu più performante
da un lato, anche se in minima parte, contrasterebbe un po' con la logica dell'univocità dei prodotti, dell'hardware, e dello sviluppo su console --> sviluppo un gioco, che va solo con quel setting, solo su quell'hardware.
Dall'altra potrebbe essere un'idea per ampliare il business di quei farabutti
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:55   #55
sniper0ne
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da qiplayer Guarda i messaggi
Dovrebbero farne due versioni, o più in modo che chi vuole il 3d o una risoluzione maggiore possa avere una gpu più performante
così però gli sviluppatori faticano troppo
però così cè ancor più frammentazione e ben poche sarebbero i monitor con risoluzione superiore al full hd, una console con full hd nativo, rispetto agli attuali 720p è già tanto
sniper0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1