Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2012, 18:52   #41
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
La questione è sin troppo semplice: il port di Firefox per win64 per una serie di ragioni non è sufficientemente stabile e Microsoft ha annunciato giusto questo anno che rottamerà le API win32/win64 in favore delle API WinRT.

Visto che Mozilla non ha risorse infinite, semplicemente ha deciso di non sprecare ora ulteriori risorse su Firefox per win64 ed attendere per vedere cosa succederà con WinRT.

La versione win32 va più che bene e per quando serviranno davvero i 64bit per i web browser, ci sarà per tempo una versione a 64bit basata su WinRT (ma decisamente non ora, specialmente se si considerano gli accrocchi misto-win32/WinRT necessari per far girare un browser con Windows 8 con UI Metro).

Sia ben chiaro, un S.O. a 64bit ha i suoi bei vantaggi come pure applicazioni a 64bit che forniscono prestazioni nettamente migliori con molta più ram a loro disposizione, ma nel caso dei web browser per ora con Windows non è che ci siano vantaggi tali da usare per forza la versione a 64bit.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 18:56   #42
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Pale Moon è LO spinoff e decisamente meglio di Firefox/Waterfox, poi che lo vogliate x86 o in build x64, fate vobis (ovviamente io prediligo la x64 )
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 19:25   #43
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da ZUKETTO Guarda i messaggi
x chi vuole firefox 64bit consiglio waterfox, ormai lo uso da piu di un anno soddisfatissimo e pure aggiornato...
esiste per le distro linux?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 22:43   #44
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Makers_F

Solo un appunto: non è necessario un sistema operativo a 64 bit per allocare una maggiore quantità di memoria.

Esempio: vecchio PC con 8086, processore a 16 bit, sistema operativo a 16 bit, 20 bit di indirizzamento (1MB di ram).

Il poter gestire in un unico passaggio istruzioni a 64 bit ha i suoi vantaggi in certi contesti, e i suoi svantaggi in altri.
Quale dei due sia migliore dipende quindi dal tipo di operazione da compiere e dall'impatto che questi vantaggi/svantaggi hanno sui sistemi moderni (ossia se adeguare l'hardware è poco costoso per la tecnologia usata, allora i vantaggi possono superare i vantaggi).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 00:46   #45
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
a parte che le software house non sono tutte conosciute e americane.
io lavoro in ambiente sanitario.

abbiamo delle applicazioni che sono ancora certificate solo per IE6 e windows xp sp2
e sono programmi che fanno parte di progetti da milioni di euro mica bruscolini.

eppure se gli chiedi di aggiornare l'applicativo .....aaahhhrggh

e poi non devo parlare di pigrizia?
Beh io lavoro come consulente IT da 12 anni, molti dei quali passati in grosse realtà di PA (negli ultimi due anni poi stiamo sviluppando parecchio anche nel settore sanitario) per cui ti posso assicurare che un po' di esperienza in questo ambito me la sono fatta.

Anche noi abbiamo applicazioni sviluppate per versioni di prodotti risalenti al 2002, sviluppate quando il browser di riferimento era IE6 e ancora oggi quelle applicazioni sono immutate.
E secondo te noi dovremmo automaticamente testare e modificare applicazioni solo per adattarle ai cambi di browser o alle versioni dei prodotti, così per la gloria?
Scusa ma se lo pensi hai una visione un po' distorta del mondo del lavoro...

Noi proponiamo le attività, quotando le giornate che servono, se poi i responsabili dell'ente o del cliente in generale non hanno budget o non approvano le attività sono fattacci loro, mica lavoriamo gratis...
La garanzia sul software dura qualche mese, se poi non vogliono sottoscrivere un contratto di manutenzione sono problemi loro, ammesso e non concesso che questo genere di attività ricadano nel calderone della manutenzione, perchè dal mio punto di vista sono attività di evoluzione belle e buone

I milioni di euro non cambiano nulla, negli ultimi mesi il mio gruppo ha lavorato in preparazione ad una gara per il rinnovo di servizi per un totale di qualche milione, ma tu pensi che questo includa aggiornamenti a tempo indeterminato per star dietro a ogni upgrade dei prodotti usati o delle piattaforme client?
Le applicazioni e i prodotti vengono sviluppati con delle specifiche ben precise, ogni modifica futura non inclusa a contratto e non manutentiva è un'evoluzione e si paga...

Potrei capire lamentele poi se fossimo in un momento storico in cui le aziende (PA in particolare) pagano bene, ma in un momento in cui le gare escono con quotazioni al ribasso, partendo da prezzi totalmente fuori mercato e dove si riscuote a distanza di 2 anni... beh scusa ma mi pare che la tua sia un'obiezione un po' fuori luogo e pretestuosa...
Fai conto che uscire a 350-400 euro al giorno per una figura senior è un prezzo medio, diciamo medio-basso (c'è chi non scende sotto 600-700 euro eh...) e le gare ora sono al ribasso e partono da 160 euro al giorno.
Poi non lamentiamoci se le applicazioni non vanno, gli sviluppatori sono junior che non sanno nemmeno di cosa si stanno occupando e l'informatica nella PA fa acqua da tutte le parti...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 24-11-2012 alle 00:49.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 08:52   #46
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
a livevvo software il 64Bit implica di solito 2 vantaggi: maggiore usabilità della ram, maggiore sfruttamento del Bus e quindi dell'elaborazione CPU.
un browser al massimo deve richiamare API per lo streaming da passare direttamente al sottosistema video quindi che sia a 32 o a 64 non cambia niente.

il 64 è di una instabilità totale e anche se beta era cmq inusabile; abbandonato dopo 2 settimane di test.
concordo con gli sviluppatori; si dovrà passare al 64B obbligatoriamente solo con SO a 128Bit e questo accadrà molto lontano!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 09:13   #47
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7746
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
concordo con gli sviluppatori; si dovrà passare al 64B obbligatoriamente solo con SO a 128Bit e questo accadrà molto lontano!
un os a 128 bit non ha senso che esita perche se intendi 128bit come indirizzamento di memoria allora non ci arriveremo se non fra centinaia di anni.
Non confonderti con i bit dei registri quelli del bus verso la memoria e verso le fpu, le cpu attuali a 64bit per eesmpio hanno la fpu a 128/256bit ma questo non vuole dire che il so deve essere fatto a 128/256bit per sfruttarle. Tu puoi avere anche un SO a 32bit ma com la parte fpu a 1024bit le 2 cose non solo legate.

Inoltre le cpu attuali a 64bit non possono indirizzare la memoria a 64bit fisicamente perche il bus fisico è piu piccolo diciamo 48bit qusto perche appunto il quantitativo di ram che si potrebbe indirizzare con un bus fisico a 64bit non è possibile averlo su nessun sistema al mondo nemmneo su un HPC da petaflopc e quindi si risparmia il linee.

Ultima modifica di coschizza : 24-11-2012 alle 09:18.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 09:26   #48
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Io uso Opera a 64 bit, e posso dire che la differenza tra la versione 32 e quella 64 bit, seppure molto ridotta, c'è(Il caricamento delle pagine è appena appena + veloce, e mi sembra anche un poco più leggero).
Per quanto riguarda il cessato sviluppo di FF 64 bit,è un peccato, perchè sfrutterebbe meglio le risorse.

Le ditte è ovvio che passino lentamente a nuovi SO e SW nuovi, perchè non possono rischiare.

Ho un PC che seppure vecchio (è del 2006), con il processore AMD athlon 64 3500+(i primi 64 Bit), e windows 7 pro 64 bit, va bene(voglio solo passare da 2GB a 3-4 GB di ram, visto che la mia Asus A8V Deluxe va fino a 4 gb DDR400)
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 11:58   #49
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
un os a 128 bit non ha senso che esita perche se intendi 128bit come indirizzamento di memoria allora non ci arriveremo se non fra centinaia di anni.
Non confonderti con i bit dei registri quelli del bus verso la memoria e verso le fpu, le cpu attuali a 64bit per eesmpio hanno la fpu a 128/256bit ma questo non vuole dire che il so deve essere fatto a 128/256bit per sfruttarle. Tu puoi avere anche un SO a 32bit ma com la parte fpu a 1024bit le 2 cose non solo legate.

Inoltre le cpu attuali a 64bit non possono indirizzare la memoria a 64bit fisicamente perche il bus fisico è piu piccolo diciamo 48bit qusto perche appunto il quantitativo di ram che si potrebbe indirizzare con un bus fisico a 64bit non è possibile averlo su nessun sistema al mondo nemmneo su un HPC da petaflopc e quindi si risparmia il linee.
non metto in dubbio ma io mi riferivo ovviamente al SO dove si va di step 32-64-128 con un WOW allo step precedente 16-32-64 bit.
win a 32 esegue anche 16 bit
win 64 esegue anche 32 ma lascia stare il 16 bit
così accadrà che win 128 bit potrà eseguire 64 bit ma non 32 o 16.

credo sia chiaro a tutti che si palesa già l'arrivo di win 128 per il 2015 ma stabile per il 2020 quindi parecchio tempo.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 12:24   #50
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
il wow non comporta perdita di prestazioni per le rispettive applicazioni?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 12:33   #51
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7746
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
n

credo sia chiaro a tutti che si palesa già l'arrivo di win 128 per il 2015 ma stabile per il 2020 quindi parecchio tempo.
guarda che nessn sistema operativo di nessuna marca ha nessn progetto nemmeno a lungo termina di avere una versione a 128bit per imotivi che ti citavo prima e inutile proprio concettualmente. Un sistema a 64bit puo indirizzare 16 exbibyte, quando questo valore diventera un limite fra un centinaio di anni o piu magari allora avrà senso pensare a un sostituto. Non confondere indirizzamento di memoria con dimensione dii registri per esempio della FPU non sono legati tu puoi avere una cpu a 32bit con sistema operativo a 32bit che magari ha una FPU da 128/256/512/1024bit ecc e le 2 cose non sono legate.

Ultima modifica di coschizza : 24-11-2012 alle 12:41.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 12:41   #52
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7746
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
il wow non comporta perdita di prestazioni per le rispettive applicazioni?
no, anzi puoi avere anche un miglioramento grazie al kernel a 64bit

Ultima modifica di coschizza : 24-11-2012 alle 12:44.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 15:47   #53
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
guarda che nessn sistema operativo di nessuna marca ha nessn progetto nemmeno a lungo termina di avere una versione a 128bit per imotivi che ti citavo prima e inutile proprio concettualmente. Un sistema a 64bit puo indirizzare 16 exbibyte, quando questo valore diventera un limite fra un centinaio di anni o piu magari allora avrà senso pensare a un sostituto. Non confondere indirizzamento di memoria con dimensione dii registri per esempio della FPU non sono legati tu puoi avere una cpu a 32bit con sistema operativo a 32bit che magari ha una FPU da 128/256/512/1024bit ecc e le 2 cose non sono legate.
beh io di architettura non ho fatto molto e sono rimasto alla base hobbystica della cosa ma ora mi chiedo:

questa notizia è quindi falsa?
windows-9-arriva-nel-2015-con-la-versione-a-128-bit-e-interfaccia-3d/
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 15:48   #54
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
il wow non comporta perdita di prestazioni per le rispettive applicazioni?
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
no, anzi puoi avere anche un miglioramento grazie al kernel a 64bit
il sistema WOW accoppia 2 istruzioni 32bit per generarne una intera a 64Bit (però non ho fonti certe su questo fatto)

se così fosse la cosa dovrebbe pertanto velocizzare l'applicazione.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5

Ultima modifica di djfix13 : 24-11-2012 alle 16:50.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 17:48   #55
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Tasselhof
Fai conto che uscire a 350-400 euro al giorno per una figura senior è un prezzo medio, diciamo medio-basso (c'è chi non scende sotto 600-700 euro eh...) e le gare ora sono al ribasso e partono da 160 euro al giorno.
160 euro al giorno significa 20 euro all'ora.
Mi hanno appena quotato 38 euro all'ora un operaio metalmeccanico in trasferta.
Con 20 euro all'ora puoi offrire solo - con rispetto parlando- un muratore. Muratore non specializzato, fra l'altro.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 19:10   #56
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
160 euro al giorno significa 20 euro all'ora.
Mi hanno appena quotato 38 euro all'ora un operaio metalmeccanico in trasferta.
Con 20 euro all'ora puoi offrire solo - con rispetto parlando- un muratore. Muratore non specializzato, fra l'altro.
Esattamente, queste gare invece prevedono personale senior per figure tecniche estremamente specializzate (analisti, sviluppatori, sistemisti per servizi enterprise di nicchia, che lavoreranno su architetture che tra hardware e software richiederanno qualche milione di euro e con un bacino d'utenza di milioni di persone, non smanettoni html a tempo perso). 160 euro poi come cifra massima, ma la gara è al ribasso

Poi tieni presente un dettaglio tutt'altro che trascurabile, le società che vinceranno questa gara i soldi li riscuoteranno se va bene a distanza di mesi, più realisticamente a distanza di un paio di anni a causa dei tempi geologici della PA nel pagare i propri fornitori, delle scatole cinesi di subappalti necessari per partecipare alle gare e per una serie di altre lungaggini burocratiche.
Tu trovami un settore dove i pagamenti sono gestiti in questo modo, di solito se il cliente è affidabile o consolidato ci si fa pagare a 30, 60 o 90gg, dai facciamo anche a 120 gg... ma 2 anni?
Capisci bene che certe cifre (scommetto che sentendo parlare di 700 euro a giornata/uomo ci sarà stato qualcuno che avrà pensato scandalizzato ai soliti consulenti sanguisughe...) sono influenzate anche da questo, viste le premesse anche 350-400 euro a giornata non sono poi questa grande cifra, figurati 160.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:57   #57
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
beh io di architettura non ho fatto molto e sono rimasto alla base hobbystica della cosa ma ora mi chiedo:

questa notizia è quindi falsa?
windows-9-arriva-nel-2015-con-la-versione-a-128-bit-e-interfaccia-3d/
Mi sa che chi ha scritto quell'articolo aveva le idee un pochino confuse.
Prima parla di S.O. a 128bit e di cpu di quel tipo rilasciate nel 2013, poi
parla di nuovamente di tali cpu dando come caratteristiche supporto di DDR4 e di ... SSE5, quando invece le estensioni successive ad SSE4 sono le AVX e le prossime estensioni si chiameranno AVX2 e compariranno nelle cpu Haswell che guardacaso escono nel 2013.
Le AVX (ed AVX2) usano registri YMMn a 256bit che sono estensioni degli XMMn a 128bit delle SSE, ma l'indirizzamento delle cpu x86 che supportano AVX resta sempre a 64bit.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 21:15   #58
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Mi sa che chi ha scritto quell'articolo aveva le idee un pochino confuse.
Prima parla di S.O. a 128bit e di cpu di quel tipo rilasciate nel 2013, poi
parla di nuovamente di tali cpu dando come caratteristiche supporto di DDR4 e di ... SSE5, quando invece le estensioni successive ad SSE4 sono le AVX e le prossime estensioni si chiameranno AVX2 e compariranno nelle cpu Haswell che guardacaso escono nel 2013.
Le AVX (ed AVX2) usano registri YMMn a 256bit che sono estensioni degli XMMn a 128bit delle SSE, ma l'indirizzamento delle cpu x86 che supportano AVX resta sempre a 64bit.
vedi che queste info sono utili? adesso abbiamo sfatato il mito dell' OS da 128 bit (che a dire il vero anche io non capivo a cosa potesse servire...)

speriamo che anche altri leggano fin qui i post
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 21:23   #59
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
in cosa prevalgono praticamente i sistemi a 64 bit rispetto a quelli a 32?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 23:40   #60
type
Senior Member
 
L'Avatar di type
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il futuro è a 64 bit ma il presente è assolutamente a 32 bit, sospendere il supporto ai SO a 32 bit è un suicidio.
C'è un mondo fatto di Windows XP aziendali fuori da questo forum.
Si, perchè tu pensi che sui pc aziendali, passa un tecnico ad aggiornare Firefox & Co. ogni volta che esce una versione nuova?

Quelli si tengono le vecchie versioni dei programmi finchè non gli muore il pc. Ci sono dei posti che viaggiano ancora con Windows 98.
type è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1